Category: Comunicati stampa

  • Angelo Piwo // “Houston” è il primo singolo del rapper siciliano con Sorry Mom! / Be NEXT Music

    Angelo Piwo // “Houston” è il primo singolo del rapper siciliano con Sorry Mom! / Be NEXT Music

    HOUSTON
    E’ IL PRIMO SINGOLO DEL RAPPER SICILIANO CON SORRY MOM! /BE NEXT MUSIC
    Houston è un singolo satirico e irriverente che cerca di dipingere con ironia la situazione attuale del paese.
    Il pezzo cerca di mettere sull’attenti l’ascoltatore grazie all’ iconica frase “Houston abbiamo un problema” che viene qui contestualizzata al periodo storico nel quale viviamo e paragona il caos, la crisi e la confusione che si provano nel pilotare uno shuttle, a quella di pilotare il paese.
    Un guasto al motore, un pilota che si ritrova a voler “guidare” solo perchè lo ha visto fare agli altri, prendere seriamente le cose futili e in modo futili le cose serie.
    Houston è questo. Houston è l’Italia oggi, in pieno caos, in cui tutti si credono in grado di poter portare a termine una missione chiamata “Italia”, ma purtroppo per noi:
    “Houston, abbiamo un problema”…anzi, più di uno!

    Angelo Piwo BIOGRAFIA

  • SERENA SARTINI pubblica il suo brano d’esordio, “L’UNIVERSO IN MEZZO A NOI” sulla leggenda delle Fiamme Gemelle

    SERENA SARTINI pubblica il suo brano d’esordio, “L’UNIVERSO IN MEZZO A NOI” sulla leggenda delle Fiamme Gemelle

    L’Universo in mezzo a noi è il nuovo singolo di Serena Sartini, in uscita il 24 marzo 2021 per Yourvoice Records.
    Il pezzo, etereo e struggente, arrangiato da Marco Giorgi di Yourvoice Records, parla di una leggenda poco conosciuta: la storia delle Fiamme Gemelle.
    Si dice che l’anima, prima di scendere sulla terra, debba scindersi in due polarità, una l’opposta e complementare dell’altra. In vita, le due persone sono lo specchio più perfetto che possa esistere: sono identici in quanto esatta corrispondenza dell’anima, opposti in quanto totalmente complementari.

    L’incontro tra i due non è un appuntamento romantico. Destinati a sentirsi connessi, i due si amano intuitivamente e al contempo fuggono dall’altro in quanto specchio delle proprie paure più profonde, peggiori difetti, conflitti non superati e tutte le qualità e il potenziale da sviluppare: le due anime sono la stessa nel bene e nel male.

    E’ una connessione che mette alla prova ogni confine e la magia spesso è troppo potente, le due parti non sono abbastanza pronte per tenersi: uno dei due, il più spaventato, sceglie di scappare. Perciò avviene, nella maggior parte dei casi, che si separino dolorosamente.
    La leggenda vuole che i due continuino ad appartenersi e a cercarsi, di vita in vita, riuscendo ad unirsi solo una volta imparato ad amare sé stessi – e quindi anche l’altro – senza condizioni.
    Dichiara Serena Sartini riguardo al nuovo pezzo: “Il titolo de L’Universo in mezzo a noi dice tutto: è come se tra due persone esistessero davvero un tempo e uno spazio infiniti nei quali perdersi o incontrarsi.”

    SERENA SARTINI BIOGRAFIA

  • Venerdì 26 marzo esce in radio il nuovo brano di LILY, “LACRIME DI FUOCO”

    Venerdì 26 marzo esce in radio il nuovo brano di LILY, “LACRIME DI FUOCO”

    Dal 26 marzo sarà disponibile in playing radiofonica “LACRIME DI FUOCO” (BIT Records), il nuovo pezzo di Federica Giglio, in arte LILY. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme di musica online dal 19 marzo.
    Parliamo tutti d’amore, ascoltiamo canzoni, guardiamo film, leggiamo libri che celepezzo legami indissolubili e sentimenti antichi: e poi? E poi non possiamo fare a meno di ferire chi amiamo. “LACRIME DI FUOCO”, nuovo pezzo di LILY, è una track che parla d’amore nella sua totalità, andando oltre la pura accezione romantica ed enfatizzando l’importanza nel coltivare qualunque tipo di rapporto e legame affettivo con costanza, senza dare nulla per scontato.
    Spiega Lily a proposito del pezzo: «Voglio che il mondo non dimentichi che per ogni track che parla d’amore c’è sempre qualcuno che l’ascolta, che non sa come fare ad esprimere l’affetto che prova. Voglio che con questo pezzo la persona che riceve quell’affetto capisca che l’amore non è solo quello che ci danno gli altri, ma soprattutto quello che sappiamo dare a noi stessi! Prima di essere davvero amati dal prossimo dobbiamo imparare ad amarci davvero, perché là fuori ci sarà sempre qualcuno pronto a farci piangere fino a farci bruciare gli occhi come fuochi, fino a mandarci completamente in frantumi e lasciarci indietro a soffrire in silenzio incurante della sua colpa».

