Category: Comunicati stampa

  • CISCO Feat. SIMONE CRISTICCHI “Baci e Abbracci” il nuovo singolo del cantautore canta il desiderio di rinascita

    Il folk e il rock fanno da colonna sonora a una festa, quella in cui torneremo a ballare insieme quando la tristezza e la fatica finiranno

    In radio dal 2 aprile

    Baci e abbracci è un componimento di buon auspicio che nasce come reazione all’atmosfera di tristezza e di distanziamento causata dalla pandemia di Covid che ha influenzato la nostra vita nell’ultimo anno.

    «Da ottimisti quale siamo la composizione è mossa da un sentimento fondamentale, quello della speranza e della voglia di rinascita. Vorremmo che portasse fortuna per il prossimo futuro e così ci siamo immaginati una festa collettiva e condivisa con più gente possibile» raccontano i due autori del componimento, Cisco e Giovanni Rubbiani

    Grazie a un parallelismo con il periodo appena successivo alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il componimento cerca di descrivere il clima di festa e liberazione che vivremo quando la pandemia sarà finita, con la possibilità di divertirci insieme, pronti ad abbracciarci e baciarci di nuovo un po’ come fu per i nostri genitori e nonni al termine di quella terribile tragedia. 

    «E dato che, dopo tanto distanziamento, appunto di condivisione si parla, ho voluto coinvolgere un amico e soprattutto un esecutore di altissimo livello, cioè  Simone Cristicchi, con cui abbiamo cantato insieme il componimento. Simone è un esecutore che apprezzo tantissimo e che ha accettato in maniera immediata e positiva l’idea» Cisco.

    C e P Cisco produzioni

    Edizioni Impronta 

    Radio date: 2 aprile 2021

    CONTATTI E SOCIAL

    WWW www.ciscovox.it

    Facebook https://www.facebook.com/ciscobellotti

    Instagram https://www.instagram.com/stefano_cisco_bellotti/

    BIO

    Stefano Bellotti, in arte Cisco (nato a Carpi, il 29 luglio 1968), è un cantautore italiano di musica folk rock.

    Nel 1992 entra a far parte di una band appena formatasi, i Modena City Ramblers, e ci rimane fino al finire del 2005, collezionando oltre 1.200 date in Italia e in Europa e vendendo circa un milione di dischi.

    Con i Modena realizza 8 album: “Riportando tutto a casa” (1994), “La grande famiglia” (1996), “Terra e libertà”(1997),  “Raccolti” (1998),  “Fuori campo” (1999),  “Radio Rebelde” (2002),  “Viva la vida y muera la muerte!” (2004) e “Appunti partigiani”(2005)Nel 2006 inizia la sua carriera da solista pubblicando il album“La lunga notte”, a cui seguono “Il mulo” nel 2008, “Fuori i secondi” nel 2012, “Matrimoni e funerali” nel 2015, “I Dinosauri” nel 2016 questo  in collaborazione con gli amici “ex Ramblers”, Giovanni Rubbiani ed Alberto Cottica. 
Sono inoltre usciti nel 2009 l’album live “Dal vivo – Volume uno” e del 2013 il “Dal vivo – Volume due”. È del 2019 l’ultimo lavoro musicale “Indiani & Cowboy” registrato in Texas ad Austin insieme a Rick del Castillo, produttore americano.

    Nei 15 anni di carriera da solista si susseguono concerti in piazze e feste popolari e tour nei teatri e nei club di tutt’Italia. Per citarne alcuni: del 2007 è il “Venite a vedere tour”, del dicembre 2009  è il tour “’40 anni, storie di Ramblers, d’innocenza, d’esperienza in una formazione inedita insieme a Giovanni Rubbiani e Alberto Cottica, tutti e tre ex Modena City Ramblers; del 2014 è il tour “Oh Belli Ciao” di presentazione dell’autobiografia romanzata scritta a quattro mani con l’amico Carlo Albè che lo accompagna sul palco in uno spettacolo di musica e parole. Nell’autunno-inverno del 2016 c’è una mini tournée de “I Dinosauri” a seguito dell’uscita dell’album omonimo con i due amici ex Ramblers. Tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018 Cisco è impegnato in un fortunato tour teatrale che lo vede sul palco a proporre i suoi pezzi che meglio si prestano alle melodie “in acustico” assieme alle trombe di Simone Copellini e alle chitarre di Max Frignani.

