Category: Comunicati stampa

  • “La spesa” è il nuovo singolo dei Flusso93

    “La spesa” è il nuovo singolo dei Flusso93

    Dal 20 settembre 2024 in rotazione radiofonica “La spesa”, il nuovo singolo dei Flusso93 per Qanto Records disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 13 settembre.

    “La spesa” è il racconto della quotidianità di una coppia, descritta attraverso la lente musicale dei Flusso93. Il brano è una vera e propria rapsodia in versi che finisce per creare un clima di costante tensione e che si evolve secondo dopo secondo. Il racconto di un amore di coppia non è mai stato così entusiasmante: grazie al suo gioco di ritmi e melodie “La spesa” finisce per sorprendere l’ascoltatore durante tutto il percorso di ascolto.

    Commentano gli artisti a proposito della canzone: “Abbiamo scritto questo brano che parla di normalità, della quotidianità di ognuno di noi, la quotidianità delle nostre coppie. Un giorno normale di spesa in cui però c’è il desiderio di fuggire dalle corsie del supermercato per tornare a casa e realizzare gli istinti d’amore. Accesi dal cioccolato, l’odore di casa del bucato e un po’ di peperoncino, i sogni proibiti fanno vibrare le nostre parole di amore e desiderio. Questo mix di emozioni e sensazioni è lo stesso che abbiamo cercato di ricreare con la rapsodia di stili musicali, un Sali e scendi di sound talvolta inaspettati, come le sensazioni in corpo”.

    A completare il cerchio artistico è stato realizzato un videoclip basato su sensualità ed ipnotismo. Due i particolari che lo caratterizzano: in primis il focus sulla prospettiva della ragazza protagonista che, nella banalità delle azioni quotidiane come il fare la spesa, riesce ad essere speciale e sensuale. Il secondo elemento caratterizzante è l’uso dei colori: l’alternarsi di una specifica gamma cromatica sembra voler imprimere la successione delle immagini come vere e proprie diapositive ed impressioni mentali.

    L’abilità dei Flusso93 nel produrre suoni che rimangono impressi nella mente, unita ad un immaginario estetico ben definito, dona al loro stile una caratteristica peculiare e inconfondibile. La loro musica altrettanto non si limita ad essere ascoltata, ma diventa un percorso emotivo che abbraccia diversi momenti, mescolando quotidianità e straordinario, passione e frenesia con tranquillità e abitudine.

    Guarda ora il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=PJyIeXyQmz4

    Biografia

    Flusso93 è un duo rap bolognese formato da Francesco e Francesco (Frenz Paniko e De Vincenti), uniti da una straordinaria serie di coincidenze e dalla passione per la musica. La loro musica fonde influenze Pop, Dance e Synthwave, creando un sound unico e coinvolgente. Il progetto nasce a loro insaputa tra i banchi di scuola. Frenz, sempre con la testa fra le nuvole, era immerso nella musica e negli studi al conservatorio, mentre Fra, uno scrittore solitario, non osava rivelare le sue passioni nemmeno al suo compagno di merende.

    Dopo l’adolescenza, quasi per gioco, è scoccata la scintilla che li ha portati a unire le loro strade nella musica, scegliendo come nome “Flusso93” per ricordare l’anno di nascita che segna l’inizio delle loro storie. Nel 2024, il duo ha pubblicato “Ghiaccio sulla pelle” con l’etichetta Qanto Records, e ora è pronto a lanciare il loro nuovo brano, “La spesa”.

    “La spesa” (Qanto Records) è il nuovo singolo dei Flusso93 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 settembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 20 settembre 2024.

