Category: Comunicati stampa

  • YOU ME AT SIX  ‘ADRENALINE’  IL NUOVO SINGOLO TRATTO DA ‘SUCKAPUNCH’  L’ESPLOSIVO NUOVO ALBUM IN ARRIVO

    YOU ME AT SIX ‘ADRENALINE’ IL NUOVO SINGOLO TRATTO DA ‘SUCKAPUNCH’ L’ESPLOSIVO NUOVO ALBUM IN ARRIVO

    YOU ME AT SIX

    ‘ADRENALINE’

    IL NUOVO SINGOLO TRATTO DA ‘SUCKAPUNCH’

    L’ESPLOSIVO NUOVO ALBUM IN ARRIVO

    IL 15 GENNAIO (UNDERDOG RECORDS/AWAL/ DISTRIBUZIONE SELF)

    LISTEN HERE

    LYRIC VIDEO

    ‘Adrenaline’, l’ultima anticipazione tratta da ‘Suckapunch’, 

    è un’audace affermazione da parte di You Me At Six del nuovo rivoluzionario

     territorio sonoro esplorato dalla band inglese

     

    CON I PRECEDENTI ALBUM HANNO SCALATO LE CLASSIFICHE INGLESI ED AMERICANE 

    E GLI AIRPLAYS RADIOFONICI. CON 4 DISCHI D’ORO, QUINDICI ANNI DI GLORIOSA CARRIERA,

    CONCERTI DA HEADLINER ESAURITI IN UK ED USA, 

    A DUE ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMA PUBBLICAZIONE,

     YOU ME AT SIX SONO PRONTI A TORNARE CON ‘SUCKAPUNCH’

     UN NUOVO STRAORDINARIO ALBUM, UN IMPORTANTE CAPITOLO

     PER LA PLURIPREMIATA BAND INGLESE

     

    You Me At Six, unica data italiana, 8 giugno 2021, Milano @ Alcatraz

    Info tour: Bpm Concerti  

    Pubblicato l’1 gennaio, tra bassi saturi di suspense, ‘Adrenaline’ è una nuova dichiarazione da parte di You Me At Six dell’universo sonoro contenuto in ‘SUCKAPUNCH’, un albumesplosivo e già adorato dai più importanti media inglesi, da NME (‘epic’) a Rocksound (‘it’s a big, bold, brash and another example of how far the band are willing to push their sound’) fino al Daily Star che descrive YMA6 come ‘the hottest bad in rock right now’. Non mancano attestati di stima anche dall’Italia, con i precedenti singoli (‘MAKEMEFEELALIVE’, ‘Beautiful Way’e la title-track ‘SUCKAPUNCH’) in alta playing soprattutto su Radiofreccia. 

    Registrato in cinque settimane al Karma Sound Studio di Bang Saray (Tailandia) e prodotto dal collaboratore di lunga data Dan Austin (Biffy Clyro, Massive Attack, Pixies), ‘SUCKAPUNCH’ è un albumambizioso, frutto dello studio di numerosissimi demo che la band ha scritto nei due anni trascorsi in tour dalla pubblicazione di ‘VI’. Musicalmente il albumspazia dall’elettronica all’hip-hop, dal rock puro e crudo alla R&B e rappresenta il lavoro più personale e sperimentale di You Me At Six, naturale conseguenza del percorso artistico e di ricerca della band.

    Tra le band più prolifiche del Brit Rock del 21° secolo, in quindici anni di carriera You Me At Six hanno collezionato 4 dischi d’oro in UK, cinque album nella Top Ten Albums UK – tra cui ‘Cavalier Youth’ al #1 – un incomparabile traguardo di 17 singoli in A-List per BBC Radio One, numerosi tour sold-out da headliner in USA, brani nella Number One Rock Song di Australia ed Inghilterra e nella Top Five Rock Radio in America del Nord. 

    Il loro ultimo album di studio, ‘VI’, pubblicato ad ottobre 2018, ha raggiunto la #6 della UK Top Album Charts,ottenendo ottimi riscontri da parte dei più importanti media, da Q Magazine (“new pop-friendly sensibility” where Kerrang! declared “the sound of a band who are wide awake once again”) al Sunday Times (“rip up the rule book, disco-dip their basslines and record a sixth album shot through with fun”).

