Category: Comunicati stampa

  • Marco Marzi, Marco Skarica e Medea: venerdì 26 esce in radio il nuovo brano “IN THE DARK”

    Marco Marzi, Marco Skarica e Medea: venerdì 26 esce in radio il nuovo brano “IN THE DARK”

    Dal 26 febbraio sarà disponibile in playing radiofonica “IN THE DARK” (BIT Records), il nuovo singolo di MARCO MARZI, MARCO SKARICA E MEDEA disponibile su tutte le piattaforme di ascolto digitale dal 19 febbraio.

    IN THE DARK” è un singolo frizzante che strizza l’occhio all’House e al Pop, nato dalla collaborazione tra i producer Marco Marzi & Marco Skarica e la esecutore Medea. Data la particolarità del periodo storico, il singolo è stato realizzato interamente “a distanza”, a differenza della produzione musicale fino ad oggi che vedeva la partecipazione dei cantanti direttamente in studio.

    Spiegano gli artisti a proposito del lavoro«E’ una song speciale, piena di ritmo ed energia, e ci aspettiamo che possa diventare una song suonata dalle radio e arrivare a più gente possibile!».

    Pre-save di “In the Dark”.
     
    Biografie

    MARCO MARZI & MARCO SKARICA operano da oltre quindici anni nel settore dello spettacolo e della produzione musicale a livello nazionale. Hanno realizzato alcuni brani dance ballati nella trasmissione televisiva “AMICI di Maria De Filippi” e hanno all’attivo oltre cento singoli dance inseriti in numerose compilation italiane ed estere e vantano collaborazioni con artisti come Dj Matrix e molti altri.
    MEDEA, invece è laureata in pianoforte, compone testo e musica delle sue canzoni. Nel 2012 vince il primo posto nel concorso indetto dal MIUR per giovani cantautori italiani e apre il concerto di Radio Italia in piazza Duomo a Milano in presenza di 100 000 persone. Nel 2012 vince anche il secondo posto per il ‘Premio Nazionale per la Nuova Canzone d’autore GOLDEN DISC’.
    Il nuovo singolo di Marco Marzi, Marco Skarica e Medea, dal titolo “In the Dark” (BIT Records), è disponibile in digitale dal 19 febbraio e in radio dal 26 febbraio 2021.
     

    INSTAGRAM Marco Marzihttps://www.instagram.com/MARCO_MARZI_DJ/

    INSTAGRAM Marco Skaricahttps://www.instagram.com/marcoskarica

    INSTAGRAM Medea: https://www.instagram.com/medeamusic_official

  • GENTE: PICCOLINO è il nuovo singolo  uscito oggi 17 febbraio per INRI/Fonoprint

    GENTE: PICCOLINO è il nuovo singolo uscito oggi 17 febbraio per INRI/Fonoprint

    Una ballad introspettiva in autotune, 

    nata da un post su Instagram diventato virale, racconta la forza di emozionarsi per le piccole cose. Piccolino entra subito nelle principali playlist.

    PICCOLINO è il nuovo singolo di GENTE, uscito il 17 febbraio per INRI/Fonoprint. Un singolo nato quasi per caso da alcune frasi scritte dallo stesso esecutore su Instagram, che portavano con sé un grande valore ispirazionale sullimportanza delle piccole cose, senza che GENTE sapesse che avrebbero fatto parte di uno dei brani più introspettivi del suo percorso. Inizia così un nuovo capitolo musicale per lesecutore, dopo la pubblicazione nel 2020 dellEP Eravamo Io, definito un album generazionale, capace di raccontare il senso di spaesamento, lincertezza del futuro, lincapacità alla comunicazione nonostante un iperconnessione.

    Piccolino parla della voglia di semplicità che si cela nelle piccole cose e di quella sincerità di quando, da bambini, si guarda la vita con occhi vergini e genuini, vivendo tutto con grande entusiasmo.

    Ho pubblicato la prima strofa in un post Instagram senza pretese, ma in poche ore è stato visto da più di 100k persone che hanno apprezzato e ricondiviso la traccia chiedendo il seguito, è diventato quasi un meme il fatto che abbia fatto aspettare un mese e più per il continuo, facendo diventare “piccolino” troppo grande!” (Gente)

    Multilink https://lnk.to/piccolino_

    BIO

    GENTE è il solo project di Renato Stefano,  di origini baresi ma cresciuto a Bologna.  Nel 2019 pubblica un paio di singoli che entrano subito nelle playlist di riferimento Spotify come Graffiti Pop, New Music Friday, Scuola Indie. Dopo un tour con cui ha attraversato quasi tutta la penisola e partecipazioni a festival come Naples Noisy Fest e Oltre Festiva, nel 2019 inizia a lavorare alla produzione di un nuovo album e a marzo 2020 pubblica il primo singolo Spariremo, seguito da GOODBYE feat PARIX HILTON e Sahara. A ottobre 2020 esce Scatola, singolo che anticipa il suo primo album: “ERAVAMO IO” uscito il 9 dicembre.

    LINK INSTAGRAM: https://www.instagram.com/gente_suonoio/

  • GIALLO, oggi esce in radio il singolo d’esordio “SPETTATORI”

    GIALLO, oggi esce in radio il singolo d’esordio “SPETTATORI”

    Da venerdì 19 febbraio uscirà in radio “SPETTATORI”, il singolo d’esordio di GIALLO. Il componimento sarà sulle piattaforme digitali dal 5 febbraio.

    Spettatori è l’estate 2018 di Giallo. Scritta inizialmente su tre accordi di chitarra, è stata sviluppata e prodotta insieme a Lorenzo Manni. Nei due anni successivi sono nate varie versioni del componimento, che hanno spaziato tra diversi stili musicali. Fino ad arrivare all’estate 2020, quando Lorenzo Manni ha costruito le solide pareti per Spettatori, con un mix di suoni indie-elettro pop, ed un sound insolito per la musica italiana. Il componimento è stato mixato negli studi McHub da Federico Sapia e masterizzato da Mattia Ardizzola.

    Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo inedito: «Spettatori è una delle prime canzoni complete che ho scritto. Nasce a Londra da una chitarra le cui corde sono state quasi strappate dall’arpeggio pesante su mi, do, sol. Nasce a Londra nell’estate del 2018, quando la mia testa stava ancora per un quarto su un campo di pallone, e l’altro quarto sull’università. Nasce in una stanza piccola quanto uno scatolone, ma grande quanto l’universo intero quando suona della musica. Cantando Spettatori penso ad un inizio nuovo. Penso al fatto che è da quattro anni che cambio casa ogni estate».

    Il video di Spettatori è la rappresentazione cinematografica della tracksecondo la fantasia di Giallo. Il video è stato infatti scritto da Giallo in collaborazione con Sofia Venturelli. Quest’ultima ha anche curato la regia. La tecnica dello stop-motion utilizzata in questo movie esalta la creatività e l’aspetto artistico del asset. Allo stesso tempo, è un omaggio agli esponenti dell’arte delle piccole cose. Spettatori rappresenta l’inizio di un asset musicale ed artistico caratterizzato da una forte continuità. Il movie è il principio di un’evoluzione di stile che va dalle tecniche cinematografiche più essenziali fino ad avvicinarsi sempre più alla realtà. Spettatori è il primo atto di un cortometraggio che prenderà forma singolo dopo singolo.

    Link movie ufficiale:https://youtu.be/IiOq4FF5VhU 

    Biografia

    Classe 1998, Giallo nasce a Brescia, portato dalla cicogna, che in realtà è l’aeroplano ad elica di Snoopy. Qui passa il tempo a dormire sul pianoforte Yamaha a mezza coda in salotto, bianco come la panna montata (unico gusto che gli piace). Dorme sdraiato sulla coperta. Non è quella di Linus, la sua coperta è il Garda. La porta con sé quando si trasferisce ad Ivrea (che non è Torino) dove cresce e vive tra i 7 ed i 18. Qui scopre la musica ed il gioco della palla. Principalmente il gioco della palla. La musica però, inizia a fare le sue radici, e Giallo non può farci assolutamente niente.
    Studia pianoforte per un anno, suona “Per Elisa”. Studia canto per un anno, canta “Strada Facendo”. Studia tromba per un anno, suona (e recita in maniera discutibile) “La Pantera Rosa”. Studia chitarra classica, prova a suonare Romanza. Studia batteria per un anno, non suona. Studia canto nuovamente, canta “Puisque C’est Ma Rose”. Studia il basso elettrico, suona “Another One Bites The Dust”.
    Diciamo che studia e suona, anche se di studiare musica non se ne parla proprio. Giallo non sa né leggere né scrivere. E da perfetto illetterato musicale arriva ai suoi 17, quando capisce che il gioco della palla non fa più per lui. Riprende in mano la chitarra ed inizia a scrivere testi, poesie, canzoni.
    Giallo si trasferisce a Londra nel 2017, dove studia all’università. L’amico Lorenzo lo spinge a scrivere e pubblicare la sua musica. Nel 2019, chiama sua madre dicendo: “Mamma tu non l’hai capito, voglio fare il performer”. A gennaio 2021, Giallo inizia a lavorare per pubblicare il suo primo EP.

    Facebook: https://www.facebook.com/giallosulbagnato
    Instagram: https://www.instagram.com/giallosulbagnato/

  • RAYSTARS // WWYH (Why Were You Here) il secondo singolo del duo electro pop è un’esortazione a risollevarsi dopo una delusione

    RAYSTARS // WWYH (Why Were You Here) il secondo singolo del duo electro pop è un’esortazione a risollevarsi dopo una delusione

    RAYSTARS
    WWYH (Why Were You Here)
    IL SECONDO SINGOLO DEL DUO ELECTRO POP E’ UN’ESORTAZIONE A RISOLLEVARSI DOPO UNA DELUSIONE

    Promesse non mantenute, discorsi di circostanza, l’apparenza che vince sulla sostanza. Questi i temi di  WWYH (Why Were You here), secondo singolo del duo electro pop Raystars, disponibile da venerdì 12 Febbraio.

    La sincerità è la pietra su cui si dovrebbe fondare una qualunque relazione e se questa viene a mancare, restano solo parole vuote che suonano come una linea nella bocca di chi le proferisce. 
    E’ inutile porsi tante domande, qualunque risposta non cambierà ciò che è stato. 
    WWYH è un monito a rialzarsi in fretta dopo una delusione condito in chiave dance pop dallo stile unico e fresco.  
    Raystars sono un duo dance pop formatosi a Roma nel 2019. Composto da Benedetta Pistocchi, voce principale e da Filippo Vicinanza, songwriter, dj e voce, il loro genere musicale varia dall’electronic dance al nu-disco, passando per il funk pop. Le loro canzoni sono caratterizzate dalla complementarietà dei due stili vocali differenti.
    Il singolo d’esordio “Chasing Just Me” è disponibile su tutte le piattaforme digitali ed è seguito dall’ultimissimo “WWYH“.
  • Esce oggi in digitale “Seconda Vita”, il nuovo singolo di Mauro di Maggio

    Esce oggi in digitale “Seconda Vita”, il nuovo singolo di Mauro di Maggio

    MAURO DI MAGGIO
    ESCE OGGI SUI DIGITAL STORES
    “SECONDA VITA”
    Il nuovo atteso singolo del cantautore romano

     
    Da oggi, venerdì 19 febbraio, è disponibile nei digital store e sulle piattaforme musica online “SECONDA VITA” (Maqueta Records), il nuovo singolo di MAURO DI MAGGIO.
     
