Category: Comunicati stampa

  • LeiKiè: esce il video de “La tua proposta”

    LeiKiè: esce il video de “La tua proposta”

     LeiKiè  va oltre la musica

    LeiKiè prosegue il suo cammino artistico continuando ad andare oltre la mera interpretazione melodica e canora.

    Così come la sua etichetta musicale Not Just Music (non solo musica), anche LeiKiè va oltre la musica!

      Video Musicale D’autore

     Ogni pezzo musicale di LeiKiè è da lei diretto e accompagna la sua musica, ma con una nuova visione interpretativa e altri punti di vista di LeiKiè. L’musicista attraverso i propri filmato ci racconta delle storie originali che coinvolgono lo spettatore nella trama. In questo modo i video musicali di LeiKiè divengono dei cortometraggi musicali che strizzano l’occhio al teatro track.

     Nel filmato “La tua Proposta” l’musicista mostra nuove gag svelandoci altri suoi volti. LeiKiè interpreta una fidanzatina romanticissima, un chitarrista trash e una tastierista rockettara e provocante.

     Nel realizzare il filmato del singolo “La tua Proposta” LeiKiè  osserva e ironizza sul proprio cantautorato. Una follia creativa che reinterpreta il proprio testo melodico mettendo in dubbio lo stesso. Come può questo amore romantico di cui parla la track essere così idilliaco e svenevolmente sdolcinato? Non sarà mica finto? LeiKiè affronta però la sfida e va alla ricerca dell’amore ideale. Pur di raggiungere l’obiettivo anima oggetti donandogli vita, senza però far loro proferire parola; è in questo modo che creerà il compagno che ogni donna vorrebbe?

    Saranno le facce sorridenti dei follower a rispondere.

     Nel video musicale “La tua Proposta” ogni dettaglio diventa comico, supportando, con umorismo, gli eccentrici e adorabili personaggi di LeiKiè.

    Così come i precedenti video musicali di LeiKiè, anche il video musicale “La tua Proposta”, ideato, diretto, interpretato e montato dalla stessa autrice,

    sorprende nuovamente lo spettatore per l’originalità e per la simpatia.

     Una pillola musicale di spensieratezza che vuole contaminare questo periodo storico!

     I precedenti video musicali di LeiKiè erano caratterizzati da animazioni in motion graphics e in 2D, anche in “La tua Proposta” sono state realizzate delle animazioni, ma con tecniche “anomale e così divertenti”, che non possiamo svelarvi subito, di certo, non potete perdervele!

     A proposito, nel video musicale c’è un coprotagonista che interpreta il fidanzato. Neppure di lui si può svelare l’identità. 

    Vi possiamo però garantire che vi sorriderà se lo andrete a vedere su tutti i nostri social!

     Nuovo format musicale:

    il “Porta a Porta” melodico che porta sorrisi oltrefrontiera!

    La satira al femminile interpretata in tutte le lingue…

    Come per i suoi precedenti singoli, LeiKiè intende contagiare di sorrisi l’oltrefrontiera.

    Con “La tua Proposta” https://youtu.be/a7ml9lWWJ2w propaga in tutte le lingue la gioia dell’amore di coppia spargendo sorrisi e ironia.

     Prosegue così il suo nuovo e originale format musicale: il “Porta a Porta” melodico che porta sorrisi oltrefrontiera!

    Esce anche “Your Proposal” versione inglese, a cui seguirà, subito dopo, la versione spagnola e russa.

      Il Brano musicale

     Una track Pop con un ritmo trascinante. Una linea melodica accattivante che mette allegria.

    Il ritornello è magnetico, un gioco ritmico di vocali che crea musicalità e voglia di ballare.

     Una voce vellutata canta di una relazione amorosa idilliaca. In “La tua Proposta” LeiKiè è una fidanzata romantica

    che racconta felicemente della propria quotidianità di coppia e della proposta di matrimonio che riceve.

    Non mancherà il finale a sorpresa alla LeiKiè.

    Una trama e un testo semplici che sprigionano in chi l’ascolta gioia, entusiasmo per la vita e ilarità.

    Uno scoppiettio emozionale di leggerezza salutare e positività, elementi sempre più essenziali di cui oggi si necessita a livello globale.