    L’estate del 2019 ha visto You Me At Six esibirsi da headliner nei più importanti festival musicali, tra cui l’apparizione al Gunnersville Festival di Londra con oltre 15.000 scatenatissimi fan. Nel loro ultimo tour inglese, hanno raggiunto oltre 40.000 biglietti venduti e ben tre concerti sold-out alla prestigiosa Brixton Academy, i cui biglietti sono terminati in soli venti minuti!

    You Me At Six hanno annunciato una serie di primi live europei, a partire da maggio 2021, con un’unica data italiana a Milano, Alcatraz, 8 giugno 2021.

  • Ossido è il nuovo singolo di wLOG

    Ossido è il nuovo singolo di wLOG

    Ossido è il nuovo singolo di wLOG

    Esce oggi venerdì 18 dicembre 2020 (distribuzione Artist First) il nuovo singolo di wLOG. Un singolo che conferma l\’anima nera più intima e tormentata dell\’atipico cantautore milanese che già avevamo intravisto con il precedente singolo dal titolo I Canini di Vlad, confermando la squadra formata da I Tristi (produzione presso il Bedroom Studio) e Emyk (mix and mastering).

    Rispetto ai precedenti singoli, pur rimanendo nei canoni del cantautorato pop, Ossido è un singolo più oscuro e disturbante, descrizione di una nuova Milano distopica che non è poi così distante da quella che stiamo vivendo in questo periodo: una società in loop dove siamo sia vittime che carnefici
     

    Un giorno ho visto un uomo, seduto su un marciapiede, che cercava invano di colpire con un mozzicone di sigaretta la schiena di una persona che indifferente lo aveva calpestato. Mi sono seduto vicino a lui per parlare un pò. Quel giorno anche io mi sono sentito lontano dal mondo. Oggi lui non c’è più e nessuno lo sa. Così ho scritto Ossido.
     

    BIO:

    wLOG è un cantautore, poeta e performer milanese: la sua musica si muove tra il prog, il punk, l\’elettronica, l\’indie e il pop. Esordisce come solista nel 2018. Nel marzo 2019 esce il primo album \”wLOG\”. Il sound viene definito switch pop: un groove familiare, ma allo stesso tempo lontano da ciò che si è abituati ad ascoltare. wLOG vuole trasportare verso il futuro la purezza della song, della linea, del sentimento e del testo intimo. Un lancio di nuove miscele di suoni fusion tra clubbing, edm, synth e spunti sperimentali. Gli ultimi brani in sequenza sono “Un colpo solo” (qui il VIDEO) e “Indiani d’America” (VIDEO) e “Naftalina” (VIDEO), tutti inseriti nelle playlist Indie Italia e Scuola Indie di Spotify. A luglio 2020 è uscito l’Ep “Nisba” (ascolta qui)

  • Nota Stampa Ja.La Media Activities a sostegno di SPAZIO211

    Nota Stampa Ja.La Media Activities a sostegno di SPAZIO211

    31 dicembre 2020 

    Sono trascorsi più di trenta anni da quando nel cuore dell\’anima popolare della periferia ostica di Torino continua a r-esistere uno di quei posti senza i quali la Musica e l\’Arte in città sarebbe diversa, in peggio, da com\’è. Stretto tra un\’immobile ingombrante ex crocevia di spedizioni ora rifugio per gli ultimi e i dimenticati avvolti tra le barbarie e il degrado, e a ridosso di un parco pubblico abbandonato all’incuria e alle miserie in endovena dei tanti che dalle case intorno vorrebbero fuggire, quel luogo è diventato sPAZIO211, il luogo in cui tutto il mondo è venuto a Torino, e Torino si è presentata fieramente a tutto il mondo. 