    Nell’autunno 2018 è nuovamente nei teatri italiani a fianco dello scrittore Carlo Albè con lo spettacolo di teatro-composizione dal titolo “Adda Venì Baffone”.

    È dell’autunno-inverno 2019 la nuova avventura sul palco di teatri e club di tutt’Italia “Combat Folk Tour”, lavoro musicale nato per festeggiare la maggiore età del album“Novecento”, pubblicato da Cisco e la Casa del Vento nel 2001, assieme a lui sul palco Luca Lanzi, musicista e esecutore della Casa Del Vento, e Francesco “Fry” Moneti, violinista dei MCR. 

    Impossibile non citare l’esibizione al Concerto del Primo Maggio a Roma nel 2009, da solo col suo bodhrán davanti ad un pubblico di 800 mila  persone.

    Cisco ha inoltre collaborato in spettacoli e concerti con: la Casa del vento, Ginevra Di Marco, la Bandabardò, le Mondine di Novi, i Nomadi, Giulio Cavalli e il “The Liberation Project ideato da Dan Chiorboli insieme a Phil Manzanera (Chitarrista dei Roxy Music).

    Durante tutto il periodo del primo lockdown della pandemia, tra marzo e maggio 2020, si collega attraverso i suoi canali social di Facebook e Instagram, quasi quotidianamente regalando “Le canzoni dalla soffitta”, brani tratti dal suo repertorio e alcune cover, in acustico, voce e chitarra, ottenendo uno straordinario numero di visualizzazioni e contatti.

  • Nasce Time 2 Rap, la label dedicata alle sonorità estreme del rap

    Nasce Time 2 Rap, la label dedicata alle sonorità estreme del rap

    Time 2 Rap nasce dall’esperienza di Time To Kill, etichetta leader del settore metal in Italia, e da Kick Agency, società alla guida delle più importanti produzioni di eventi nazionali di musica dal vivo. La direzione artistica di Time 2 Rap guarda al rap a 360 gradi: dal ristampare e rilanciare artisti dell’old school, a scoprire nuovi talenti emergenti della scena. Se è prevista un’attenzione particolare al rap hardcore e alle contaminazioni estreme, la visione della label non esclude alcun tipo di genere anche più moderno come la drill, il trapmetal, l’emorap e fino all’urban

    L’expertise di Time 2 Rap potrà supportare l’esecutore i tutti i processi del percorso artistico e discografico, dal management alla produzione, dalla distribuzione alla promozione ai social, beneficiando del network di contatti e partner sviluppato in questi anni sia da Time To Kill come da Kick Agency.

    Le pubblicazioni avranno inizio nel corso dell’anno e i primi nomi ufficiali che faranno parte del roster sono lo storico membro fondatore di TruceKlan e Truceboys Metal Carter, massimo rappresentante nazionale dell’horror rap; il rapper italo-tedesco Santo Trafficante noto per suo approccio gangsta rap; Chef Ragoo nome della vecchia guardia romana legato anche al mondo punk; la crew emergente CK Crew che si muove su sonorità più classiche Hip-Hop underground; Supremo 73 e Suarez provenienti dalla storica crew Gente de Borgata e il quintetto torinese Brutal Philosophy che unisce grind e rap.