    Lily BIOGRAFIA

  • Dal 26 marzo è disponibile in rotazione radiofonica “CAMBIARE” (RKH), il nuovo brano di SIMONE ZANELLI già presente su tutte le piattaforme di streaming

    Dal 26 marzo è disponibile in rotazione radiofonica “CAMBIARE” (RKH), il nuovo brano di SIMONE ZANELLI già presente su tutte le piattaforme di streaming

    Dal 26 marzo è disponibile in emissione radiofonica “CAMBIARE” (RKH), il nuovo singolo di SIMONE ZANELLI già presente su tutte le piattaforme di ascolto digitale.
    CAMBIARE”, nuovo singolo di SIMONE ZANELLI, è una track pensata per trasmettere un messaggio caro all’esecutore: l’importanza della fragilità come consapevolezza fondamentale di se stesso. E questo pezzo vuol essere una preghiera, una promessa che, partendo da un attimo di lucida coscienza, mira proprio al cambiamento come rivoluzione personale.
    Spiega Simone Zanelli a proposito del nuovo singolo: «Ho scelto questo singolo perché ci ho lasciato una parte di me: sembra assurdo, ma è come se una parte di me se fosse andata via quando ho scritto questa track. Avevo in mente di uscire con un’altra track che avevo pronta da tempo, però sentivo il bisogno di comunicare certe sensazioni attraverso “Cambiare”, sicuramente la track più importante che ho scritto per me stesso».
    Il movie ufficiale di “Cambiare”, diretto da Federico Melis, include una sequenza di immagini che, nella sua semplicità, vuole dar forma al cuore pulsante della track: lo sfogo personale dell’esecutore stesso, la sua promessa di cambiamento.
     
    Ascolta “Cambiare” su Spotify
    Guarda il video ufficiale su YouTube

    Simone Zanelli BIOGRAFIA

  • MARCO LIGABUE  PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO “SALUTAMI TUO FRATELLO”

    MARCO LIGABUE PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO “SALUTAMI TUO FRATELLO”

    Marco Ligabue appoggia la chitarra per un breve periodo e decide, per la prima volta, di raccontarsi a tutto tondo in un libro. È servito un lockdown per ripercorrere tutte le fasi della sua vita e metterle nero su bianco, in uno dei pochi momenti lontano dal palco e dai riflettori. Un racconto intimo e sincero tra vita privata, ricordi illuminanti, aneddoti ironici e tanto rock’n’roll.

    Uno spaccato piuttosto vivace – ci dice lo stesso Marco Ligabue – che spero vi faccia viaggiare con la mente: dalla mia infanzia passata al Tropical, la balera in cui siamo cresciuti, alla mia prima band musicale che rispecchiava un’epoca dove in Emilia si mangiavano capelletti in brodo al ritmo degli AC/DC. Vi presenterò la mia combricola, le fidanzate, la formidabile cuoca che è mia madre e torneremo indietro nel tempo per partecipare al primissimo concerto di Luciano, al memorabile live degli U2 a Modena ma anche per rimorchiare belle gnocche in Riviera Romagnola.”

    Trentatrè “cronache” che hanno comefilo conduttore la musica.

    Con una scrittura immediata e fresca, che si avvale di un gusto naturale per il racconto, Marco Ligabue, mette in scena situazioni quotidiane, avventure giovanili e imprese memorabili, arricchite da teneri racconti di famiglia. E tanti, divertentissimi episodi della vita da esecutore: perché forse nessuno mai,come lui, ha vissuto il palco da ogni lato, da fan, da addetto ai lavori, da musicista, da protagonista e da fratellodi una rockstar.