    SPAZIO211 non è solo un club per concerti ed eventi, non è solo sede di festival internazionali tra cui TOdays Festival, non è solo sale prove, studi di registrazione, laboratori e corsi musicali; SPAZIO211 è un luogo di bellezza, che ha contribuito a fare di tanti di noi delle persone facendoci da “casa” quando nelle nostre non si riusciva a stare, un luogo in cui Torino ha saputo coagulare tutte le sue anime sotterranee, vitali, sognatrici, originali, potendo fare cose in cui crediamo per sentirci vivi. Alimentati dalla temeraria volontà di crescere e radicarci a dispetto di tutta una serie di avversità congenite, da anni continuiamo a perseguire la nostra battaglia di ricollocazione delle risorse umane, sociali e culturali, privilegiando qualità e originalità e portando la periferia al centro, fieri di rappresentare il nostro quartiere e la nostra città con il meglio della produzione culturale italiana e internazionale. Senza rimpianti, incoraggiando i ragazzi ad esprimersi con la musica e con l\’arte altra, e lasciandoci contagiare dalla bellezza e dall’entusiasmo, anche quando intorno a noi sembra essere rimasta solo la desolazione.
    sPAZIO211 non meritava questo scempio: abbiamo subito l\’ennesimo ingente furto e atto vandalico senza precedenti nella nostra storia. Ma ora abbiamo l’obbligo di guardare alla meta e superare questo momento buio senza arretrare di un solo passo, poiché rifiutarci di essere sconfitti è già la nostra vittoria. 
    In queste poche ore dall\’accaduto stiamo ricevendo migliaia di messaggi di solidarietà da tutta Italia: artisti, professionisti, club, organizzazioni e soprattutto Voi pubblico che ci avete ricordato che si può perdere quello che si ha, ma mai quello che si è, e anche in questa epoca segnata dal distanziamento forzato esiste una comunità reale di persone che non si piegano alle ingiustizie. Tempi difficili creano uomini e donne forti per i quali la solidarietà, lo stare insieme, il creare bellezza sono valori irrinunciabili da salvaguardare.

    Ci state invitando a istituire una campagna di crowdfunding, incoraggiandoci ad uscirne ancora più forti, ma non solo per ricostruire ciò che è andato distrutto, piuttosto per riuscire a ri-creare  nuovamente una casa per tutti noi e voi, non rassegnandoci al vuoto che la chiusura di spazi “non essenziali” sta creando. Questa campagna sarà questo: trasformare una difficoltà in vitalità, impegnandoci ad avanzare con forza e continuando a farci sentire. 

    Stamattina si è presentato qui un ragazzo di nome Matteo che, dopo aver letto di questo ennesimo brutto colpo, ci ha voluto regalare il suo amplificatore. Noi ripartiamo da qui. Insieme a Voi.

    Grazie a tutt* per il supporto che dimostrerete, con le lacrime agli occhi e un sorriso che non si riesce a spegnere. 

    A questo link sarà possibile aderire alla campagna crowfunding: http://bit.ly/RIPRENDIAMOCI_sPAZIO_211

  • IVAN COSTA  IN ANTEPRIMA IL VIDEO DI    “Tô Nem Aí” IL NUOVO SINGOLO

    IVAN COSTA IN ANTEPRIMA IL VIDEO DI    “Tô Nem Aí” IL NUOVO SINGOLO

    IVAN COSTA

    IN ANTEPRIMA IL VIDEO DI   
    Tô Nem Aí
    IL NUOVO SINGOLO

    Ora disponibile in anteprima il video di “Tô Nem Aí”, il nuovo singolo di Ivan Costa che uscirà nei digital store l’1 gennaio 2021.

    Tô Nem Aí (Spanish Version) è il nuovo singolo di Ivan Costa, l’esecutore ha deciso di riproporre in versione bachata con un nuovo testo in spagnolo un componimento brasiliano che nei primi anni 2000 ha riscosso un notevole successo \”Tô Nem Ai\”; ha curato personalmente la produzione affiancato dal produttore Italiano Alessandro Gilardi e dal produttore domenicano Angelo Vargas, con la partecipazione dei migliori musicisti del genere collaboratori anche del Gruppo Aventura Prince Royce

    Dando così al componimento che parla di un amore finito tutto il calore e il romanticismo che richiama il testo ma con un arrangiamento travolgente che porta a ballare, tipico dei ritmi sudamericani. 