  • Andrea Infusino firma la nuova sigla di “Questa è la legge” di Angelo Greco

    Andrea Infusino firma la nuova sigla di “Questa è la legge” di Angelo Greco

    Cosenza 2, aprile 2021. Pubblicata online sulle piattaforme digitali la nuova sigla del dirompente format “Questo è la legge“, programma di divulgazione legale ideato e condotto dall’Avvocato Angelo Greco, di cui Andrea Infusino, musicista, ingegnere e sommelier, ne ha ideato il motivo musicale. Il nuovo jingle rilanca sulle piattaforme digitali, quali Youtube e Twitch, una nuova serie di contenuti ideati da Angelo Greco, volti a consolidare il grande successo ottenuto finora, che vede i canali accrescere i followers a vista d’occhio e con numeri da capogiro. Nel panorama di servizi offerti al cittadino ricordiamo, fra gli altri, il portale laleggepertutti.it che nel corso degli anni è diventato leader indiscusso del settore.

    Grazie all’attività di brainstorming il concept musicale ha trovato da subito la giusta connotazione e si è trasformato in un jingle diretto e orecchiabile. Il compositore sul pezzo: <<Lavorare con Angelo è sempre stato avvincente e il suo modo di lavorare ti pone sempre nuove sfide. Per quanto semplice, ideare un jingle può rivelarsi tortuoso e non è mai scontato. La capacità di sintesi e il messaggio che si deve trasmettere sono elementi fondamentali nella riuscita di un motivo musicale di questo genere. Con qualche trucco del mestiere e grazie alla collaborazione di Angelo e di tutto il suo staff, abbiamo raggiunto un ottimo risultato e armonizzato le competenze>>.

    Abbracciando chitarra e basso elettrico, il lavoro di raffinamento dell’idea è stato intenso ma proficuo: dall’idea grezza si è estrapolato un melos orecchiabile e ricavati il jingle e una extended version, così come la proposizione musicale si presta anche a strutturazioni più ampie e complete.

    Chitarrista e compositore cosentino, Andrea Infusino ha pubblicato due dischi di brani jazz originali, con l’omonimo quartet. “Between 3&4” e “Amarene nere” con il supporto della prestigiosa etichetta Emme Record Label, riscuotendo notevole successo sia online che live, partecipando a diverse manfestazioni locali e nazionali. Ha inoltre stretto collaborazioni proficue con artisti locali e internazionali, realizzando una serie di video musicali disponibili su Youtube e sui profili social dell’esecutore.
    Il video di presentazione della nuova sigla di “Questa è la legge”, contenente un’intervista ad Andrea Infusino: https://www.youtube.com/watch?v=Jn0tGKtXPYw

    Sito web: https://www.andreainfusino.com/infusinomusic/

    Facebook: https://www.facebook.com/infusinomusic

  • “SABATO NOTTE”, il nuovo brano di Rio Tommasino estratto dal nuovo ep

    “SABATO NOTTE”, il nuovo brano di Rio Tommasino estratto dal nuovo ep

    Dal 2 aprile è disponibile in emissione radiofonica “SABATO NOTTE” (ADB Mediazioni), il nuovo pezzo di RIO TOMMASINO già presente su tutte le piattaforme di musica online.
    Comincio con una birra e poi finisco a fare a botte”: in questo nuovo singolo, RIO TOMMASINOracconta un suo personale “SABATO NOTTE” che, nonostante un inizio d’impatto, viene descritto in maniera acritica, senza filtri e senza la pretesa di voler sembrare trasgressivo, ma che vuole far immedesimare un qualsiasi ventenne che si approcci al pezzo e abbia vissuto una storia come quella cantata dall’esecutore. In un momento di stasi e apatia come quello attuale, questa song permette all’ascoltatore di provare o ricordare quelle sensazioni ormai praticamente sopite nella monotonia di una vita “spenta”, non più libera come prima della pandemia.
    Spiega l’esecutore a proposito del pezzo: «Questa song alla fine non è altro che lo sguardo che davi al cielo mentre stava per albeggiare, esattamente un attimo prima di entrare nel portone…».
    Il movie ufficiale di “Sabato Notte”, diretto da Eleonora Puglia, è stato ideato con l’intento di avvicinarsi il più possibile alle sensazioni che il pezzo emana. Un video dove i personaggi rappresentano le varie figure che potresti trovare in un locale di sabato notte: una normale coppia di innamorati, un uomo solo al bancone, una barista bello e misterioso, un delinquente con il sigaro che osserva il esecutore con attenzione, un gruppo di ragazzi, e i due protagonisti preda di una storia passionale, fatta di conflitti e sesso.