  • Venerdì 14 aprile esce in radio e in digitale il nuovo brano di Alexandra, “ORA RESTA”

    Dal 14 maggio è disponibile in diffusione radiofonica e su tutte le piattaforme di ascolto digitale “ORA RESTA” (Greylight Records), nuovo pezzo di ALEXANDRA.
    Avere la voglia di cambiare le cose senza paura e con la convinzione che tutto torni ad essere sotto controllo: questo il messaggio che ALEXANDRA vuole trasmettere nel suo nuovo singolo, “ORA RESTA”, una sorta di riscatto contro chi non sa dare il giusto valore alle persone. Il viaggio su un altro pianeta viene descritto e cantato come metafora per ristabilire un equilibrio nella vita e per avere un cambio netto di prospettiva.
    Spiega l’performer a proposito del nuovo pezzo: «Mi sono immaginata di sfrecciare su una Tesla, un auto che sembra arrivata dal futuro e che, silenziosamente, percorre la strada che mi porta alla consapevolezza di ciò che voglio essere e di chi voglio al mio fianco. Ci sono due tipi di persone, quelle che ti annullano e quelle che sanno tirare fuori la parte migliore di te. Questo viaggio mi farà incontrare il meglio di me».

    Alexandra BIOGRAFIA

  • Stick Against Your Neck: “Hooley” è il primo singolo con Sorry Mom! che riporta il divertimento all’ascoltatore

    Stick Against Your Neck: “Hooley” è il primo singolo con Sorry Mom! che riporta il divertimento all’ascoltatore

    La band bolognese Stick Against Your Neck pubblica il nuovo singolo “Hooley”, pezzo scritto durante il primo periodo di quarantena.
    La composizione trasporta l’ascoltatore in un momento di festa con gli amici e parla della sensazione di lasciarsi andare alla spensieratezza e al divertimento.
    Queste sono emozioni che sono state rese impossibili dalle circostanze attuali per troppo tempo.
    Il messaggio della composizione vuole così regalare un po’ di leggerezza al pubblico per fronteggiare al meglio questa situazione difficile.
    L’entusiasmo ed il sorriso sono le armi più potenti che abbiamo contro gli stati d’animo negativi e in “Hooley” troviamo la carica giusta per usarle.
    Il video che accompagna il singolo è stato diretto da Manuel Calisti.
     

    Stick Against Your Neck BIOGRAFIA

  • Venerdì 14 maggio esce in radio e in digitale il nuovo brano di Papik e Sarah Jane Morris, “MISSING”

    Venerdì 14 maggio esce in radio e in digitale il nuovo brano di Papik e Sarah Jane Morris, “MISSING”

    Da venerdì 14 maggio sarà disponibile in diffusione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Missing”, il nuovo singolo di Papik e Sarah Jane Morris.
    Missing è un grande successo del 94 degli Everything but the girl con la particolarissima voce di Tracey Thorn, vanta anche alcuni fortunatissimi remix. qui è in una versione bossanova molto sofisticata e suadente impreziosita dalla morbida voce di Sarah.
     
    Spiega Papik a proposito del pezzo: «quando ho ricevuto il cantato di Sarah sono rimasto sbalordito dalla personalità che ha dato al pezzo».
     

    Sarah Jane Morris BIOGRAFIA

  • Giovedì 20 maggio esce in digitale il nuovo brano di Texasbaby, “SOGNI”

    Giovedì 20 maggio esce in digitale il nuovo brano di Texasbaby, “SOGNI”

    Dal 20 maggio è disponibile su tutte le piattaforme di digitali di ascolto “SOGNI”, nuovo pezzo di TEXASBABY.
    Caratterizzato da sonorità estive e collocabile nel panorama melodic rap, “SOGNI” è il nuovo pezzo di TEXASBABY. Il tema principale della traccia sono proprio i sogni, la fame di chi è giovane e ha voglia di affermarsi. Il sound contribuisce a ricreare un’atmosfera tipicamente americana, omaggio musicale dell’talento artistico al luogo in cui ha iniziato a fare musica: l’America.
    Spiega TexasBaby a proposito del nuovo singolo: «“Sogni” è una traccia leggera che vuole, in un periodo difficile e di confusione generale causato dalla pandemia, ricordare quanto sia importante continuare a sognare e avere degli obiettivi chiari per non perdere mai la motivazione e avere ogni giorno una valida ragione per alzarsi dal letto, uscire di casa e realizzare i propri sogni».