     Spiega l’esecutore a proposito del componimento: «Sono contento di questa nuova uscita che mi permette di mantenere il mio stile romantico continuando a cantare storie d\’amore, struttura portante del genere latino, ma nello stesso tempo sono riuscito a trovare la chiave giusta per avvicinarmi al mercato europeo senza cambiare genere e cercando di rafforzarlo in Italia viste le ultime tendenze.  Tra le tante produzioni già\’ pronte ho scelto \”To Nem Ai\” perché in quest\’ultimo anno ho avuto una crescita di un pubblico brasiliano essendo la bachata uno dei generi dominanti anche in brasile negli ultimi anni, quindi con l\’uscita della versione portoghese proverò ad immettermi ancora di più nel mercato brasiliano omaggiandoli con uno dei loro brani preferiti con una voce e un arrangiamento completamente nuovo.  La scelta di uscire il primo gennaio e presentare subito il componimento in Italia è stata dettata dal mio pensiero che la musica non si può\’ e non si deve fermare e avendo a disposizione varie produzioni pronte lo trovavo giusto da esecutore dare qualcosa al mio pubblico nonostante sia ancora tutto fermo. La mia vittoria sarà\’ quella di regalare 3 minuti di spensieratezza in questo momento molto particolare in tutto il mondo. A qualcuno lo farò sognare i caraibi , a qualcuno l\’estate e agli amanti del genere li farò\’ iniziare a canticchiare e a ballare in casa in attesa che tutto ritorni alla normalità\’ … l\’importante per me in questo momento è regalare un\’emozione , un sorriso e far tornare a sognare come solo la musica sa fare».

    Un video tutto #MadeInItaly! Ospiti d\’eccezione e uno sfondo perfetto!

    Per la sua realizzazione, infatti, è stata scelta Caorle come location, borgo storico marinaro, e ha collaborato uno staff tutto Italiano: la protagonista femminile è Michelle Kovalenko Orfei (nipote della grande Moira Orfei), le coreografie sono state curate da maestri Italiani riconosciuti a livello internazionale, come la regia. A completare il #MadeInItaly una storia che racconta la fine di un amore tra due giovani Italiani che si incontrano per l\’ultimo addio, trasportandosi in alcuni momenti nei ricordi più belli della coppia.  L’obiettivo del video è mostrare al mondo latino tutta la bellezza del nostro Paese, evidenziando le origini dell’esecutore e unendo le due culture.

    Biografia

    Ivan Costa nato a Caserta, cresciuto a Venezia e ormai Sudamericano di adozione è il primo italiano al mondo che è riuscito ad ottenere successo e popolarità negli Stati Uniti ed in Sud America cantando bachata, genere in cui è stato soprannominato “El Pionero Italiano”.

    Approdato nel 2013 in Repubblica Dominicana è stato capace di creare qualcosa di nuovo, qualcosa di diverso, unendo due culture e proponendo una linea e un timbro di voce differente dai ritmi sudamericani. 

    Con i suo singoli ha ottenuto grandi riscontri nel mercato discografico Sudamericano e Statunitense confermando anno dopo anno anche la sua partecipazione nei migliori festival e carnevali del paese, ottenendo la stima dei migliori produttori e artisti locali. 

    Con il suo singolo \”Te amo y te amaré\” che è diventato un classico del genere ha superato milioni di ascolti , conquistato radio e la Top 50 mondiale del genere su spotify. 

    Domina anche le migliori playlist Spotify Americane del genere come Tropical Rising (migliori uscite tropicali) dove per due volte è stato al primo posto con la foto di copertina della playlist dedicata, rappresentando in prima persona il genere a livello mondiale, Bachata Moderna (migliori uscite Bachata), Bachata Lovers (Top 50 mondiale Bachata)

    Nel 2018 ha rilasciato il suo ultimo Ep \”Ven Mami\” entrando subito poco dopo il lancio nella Itunes chart statunitense e messicana inserendosi tra i Big Latinoamericani.  