    “Seconda Vita” è una richiesta, un desiderio. Il desiderio di poter vivere, gioire e soprattutto ricominciare ogni volta che si vuole. Ma si può? Sì, si può!
    Perché lo sappiamo, una vita non basta. Non basta per leggere ogni libro, per vivere ogni film che si è amato, non basta per baciare tutti gli amori possibili, non basta per comprare tutto il comprabile. Dunque, una vita non basta. E se un giorno dovessimo mai morire, dateci un’altra vita! Questo racconta e chiede la nuova composizione di Mauro Di Maggio.
     
    «”Seconda Vita” è una composizione che ho composto qualche anno fa – racconta l’esecutore – volevo scrivere una musica allegra, leggera, un po’ beat anni ‘60. Un sound semplice di chitarra, basso, batteria, un organetto e infine i cori. Quindi ho prodotto e arrangiato questo singolo d’istinto. Su queste note ho voluto raccontare la bellezza della vita, la voglia di viverla sempre, di ricominciare e di riviverne ancora. Una richiesta, un desiderio. Perché lo sappiamo, una vita non basta. Non basta per vivere tutta la bellezza e le gioie possibili. Non basta per sentire e vivere tutto l’amore. Quindi se un giorno dovessimo mai morire, dateci un’altra vita!»
     
    Il video descrive la storia di un simpatico nonnino. Nonno Rino, Rino il Bello Dei Saloni.
    Tanti ricordi, tante storie, tante passioni da raccontare, ma soprattutto il suo amore per la vita, per l’arte, la musica, il ballo e la natura. Nonno Rino si aggira per le strade della Garbatella, uno storico quartiere romano, allegro e danzante ma di certo con qualche acciacco. Ed ecco che avvista una strana coperta con sopra un cartello con su scritto “Seconda Vita”. Incuriosito, pensa: “e se fosse una coperta magica?” E così si avvolge completamente ed ecco la magia.
    Nonno Rino torna ad essere giovane, gli tornano tutti i capelli, tutte le energie della giovinezza e può cominciare una “seconda vita”. Link YouTube: https://youtu.be/j_5CGYJI4pI
     
     

    Biografia

    Mauro Di Maggio nasce a Roma il 21 gennaio 1977, inizia a suonare la chitarra a 6 anni, a 8 compone le sue prime canzoni e a 11 entra in Conservatorio Santa Cecilia in Roma che frequenterà per 10 anni conseguendo l’ottavo anno. 

    La discografia delle major lo nota e lo porta sul palco italiano più immediato per lanciare un esordiente di soli 19 anni: Sanremo Giovani (1996) con la composizione “Non So”. Nel settembre 1997 pubblica il suo primo album “mauro di maggio” prodotto da Giancarlo Lucariello e Roberta Cassani (CGD – Warner Music). Lavora ad un programma notturno a Radio2 Rai con Ambra Angiolini, suona, compone e soprattutto cerca una strada per produrre le sue canzoni. Arriva alla Ricordi (Sony BMG) che pubblica nel dicembre 2001 il singolo “Il Tempo Va” che riscuote un buon riscontro radiofonico, albumlancio in molte radio tra le quali Radio Deejay, Rtl e nel programma di Fiorello Viva Radio 2.
    Nell’ ottobre 2003 pubblica il suo secondo album “inogniForma”, e già il primo singolo “Non Ti Voglio Fermare” si afferma nelle classifiche di vendita rimanendo per oltre 16 settimane nella top 20, grazie anche ad un video molto emozionante sposato dalle emittenti televisive musicali; “Questo Mai”, secondo singolo estratto dall’album, si afferma nelle classifiche di vendita per 4 settimane. Dopo mesi dal lancio del suo secondo album, il 19 maggio 2004 Mauro Di Maggio apre l’unica data italiana di Britney Spears al forum di Assago (Milano) e poi parte in tour con Ron per tutta l’estate 2004 esibendosi nelle maggiori piazze italiane. Nel 2006 pubblica il terzo album, che prende il nome dal primo singolo “Amore di ogni mia avventura” (Ricordi – Sony BMG) è un lavoro maturo, intimo e sincero che aggiunge un nuovo emozionante capitolo alla storia musicale di Mauro Di Maggio. Nel maggio 2007 Mauro scrive insieme a Ron “L’Amore è una bombola di gas” Il nuovo singolo di Ron. Nell’aprile 2008 partecipa alle musiche del film “Chi Nasce Tondo” (di A. Valori) con Valerio Mastandrea e sempre nell’aprile 2008 Mauro scrive le sigle “Voglia Questa Voglia”, e “Tunga Tunga Sotto La Doccia” cantate da Ambra Angiolini nel programma “Stasera Niente Mtv” condotto dalla stessa Ambra Angiolini.
    Nel 2012 scrive “La Lontananza” contenuta nel nuovo album di Antonino vincitore di “Amici” di Maria De Filippi e finalista nell’edizione 2012 nella categoria Big.
    Tra il 2017 e 2020 compone e produce colonne sonore per vari spettacoli teatrali e cortometraggi tra i quali: “Piccoli Crimini Coniugali”Regia di Michele Placido con Michele Placido e Anna Bonaiuto; “Balkan Burger” di Stefano Massini con Ambra Angiolini; “Il Nodo” Regia Serena Sinigagliacon Ambra Angiolini e Ludovica Modugno.
    Nell’autunno 2019 interpreta, come Attore vestito e truccato da Renato Zero ai suoi esordi, Renato Zero nel video Zero Il Folle di e con Renato Zero.
    Mauro è ora impegnato nella lavorazione del suo nuovo album, anticipato dal nuovo singolo “Seconda Vita”, disponibile dal 19 febbraio 2021.
  • Esce oggi in radio e in digitale “Culi Nudi”, il nuovo singolo del cantautore GuidoinarteRoberto

    Esce oggi in radio e in digitale “Culi Nudi”, il nuovo singolo del cantautore GuidoinarteRoberto

    ESCE OGGI IL NUOVO SINGOLO
    “CULI NUDI”
    Che fine fanno le cose belle di una storia che si chiude?