     

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify | TikTok

  • Charity Café – concerti dal 24 al 28 settembre (nel weekend Lewis Saccocci Trio + Super Motor Oil)

    CHARITY CAFE’

    Via Panisperna 68

    Programmazione dal 24 al 28 settembre

    il locale sarà chiuso lunedì

    dalle 18:00 alle 02:00 – AperiTIME dalle 19 alle 21

    Ingresso con prima consumazione obbligatoria al prezzo minimo di € 10 – successive al prezzo di menù – No prenotazione

    Martedì 24

    ANDY’S CORNER – h 21:00

    Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

    Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo…

                   Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica

    Mercoledì 25

    BLUES JAM & FRIENDS – h 22:00

    Coordinata da: FULL LOAD

    Aprono la Session:

    Luca Tozzi, voce & Chitarra

    Marco Meucci, Piano

    David Pintaldi, Basso

    Mimmo Antonini, Batteria

    BluesMen & BluesWomen, venite a divertirvi con Noi

    Giovedì 26

    JAM SESSION JAZZ – h 22:00

    Dedicata a: HARD BOP

    Aprono la Session: LEWIS SACCOCCI QUARTET

    Lewis Saccocci, Piano

    Enrico Bracco, Chitarra

    Giuseppe Romagnoli, Contrabbasso

    Valerio Vantaggio, Batteria

    Tutti i Musicisti Jazz sono benvenuti

     

    Venerdì 27

    LEWIS SACCOCCI TRIO – h 22:00

    Jazz Night

    Il trio eseguirà un repertorio di composizioni originali di recente registrazione, caratterizzate dal peculiare suono dell’hammond trio.


    Line-up

    Lewis Saccocci, Hammond

    Enrico Bracco, Chitarra

    Valerio Vantaggio, Batteria

    Sabato 28

    SUPER MOTOR OIL – h 22:00

    Blues Night

     

    Alex Orelli si trasferisce in Irlanda quattro anni fa circa dove è protagonista in numerosi concerti tra Cork e Dublino, partecipando anche a numerosi blues festival, jazz festival e Rory Gallagher memory. Di rilievo anche il tour irlandese con uno dei maggiori e famosi armonicisti e cantanti blues del mondo, Sugar Ray Norcia, musicista americano (boston) famoso anche per le numerose presenze nei più importanti dischi di Ronnie Earl famosissimo chitarrista blues di fama internazionale. Partecipa al Pontinia Blues Festival 2011 con Junior Watson west coast Legend, attualmente una vera icona della chitarra Swing Californiano. Il suo amore per la musica lo spinge oggi a suonare blues, funk, west coast, swing, R&B 50th style. Ha alle spalle due album, uno di brani originali, “I got mean things on my mind”, il secondo, un live con Sugar Ray Norcia, “Someday Someway”.

    Line-up

    Alex Orelli, Voce & Chitarra

    Andrea Di Giuseppe, Armonica

    Light Palone, Basso

    Lorenzo Francocci, Batteria

  • Karol G al 1º posto della classifica EarOne Airplay con “Si Antes Te Hubiera Conocido”

    Karol G al 1º posto della classifica EarOne Airplay con “Si Antes Te Hubiera Conocido”

    Settimana #38, tra conferme internazionali e novità italiane, il podio dell’EarOne Airplay si rinnova anche oggi.

    Al 1º posto troviamo Karol G con “Si Antes Te Hubiera Conocido” ormai un grandissimo successo che conquista la vetta della classifica generale per la seconda volta dalla sua Radio Date. In 2ª posizione una nuova entrata, i Pinguini Tattici Nucleari stabiliscono un nuovo primato: “Romantico Ma Muori” è il più alto debutto radiofonico del 2024! Fino ad oggi nessun brano uscito in questo anno aveva avuto un esordio così esplosivo. 3° gradino del podio per “Ragni” il nuovo singolo di Tananai che anticipa l’uscita del suo album “Calmocobra”.

    La Più Alta Nuova Entrata della settimana è “Romantico Ma Muori”, e l’Highest Climber è “Let’s Go Back” dei Jungle, una delle band più acclamate del momento.

    Per scoprire il resto della classifica visita EarOne e scopri tutti i successi della settimana!

