Category: Comunicati stampa

  • VINICIO SIMONETTI: “In Your Eyes” è il singolo che segna l’inizio del nuovo percorso musicale del cantautore marchigiano

    Una benda che cade dagli occhi permette allo sguardo di sentirsi nuovamente libero, motivato e realizzato

    In radio dal 30 aprile

    Chiudere gli occhi e tornare con la mente all’ultima volta che ti sei sentito vivo. È  questa l’operazione che Vinicio Simonetti compie con questo nuovo singolo, una sorta di vero ingresso nel panorama musicale, dopo l’esperienza di coproduzione del primo album. 

    «Gli occhi sono lo specchio dell’anima si dice. Per me gli occhi sono lo specchio del mondo esterno, che si riflette dentro di noi. Questo componimento è dedicato a chi non si riconosce più, chi non è riuscito, finora, ad essere ciò che voleva, o non ne è consapevole ed è un invito a scrutarsi dentro e seguire la propria vocazione. “In Your Eyes” è la mia evoluzione personale». Vinicio Simonetti

    Per esprimere questa immagine il cantautore marchigiano sceglie la metafora della benda che, posta sugli occhi, scherma non solo la vista, ma anche l’energia e la volontà di liberarsi da ciò che non ci permette di vivere una vita realizzata. 

    Il singolo è il primo di una serie di brani che faranno parte del secondo album di Vinicio Simonetti che crede nella condivisione delle emozioni attraverso la musica, ma soprattutto nel valore delle parole nello spronare le persone a lottare per la propria felicità. 

    Autoproduzione

    Radiodate: 30 aprile 2021

    Contatti e social

    Instagram www.instagram.com/ilvinismo

    Facebook www.facebook.com/simonettivinicio 

    Web www.viniciosimonetti.it 

    Youtube www.youtube.com/daegon150 

    BIO

    Cantautore compositore e docente di chitarra, originario di Ascoli Piceno, classe 1990, Vinicio Simonetti si avvicina alla musica con un gruppo di amici in età adolescenziale, cominciando a suonare la chitarra da autodidatta. Non molto tempo dopo arriva la prima esperienza in studio con la band “Scar” e i primi brani inediti arrangiati in stile grunge/metal. Dopo l’esperienza con altre due rock band nel 2015, insieme ad un amico batterista, fonda i “Duedarte” con cui trova la sua espressione più completa e comincia a scrivere arrangiamenti, testi e musiche per raggiungere quell’armonia tra le parti che da sempre rincorreva.

    Nel 2019 dopo numerose esperienze live, anche all’estero, raccoglie in un primo ep una serie di brani inediti preparandosi a pubblicare nel 2020 il primo album a suo nome, intitolato “S.N.A.G.G.”, così come l’ep che l’ha preceduto a maggio 2019.

    Nel recensirlo, Rockit e Rumore lo definiscono «Un’anima nera blues con una voce graffiante, energica ed esplosiva». 

    Attualmente è impegnato nella produzione del suo secondo album e in una serie di collaborazioni con altri artisti. 

  • VEA “L’esatta combinazione” è il nuovo singolo estratto dall’album “Sei chi non sei” pubblicato ad aprile per Metatron

    Un gioco di fantasia diventa occasione per ripercorrere le proprie radici e ritrovarsi in un luogo da chiamare casa

    in radio dal 30 aprile 

    Si dice spesso che una città è così bella che manca solo il mare, Chi è nato e cresciuto a Torino, almeno una volta nella vita, probabilmente si è immaginato quanto potenziale avrebbe la città se al posto del fiume ci fosse il mare. Vea non fa altro che divertirsi con questa immagine, descrivendo ogni dettaglio da souvenir della città in versione balneare. 

    Così nasce L’esatta combinazione, giocando con il paesaggio e la fantasia che ridisegna gli spazi e, di conseguenza, porta lontano. 

