Category: Comunicati stampa
-
Eppure, ricordo anche dei fiori sul tuo volto: il nuovo singolo di Chris Yan!
“Un’autodedica allo specchio. Un ultimo, disperato, slancio dall’apatia. Uno schiaffo in faccia all’indifferenza. Un auto-abbraccio, a cuore aperto e petto gonfio, nel riscatto della propria magnificenza.” È così che Chris Yan presenta il suo nuovo singolo: Eppure, ricordo anche dei fiori sul tuo volto. Il sound artist, compositore e field recordist romagnolo presenta con un video – dopo Sehnsucht e I paesaggi di Böcklin – il terzo componimento che andrà a comporre Blasè, il nuovo CDin uscita a maggio.Eppure, ricordo anche dei fiori sul tuo volto è il componimento che chiude l’album, “l’unico componimento nel CDa non essere stato ripescato tra gli archivi, – afferma Chris Yan – una sorta di “sguardo con gli occhi di oggi” su quel che viene narrato nel resto del disco. Una poesia sonora a me stesso. Come un premio per aver affrontato e superato quell’annientamento e aver ritrovato fiori creduti appassiti. Il tema di piano che accompagna il componimento è stato registrato su nastro magnetico in un loop continuo, per “colorirsi” man mano con effetti che richiamano i mood dei brani precedenti, fino al riscatto simboleggiato dalle aperture orchestrali”. Un traccia diversa ( più “ascoltabile” e “popolare”) che non manca di richiami e collegamenti sonori al resto del disco. Proprio per voler chiudere al meglio un percorso difficile e, con pieno respiro, lanciarsi in una prospettiva futura. Il video è giocato tra fiori e inchiostro, un tripudio di colori che si evidenzia anche nella copertina del singolo che appartiene alla serie Sperduto ad opera del pittore, illustratore e designer Matteo Babbi. -
MANFRI In uscita il 9 aprile il nuovo singolo FRAGILE Un’intera relazione in atmosfere indie-pop raccontata fra passato, presente e futuro
FRAGILE è il nuovo singolo di MANFRI, in uscita il 9 aprile in distribuzione Artist First. Manfri è il concept solista del giovane cantautore Manfredi Grigolo, iniziato con la pubblicazione dei singoli Rimedio, Moët e Stanza, capaci di collezionare quasi mezzo milione di stream su Spotify.
Fragile è un singolo che parla della condizione fisica al momento in cui si affronta la separazione da una persona. Nei minuti della composizione si riassume un’intera relazione raccontata fra passato, presente e futuro. Impressioni ed episodi fluttuano all’interno del testo, che non è altro che un flusso di pensieri, lo stesso che pervade la mente al momento della rottura. Manfri racconta vere e proprie immagini che riassumono stralci di vita vera, ora lenta, ora veloce, ora più triste ora più felice, metamorfica. Questo concetto viene anche riassunto dalle atmosfere musicali del singolo, che alternano approcci ritmici ad altri più melodici e fluidi.
-
IL RAP TORNA ALLA DIMENSIONE DI DENUNCIA SOCIALE CON IL FENOMENO DI YOUTUBE BEDE: “VISTA MARE” È IL SUO NUOVO SINGOLO
Bede, giovane e brillante rapper, fenomeno social tra i giovanissimi, dopo aver collezionato una lunga serie di release di successo, torna a raccontarsi in “Vista Mare” (Telegraph Road Studio), il suo nuovo singolo.
La ricerca della libertà, supportata dall’urgenza espressiva di dare sfogo alla condizione in cui si ritrovano molti adolescenti, è stata la chiave che ha portato alla stesura del pezzo, un elegante monito in musica e barre che descrive egregiamente la sensazione di oppressione causata dalla società dell’apparire, una società effimera e frivola, che continua ad anteporre l’estetica, l’individualismo e l’egocentrismo, all’essenza collettiva ed al bene comune.