    Facebook: https://www.facebook.com/IvanCostaOfficial 

    Instagram: https://www.instagram.com/ivancostaofficial/ 

  • 6 GENNAIO 2021 – ESCE SU YOUTUBE IL SECONDO VIDEO DEL PROGETTO  “MARTHA J. & CHEBAT QUARTET PLAYS THE BEATLES”

    6 GENNAIO 2021 – ESCE SU YOUTUBE IL SECONDO VIDEO DEL PROGETTO “MARTHA J. & CHEBAT QUARTET PLAYS THE BEATLES”

    Dopo due album di jazz elettrico,

    la esecutore Martha J. e il pianista e compositore Francesco Chebat

    tornano al jazz acustico con un lavoro dedicato ai Favolosi Quattro di Liverpool.

    6 GENNAIO 2021 – ESCE SU YOUTUBE IL SECONDO VIDEO DEL PROGETTO

    “MARTHA J. & CHEBAT QUARTET PLAYS THE BEATLES”

     

    “Lady Madonna” è il secondo singolo che Martha J. e Francesco Chebat hanno scelto per presentare il loro nuovo album “Martha J. & Chebat Quartet plays the Beatles”. Registrato live in studio, sarà pubblicato nel 2021 e conterrà otto canzoni dei Fab Four, arrangiate in chiave jazz.

    Questo video, come tutti quelli che seguiranno, porterà il pubblico all\’interno dello studio in cui Martha e Francesco hanno registrato dal vivo l\’intero asset, accompagnati da Roberto Piccolo al contrabbasso e Gionata Giardina alla batteria.

    “Volevamo fare un album che catturasse tutte le sfumature e l’interplay di un\’esibizione dal vivo. Perciò abbiamo suonato tutti insieme nella stessa stanza, come si faceva ai vecchi tempi e l\’intera sessione è stata ripresa anche in video, con un unico piano sequenza: la telecamera è diventata come gli occhi di una persona che era lì davvero con noi!” , dice Francesco.

    Questo nuovo lavoro di Martha e Francesco nasce dal cuore: “Quando ero una ragazzina, i Beatles hanno fatto fiorire in me la passione per la musica e mi hanno fatto scoprire un mondo in cui gli ideali di amore e pace sono fondamentali”, racconta Martha.

    In questo secondo video, presentato con una video premiére su YouTube, è lasciato largo spazio alle improvvisazioni di pianoforte di Francesco Chebat, contrabbasso di Roberto Piccolo e batteria di Gionata Giardina.

    Per ulteriori informazioni e per recensire l’album contattare press@timetrackfactory.com