    «Sono l’esatta combinazione fra mia madre e mio padre». Con queste parole la voce di Vea viaggia con l’immaginazione ed emergono ricordi, sensazioni e visioni di altri luoghi e altri modi di essere, più lontani dalla quotidianità, ma ben presenti nel cuore e nelle radici: Piemonte contro Basilicata, chi vincerà il famigerato “senso di appartenenza”?

    «Questa song usa l’immaginazione per creare un non-luogo in cui mescolare le mie origini. Come una bimba curiosa, ho giocato con le immagini della mia vita e le ho trasformate per capire chi sono davvero: sento la nostalgia di una terra in cui non sono cresciuta, cucino piatti tipici Lucani, che ho imparato dalle mie nonne, ma parlo con una forte cadenza Piemontese. Ma, finito il gioco e finite le parole della song, ho capito che non cambierei niente di questo bizzarro mix…anche se il mare a Torino, farebbe davvero la differenza!» Vea

    Etichetta: Metatron

    Distribuzione: Artist First

    Radio date: 30 aprile 2021

    Contatti e social

    Facebook: https://www.facebook.com/veangelotti 

    Instagram: https://instagram.com/veayeah?igshid=1djs8r1k2b3qk 

    BIO

    Vea, nome d’arte per Valeria Angelotti, si definisce “una madre di canzoni”. Vive a Torino e scrive canzoni da quando andava all’asilo. Tagliente, ironica, poetica e drammatica, sceglie le parole con cura per raccontare le sfumature della vita. Il suo stile non si addice alle definizioni di genere e fa della voce il suo punto forte.

    Nel 2018, ha autoprodotto un EP chiamandolo “Posto Fisso” dopo essersi licenziata che, fino ad oggi, le ha permesso di suonare molto, girando l’Italia.

    Negli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti, l’ultimo in piena pandemia da Covid19: il 28 Maggio 2020, Teresa De Sio la premia in videoconferenza con il secondo posto nella categoria “Testo Canzone” del premio InediTO – colline di Torino, grazie al testo del elaborato musicale “Sei chi non sei”. 

    Esce il 30 ottobre con “Le quattro mura di turno” e il 25 novembre con “Esplosa”, per l’etichetta Metatron, entrambi singoli estratti dall’album “Sei chi non sei” pubblicato il 16 aprile 2021.

  • Oggi esce in radio e in digitale il nuovo brano di Gianmarco Cacciapuoti, “LA VITA É CAMMINARE”

    Oggi esce in radio e in digitale il nuovo brano di Gianmarco Cacciapuoti, “LA VITA É CAMMINARE”

    Da venerdì 30 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in diffusione radiofonica “La vita è camminare”, il nuovo singolo di Gianmarco Cacciapuoti.
     
    Si arriva ad un punto in cui bisogna scegliere se rinunciare a combattere o provare a rialzarsi e vincere la battaglia con la vita. La vita è camminare parla proprio di questo. Veniamo costantemente messi alla prova da eventi che sconvolgono i piani, non sempre se ne esce vincitori, ma quando questo accade, capiamo che per vivere, è sufficiente continuare ad andare avanti e che l’unica ancora di salvezza possiamo trovarla solo in noi stessi.
     
    Spiega l’artiere a proposito del suo nuovo singolo«È stata davvero dura, ma ne sono uscito. Ho lottato per anni. Trovare la forza di rialzarsi dopo una malattia che spesso non ti lascia scampo, ti rende molto più forte. Ho imparato che quello che conta, è avere fiducia in se stessi, ci vuole fortuna certo, ma ci vogliono soprattutto volontà e coraggio per affrontare i momenti dove tutto sembra caderti addosso».
     
    Il movie è diretto da Antonio De Bonis, trovare la forza di rialzarsi significa anche rimettersi in gioco, ed è quello che vuole mostrare il movie: Gianmarco dopo un periodo di stop, decide di riprendere a cantare e a registrare il suo nuovo pezzo in studio: la vita è camminare. Non più una cover di altri artisti, ma una sfida personale, e lo dimostra in questo video, dove cerca di interpretarla al meglio, con tutto il fiato che ha in corpo.