    Rio Tommasino BIOGRAFIA

  • “MINERVA” , il nuovo brano di IANEZ

    “MINERVA” , il nuovo brano di IANEZ

    MINERVA

    Il nuovo singolo di IANEZ 

    dall’1 Aprile su tutte le piattaforme 

    accompagnato dall’onirico movie
     

    “Minerva”, il nuovo singolo di Ianez (prodotto da Fabio Tumini per Satellite Records) è disponibile dall’1 Aprile su tutte le piattaforme digitali (in radio dal 2 Aprile), accompagnato dall’onirico movie per la regia di Antonella Giuliano. 

    GUARDA IL VIDEO DI “MINERVA”

    Minerva, dea della saggezza, nasce da un mal di testa di Giove. Ianez usa la stessa metafora per descrivere un amore finito, una delusione e l’ossessione del ricordo. Una presenza che continua a vivere in un ambiente condiviso dove ogni cosa, ogni elemento rievoca attraverso le immagini “ciò che è stato” rendendo ancora più desolante la fine della storia. 

    Un componimento a suo modo dolce, semplice, una sirena di sottofondo a sottolineare l’assillante desiderio di provarci ancora perché forse sarebbe potuta andare meglio. Un desiderio che dovrebbe sfociare nella rassegnazione ma, per farlo, è necessario che tu,“ la mia Dea”, esca dalla mia testa per liberarmi e permettermi di mettere un punto senza il quale non è possibile ricominciare. 

    Il movie ideato e realizzato da Antonella Giuliano è stato girato nel “Piccolo circolo garibaldino” un B&B all’interno di una palazzina signorile nel quale dopo un minuzioso restauro sono state riportate alla luce tutte le fasi della sua costruzione, dal periodo romano, passando per il medievale fino al novecento. Arianna Giampietro è l’attrice che assieme a Ianez interpreta, in una trasposizione d’immagine, la poetica del componimento e il suo significato. Lei: “Minerva” è solo un ricordo, ma è così intenso da risultare tangibile, un ricordo del quale liberarsi per ricominciare da capo. 

    La base del componimento è interamente realizzata da Fabio Tumini ex chitarrista della Differenza (Sanremo 2005 con il componimento “Che farò”), tour manager, fonico e produttore della Satellite Rec. Le linee di basso sono di Lorenzo D’Annunzio, testi e voce sono di Ianez. Prodotto e mixato negli studi della Satellite Rec.

  • “GOKU”, il nuovo singolo di Simone Tuccio in radio dal 26 marzo

    “GOKU”, il nuovo singolo di Simone Tuccio in radio dal 26 marzo

    Da venerdì 26 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Goku”, il nuovo singolo di Simone Tuccio.

    Quanti di voi sognano di personificare il protagonista del manga “Dragon Ball”?

    Uno tra tutti, Simone Tuccio, ce lo comunica con il suo ultimo singolo “Goku”. Giovane cantautore, siciliano di adozione milanese, dopo il primo “Giovane per sempre”, ritorna sulla scena musicale con un pezzo che mantiene la veste pop dance del lavoro. Il sound ballabile però presenta sonorità cupe, in linea con le tematiche del testo, ovvero l’inadeguatezza che scaturisce irrequietezza, gli sbalzi d’umore e la paura di non essere abbastanza di fronte ad alcune prove della vita.