    Link al primo video: https://www.youtube.com/watch?v=_yyNHVlcPNA

    Link alla video premiére https://www.youtube.com/watch?v=3yHM3kUdy-c

    Link social

    https://www.instagram.com/marthaj_and_chebat/

    https://www.facebook.com/marthaj.and.fchebat

    https://marthajandchebat.bandcamp.com/

    https://www.youtube.com/c/marthajfrancescochebat

  • CATONE: CI PENSI MAI? E\’ IL SINGOLO D\’ESORDIO DEL GIOVANE CANTAUTORE SALERNITANO

    CATONE: CI PENSI MAI? E\’ IL SINGOLO D\’ESORDIO DEL GIOVANE CANTAUTORE SALERNITANO

    CATONE
    CI PENSI MAI?
    E\’ IL SINGOLO D\’ESORDIO DEL GIOVANE CANTAUTORE SALERNITANO
    \’\’Ci pensi mai?\’\’, singolo d\’esordio del cantautore salernitano CATONE, come suggerisce il titolo, descrive la sensazione che si prova quando in piena solitudine alcuni pensieri sono così pesanti che semsingolo cercare te.
    Quando si guarda indietro e si realizza che nonostante tutto si ha ancora la forza per andare avanti e che forse sono proprio quei pensieri a dare la spinta e la fiducia per sconfiggere i mostri. Non si tratta di rassegnazione, ma di consapevolezza.
    Il singolo racconta, come la scena di un film, il momento esatto in cui ci si trova a cantare proprio quella solita track sentimentale che si pensava non riuscire a cantare più e che nonostante i brividi che provoca piace così;  inaspettatamente la sensazione si trasforma in uno sfogo liberatorio che può fare solo bene.
    Questa track vuole invitare l\’ascoltatore a vivere appieno le proprie emozioni e ad affrontare i \’\’guai\’\’ con leggerezza arrivando quasi a riderci su.
    Pasquale Catone nasce nella provincia di Salerno nel 2001.
    Si appassiona da giovanissimo alla musica Rock trascinato dagli ascolti del padre.
    Cresciuto con il sogno di diventare un calciatore arriva a militare nei campionati nazionali giovanili dove vi rimane per quattro anni, periodo in cui parallelamente inizia ad imparare a suonare la chitarra formando una piccola band con un gruppo di amici.
    Decide di abbandonare il calcio a fronte degli impegni universitari, continuando però a coltivare la passione per la musica.
    I suoi ascolti iniziano a cambiare avvicinandosi pian piano prima ai Coldplay e poi al cantautorato italiano.
    Questo mutamento lo porta all\’esigenza di scrivere e raccontarsi.
    Inizia così ad imparare il pianoforte e ad avvicinarsi non solo al mondo della scrittura, ma anche a quello delle produzioni.
    Nel 2020, a 19 anni, arriva l\’occasione per mettersi finalmente in gioco e firma il suo primo contratto discografico con Sorry Mom! sotto il nome di \’\’CATONE\’\’.
  • LENA A. ADESSO CERA è il nuovo singolo

    LENA A. ADESSO CERA è il nuovo singolo

    LENA A.
    ADESSO CERA è il nuovo singolo

    GIOCARE A NASCONDINO CON LE PROPRIE EMOZIONI
    UN BRANO CHE RACCONTA COME RIEMERGERE
    DALLA FOBIA SOCIALE

    Ascolta ADESSO CERA: 
    spoti.fi/3mwdn9l

    \"\"

    per info e interviste scrivere a morgana@astarteagency.it


    Adesso Cera è il nuovo singolo di Lena A. disponibile da venerdì 18 dicembre 2020 per UMA Rercords e in distribuzione Sony Music. Il componimento segue il singolo d’esordio Tra le dita ft. Giovanni Carnazza, pubblicato a settembre, e si tratta di un secondo capitolo per la cantautrice di Napoli che mescola emozioni, un’attitudine da timida cantautrice con un’anima più ossessiva, elettronica e notturna. 

    Lena A., che continua la collaborazione con il produttore di Roma Giovanni Carnazza, descrive i sentimenti che più ci rendono immobili, il giudizio sociale, come ci vogliono gli altri e come ci sentiamo finalmente quando, semplicemente, capiamo che non ce ne importa più.

    Giocare a nascondino con le proprie ansie e paure sembra salvifico all’inizio: le rinchiudi nei cassetti, sotto le lenzuola, le sommergi di sabbia, sperando che non facciano più rumore. Invece loro crescono, ti immobilizzano, arrivano a soffocarti, lasciano che il panico prenda il sopravvento su di te, finché non comprendi l’unica cosa da fare: smetterla di vivere secondo giudizi altrui e ascoltare ciò che hai sempre ignorato per poter correre libero, salvare te stesso e urlare “31 salvi tutti”.
     
    BIO:                                                                          
    Lena come respiro, fiato, energia. Lena come il soprannome che le ha dato la sua migliore amica. Lena come una parola desueta italiana. Ed una A puntata come memorandum. Dietro quella A c’è Alessandra Nazzaro, classe 1996, nata sotto il segno dei Gemelli, in arte Lena A., è laureata Filologia Moderna, canta da quando ne ha memoria, suona il pianoforte dal momento in cui ha spento le prime 5 candeline. Le parole e la musica sono il fil rouge della sua vita. La sua musica è appartenente al genere pop-cantautoriale, immediata nell’esecuzione ma progettuale nei testi, con rimandi nascosti a diversi mondi: dalla letteratura al cinema, dall’arte alla psicologia. Ogni track, una metafora.
     
    https://www.facebook.com/nazzaroalessandra/
    https://www.instagram.com/lenaa.music/

  • LAS FLORES MOLESTAS DA VENERDÌ 18 SETTEMBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE ”AT THE STATION” PER CHIUDERE IL CERCHIO

    LAS FLORES MOLESTAS DA VENERDÌ 18 SETTEMBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE ”AT THE STATION” PER CHIUDERE IL CERCHIO

    Dal 18 settembre sarà disponibile in emissione radiofonica e su tutte le piattaforme di ascolto digitale “AT THE STATION”, nuovo singolo della band LAS FLORES MOLESTAS.