    TexasBaby BIOGRAFIA

  • LIBERARSI DAI RAPPORTI DETERIORATI PER RITROVARE SE STESSI: “FRA TANTI” È IL NUOVO SINGOLO DI BERT

    LIBERARSI DAI RAPPORTI DETERIORATI PER RITROVARE SE STESSI: “FRA TANTI” È IL NUOVO SINGOLO DI BERT

    Il talentuoso cantautore romagnolo BERT, dopo un importante percorso formativo e la partecipazione ad illustri Premi nazionali – tra cui il Lunezia ed il Valentina Giovannini-, torna a raccontarsi in “Fra tanti” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo.

     Ascolta su Spotify.

    Il singolo, scritto dallo stesso musicista e prodotto da ALTI Records, nasce dall’esigenza di esprimere il disagio causato da rapporti sociali univoci, rapporti in cui investiamo tempo, energie e sentimenti, senza chiedere nulla in cambio, ma ricevendo solo indifferenza e non curanza. Un disagio che logora l’anima, provocando frustrazione e sconforto, un disagio che ci porta a riflettere sull’effettivo valore che ci attribuiscono le persone a cui dedichiamo spazio ed affetto nella nostra quotidianità.

    Questo il concetto di base da cui ha preso vita il testo, un testo diretto e sincero, in cui l’musicista fa i conti con se stesso e le proprie emozioni, ragionando su quanto sia opportuno – e salutare -, destinare istanti preziosi di vita a coloro che giocano con i nostri sentimenti, persone calcolatrici, o più semplicemente incuranti e negligenti, che per ego, individualismo o superficialità, tendono a considerarci solo per un proprio bisogno o tornaconto – «stringimi, poi lasciami se non sai chi hai davanti, se mi scambi poi fra tanti» -.

    «“Fra tanti” – dichiara BERT – racconta del disagio dovuto alla presa di coscienza dopo aver perso energie e tempo in situazioni e rapporti che non han portato a nulla di positivo. Tutto si trasforma poi in debolezza, stanchezza, voglia di lasciarsi indietro persone, momenti, luoghi: voglia di andare via».

    Attraverso un’azzeccata analogia tra se stesso ed un palloncino, l’musicista evidenzia l’importanza di dissociarsi, di prendere le distanze da relazioni tossiche e deleterie, evitando di aggrapparsi ad ogni costo ad un filo – quello che nasce spontaneo e naturale dal cuore e ci consente di costruire legami affettivi – che invece di unire, costringe – «come il filo di un palloncino mi spezzo, volo via lontano da quello che non mi coinvolge, dall’aria fredda che mi sconvolge, dal mare aperto che mi fa paura, dai resti stanchi di quest’avventura» -.

    Ad accompagnare il singolo, il media ufficiale, diretto da Valerio Giuliani, che verrà presentato in anteprima nazionale su Sky TG24 nel corso delle prossime settimane; un viaggio nella dimensione audiovisiva del pezzo, un racconto personale nel quale però, ciascuno di noi, può immedesimarsi.

    BERT BIOGRAFIA

  • ASIA GHERGO “Nuvole” il nuovo singolo della giovane cantautrice marchigiana, un brano semi acustico ed etereo.

    Il nuovo singolo della cantautrice è l’ultimo saluto a un amore non più ricambiato, galleggiando nei ricordi e nella nostalgia 

    Etereo, fatato, magico, doloroso, triste, sognante, sono alcune delle parole chiave che descrivono l’ambiente sonoro di questo nuovo singolo di Asia Ghergo. 

    Un galleggiare nei ricordi, tra leggerezza ed emotività, che sospende il cuore, trasportandolo in una dimensione quasi fatata. Un componimento semi acustico con un mood fatto di sensazioni che, a stento, distingue tra il sogno e la realtá. 

    Il testo è un ultimo saluto dedicato ad un amore non più ricambiato e ripercorre tutte le fasi dell’accettazione del dolore e del distacco. Guardando il tramonto i ricordi che tornano a galla sono dolorosi, ma il tempo curerá la tristezza, finché un giorno non rimarrá che una piccola e dolce nostalgia. 

    «La mancanza di qualcuno ci lascia attoniti e con un vuoto da gestire, la mente è immersa nella nebbia, grigia come una nuvola. Il cielo ci pesa addosso, insieme alle nostre lacrime, inarrestabili, che cadono come pioggia. Con la speranza delle favole, si aspetta un lieto fine che forse vedremo solo nei nostri sogni».  Asia Ghergo

    Etichetta:  Ghergo dischi/Volume!