    Gianmarco Cacciapuoti BIOGRAFIA

  • Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo del rapper torinese Holy 420, “SCOOTER”

    Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo del rapper torinese Holy 420, “SCOOTER”

    Da venerdì 30 aprile sarà disponibile in diffusione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Scooter”, il nuovo singolo di Holy 420.
    Scooter è adrenalina, malinconia, giorni felici spezzati in mezzo secondo, quel breve ma lunghissimo lasso di tempo che basta per cambiare la sorte di una normale giornata da sedicenne spensierato. Scooter sono io, sono i miei amici, è respirare aria diversa.
    Spiega l’artiere a proposito del suo nuovo inedito«Scooter è un pezzo che porta dietro di sé
    una storia vissuta sulla mia pelle. Un brutto incidente nell’agosto del 2016, il giorno prima di San Lorenzo. Ricordo, ricordo bene l’accaduto Da un momento all’altro siamo passati dal cantare a squarciagola a sanguinare sull’asfalto. Le persone scesero in strada, il suono dell’ambulanza sempre più vicino, io non riuscivo a parlare».
     
    Il corto del pezzo è stato girato da Spakafra nella periferia di Torino, tra Nichelino e Vinovo. Questo video tratta una storia realmente accaduta nell’estate del 2016 quando io e un altro mio amico siamo stati coinvolti in un brutto incidente. Questa storia racconta di come si può passare in un istante da un momento di euforia alla confusione totale. Spakafra è riuscito a cogliere a pieno il viaggio che rappresenta la traccia e grazie ad un pò di creatività abbiamo reso il prodotto ancora più interessante con scene che riportano l’ascoltatore dentro l’accaduto.

  • Smokey Punch: “Lucky Ones” è un tributo a chi affronta le difficoltà a testa alta

    Smokey Punch: “Lucky Ones” è un tributo a chi affronta le difficoltà a testa alta

    Il nuovo singolo della band parmense Smokey Punch è un inno a chi affronta le difficoltà a testa alta, a chi non si arrende andando avanti senza paure o rimpianti.
    I “Lucky Ones”, ovvero i fortunati, sono semplicemente persone che hanno saputo proseguire per la loro strada, non mollando mai. In questo modo hanno costruito tutto ciò che hanno, pur apparendo dall’esterno come “baciati dalla fortuna”.

    Intraprendenza e positività del messaggio sono rispecchiate anche dall’arrangiamento energico e divertente, che dà vita ad una composizione pop-punk da ascoltare a tutto volume.
    Il corto della traccia, diretto da Andrea Puglia, è ambientato in un pub e vede il vocalist Matteo Amico in un faccia a faccia con l’impersonificazione delle paure e delle insicurezze, che viene metaforicamente sconfitta dal messaggio del elaborato musicale.

    Smokey Punch BIOGRAFIA

  • “BUGIE ETERNE” È IL NUOVO SINGOLO DI MASSIMILIANO ACRI IN COLLABORAZIONE CON ETHOS ED IL FENOMENO POP-RAP SOCIAL ANTO PAGA

    “BUGIE ETERNE” È IL NUOVO SINGOLO DI MASSIMILIANO ACRI IN COLLABORAZIONE CON ETHOS ED IL FENOMENO POP-RAP SOCIAL ANTO PAGA

    Dopo il successo ottenuto con “Il Peggio Di Me”, singolo dal forte valore autorale e compositivo in cui l’musicista si mette a nudo attraverso l’analisi dei propri conflitti interiori e del continuo equilibrio tra empatia ed individualismo, Massimiliano Acri torna a raccontarsi in “Bugie Eterne” (WhatSound), il suo nuovo singolo che vanta la preziosa collaborazione di Ethos e del fenomeno virale pop-rap Anto Paga.

    Ascolta su Spotify.

    Una relazione di coppia complessa, passionale, che vede i suoi protagonisti fare i conti con il forte sentimento che li lega ed il timore che questa unione sia soltanto il frutto di un insieme di bellissime bugie.

    Amore e paura in contrapposizione, l’antitesi per eccellenza, in cui il sentimento più bello, puro e naturale del mondo, si scontra con il turbamento dell’illusione e dell’abbandono.