Una società che affligge e schiaccia gli individui che la compongono, celando la promessa di lustro, successo e benessere, dietro a maschere patinate e leziose di odio, pregiudizio e schiavitù. Ma da questa schiavitù mentale, fondata su un “pensiero uniforme” non libero, imposto dalla sovraesposizione a cui siamo quotidianamente assoggettati, che dichiara guerra alla libertà di espressione, alla possibilità di concepire un’idea, una visione, una dimensione esistenziale diversa dal binario su cui viaggiano i più, si può uscire solo ricordando che la società siamo noi, noi che abbiamo ancora la possibilità e la facoltà di scelta.
«Mi sento lontano da loro, questi non vivono e fanno le foto», «Cosa ti ritrovi in mano, a parte qualche fallimento che dimentichi presto con un regalo?»; un susseguirsi di dichiarazioni, di denunce sociali, che evidenziano la sensibilità artistica del giovane cantautore reggino di base a Roma, da sempre affine alle tematiche delicate e complesse che gravitano attorno l’universo dei più fragili, per dar loro voce, speranza e rilievo.
Gli incastri di Bede trovano la perfetta combinazione visivo-sonora attraverso il corto ufficiale – diretto da Sebastian Morabito e presentato in anteprima nazionale sul MEI – e la produzione, fresca e minimalista – curata dal fidato producer Giuseppe Cirino – che lasciano spazio all’intensità del testo, maturo e consapevole, nato con l’intento di far riflettere, di riportare in primo piano l’autodeterminazione, senza il bisogno di competere con gli altri, ma facendo leva su se stessi e su quei pensieri, quei progetti e quelle inclinazioni che scaturiscono naturalmente, senza imposizione alcuna, dalla nostra anima – «Il destino lo preparo in silenzio» -.
Attraverso un azzeccato parallelismo tra musica e vita, “Vista Mare” ci ricorda che quando «termina un periodo ne inizia uno più bello», e che «quando la strofa finisce» – qui intesa come un periodo buio e cupo del percorso di ciascuno di noi, «inizia il ritornello».
-
THE BRONX, tra le migliori band del panorama punk-rock californiano, annunciano il nuovo album ‘BRONX VI’ ed i primi due singoli
THE BRONX
‘BRONX VI’
IL NUOVO ALBUM IN ARRIVO IL 27 AGOSTO, IL PRIMO SU ETICHETTA COOKING VINYL
SINGOLI PUBBLICATI:
‘WHITE SHADOW’
‘SUPERBLOOM’
Tra le migliori band del panorama punk-rock americano, The Bronx annunciano il loro ritorno con ‘Bronx VI’, il nuovo album in arrivo il 27 agosto, il primo con Cooking Vinyl. Prodotto da Joe Barresi (Tool, Melvins, Bad Religion) all’House of Compression Studio a Pasadena, California, il albumè anticipato dal primo singolo ‘White Shadow’ – una scarica di adrenalinico punk-rock – e dal recente ‘Superbloom’, di cui il frontman Matt Caughthran afferma: “Superbloom is a search for deeper meaning. Musically, the song originated from our bass player Brad Magers, his first official offering on a Bronx record. The chorus was co-written by guitarist Joby Ford, so there is a sonic push/pull that takes place for the first time in Bronx history. Lyrically, the song is about a day I spent lost in the California wildflowers with an old friend. Reflecting on the past in a somewhat desperate attempt to make sense of the present. A very inspired song beginning to end, one of my favourites on the record.”
Ognuno degli undici brani contenuti in ‘Bronx VI’ saranno disponibili come tracce individuali in formato fisico, edizione limitata 7 pollici, con gli esclusivi artwork realizzati da artisti noti nel panorama hardcore, tra cui Estevan Oriol, Craig Stecyk, Tim Armstrong, DabsMyla ed altri ancora.
Attivi dal 2002, con cinque album alle spalle, oltre 150.000 copie vendute e più di 1.000 concerti in tutto il mondo, The Bronx sono pronti a tornare con una nuova formazione che vede Joey Castillo (Queens of the Stone Age, Danzig) alla batteria.
-
Venerdì 30 aprile esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Liam feat. Care, “PARTY”
Da venerdì 30 aprile sarà disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Party”, il nuovo singolo di Liam feat Care.