    Da oggi, venerdì 19 febbraio, è in trasmissione radiofonica “CULI NUDI” (Roba da Matti Dischi/ MEI Digital), il nuovo singolo di GUIDOINARTEROBERTO, lavoro di Guido Manglaviti, cantautore romano ma milanese di adozione.
    “Culi Nudi” è un pezzo sincero, è il racconto di una storia finita che lascia però un sospeso emotivo. Che fine fanno le cose belle di una storia che si chiude, dove vanno a finire? Ogni volta non ci rimane che amarezza, rabbia, qualche dispetto o il suono stonato di qualche fesseria detta prima di andare via. Ma dove vanno a finire i sorrisi, i ricordi, le cose buffe, dove restano nascosti?
    Di tutto questo parla il secondo estratto dall’album “Romantico”, la cui uscita è prevista per la primavera.
    «In questo mio nuovo singolo è possibile scorgere quel mio lato più intimo che faccio sempre fatica a mostrare – racconta l’performer –non a caso sarà la seconda traccia del albumperché, come tutte le cose che si nascondono, ha bisogno di stare dietro a qualcos’altro. Quando una relazione giunge al capolinea molto spesso ci si perde in dispetti, in silenzi o in qualche sciocchezza di troppo, ma le cose vere non si cancellano, semplicemente si nascondono e io ho solo tentato di intravederle. Con Roba da Matti Dischi, la mia etichetta, ci abbiamo lavorato duramente, è un pezzo a cui teniamo tanto».
    Protagonista del movie che accompagna il componimento è l’attore Andrea Beruatto: «Io e Andrea siamo cresciuti insieme, abbiamo vissuto i nostri primi amori, ci siamo presi in giro quando le ragazze ci lasciavano “a piedi” o quando non ne azzeccavamo una. Poi a un certo punto lui è stato chiamato in America, a Hollywood, a studiare e per anni non ci siamo visti. Il caso ha voluto che tornasse in Italia nel momento in cui stavo preparando proprio questo componimento e sono riaffiorati talmente tanti ricordi che gli ho proposto di prendere parte al movie. Sono contento di aver fatto questa scelta, le canzoni in fondo sono di tutti e quando vedi una persona, in questo caso un amico, che entra così tanto in un tuo lavoro allora sei ancora più fortunato».
     
    Biografia

    Il primo è il suo nome, il secondo un omaggio all’ex calciatore Baggio.
    Proprio come Baggio, il profumo della sua musica è glamour, cantautorale, italianissimo.
    Vincenzo, Cecilia, Elvis, questi sono solo alcuni dei protagonisti delle storie di Roberto.
    Romano, ma milanese di adozione, con la sua vecchia band “le Riserve” ha pubblicato due album e vinto il concorso Emergenza Italia nel 2013 che lo ha portato a suonare anche in Europa, al “Lido” di Berlino.
    Ginocchio gonfio e voce graffiata, questo è GuidoinarteRoberto.
     
  • GEDDO “Come un pazzo” è il nuovo brano estratto dal disco “Fratelli”

    Un rock euforico che ospita la voce di Lorena De Nardi e la tromba di Raffaele Kholer 

    In radio da 19 febbraio

    Il sound rock poderoso esalta l’euforia del prevalere della pazzia sulla ragione, diventando una sorta di inno all’irrazionalità, in cui il protagonista vede il solito mondo banale e immobile con gli occhi della follia dell’innamoramento. Come per gli altri brani di “Fratelli”, anche questo prevede la presenza di due ospiti musicali: la performer Lorena De Nardi e il trombettista Raffaele Kholer.  

    Il albumFratelli, da cui il singolo è estratto, vuole essere una risposta all’odio e alla frustrazione dei nostri giorni. Un album positivo che invita ad essere consapevoli delle tante piccole cose e delle grandi persone che ci circondano nel quotidiano. Miti positivi che non devono essere cercati in mitologie superate di grandi personaggi lontani, ma riconosciuti nelle comunità che viviamo, nei lavoratori e nei suoi artisti. 

    Il albumè stato registrato all’Actone recording studio di Albenga con la collaborazione di Matteo Ferrando alla batteria, Dario La Forgia al basso e Mauro Vero alle chitarre. Altri musicisti coinvolti sono invece: Fabio Biale, Paolo Bonfanti, Roberta Carrieri, Sergio Cocchi, Lorena De Nardi, Nico Ghilino, Folco Orselli, Michele Savino, Federico Sirianni, Rossano Villa, Alberto Visconti.

    Etichetta: Music FC

    Radio date: 19 febbraio 2021

    Pubblicazione album: 1 giugno 2020

    DICONO DI “FRATELLI” 

    “Geddo è un cantautore ruspante, che attraverso un folk rock ricco di venature blues ci comunica un grande senso di responsabilità e di straripante vitalità”. Rumore 

    “Un po’ di blues qua e là, chitarre elettriche quando servono, ritmica incalzante,qualche lampo prog. Il tutto attorno a testi ficcanti e musicalmente riusciti. Bel disco, dategli un ascolto, lo vorrete rifare”. Vinile 

    Un lavoro che sa di cammino e di semina, di raccolto e di incontri, di belle collaborazioni… di un risultato d’amore che merita un lungo approfondimento”. Just Kids Magazine 

    “Fratelli” è un albumdavvero dylaniano, nelle intenzioni pulite più che nello senso “americano” dello stile. Diamo un valore ai sogni: un imperativo che apre questo albume che teniamo stretto nelle tasche di tutti i giorni”. Exitwell

    CONTATTI SOCIAL 

    Facebook www.facebook.com/GeddoDavide/?fref=ts

    Instagram https://www.instagram.com/geddolive/?hl=it

    Spotify https://open.spotify.com/artist/0e1Q88N6lxeHenlbz2iNvv?si=zYarDaNySVGsv_c1HiaEjQ

    Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCLUBzNA0GjjEhskjIAVqQHw

    BIO

    Geddo, è un cantautore di Albenga. Dopo Fuori dal comune (2010), Non sono mai stato qui (2014) e Alieni (2016), arriva oggi Fratelli, un albumpositivo che va alla ricerca di somiglianze e affinità che rendano tutti complici e compagni. Il primo singolo estratto è Parlandone da vivo, in radio da metà maggio 2020. 