    Spiega l’performer a proposito del suo nuovo inedito: «Goku nasce da una delle prime delusioni della mia vita che riesca a ricordarmi, quando guardando Dragon Ball in tv cercavo di trasformarmi in Super Saiyan proprio come il protagonista, Goku, fallendo ogni volta, fino a quando capii che era impossibile. Penso che tutti almeno una volta nella vita ci siamo sentiti così, sbagliati, inadeguati, non abbastanza e con “Goku” ho cercato proprio di descrivere questo, in una chiave ironica e ballabile».

    Il video del pezzo girato e creato da Matteo Santoruvo, è un insieme di parole ed immagini psichedeliche che scorrono ricalcando la frenesia della track.

    Simone Tuccio BIOGRAFIA

  • “COME NELLE FAVOLE”, il nuovo singolo di Fabio De Vincente

    “COME NELLE FAVOLE”, il nuovo singolo di Fabio De Vincente

    Dal 2 aprile è disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme di ascolto digitale “COME NELLE FAVOLE”, il nuovo singolo di FABIO DE VINCENTE.
    Una vita segnata dall’amore per la musica e dalla voglia di un riscatto che, quando arriva, ti travolge completamente: “COME NELLE FAVOLE” è una song di stampo profondamente autobiografico in cui FABIO DE VINCENTE canta del suo rocambolesco viaggio musicale tra riflettori spenti e nuovi traguardi raggiunti.
    Racconta l’esecutore sulla genesi del singolo«Nel 2016 avevo fatto The Voice ma dopo qualche mese i riflettori si sono spenti. Il singolo l’ho scritto nel settembre di quell’anno dopo la richiesta di un discografico di scrivere una hit. Il pomeriggio dopo, appena sveglio, ho vomitato una settantina di frasi, erano latenti, ma per lui il pezzo non era per un pubblico teen, quindi non da produrre. Quando nel marzo 2017 Vasco esce con un singolo dallo stesso titolo decido comunque di non cambiarlo; questa song è lo specchio della mia vita, va di pari passo con me. La storia di questo singolo passa anche dalla selezione alle finali di Sanremo Giovani 2019 ma la commissione per la terza volta mi esclude dalla competizione. Insomma, sembrava non volesse uscire mai ma mi sa che stavolta è quella buona. Come nelle favole».

    Fabio De Vincente BIOGRAFIA

  • AaLE “Luminol” è il ritorno alla musica del cantautore rock

    Un pezzo nato d’impulso, elaborando la violenta azione delle parole 

    In radio dal 1 aprile

    È il sound rock che ammicca alla scuola italiana degli anni Novanta quello scelto da AaLE per cantare un sentimento che, pandemia e lockdown, hanno reso sempre più evidente: la cattiveria

    «Cecchini di mediocrità», così definisce il cantautore veneto coloro che, soprattutto sui social network, si accaniscono verso l’altro. In azione con il mirino del pregiudizio, premono il grilletto sparando le loro sentenze. Per smascherarli AaLE immagina di poterli illuminare con un luminol, la lampada a luce ultravioletta che notoriamente gli investigatori utilizzano per scoprire le tracce di un delitto ma, contrariamente a quanto accade nella realtà, sotto la luce della lampada i «cecchini dei social» resterebbero in ombra, totalmente privi di «bontà d’animo». 

    «Durante il primo lockdown, la sera sul divano di casa, sono caduto pericolosamente in una sorta di dipendenza rispetto a ciò che compariva sui gruppi Facebook di paese. Frasi sgrammaticate, pensieri incoerenti e la cattiveria mi hanno tenuto incollato a quel meccanismo malato. Per liberarmene ho scritto Luminol». AaLE

    AaLE ha sempre affiancato alla musica l’attività imprenditoriale. Ha fondato una band così come gestisce – pandemia permettendo – locali ed eventi nel triveneto. La musica vissuta alternativamente dal lato del palcoscenico e dalla parte dell’organizzatore lo ha portato ora, a imbracciare nuovamente la chitarra, seguendo il richiamo del rock. 