    Radio date: 7 maggio 2021

    Contatti e social

    Instagram: www.instagram.com/ghergasia/?hl=it

    Facebook: www.facebook.com/ghergoasia/

    Youtube: www.youtube.com/channel/UCS3Ng6F5LEZi6KQkZW5tEJg

    BIO

    Asia Ghergo è una giovane talento artistico marchigiana che nell’estate 2016 ha conquistato la scena indie italiana aprendo il suo canale Youtube, che ad oggi conta più di 80mila iscritti, proponendo cover in acustico delle più belle canzoni del panorama, spaziando da Calcutta e osando fino alla trap della DarkPoloGang. Molto seguita sul web, viene chiamata ad aprire concerti importanti tra cui quelli di Coez, Levante, Carl Brave, e quello de Lo Stato Sociale al Mediolanum Forum di Assago che ha sancito la sua entrée come Artista nell’ambiente musicale. Nel 2017 pubblica il suo primo singolo “2016” e un anno dopo con la track “Giovani Fluo” riesce a scalare la classifica Viral Italia 50 su Spotify. Nel 2019 arrivano invece i singoli “Una gonna” e “Guardami ballare”.  Asia, capelli biondi e girasoli, influenzata da giovani artiste internazionali come Billie Eilish, Clairo, Angèle. L’album d’esordio “Bambini elettrici” è stato pubblicato il 16 novembre 2019.  

  • “Baila (è un sogno)” feat Zakyz è il nuovo singolo di Andrea Amarù

    “Baila (è un sogno)” feat Zakyz è il nuovo singolo di Andrea Amarù

    “Baila (è un sogno)” feat Zakyz è titolo del nuovo singolo di Andrea Amarù, disponibile da venerdì 7 maggio in tutte le piattaforme digitali pubblicato da GADAI Music.

    Viviamo cambiandoci d’abito in continuazione. Vestiamo indumenti, indossiamo maschere con tale facilità da aver perso il conto dei ruoli che interpretiamo nelle molteplici relazioni quotidiane. Per gli artisti questa dinamica diventa spesso peculiare, al punto che il “personaggio” – l’alter ego artistico – è talmente costruito da essere agli antipodi della persona che si cela dietro il “trucco”. Andrea Amarù è l’eccezione bella, il caso in cui la distanza tra l’uomo e l’esecutore si annulla a tal punto da rendere quasi superfluo il passaggio in camerino prima di andare in scena. 

    Il cantautore torinese di origini siciliane proviene da una lunga gavetta, e tutte le sue esperienze gli hanno permesso di capire come la purezza in musica ripaghi. Maggiore è la spontaneità con cui il vocalist si pone al pubblico, più solido sarà il legame che si creerà tra i due estremi del palcoscenico.   

    Le difficoltà che Andrea Amarù ha affrontato nel corso degli anni, non solo lo hanno fatto diventare uomo, ma al contempo esecutore più consapevole dei propri mezzi: l’uomo e l’esecutore coincidono. E se spesso le asperità del mondo conducono l’esecutore ad approfondire il lato amaro dell’esistenza, traducendo in musica la necessità di rivalsa, ciò che sorprende nella musica del cantautore è la levità e il gusto per il lato gioioso della vita. 

    Il nuovo singolo Baila (è un sogno) realizzato insieme al rapper Zakyz è un inno alla leggerezza, un reggaeton sorprendente in quanto non germoglia dalla consueta strategia a tavolino per riempire le discoteche nel periodo estivo. Partendo dagli ostacoli superati nella realtà e nella carriera, Andrea Amarù lancia un messaggio di speranza e spensieratezza: perché anche i momenti più pesanti, se affrontati a tempo di danza perdono gran parte della loro massa gravitazionale. E ballare diventa sinonimo di sognare

    Il singolo è accompagnato dal clip, dove quello che vediamo è un montaggio alternato tra lo sguardo fisso in camera dei due autori del componimento mentre ci raccontano il richiamo inebriante della musica, della sensualità, e dell’estate che si approssima. La scena parallela è pura proiezione del ballo. Lui (Andrea), lei (la donna dei sogni?) ballano in non luoghi: dietro un separé di color rosso passione, in una misteriosa lap dance, in un pruriginoso scenario sadomaso.     