    Su una produzione attualissima, malinconica e raffinata, curata dal sapiente lavoro di Kevin Payne, si posano le barre incisive dei tre artisti che, miscelate ad hoc come i cuori dei personaggi del racconto, danno vita ad uno storytelling intriso di anima, autenticità ed eleganza, un ritratto di vita vissuta nel quale ciascuno di noi può ritrovarsi, immedesimarsi.

    «Ci siamo tagliati le ali soltanto per tenerci per mano», la dimensione individuale, mediante l’amore, concede spazio all’altro e da quest’ultimo si fa guidare, attraverso le parole – «Ti ho detto che sei mia e son nati milioni di sogni» – e quei piccoli ma preziosi gesti che le avvalorano – «Dammi la mano che voglio volare nel cielo, accendo i tuoi occhi con tutti i colori dell’arcobaleno» -. Parole e gesti che a tratti vengono offuscati da un velo di dubbio ed incertezza – «Ci bacia la malinconia, i nostri uragani nascosti» -, che turba e confonde.

    L’amore inteso e vissuto come un firmamento da ammirare, quasi irraggiungibile, in cui sole, nuvole e stelle lottano costantemente per ricercare e raggiungere l’armonia tra condivisione e riparo dal dolore, tra la scelta di donare e donarsi e l’insicurezza causata dalla paura di rimanere soli – «Mi dici solamente quanto te ne importa e non come ti senti» -.

    Una battaglia in cui il bisogno imprescindibile di essere amati – «Ti dedico il cielo stellato, ma amami ancora stanotte» – si scontra con il naturale timore di soffrire – «Ti ho detto una bugia che non mi importava di te, ti prego non andare via che ho ancora bisogno di te» -, portando l’ascoltatore a riflettere su quanto, l’unica “Bugia Eterna”, sia quella che ripetiamo a noi stessi, con l’erronea convinzione che nascondere i propri sentimenti possa salvaguardarci da tormenti e lacrime.

    Ad accompagnare il singolo, il clip ufficiale, diretto da Edoardo Novati e Paolo Bianconi con la partecipazione della bellissima Noemi Mastropietro, che traspone il significato del pezzo nella dimensione visiva e si conclude con un abbraccio, emblema di rinascita e consapevolezza: un abbraccio che dissipa ed abbatte sconforto, preoccupazioni e dubbi e porta i due partner ad acquisire nuovamente quelle ali che, soltanto unite, consentono loro di volare e di approdare al firmamento stellato dell’Amore, ora, più vicino che mai.

    MASSIMILIANO ACRI BIOGRAFIA

  • Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo di TAURU$, “CE LA PUOI FARE”

    Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo di TAURU$, “CE LA PUOI FARE”

    Dal 30 aprile è in playing radiofonica “CE LA PUOI FARE” (Visory Records), il nuovo componimento di TAURU$ disponibile su tutte le piattaforme di musica online dal 23 aprile.
    CE LA PUOI FARE”: questo è il titolo, ma anche il cuore pulsante del nuovo componimento di TAURU$, un pezzo che narra la storia di una ragazza costretta dalle circostanze ad uscire dalla propria comfort zone e a trovare il coraggio e la resilienza necessari per mettersi davvero in gioco. La paura dell’ignoto, a volte, può essere paralizzante, ma non c’è svolta per chi resta immobile.
    Prendiamoci la nostra vita senza aspettare, guardami e dimmi Ce la puoi fare”, canta TAURU$ nel nuovo singolo, volendovi racchiudere tutta la voglia di quel rivoluzionario salto nel vuoto che conduce al cambiamento e alla crescita personale.