    L’esecutore fa parte del roster della Ph.d management. Le sue canzoni sono state utilizzate per spettacoli teatrali e hanno viaggiato senza sosta in questi anni tra la Puglia e la Val d’Aosta, raggiungendo un vasto ed eterogeneo pubblico. Ha aperto il concerto di Daniele Silvestri e vanta collaborazioni con artisti del calibro di Claudia Pastorino, L’Orage e Zibba.  

    Riconoscimenti: menzione speciale premio InediTo per la track “Ti Voglio” (2011), Finalista premio Inedito per i migliori testi (2017), finalista Premio Donida con la track “Genova” (2011), menzione speciale per la track “Chloè” Premio nazionale Rosanna Murgolo 2015-2016 Teatro Festival (2016); finalista per i migliori testi track al Premio InediTo (2017); Finalista Premio Mario Panseri alla track d’autore (2018);Rassegne: Duel, Fionda di Legno, Canta come mangi, Collisioni festival, InediTo, Rock in the casbah (2017 e 2019); Orco Folk Festival, Ottobre De Andrè, Controfestival, 25 aprile festa popolare di Alassio, Rassegna internazionale di Giovinazzo, Folkfestival, Asti Musica, Imperia Unplugged festival, Mani festival, ILM, Varigotti Festival, Basta poco Festival, Canzoni fuori dal cappello, La Luna al guinzaglio, Riviera Music Festival, The Big Kahuna, Borgo Foce Summer Festival, In qualche parte del mondo, Motor music festival.

  • MATILDE G “Doorbell” il singolo che sta conquistando l’Asia della talentuosa cantante e compositrice italiana

    Scoperta a Singapore dalla label The Kennel AB, la giovane performer porta anche in Italia il suo pop energico e vibrante. 

    Doorbell” sta già conquistando l’Asia. Prodotto dalla prestigiosa etichetta e casa di produzione svedese The Kennel AB (Celine Dion, The Scorpions, BTS, Pussycat Dolls, The Sam Willows) è stato pubblicato da poche settimane su licenza di importanti label in diversi Paesi, tra cui la Universal Music Group in Malesia e India. 

    La storia di Matilde G è quella della scoperta di un talento. Trasferitasi dall’Italia a Singapore, la giovane esecutore e compositrice ha potuto farsi notare, posizionandosi anche sul podio del Singapore’s Got Talent. La sua voce e il suo talento pop, le hanno permesso di attirare l’attenzione della label svedese e firmare il suo primo contratto discografico. 

    “Doorbell” racconta, senza ipocrisie, la voglia di divertirsi e godere delle cose belle della vita con leggerezza. «In questi giorni assurdi e di incertezza l’unico modo di andare avanti è prendere la parte buona della vita e cercare di vivere con allegria le gioie che ci riserva senza preoccuparsi di falsi moralismi e del giudizio degli altri» dichiara Matilde G.

    Le canzoni di Matilde G passano dallo stile ballad melodico, all’elettro-pop e synth-pop. Raccontano tematiche della sua vita giovanile: una relazione a distanza dopo il trasferimento a Singapore (The Distance 2019), un amore complicato che non funziona (In My Mind 2020), la sua voglia di diventare una pop star (Cup Of Tea 2020) il sentirsi diversa da come la famiglia la vorrebbe (Sorry Wrong Person 2020) il voler assaporare con leggerezza i piaceri della vita (Doorbell 2021).

    Il video, caratterizzato da un ballo energico e da un’atmosfera K-pop, è stato ideato e prodotto dalla società Bless 7UP.

    Etichetta: The Kennel AB 

    Radio date italiana: 19 febbraio 2021

    Radio date internazionale: 29 gennaio 2021

    SOCIAL LINK

    https://linktr.ee/girasole

    BIO

    Matilde G, nome d’arte di Matilde Girasole, è una esecutore, compositrice, autrice e musicista.

    Nata a Roma con la passione per la musica, ha studiato canto fin da piccola con i migliori vocal coach italiani, tra cui il maestro Marco Vito (Amici, The Voice of Italy, Ti Lascio Una Canzone) ed è stata sul podio di importanti festival nazionali, tra cui il Tour Music Fest e il VideoFestivalLive

    Italiane le sue prime produzioni musicali, curate da professionisti del calibro di Andrea Casamento (Maestro della Prova del Cuoco) Steve Luchi (ammirato batterista e produttore di vari artisti tra cui  J-Ax e Irene Grandi) e Roberto Vernetti (vocal coach XFactor e producer per Malika Ayane tra gli altri).

    Nel 2019 si è trasferita a Singapore, dove si è fatta subito conoscere cantando nei locali della città e posando come modella per fotografi asiatici. Inoltre, si è posizionata sul podio al Singapore’s Got Talent, al KWC Singapore e al concorso mondiale ISing World Junior.

    Un talento riconosciuto che Matilde G ha supportato con lo studio del canto (8th grade Trinity College), pianoforte (5th grade Trinity College), teoria musicale (5th grade ABRSM). Suona anche la chitarra e ha competenze di tecnologia musicale e composizione.