  • Il Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale, TENER-A-MENTE, annuncia ROBBEN FORD & BILL EVANS in concerto, 4 luglio, Gardone Riviera (BS)

    Il Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale, TENER-A-MENTE, annuncia ROBBEN FORD & BILL EVANS in concerto, 4 luglio, Gardone Riviera (BS)

    DUE GRANDI PROTAGONISTI DEL BLUES E DEL JAZZ MONDIALI 

    CON IL GUSTO DELLA CONTAMINAZIONE, SVARIATE APPARIZIONI AI GRAMMY

    E COLLABORAZIONI ECCELLENTI, TRA CUI QUELLA COMUNE CON MILES DAVIS,

    UNISCONO LE FORZE IN UN NUOVO ATTESO PROGETTO, 

    PER LA PRIMA VOLTA SUL PALCO DELL’ANFITEATRO DEL VITTORIALE

     

    domenica 4 luglio 2021

    Festival del Vittoriale TENER-A-MENTE

    ROBBEN FORD & BILL EVANS

    ‘Miles, Blues and Beyond’ 

    Gardone Riviera (BS), via Vittoriale, 12

    inizio concerto ore 21.00

    prezzi dei biglietti: 

    platea I: 34 Euro + prevendita

    platea II: 30 Euro + prevendita

    gradinata: 30 Euro + prevendita

    tribuna centrale: 26 Euro + prevendita

    maggiori informazioni sulla modalità di ingresso a breve

     

    biglietti in vendita su www.anfiteatrodelvittoriale.it

     

    link download foto promozionali: https://bit.ly/2RCoJPq

     

    Il palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale è lieto di ospitare, per la prima volta, il fenomenale chitarrista e vocalist americano Robben Ford, in un atteso concerto il 4 luglio per Tener-a-mente Festival. Ad accompagnare la leggenda vivente delle sei corde, il collaboratore di lunga data Bill Evans – sassofonista che ha esordito all’età di ventuno anni nella band di Miles Davis –  con ‘Miles, Blues and Beyond’, un evento speciale in cui saranno accompagnati da Wolfang Haffner e Gary Grainger. 

    Ford ed Evans, negli ultimi anni, hanno condiviso palchi e studi di registrazione; l’ultima loro pubblicazione, ‘The Sun Room’, nel 2019, è stata ampiamente accolta dalla critica musicale, tra rock, blue e jazz-fusion. “Non potrei essere più felice di questo disco. Le sensazioni erano ottime durante tutto il processo di registrazione, è stata una gioia esserne parte” – dichiara Robben. “Fare questo albumè stato qualcosa di speciale. Musica senza tempo a livelli altissimi” dice Bill. “Io e Robben siamo estremamente felici di tornare in tour insieme. Questo tipo di collaborazioni non succedono ogni giorno. Porteremo il pubblico su un percorso musicale dal blues al contemporary jazz con in più un pò di Miles Davis tirato qua e la“.

    L’esordio solista di Robben Ford risale al 1976 con l’album ‘Schizophonic’, un omaggio al sax ed alla chitarra, i suoi strumenti preferiti. Ma la carriera artistica di Ford inizia molto prima, con Jimmy Witherspoon e con la band jazz fusion L.A. Express. Successivamente si unisce a Yellojacktes, tra i membri fondatori, portando comunque avanti, in parallelo, la carriera in solo.

    Negli anni Robben Ford collabora con artisti dalla risonanza mondiale, dai KISS a Miles Davis, da Chick Corea a Marcus Miller, da George Harrison a Joni Mitchell, spaziando così tra diverse influenze artistiche, a dimostrazione delle sue notevoli abilità e della sua indiscussa improvvisazione.

    Nominato tra i ‘100 migliori chitarristi del 20° secolo’ dalla storica rivista Musician, Ford ha inoltre ricevuto cinque nomination ai Grammy Award e due dischi d’oro.

    Con una vasta discografia – oltre 35 album da solista, a cui si aggiungono le pubblicazioni con le sue band e le collaborazioni – Robben Ford è senza ombra di dubbio tra i migliori chitarristi viventi al mondo, impossibile da etichettare ad un solo genere. 

    Bill Evans debutta sulla scena internazionale negli anni ’80 con Miles Davis (con cui ha iniziato a suonare a 21 anni e ha finito per registrare 6 dischi) per poi collaborare in tour e in studio con artisti come John McLaughlin, Herbie Hancock e Mick Jagger per citarne alcuni. Con 26 album solisti, apparizioni ai Grammy, innumerevoli collaborazioni, non si è mai guardato indietro. Bill ha costantemente rimodellato la sua musica con queste ispirazioni. 