Party è una song leggera e allo stesso tempo ricca di significato. Vivere nel ricordo e la volontà di dimenticarlo nel presente, descrive a pieno il nuovo singolo di Liam e Care. La song è caratterizzata da un continuo oscillare tra le musicalità tipiche del rap/trap e quelle reggaeton, regalando un sound estivo accompagnato da una vena malinconica, il loro marchio di fabbrica. Insomma, la contrapposizione fa da padrona.
Spiegano gli artisti a proposito del loro nuovo inedito: «Party è un pezzo che dona serenità, ma allo stesso tempo fa riflettere. Amiamo i suoni tropicali che la caratterizzano e gli incastri tra le parole, supportando un contenuto orecchiabile, commerciale e fresca. Ogni volta che la facciamo ascoltare a qualcuno il responso è sempre lo stesso: “Ti rimane in testa”. Direi obiettivo dell’estate raggiunto, anche se “non so fare un pezzo reggaeton”. Stiamo lavorando duramente e più facciamo più ci rendiamo conto di quanto fortunati siamo, citando la song “benedetti”. Ricordo benissimo quando abbiamo strutturato la song: la spontaneità con la quale ha preso forma fa capire quanto amiamo quello che facciamo, e la speranza è quella di trasmettere quelle sensazioni di felicità a chiunque ascolti il pezzo».
Il movie del pezzo racconta la contrapposizione espressa dalla song: immagini nostalgiche alternate a frames puramente estivi, che descrivono quell’estate indimenticabile condivisa con amori e amicizie appena sbocciate o passate. Un corpo di ballo energico e movimentato, la cabriolet diretta verso la spiaggia, i paesaggi al tramonto, e la volontà di condividere momenti indimenticabili con chi vogliamo davvero. È questo che racconta Party, sotto le direttive cinematografiche di Massimo Mandruzzato, accompagnato dalle scelte gestionali del video dagli stessi Liam e Care. -
ALICE PHOEBE LOU: nuove date nel 2021 per la giovane artista dalla voce ipnotizzante
UN APPROCCIO TOTALMENTE INDIPENDENTE ED UN ANIMO DA STRADA.
ORIGINARIA DEL SUD AFRICA, LA GIOVANISSIMA ARTISTA DALLA VOCE IPNOTIZZANTE
IN CONCERTO IN ITALIA PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM, ‘GLOW’, PUBBLICATO A MARZO
ALICE PHOEBE LOU
NUOVE DATE
venerdì 20 agosto 2021
TERNI – ANFITEATRO ROMANO
Via del Vescovado, 7
apertura porte ore 19.30 – inizio concerto ore 21.30
prezzo del biglietto: 15 Euro + diritti di prevendita
nuova data, biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 26 aprile su Vivaticket (online ed offline)
sabato 21 agosto 2021
GALZIGNANO TERME (PD) – ANFITEATRO DEL VENDA
Via Sottovenda
apertura porte ore 19.00 – inizio concerto ore 21.30
prezzo del biglietto:
18 Euro + diritti di prevendita
20 Euro in cassa la sera del concerto
la data di Galzignagno Terme sostituisce il concerto inizialmente previsto per il 23 maggio 2021.
Rimangono validi i biglietti già acquistati
biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 26 aprile su Dice.fm
giovedì 4 novembre 2021
MILANO – MAGNOLIA
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Segrate (MI)
apertura porte ore 19.00 – inizio concerto ore 21.00
prezzo del biglietto:
18 Euro + diritti di prevendita
20 Euro in cassa la sera del concerto
prevendite attive su Dice.fm
venerdì 5 novembre 2021
ROMA – LARGO VENUE
Via Michelotti, 2
apertura porte ore 21.00 – inizio concerto ore 22.00
prezzo del biglietto:
18 Euro + diritti di prevendita
20 Euro in cassa la sera del concerto
prevendite attive su Dice.fm e Ticketone (online ed offline)
informazioni su come acquistare i biglietti:
Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it
Vivaticket – 892.234 – www.vivaticket.com
DICE – www.dice.fm
www.internationalmusic.it – 059.644688
-
Venerdì 30 aprile esce in radio “CAELUM”, il nuovo remix del brano di TNTS
Dal 30 aprile è in emissione radiofonica il singolo di TNTS “CAELUM” (HE-ART BLUE) nella versione remix di DOMENICO IMPERATO. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme di digitali musicali dal 21 aprile.