    TAURU$ BIOGRAFIA

  • Da venerdì 30 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Quelli come te”, il nuovo singolo di Michele Gatto

    Da venerdì 30 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Quelli come te”, il nuovo singolo di Michele Gatto

    Quelli come te racconta di quando non si trovano le parole per esprimere un sentimento nei confronti di qualcuno, la cosa migliore, è imprimere queste emozioni in una lettera. Una lettera rivolta ad un uomo, un padre meraviglioso per cui la famiglia era tutto.  La penna scorre lungo il foglio facendo fluire la rabbia e la frustrazione, perché di fronte alla morte, si è vulnerabili ed impotenti.  Il tempo scorre, portandosi dietro i giorni, le stagioni, l’unica cosa che rimane salda sono i ricordi di una vita insieme.
     
    Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo singolo«Guardo e riguardo quelle fotografie. Ricordo ogni singolo momento in cui sono state scattate, c’era gioia, spensieratezza, amore. Quei giorni non ci sono più, la vita va avanti, il modo migliore per tenerti vicino è dedicarti una track, il modo migliore per dimostrarti amore, ciao pa’».
    Nella camera di Michele i pensieri notturni riempiono la stanza e i ricordi del padre si fanno sempre più vividi: i giorni passati insieme sono impressi nelle polaroid che, man mano che vengono sfogliate, si animano riportandoci alla serenità di un tempo. Un “video ricordo”  dove le immagini ci fanno capire il forte legame con il padre.


    Michele Gatto BIOGRAFIA

  • Dal 30 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “ARSENICO” (BIT Records), nuovo brano di GioGala che vede il featuring dei WhiteShark

    Dal 30 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “ARSENICO” (BIT Records), nuovo brano di GioGala che vede il featuring dei WhiteShark

    ARSENICO”, nuovo singolo di GIOGALA, è una composizione dal significato profondo che parla di quanto spesso e con quanta leggerezza beviamo la vita goccia dopo goccia come fosse un veleno che lentamente ci porta ad agonizzare, nel panico. Unica salvezza da questo stillicidio è la vicinanza e il supporto di chi amiamo. Il componimento affonda le sue sonorità nella tradizione pop-rock italiana con l’inserimento di metriche hip-hop, con il featuring dei WhiteShark ad arricchire e completare questa commistione sonora.
    «Ho scelto “Arsenico” come singolo perché è un componimento che mi emoziona molto, sia per la carica emotiva che trasmette la musica, sia per il significato del testo autobiografico – spiega GioGala a proposito del pezzo – Il componimento mi ricorda ascoltandolo e cantandolo che nonostante tutto, avrò sempre accanto una persona che mi vorrà  bene. Con questo componimento voglio trasmettere energia e una speranza mischiata con un pizzico di malinconia».
    Il video ufficiale di “Arsenico”, diretto da Davide Tombini, è stato interamente girato tra le province del bergamasco e include una sequenza di immagini che vuole metaforicamente rappresentare un viaggio musicale che conduce GioGala verso una figura femminile interpretata da Laura Gennari.

    GioGala BIOGRAFIA

  • Destino, il nuovo singolo dei CFCREW tra electropop e synthwave

    Destino, il nuovo singolo dei CFCREW tra electropop e synthwave

    Destino” è il titolo del nuovo singolo e clip dei CFCREW, disponibile in tutte le piattaforme digitali da martedì 27 aprile pubblicato da Luna Records. 

    Avvolgenti sonorità electro e un ritmo up sono gli ingredienti fondamentali del nuovo componimento realizzato dai triestini CFCREW, che senza mezzi termini rivendicano un richiamo a quell’atmosfera ‘80s ricca di melodie pop e ritornelli catchy. Pacho Haze e Sander Lamanj cristallizzano una selezione di electropop e synthwave, che punta sull’alternanza di una linea melodica dove la strofa rappata si alterna con il ritornello cantato, entrambi in italiano. Synth e tastiere si elevano tra beat quasi disco e arpeggi di chitarra sostenuti da un basso incalzante, combinazione che rende la song tutta da cantare e da ballare. 

    Il testo racconta delle avventure di un week end, quando esperienze lisergiche e amori maledetti sono i protagonisti di una serata fatta di emozioni. Tra un drink e l’amore di una notte, emerge la riflessione tra la realtà del presente e il sogno a cuore aperto, di un futuro che è ancora tutto da scrivere.