    Alla fine del 2020 è stata notata dall’etichetta svedese The Kennel AB che negli ultimi dieci anni ha prodotto più di 100 canzoni che sono arrivate #1 nelle chart hits internazionali. In  questo modo la  giovanissima Matilde G ha firmato il suo primo contratto discografico e si è posta sotto la sapiente guida del managing director per l’Asia Julius Ng, veterano dell’industria discografica (già managing director di Sony Music Asia).

    Doorbell è il primo di una serie di singoli che saranno prodotti e pubblicati sotto la label svedese. 

  • La Scena Dischi Records pubblica per la prima volta in vinile tre importanti dischi di Punkreas, Vallanzaska e Porno Riviste

    La Scena Dischi Records pubblica per la prima volta in vinile tre importanti dischi di Punkreas, Vallanzaska e Porno Riviste

    IL MESE DELLA SCENA
    Febbraio è il mese della scena!
    Per l’occasione La Scena Dischi Records pubblicherà tre importanti dischi.
    Tre band storiche che hanno fatto la storia della scena indipendente ed alternativa italiana.
    Dischi che vedranno la luce per la prima volta su vinile.
    Edizioni a tiratura limitata e numerata (300 copie).
    PUNKREAS “FUTURO IMPERFETTO” – (LSD 007)
    VALLANZASKA “CHEOPE” – (LSD 008)
    PORNO RIVISTE “FINO ALLA FINE” – (LSD 009)
    PUNKREAS
    “FUTURO IMPERFETTO” – 2008 (LSD 007) 

    Link al pre-order: https://www.semplicementedischi.com/it/punkreas-futuro-imperfetto  

    Biografia: I Punkreas sono Cippa (voce), Paletta (basso/cori) e Noise (chitarra/cori) e nascono a San Lorenzo di Parabiago nel 1989, distinguendosi nell’underground italiano sin dal primo demo “Isterico”. Il albumd’esordio intitolato “United Rumor of Punkreas” esce nel 1992 e permette alla band di diffondere ulteriormente il proprio nome e quindi a pubblicare, dopo altri tre anni, il albumpiù amato dai fan, ovvero “Paranoia e Potere”. Questo lavoro sdogana definitivamente il gruppo, ponendolo ai vertici del punk/rock italiano, grazie a brani di eterno successo come “Acà Toro”, “Tutti in Pista”, “La track del bosco”, etc… Nel 1997 il successo e l’interesse verso la band, portò alla ristampa dei primi due lavori discografici in un unico album intitolato “Punkreas 90-93” e, in un secondo momento, alla pubblicazione del nuovo album“Elettrodomestico”. L’ottimo momento della band si confermò con le esibizioni ai Festival del Teste Vuote Ossa Rotte (che diventerà poi Indipendent Day Festival) e al Vans Varped Tour, solo due tra le tante date importanti in tutta Italia. Nel 2000 il gruppo pubblica un altro album storico, “Pelle”, che grazie alla distribuzione di Universal Music entra nei maggiori canali di distribuzione, accrescendo ulteriormente la fama dei Punkreas. I singoli (usciti anche come movie) “Sosta”, “Terzo Mondo” e “Voglio armarmi” sono tra i brani più amati dai fans. Nel 2000 il batterista Mastino lascia la band e viene sostituito da Gagno. Questo cambio di formazione coincide con l’uscita di “Falso”, un album più sperimentale dei precedenti e ricco di commistioni, tra reggae, ska e rock. Il video del singolo “Canapa”, ri fiutato inizialmente dalle TV, viene poi trasmesso solo in versione censurata. Tra gli altri singoli usciti in quell’anno c’è anche “Toda La Noche”, al cui testo ha contribuito il esecutore degli Ska-P, con cui i Punkreas hanno diviso il palco più volte. Il albumsuccessivo si intitola “Quello che Sei” e viene pubblicato nel 2005, promosso dal video di “American Dream”, realizzato con la collaborazione del comico Max Pisu. Nell’ottobre dello stesso anno i Punkreas figurano nella compilation “GE-2001”, prodotto realizzato in favore della raccolta fondi per i processi seguiti ai fatti del G8 di Genova. Nel biennio 2006-2007 la band pubblica il primo albumdal vivo, intitolato “Live” e collabora con il premio Nobel Dario Fo che li “assume” nel suo intervento alla manifestazione “No dal Molin” contro la base USA a Vicenza. Nel 2008 i Punkreas danno alla luce “Futuro Imperfetto”, altro album molto apprezzato tra i cui singoli spicca “Cuore Nero”, realizzata anche in una versione alternativa arricchita dai violini di Daniele Persoglio. Dalla pubblicazione di questo album, la band torna a calcare centinaia di palchi e nel 2009 celebra i primi tre album con un ulteriore e lungo tour intitolato “Paranoia Domestica Tour”. Durante questo tour, precisamente il 1 luglio 2011, i Punkreas hanno denunciato con un comunicato l’aggressione con gas lacrimogeno subita da parte di un gruppo di Carabinieri in servizio presso l’hotel Eurostar di Nichelino (TO) dove la band alloggiava dopo un concerto. A fine 2012 esce l’ottavo album in studio, “Noblesse Oblige”, che vanta molte partecipazioni tra cui quella di ‘O Zulù dei 99 Posse e di un giovanissimo Fedez. Questo album sancisce la separazione della band dal chitarrista Flaco, sostituito poi da Endriu. Nel 2014, per celebrare i 25 anni di attività, i Punkreas annunciano il XXV Paranoia Domestica Tour e la ristampa dei primi quattro dischi in un cofanetto speciale. Nel 2016 esce il nuovo album in studio intitolato “il Lato Ruvido”. Questo lavoro, arricchito dalle collaborazioni con Lo Stato Sociale, i Modena City Ramblers e Shiva, ha riportato la band agli albori, con sonorità più semplici e meno sperimentali, riavvicinandoli al punk/rock delle origini. Cinque dei dodici brani del albumsono diventati dei video (In fuga, 800588605, Il lato ruvido, Picchia più duro e Salta). Nel 2018 la band collabora con Garrincha Dischi per l’uscita di due EP “Inequilibrio” e “Instabile”, confluiti poi in un unico album, l’undicesimo, completato da altri tre inediti. Anche in questo albumnon mancano le collaborazioni importanti, come quella con Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti) e con Auroro Borealo. A fine 2019, per festeggiare i trent’anni della band, i Punkreas pubblicano XXX per Universal. Questo album è una raccolta di brani di tutta la loro carriera, con l’aggiunta dell’inedito “Sono Vivo” e della nuova versione di “Acà Toro” realizzata insieme agli Ska-P. La festa dei 30 anni si è tenuta il 25 gennaio 2020, davanti ad un Alcatraz di Milano Sold- Out e ha dato il via ad un tour celebrativo che si sarebbe dovuto tenere durante tutta la primavera e l’estate. A causa dell’emergenza Covid-19 ed al conseguente ridimensionamento di location e possibilità di suonare, i Punkreas hanno deciso comunque di non perdere occasioni per festeggiare i loro 30 anni di carriera, riarrangiando il proprio assetto e portando in tour lo spettacolo “Funny: The Best Story of Punkreas”, uno show musicale che strizza l’occhio al cabaret, formato da racconti esilaranti e grandi classici del repertorio rivisti in chiave unplugged. Nel 2021 per La Scena Dischi pubblicano su vinile il loro “Futuro Imperfetto” con una tiratura limitata di 300 copie numerate a mano.
    VALLANZASKA
    “CHEOPE” – 1998 (LSD 008)