    Seguendo un filo conduttore inaugurato dal precedente singolo, “My light is gonna shine”, con questo nuovo singolo dal titolo “AT THE STATION” i LAS FLORES MOLESTAS semsingolo voler chiudere un cerchio, esorcizzando il dolore di un amore perduto grazie alla speranza che solo la musica può offrire, come un sogno da cui l’ascoltatore trae una sorta di redenzione, di rinascita.

    Spiega la band a proposito del nuovo singolo: «Abbiamo scelto questo singolo perché è il singolo più struggente ma allo stesso tempo vivace, il più intenso e complesso. Perché racchiude in sé la visione dell’album “Pissin’Around” e, supportato dalle immagini, parla di rinnovati amore e amicizia, di famiglia in senso allargato, di condivisione».

    Il clip ufficiale di “At the station”, diretto da Federico Ficarra, è ambientato a Berlino, città tra i cui scorci ha avuto luogo proprio la storia d’amore e d’amicizia narrata nel singolo. La sequenza di immagini culmina in una parata musicale, trasposizione in chiave metaforica della ritrovata pace dopo il dolore della rottura.

    Biografia

    Il asset Las Flores Molestas nasce a Padova nel 2016 dalle canzoni scritte dal cantautore chitarrista Federico Ficarra, fondatore della band, assieme ad Amedeo Schiavon, batterista, polistrumentista e compositore. Marco Nordio è il tastierista e seconda voce della band. I principali riferimenti musicali della band sono il rock classico, il rock psichedelico, la musica latino-americana, il blues e il jazz. Dopo l’uscita del singolo “My Light Is Gonna Shine” lo scorso 24 luglio, i Las Flores Molestas pubblicano un nuovo singolo dal titolo “At the station”, disponibile in radio e in digitale dal 18 settembre.

    Fb: https://www.facebook.com/lasfloresmolestas/
    Ig: https://www.instagram.com/lasfloresmolestas/?hl=it

  • TAVO: DA VENERDÌ 8 GENNAIO ESCE IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI “RIVOLUZIONE” IL NUOVO SINGOLO

    TAVO: DA VENERDÌ 8 GENNAIO ESCE IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI “RIVOLUZIONE” IL NUOVO SINGOLO

    TAVO

    DA VENERDÌ 8 GENNAIO
    ESCE IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

    “RIVOLUZIONE”
    IL NUOVO SINGOLO
     

    Da venerdì 8 gennaio sarà in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “RIVOLUZIONE” (Noize Hills Records / Artist First), il nuovo singolo di TAVO.

    Siamo soliti associare questa parola al cambiamento. Ai grandi ideali storici. TAVO nel nuovo singolo attribuisce a “Rivoluzione” il significato di imperturbabilità di rigenerazione dopo la sconfitta, dopo il dolore. La capacità di resistere. Di tornare al punto esatto di partenza come esseri immutabili. Inossidabili.

    Spiega l’performer a proposito del suo nuovo inedito«Ho visto combattere una delle più grandi battaglie a una persona a me molto cara. Mi sarei aspettato di vederla fragile, di doverle stare accanto per raccogliere i pezzi che avrebbe perso lungo la strada, per sorreggerla. Invece ho capito che lei stessa “era davanti a tutti quanti”. Mi sono sentito piccolo. In questa track, ho solo osservato, nella speranza, un giorno di avere parte di quel coraggio. Sono stato lo spettatore del più grande documentario e lettore del più grande libro sull’umanità e sul coraggio».

    Il video ufficiale del pezzo, diretto da Lorenzo Chiesa, fortemente ispirato all\’universo del teatro, vede protagonista Tavo che invita l\’ascoltatore a non avere paura e a buttarsi nel prendere quelle decisioni scomode, che spesso ci sempezzo uno scoglio insormontabile. Durante il clip, la location teatrale si alterna a un paradiso naturale simbolo della massima libertà interiore e esteriore. Solo affrontando quello che ci trasmette paura e che ci rende insicuri possiamo dire di sentirci veramente liberi e padroni di noi stessi. In quei pochi istanti si sta compiendo la Rivoluzione di ognuno di noi.