    Pagine intrise di calore e autenticità,dall’inconfondibile sapore emiliano, chescorrono via veloci lasciando il sorrisosulle labbra e la voglia, come accadeper i bei libri, di conoscere e diventareamici del loro autore.

    Sinossi

    Dopo un’infanzia “normale”, in un tipicopaese emiliano, la vita di Marco vienetravolta dal successo di Luciano ecambia per sempre. Inevitabile lanotorietà di riflesso, eccitante, madelicata da gestire. Difficile è riuscire a“far traboccare il vaso” della propria vita,senza restare nell’ombra. Ma sorridentee determinato come solo lui sa essere,riesce a trovare la sua strada, dapprimalavorando con e per Luciano e poiaffermandosi come esecutore indipendente.

    Marco Ligabue BIOGRAFIA

  • ReiNO DAL 19 MARZO IN RADIO E IN DIGITALE IL SINGOLO “IO E TE”

    “IO E TE” è il nuovo singolo dI ReiNO, disponibile in digital download e su tutte le piattaforme ascolto digitale a partire da venerdì 19 marzo  per l’etichetta Semplicemente Dischi. Il pezzo racconta una storia che trasporta direttamente in un’atmosfera apparentemente di festa ma che contrasta con il testo intenso di “Io e Te”. Una track che smuove la mente di chi lo ascolta, a tal punto da evocare davanti a noi gli anni che passano, l’amore mutato dalla convivenza, l’imprevedibilità di ogni istante racchiuso nell’attimo che inganna. Il crederci nonostante tutto.

    «”Io e Te” non parla di niente – racconta ReiNO a proposito del nuovo singolo – ma nell’istante in cui il pezzo tocca l’orecchio di chi lo ascolta arriva l’anima di chi lo scrive nella sua intera essenza».

    “Io e Te” anticipa il nuovo album del cantautore che vedrà la luce entro la fine dell’anno.


    Reino BIOGRAFIA

  • Venerdì 26 marzo esce in radio e in digitale il nuovo brano di MAESTRO PELLEGRINI, “Un’altra luna”

    Venerdì 26 marzo esce in radio e in digitale il nuovo brano di MAESTRO PELLEGRINI, “Un’altra luna”

    Dal 26 marzo è disponibile in emissione radiofonica e su tutte le piattaforme di musica digitale “UN’ALTRA LUNA” (Blackcandy Produzioni/Believe), il nuovo singolo di MAESTRO PELLEGRINI.
    UN’ALTRA LUNA” è il racconto onirico di un ipotetico futuro nel quale la terra non sarà più abitabile e l’umanità cercherà un altro luogo dove poter continuare a vivere. MAESTRO PELLEGRINIha scritto la song la scorsa estate ed è la prima di un nuovo capitolo che si sta delineando nel suo percorso artistico e che confluirà nel suo secondo albumsolista. All’interno del testo è fortemente presente, inoltre, la tematica della solitudine “perché soli si cresce con il bisogno degli altri, e daremo le feste soltanto per abbracciarci“. Il singolo esce in una versione acustica piano/voce che sarà contenuta in “Fragile per pianoforte e voce“, album in uscita a fine aprile che vede la partecipazione di Andrea Pellegrini, padre dell’esecutore e noto pianista.
    Spiega Maestro Pellegrini a proposito del nuovo singolo: «“Un’altra Luna” è soltanto un singolo nuovo che descrive quello che credo sia fondamentale ricordare a noi stessi e agli altri in questo momento così difficile: niente tornerà normale come prima perché quello che c’era prima probabilmente non era normale».

    Maestro Pellegrini BIOGRAFIA

  • NOVEIS //”Mille Figure di Plastica” è il nuovo singolo nato durante il primo lockdown!

    NOVEIS //”Mille Figure di Plastica” è il nuovo singolo nato durante il primo lockdown!

    Mille figure di Plastica è il nuovo singolo dei Noveis.
    Il pezzo fa parte di una manciata di canzoni nate nelle lunghe giornate casalinghe di quest’anno scandito dai lockdown ed è stato scritto quasi di getto.
    In un mondo musicale votato all’omologazione, che sforna pezzi in serie come una catena di montaggio, la sfida del musicista è quella di riscoprire la propria unicità, cercando tra i colleghi chi ha deciso di fare la stessa scelta.
    Il video che accompagna il singolo è stato diretto da Massimiliano Brunoro e vede, a contrasto delle maschere musicali di cui parla la traccia, i volti veri, senza filtri, dei componenti della band. 