    Bill e Robben hanno entrambi esplorato tutti i tipi di musica contemporanea (blues, soul, jazz), non dimenticando allo stesso tempo le loro radici. Entrambi hanno suonato con Miles Davis. 

    www.robbenford.com

    Giunto alla sua decima edizione, il Festival del Vittoriale Tener-a-mente si conferma come uno tra gli appuntamenti più attesi nel panorama delle rassegne estive italiane, salutato da Studio Aperto come uno dei due Festival italiani più importanti, insieme al Lucca Summer Festival, e annoverato da GQ Italia tra i cinque migliori Festival nazionali, accanto a manifestazioni storiche come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto. 
    Con una direzione artistica affidata dal presidente della Fondazione Il Vittoriale degli ItalianiGiordano Bruno Guerri, a Viola Costa (Ripens’arti) dal 2011, l’ultima edizione, nel 2019, ha confermato la crescita di pubblico costante, registrando oltre 23.000 spettatori provenienti da ogni parte del globo e 9 spettacoli tutti esauriti, con grande afflusso di pubblico per i concerti di Antonello Venditti – con biglietti terminati in meno di una settimana – Diana Krall, James Morrison, Xavier Rudd e Billy Corgan.

    Dopo un anno di pausa forzata, cresce l’attesa per il cartellone della decima edizione di Tener-a-mente, che quest’estate porterà molti tra i più grandi protagonisti della musica italiana e internazionale nel magnifico Anfiteatro del Vittoriale, finalmente completato secondo il proponimento originario di Gabriele d’Annunzio e sontuosamente rivestito in marmo rosso di Verona.

    ANFITEATRO DEL VITTORIALE 

    Gardone Riviera (BS), Via Vittoriale, 12

     

    PRIMI NOMI CONFERMATI PER L’EDIZIONE 2021 

     

    sabato 26 giugno

    VINICIO CAPOSSELA

     

    domenica 4 luglio

    ROBBEN FORD

     

    venerdì 9 luglio

    LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

     

    sabato 10 luglio

    FRANCESCO DE GREGORI

     

    domenica 18 luglio

    NICCOLO’ FABI

     

    domenica 25 luglio

    STEFANO BOLLANI 

     

    venerdì 30 luglio

    VASCO BRONDI  

     

    cartellone in aggiornamento

  • MATINÉE  LIGHTS   è il nuovo singolo estratto da “Event Horizon”

    MATINÉE LIGHTS è il nuovo singolo estratto da “Event Horizon”

    orrere in una città immersa in luci abbaglianti e accecanti, perdersi e ritrovarsi cercando la libertà, guidati da onde in cui riverberano sonorità anni Ottanta.

    Lights” è il nuovo singolo dei Matinée estratto da “Event Horizon”, l’ultimo albumdella band pubblicato il 27 marzo 2020 per Neon Tetra Records.

    Ascoltalo qui: https://spoti.fi/3y20yLd 

    Già supportata in Gran Bretagna da radio prestigiose come BBC Radio Wales e XS Manchester, la song è prodotta da Tony Dooganeletto da Billboard come uno dei migliori producer in circolazione e già al lavoro con artisti del calibro di David ByrneMogwaiLibertines e Glasvegas. “Lights” è stato l’ultimo pezzo del albuma essere registrato in studio, ed è anche il primo passo in un mondo sonoro più synthwave e retrowave che la band italiana di base a Londra sta approfondendo e facendo sempre maggiormente suo.

    Synth Anni Ottanta riproposti in chiave moderna e suonati da Chris Geddes dei Belle And Sebastian – ormai a tutti gli effetti un membro aggiunto della band – arpeggiano ed esplodono nel ritornello, affiancati da chitarre taglienti alla The Edge che affondano in un muro di tastiere e riverberi di voci.

    Il pezzo racconta di una fuga in una città futuristica, dove a mantenere l’ordine non sono le persone o l’autorità ma luci che rendono i suoi abitanti ciechi, tentando di paralizzarli.

    Atmosfere distopiche che, come spesso accade nei testi dei Matinée, evocano mondi paralleli, rifacendosi a quelli di George Orwell , Albert Camus o William Burroughs: realtà dove qualcosa è andato storto e la libertà non è più un bene assodato e scontato.

    Matinée BIOGRAFIA
    Testo della song Testo di LIGHTS di Matinée