    Biografia

    Francesco Taverna, in arte TAVO, è un cantautore alessandrino classe 1993 che figura tra gli artisti emergenti del panorama indie pop italiano. Dopo il suo primo concerto, al Circolo OhiboÌ€ di Milano, TAVO trova presto spazio su palchi come Rocket club (Linoleum), Spaghetti Unplugged, Le Mura, Tendenze Festival, Radical Sheep Festival, Arezzo Wave e molti altri, ottenendo riconoscimenti come \”Miglior performance live\”.
    Presenta il nuovo tour 2020 in un concerto con i Sick Tamburo presso il Lab Alessandria.

    Viene definito su riviste e pagine di settore (rockit.it, Rumore, Le Rane…) come \”Uno tra i profili piuÌ€ interessanti del panorama indie italiano” con il suo album d’esordio \”Funambolo” (Noize Hills Records, 2018), una raccolta di melodie leggere e testi falsamente ironici che dipingono situazioni di vita dall’equilibrio instabile.

    Il nuovo EP di TAVO dal titolo \”Theia” (Noize Hills Records) eÌ€ disponibile dal 5 maggio 2020, ottenendo programmazioni radiofoniche (Radio Rai 1, 2, isoradio, ecc.) e posizionamenti rilevanti in TIM Music.

    Il clip di \”Gange\” viene pubblicato in anteprima esclusiva per Billboard Italia. Da aprile collabora con Levi\’s Italia (“Live 501”) e Borsalino.

    Finalista al Premio Lunezia 2020.
     

    Facebookhttps://www.facebook.com/tavoufficiale

    Instagramhttps://www.instagram.com/tavo_ufficiale/

  • CEK FRANCESCHETTI DOMENICA 10 GENNAIO – ORE 18,00

    CEK FRANCESCHETTI DOMENICA 10 GENNAIO – ORE 18,00

    ANCHE IL 2021 SULLE NOTE DI #SWEETHOMEMUSIC
    CON A-Z BLUES

    Live show direttamente a casa vostra!


     
    Anche in questo 2021 #SweetHomeMusic sarà con voi, a tenervi compagnia in queste giornate dove stare in casa è un suggerimento, quando non un obbligo.
    Proseguono, perciò, le ormai celebri Lookdown Sessions (gioco di parole sul lockdown) organizzate da A-Z Blues ancora una volta con la collaborazione di Rock Nation.
    Altri quattro appuntamenti in attesa di tornare alla normalità e poter assistere ai concerti negli spazi a loro più congeniali, ma intanto godiamoceli direttamente da casa nostra, magari con un buon aperitivo, una birra o un bicchiere di vino, visto che l\’orario rimane quello delle 18,00.
    Gennaio parte con 4 dirette Facebook ad orario aperitivo, per altrettanti grandi eventi. Si comincia con il sanguigno blues di Cek Franceschetti, grazie alla collaborazione con Slang Music, poi torna l\’appuntamento mensile con Max De Bernardi & Veronica Sbergia, sempre più richiesti. Si prosegue col roots rock dei Mandolin\’ Brothers per arrivare allo swing-boogie-blues dei T-Roosters.
     

    Ecco il calendario delle serate

     

     
    Per info mailinfo@a-zblues,com
     


    CEK FRANCESCHETTI
    DOMENICA 10 GENNAIO – ORE 18,00
    Sulla strada dagli anni \’90, Cek Franceschetti si è caratterizzato – oltre che per la sua abilità e simpatia – per aver voluto proporre la propria musica, senza scendere a compromessi. Una carica esplosiva che trasforma ogni sua esibizione in un evento unico, come nella miglior tradizione di quel blues statunitense che lui ha respirato a pieni polmoni. Un evento che saprà tenere incollato alle poltrone il pubblico di casa a cui è consigliato di munirsi di birra ben ghiacciata perché la serata si farà veramente calda.