    NOVEIS BIOGRAFIA

  • DOLOMHATE:  HAPPY ENDING SUICIDE  E’ IL CONTROVERSO CONCEPT ALBUM DI DEBUTTO

    DOLOMHATE: HAPPY ENDING SUICIDE E’ IL CONTROVERSO CONCEPT ALBUM DI DEBUTTO

    Otto brani dall’animo cupo compongono il primo concept album dei DolomHate. Una storia di dolore mentale e fisico che passa dai diversi stadi della follia e si conclude con la peggiore delle soluzioni.

    Naked Disguise
    Opening track dell’ album e secondo singolo estratto, rappresenta il primo stadio di follia del protagonista, in cui si rende conto che c’è una nuova parte di sé che sta prendendo il controllo.

    The Fire Beyond the Fall
    In questa traccia l’alter ego del protagonista ormai è sempre più potente e dominante e decide di prendere in mano le redini della situazione per cominciare a giocare secondo le sue regole.

    Socially Critical
    La trasformazione è completata, l’alter ego “malvagio” ha vinto ed ora avverte, compiaciuto, della sua pericolosità, pianificando le prossime mosse per colpire dove fa più male.

    Blood Must Have Blood
    La vendetta che si realizza nel modo più violento. Il singolo è un susseguirsi di atti cruenti e istintivi, l’unica cosa che può dare un certo tipo di sollievo all’animo del tormentato protagonista.
    Il pezzo è stato scelto come singolo di debutto della band.

    Mad Men
    La nuova personalità ha ormai pieni poteri e arruola orde di nuovi alleati, un nuovo esercito di persone guidate unicamente dalla follia e dal caos con l’intento di attaccare e intimidire la società.

    I Tried
    Ultimo sprazzo di lucidità del soggetto, l’ultimo colpo di coda di una personalità ormai completamente in balia della pazzia, qui cerca di spiegare le motivazioni che l’hanno portato ad essere ciò che è ora.

    Phobetor’s Night
    Quando ti abbandona anche il sonno, tutto ciò che ti circonda diventa cupo, oscuro, i demoni ti semsingolo reali e tu sei lì, inerme, paralizzato nel letto ad assistere a questo tetro spettacolo.

    Happy Ending Suicide
    A conclusione della storia la title track, scelta non a caso.
    Il protagonista ha ottenuto ciò che voleva, giusto o sbagliato
    che sia. Rimane solo un ultimo tassello nel puzzle, incidere un bel sorriso nella propria gola per concludere l’ultimo capitolo.

    DOLOMHATE BIOGRAFIA

  • “Le parti peggiori” è il nuovo singolo di Meazza, prodotto da Ioska Versari per l’etichetta FLEBO e distribuito da Artist First

    “Le parti peggiori” è il nuovo singolo di Meazza, prodotto da Ioska Versari per l’etichetta FLEBO e distribuito da Artist First

    Con questo nuovo singolo il cantautore milanese – al terzo singolo dopo i precedenti “STRxxxO” e “Mari Stregati”, singolo vincitore del Festival di Sannolo 2020 – inquadra il asset in un’ atmosfera elettro-pop con un testo che tocca, questa volta, il lato oscuro delle relazioni amorose:
     
    “Le Parti Peggiori parla di relazioni travolgenti.” – afferma Meazza – “di quei rapporti in cui il dolore è grande tanto quanto il sentimento. Quando dico “abbiamo dato il meglio per fare del peggio” intendo raccontare quelle storie in cui ci mettiamo d’impegno per ferire l’altro in un gioco di potere che finisce per far male anche a noi stessi. È un tema su cui vale la pena riflettere ma che, con il mio produttore abbiamo poi voluto vestire con un sound più leggero: ci piaceva l’idea di mettere in contrasto l’atmosfera elettro-pop con una tematica scomoda, volendo accogliere con il suono ma scuotere con le parole.
    Nel video queste dinamiche sono rappresentate dagli oggetti e i liquidi che mi travolgono in un crescendo che simboleggia l’escalation di certe discussioni. Alla fine però, anche lo sporco più sporco, se l’amore c’è, può essere lavato via”
     
    Il singolo è abbinato ad un LOVE TEST, un questionario auto-ironico sulle relazioni a cui l’utente risponderà per approdare in modo creativo all’ascolto del singolo: https://forms.gle/XRwoP9SW2DNnFKTZ9

    Meazza BIOGRAFIA