    Biografia: I milanesi Vallanzaska sono il principale e divertente gruppo ska italiano. Attivi ininterrottamente dal 1991 si apprestano a compiere i 30 anni di attività durante i quali hanno prodotto 10 album di inediti. Risale al 1994 il loro primo lavoro “Otto etti di ottagoni netti”. La recensione di RUMORE li descrive: “geniali e bravissimi”. Cominciano subito a fare attività live. Bisogna aspettare il 1998 per vedere “Cheope” (Audiar/Sony), il secondo albumnato dalla collaborazione con Tony Face Bacciocchi e Davide Rossi, anche regista del video omonimo. Il 2001 è l’anno di “Ancora una fetta” mentre nel 2004 danno alla luce “Sisisi Nonono”, con la partecipazione di vari ospiti, da Guido Bagatta a Claudio Batta di Zelig. L’omonimo singolo diventa nel 2005 sigla e musica in studio di “Super Ciro”, programma satirico di prima serata in onda su Italia 1. I Vallanzaska vi partecipano fisicamente anche come cast. Le loro canzoni cominciano ad essere utilizzate anche in altre trasmissioni TV di successo come “Quelli che il calcio…”, “Le Iene”, “Striscia la Notizia” solo per citarne alcuni. Nel 2007 è la volta di “Cose spaventose” un concept album sulla morte in cui lo ska viene mescolato a suoni sperimentali, jazz, swing. Nella track “Titanic Orkestar” la band si avvale della collaborazione degli Apres La Classe. 2010: i Vallanzaska presentano “Iporn”, album che contiene “Spaghetti Ska” ed “Expo 2015”, singolo inciso con il bandito Renato Vallanzasca in modo rocambolesco durante un suo raro momento di libertà. Nel 2011 c’è la loro prima raccolta ufficiale per celebrare il loro 20 anni di carriera. I 20 brani di “The best Spaghetti ska 1991-2011” sono scelti dai fan con una consultazione on line che ha sancito anche l’ordine della track list. Il 2014 è l’anno di “Thegenerazione”, un album ricco di canzoni, il video di “Lettera”, track sulla Shoah, viene rilanciato dal Tg3, Corriere della Sera, La Repubblica e Il Fatto Quotidiano. Il albumvanta la partecipazione di Ruggero de i Timidi, Tonino Carotone e Gherardo Colombo. La track “Zanzare” viene scelta come sigla del programma cult radiofonico di Radio 24 “La zanzara”, condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Nel 2017 viene pubblicato “Orso giallo”, album che contiene lo stralunato singolo “Soia” e brani come “DUBai” in cui la band si cimenta nel dub più estremo. L’ultimo lavoro dei Vallanzaska è “VZK” (2019), un EP contenente sei brani nuovi di zecca e vede la nuova collaborazione con Prince Vibes, tra i più in fluenti produttori reggae e che cura la produzione artistica e il mix dell’intero album. Da “VZK” vengono tratti due video: “Yuri” nel 2019 e il nuovo “Suonare in una band”, 2020. Con migliaia di concerti in tutta Italia e non solo, I Vallanzaska sono nuovamente pronti per festeggiare tutti insieme i 30 anni di attivita’ il 14 Febbraio 2021, dove per l’occasione pubblicheranno “LOVE” una raccolta di tutte le canzoni d’amore scritte dai “Boys from Comasina” in questi primi 30 anni. Sempre nel 2021 per La Scena Dischi pubblicano su vinile il loro albumdi successo “Cheope” (del 1998) con una tiratura limitata di 300 copie numerate a mano.
    PORNO RIVISTE
    “FINO ALLA FINE” – 1999 (LSD 009)