    Etichetta: Autoproduzione

    Radio date: 1 aprile 2021

    CONTATTI SOCIAL

    Facebook: https://www.facebook.com/aalebiz

    Instagram: https://www.instagram.com/aale_and

    Spotify: https://open.spotify.com/artist/0EkZofptkpGUja552gOVGd

    BIO

    Inizia a suonare la chitarra a 7 anni, incalzato dal papà che aveva bisogno della linea di basso per suonare “Samba Pa Ti” di Santana e “Rain and Tears” degli Aphrodite’s Child. Quella per la musica resta da quel momento in poi una passione tormentata, divisa fra lo studio di ritmica e armonia e il desiderio di trovare il proprio linguaggio musicale. Inizia al contempo un’attività di autore e poi di esecutore, spinto dalla scarsità di interpreti in zona. Tra una (letteralmente) Garage Band e un’altra, fonda  gli “Scotch Ale”, raccogliendo soddisfazioni anche a livello anche internazionale sfiorando il tanto agognato “mainstream”. Messa in “stand by” quell’esperienza, dà vita a “It Rocks” un format che mescola il Dj Set (con rigorosamente attitudine rock)  al “Live” e va in scena soprattutto nelle discoteche del triveneto, messo  in “stand by”, invece, dal Covid.

    Imprenditore, professionista, padre, Aale non smette di essere musicista e cantautore, e dopo un periodo di pausa forzata riprende il suo percorso con “Luminol”, singolo che anticipa un Ep con un lato A in lingua italiana e un lato B cantato in inglese. 

  • “MEDUSA” IL NUOVO SINGOLO DI IVO, ISPIRATO ALLA FIGURA MITOLOGICA GRECA  DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI  DAL 2 APRILE 2021

    “MEDUSA” IL NUOVO SINGOLO DI IVO, ISPIRATO ALLA FIGURA MITOLOGICA GRECA DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI  DAL 2 APRILE 2021


    Il 2 aprile esce su tutte le piattaforme digitali “Medusa”, il nuovo singolo dalle sonorità latin urban del esecutore IVO. La composizione ha come protagonista una figura femminile con due personalità in conflitto: da un lato una donna sicura di sé, dall’altro manipolatrice. Lo specchio, come si può vedere nella copertina del singolo realizzata da Leonardo Baggio, riflette questa identità nascosta. Per questo la protagonista viene paragonata a Medusa, figura della mitologia greca, da cui prende il titolo la composizione. Come in qualsiasi pezzo firmato IVO ogni parola ha il suo posto e significato, ma è chi ascolta che, immedesimandosi con la sua storia personale, dà una propria interpretazione.

    Con questo singolo, prodotto interamente nello studio BRK, IVO vuole trasmettere ritmo, sensualità e good vibes.

    IVO BIOGRAFIA

  • MATILDA pubblica il suo brano d’esordio, “IO NON VOGLIO TE”, da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali

    MATILDA pubblica il suo brano d’esordio, “IO NON VOGLIO TE”, da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali

    Io non voglio te è il singolo d’esordio di Matilda, in uscita il 31 marzo 2021 per Yourvoice Records. Un pezzo che parla di rivincita, della capacità di saper dire basta ad una relazione ormai malsana, che causa soltanto dolore e non ha nulla a che fare con la parola “amore”.
    In tanti ci siamo ritrovati nella situazione che racconta la giovanissima Matilda (17enne cantautrice di Santarcangelo di Romagna), che ha deciso di mettere in musica i suoi sentimenti per superare il dolore al meglio e per esprimere il senso di manipolazione che ha provato.
    “Sono molto emozionata per l’uscita del mio primo singolo”, dichiara Matilda. “Per la prima volta metto a nudo le mie emozioni e spero che le persone che stanno vivendo o hanno vissuto la mia stessa esperienza possano ritrovarsi nelle mie parole. Cantando riesco ad abbattere la mia timidezza ed esprimere i miei sentimenti, cosa che altrimenti troverei difficile fare.”

    MATILDA BIOGRAFIA