La rielaborazione di “CAELUM” di DOMENICO IMPERATO è una versione più “oscura” del singolo originale di TNS e si contraddistingue per un’atmosfera cupa capace di stuzzicare l’ascoltatore creando una suspense ipnotica e a tratti minacciosa.
Racconta lo stesso Imperato a proposito del nuovo remix: «Quando mi è stato commissionato il remix da Oscar Aguilera (HE-ART BLUE) ero entusiasta all’idea di poter lavorare su un singolo di un ottimo talento artistico ed onorato di poter affiancare il mio nome alla sua musica e a quella di ZOO BRAZIL che, come me, ha fatto un’altra versione del singolo in questione. Ho utilizzato i suoni e le melodie di TNTS cercando di raccontare il suo “Caelum” a parole mie senza però far perdere il senso del suo lavoro. Ho cercato di portarvi nella mia dimensione con le note create da un collega e spero che il mio lavoro sia di vostro gradimento perché quanto prima avrò tante altre cose da raccontarvi…ma questa è un’altra storia!». -
Il 26 Aprile 2021 esce sulle piattaforme digitali e in formato CD il nuovo album “Travel Notes – part 1’ di Tarcus Howlin’ Wind per l’etichetta Trulletto Records
Travel Notes – part I contiene i primi sei brani di un concept album di dodici tracce. Sono tutte composizioni originali di Tarcus, alcune co-firmate con la vocalist statunitense Shay Jones ed il chitarrista canadese Nigel Mack, con i quali l’artiere curò il proponimento originario a Chicago tra il 2004 e il 2005. L’album fu realizzato in pochissimo tempo all’inizio del 2005 e per questo considerabile più che un lavoro discografico vero e proprio, come appunti musicali relativi ai suoi viaggi tra Italia e Stati Uniti, da qui il titolo Travel Notes. La volontà di recuperare queste composizioni e definirle nei testi e nella musica, ha portato Tarcus ad affrontare nuove session di registrazioni e missaggi negli studi di Trulletto Records, realizzando Travel Notes – Part I – nella sua forma definitiva.
Travel Notes – Part I è un lavoro realizzato in piena pandemia ma ricco di special guest. Registrato tra Castellana Grotte (BA) e Roma, vede la presenza di Sebastiano Lillo alle chitarre, Carlo Petrosillo al basso e Teodoro Carriero alla batteria. Ad impreziosire ulteriormente i brani interessati, diversi special guests di notevole spessore musicale, quali Cristiana Polegri, Frances Ascione, Chiara Tavolieri, Valeria Svizzeri e Gianluca Sabbi.
-
Venerdì 30 aprile esce in radio il brano d’esordio di Sakküra, “DIO BRANDO”
Dal 30 aprile è disponibile in on-air radiofonica “DIO BRANDO” (Cantieri Sonori/Artist First), singolo d’esordio di Mattia Sacchetti, in arte SAKKÜRA, già presente su tutte le piattaforme di digitali di ascolto.
Il primo singolo di SAKKÜRA, dal titolo “DIO BRANDO”, nasce dall’unione delle grandi passioni dell’artiere: la musica, il mondo anime e il beatbox. Una track che vuole esprimere un desiderio di rivalsa, quasi un urlo per poter dire “Ascoltatemi” caratterizzato da tratti quasi deliranti proprio come il personaggio da cui prende ispirazione, Dio Brando, antagonista principale del manga “Le bizzarre avventure di Jojo”. Il singolo è stato interamente scritto da Sakküra.
Spiega l’artiere a proposito del singolo: «Con “Dio Brando” ho voluto descrivere il suo stesso desiderio che credo mi accumuni al personaggio a cui mi sono ispirato: quello di prendermi ciò che mi spetta e che merito, a dispetto di ciò che ho vissuto e di tutti quelle persone che non ha creduto che ce la potessi fare».
Ascolta ora “Dio Brando”