    Biografia: Nati nel 1992 in provincia di Varese, le Pornoriviste hanno pubblicato dischi e suonato per circa 20 anni senza compromessi. Senza mai cedere alle lusinghe del music business. Anche quando tutti erano alla ricerca di qualcosa che suonasse punk rock. Ma loro non suonavano punk rock. Loro erano e sono punk rock! Così, dopo aver respinto le avances di major e network sono sempre andati avanti dritti per la loro strada affiancati sul fronte discografico dalla Tube Records (e da Edel solo per l’ultimo album pubblicato nel 2012). L’apice del loro percorso nel 2001 con l’uscita di “Codice a sbarre”, album che li porta a superare le 15.000 copie vendute e a realizzare un centinaio di concerti in un anno e mezzo. Dal vivo devastanti, i loro concerti hanno sempre sprigionato energia dalla prima all’ultima nota, il pubblico li ha seguiti in massa sempre ed ovunque scatenando la bolgia sotto e sopra il palco dove braccia forti ed amiche hanno sempre saputo gestire gioia, energia ed invasioni di palco. Nessuna divisione tra pubblico e gruppo. I concerti sono sempre stati i concerti di tutti. L’ultimo tour si svolge nel 2015. Nonostante le richieste sempre più pressanti della fanbase per una loro reunion non suoneranno più per quattro lunghi anni. Nell’estate 2019 si ritrovano sul palco di Parabiago per una mini esibizione esclusiva di tre brani per ricordare una grande amica. E sotto al palco c’erano ancora una volta tutti! Per La Scena Dischi nel 2020 pubblicano su vinile “Cosa Facciamo?” e nel 2021, sempre in vinile, “Fino alla Fine”, entrambi i titoli con una tiratura limitata di 300 copie numerate a mano.
    TUTTI I TITOLI DISPONIBILI DA APRILE 2021

    PRE ORDER DAL 18 FEBBRAIO 2021 SU: http://www.lascenadischi.it e http://www.semplicementedischi.com
    Info Line: +39 327 3474707

    I primi sei capitoli già editi da ottobre 2020. Molti dei quali sold-out già in fase di pre-order:
    MASSIMO ZAMBONI “L’INERME È L’IMBATTIBILE” (LSD 006)
    BRUSCO “SI FA PRESTO A DIRE…BRUSCO” (LSD 005)
    RITMO TRIBALE “PSYCORSONICA” (LSD 004)
    MATRIOSKA “LA DOMENICA MATTINA” (LSD 003)
    PORNO RIVISTE “COSA FACCIAMO?” (LSD 002)
    GIORGIO CANALI “NOSTRA SIGNORA DELLA DINAMITE SD 001)
  • DIEGO RANDOM, da oggi in radio e in digitale il nuovo brano “SILHOUETTE”

    DIEGO RANDOM, da oggi in radio e in digitale il nuovo brano “SILHOUETTE”

    Da venerdì 19 dicembre sarà disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Silhouette”, il nuovo singolo di Diego Random.
    Silhouette è un pezzo dalle sonorità intime e dirompenti che lascia spazio a melodie ampie e ad una narrazione carica di emozioni. Racconta la necessità di contatto fisico e mentale con la persona che si ama e al contempo le difficoltà e i tormenti che spesso ne conseguono. L’autore da spazio alle sue metafore attingendo ad un immaginario legato al mondo della cultura urban e streetwear, che incornicia questo singolo. Continui sono i riferimenti alla contrapposizione tra tormenti e gioie, bene e male, angeli e demoni, che confluiscono trovando una pace agrodolce nel caos dell’amore.
     
    Spiega l’performer a proposito del suo nuovo inedito«Silhouette è il primo pezzo in cui, a modo mio, tratto in maniera predominante ed esplicita l’insidioso tema dell’amore. Vede confermata la collaborazione con DeadlyCombination al beat e con SpakaFra alle riprese e montaggio del movie ufficiale. Questa song la scrissi quasi un anno fa ed è finalmente arrivato il momento di renderla pubblica, affinché possa mostrare un lato della mia discografia fino ad ora rimasto nascosto. Ho poco da aggiungere, la song parla per me ed è lei stessa la sua migliore descrizione».
     
    Il movie ufficiale del pezzo diretto da SpakaFra e da Diego Random, si possono trovare diverse scene che riprendono alcune immagini raccontate nella song. È centrale la presenza di una ragazza, visibile soltanto con la sua ombra o la sua silhouette, contrapposta alla presenza di figure mascherate, personificazioni di ansie, pensieri bui e paranoie. I demoni e la ragazza non sono mai presenti nello stesso momento, quando ci sono loro, lei non c’è e viceversa. In alcune scene si vede come la silhouette della ragazza venga rapidamente sostituita dalle silhouette dei demoni. Interpretabile sia come il dolore che provoca l’assenza della persona che amiamo, sia come il malessere che l’amore stesso può causare.
     “Se non sto con te, dura un giorno la notte”, infatti, si può leggere in due modi: stare senza la presenza della persona che amiamo, in carne ed ossa e vicino a noi, oppure essere privi di un amore desiderato. In ogni caso il risultato porta alla presenza delle figure mascherate. Bene e male che si intersecano e che si distinguono solamente a seconda della prospettiva attraverso la quale si osservano.
     
    Link del moviehttps://youtu.be/Ol6-A14wNaU
     
     
    Biografia
    Diego Gervasio (Torino, 22/01/00 ) in arte Diego Random è un performer della Periferia Torinese caratterizzato da uno stile multiforme, conseguenza della centralità del processo di scrittura nelle sue opere. Al marzo del 2017 risale il suo esordio con la pubblicazione del pezzo autoprodotto Strabismo di Bacco, al quale succede l’incontro con il produttore Steve Tarta (Stefano Tartaglino) con cui avvia una collaborazione duratura negli anni. Collaborazione che porta Diego nel giro di un anno a rilasciare il suo primo Ep Nebbia e al debutto sui palchi di Torino, Messina e Milano. Il periodo 2019-2020 è caratterizzato dal rilascio di molteplici singoli tra cui Come Torino La Notte in collaborazione con Klaire e Voci in Testa pubblicato da parte di Real Talk Music ad aprile 2020 che coinvolge il Brand On My Way (OMY) e il videomaker Spaka Fra. Verso la fine del 2020 vede un allargamento del collettivo con cui lavora al quale si aggiunge il produttore Davide Ciruolo (Deadly Combination).
     
     
    Instagram: https://bit.ly/2YZbOHL
    Facebook: https://www.facebook.com/diego.gervasio.5