    EarOne Airplay Indipendenti

    Ormai Mark Ambor sembra non voler più lasciare il 1º gradino del podio Airplay Indipendenti:  “We Belong Together” rimane in testa a questa classifica per la sesta settimana consecutiva, ma non è da meno Shaboozey che da sei settimane resta stabile in 2ª posizione con “A Bar Song (Tipsy). Al 3º posto arriva Vasco Brondi feat. Ariete con “Meccanismi”, un classico cantautoriale con echi indie.

    Classifiche di Genere e Speciali

    Sophie And The Giants guida la classifica Dance con “Shut Up And Dance” per la sedicesima settimana consecutiva, e Karol G con “Si Antes Te Hubiera Conocido” è al vertice della Latin per la dodicesima settimana consecutiva.

    ANNA con “30º” è la regina della classifica Urban, mentre al 1º posto dell’Airplay Rock troviamo “A Lonely Road” di MGK e Jelly Roll.

    Il brano italiano più ascoltato in radio della settimana è “Romantico Ma Muori” dei Pinguini Tattici Nucleari, il brano Internazionale è “Si Antes Te Hubiera Conocido” di Karol G, mentre il 1º della classifica EarOne Airplay TV è “Ragni” di Tananai.

    Tutte le classifiche, tutti i numeri, le nuove entrate e gli Highest Climbers della settimana sono disponibili su: https://earone.com/charts

  • NIMBY presentano il video di MONTEVIDEO… il 5 ottobre partecipano al MEI 2024

    NIMBY presentano il video di MONTEVIDEO… il 5 ottobre partecipano al MEI 2024

    NIMBY

     

    presentano il  video di MONTEVIDEO

    E il 5 ottobre, al MEI 2024

    IN CONCERTO

    Sul Palco Crescendo

    In Piazza della Libertà di Faenza, di fronte al Duomo

    GUARDA IL VIDEO

    https://youtu.be/VMDfpgwer7M

    ASCOLTA IL BRANO IN STREAMING

    https://open.spotify.com/intl-it/track/5wWhRsSgb1jnEb1dMIEtM8?si=73669f0da76d4bef

    Etichetta: Semplicemente Dischi

    Distribuzione: Believe digital

    CANZONE: Montevideo è un emigrare dalle infinite contraddizioni della realtà attraverso le suggestioni di un multiverso in cui si immerge l’ascoltatore insieme alla band. Il riferimento alla città rievoca un simbolismo di un luogo lontano che stuzzica la voglia di un orizzonte nuovo, tra sogni, paure e liquidi amniotici plasmati dai delay e dalle distorsioni alternative di scuola postrock. Il testo, ispirato da J.L. Borges e da Italo Calvino (Città Invisibili), immerge la malinconia in visioni surreali la cui simmetria è esaltata dal duo vocale composto da Tommaso La Vecchia e da Vins Perri.

    VIDEO: Nel racconto iperbolico del Videoclip realizzato dal regista Giuseppe Curti si sfida il senso comune, presentando un mondo che esprime contemporaneamente la tensione tra lontananza e prossimità che risiede nella nostra coscienza. Attraverso un gioco da tavolo dalla struttura naif (un misto tra jumanji e gioco dell’oca) i musicisti-giocatori (players) vengono trasportati in un mondo quantistico dove l’intimità umana si crea tra coloro che, in quanto membri di una band, fanno già parte di un gioco condiviso (la musica). C’è anche, dunque, l’esaltazione del concetto di band, oggi tanto messo in discussione dal mercato discografico. In questa “matrioska” ci si muove tra i luoghi – ma anche negli animi – dei personaggi uniti da una sorta di caos determinato dalle loro stesse giocate.

    IL TESTO

    A Montevideo gli specchi danno forme di vecchio, riflettono la gente agli antipodi di se’

    A Montevideo i dialetti sono voci nella voce che non parla e neanche tace ma si lascia scorgere

    A Montevideo i gatti sono statue di pietra che così li puoi guardare senza fargli male

    A Montevideo le strade son sentieri circolari, se le imbocchi poi ti accorgi che non sei partito mai…mai, mai.

    A Montevideo i confini sono linee immaginarie

    Si accendono in testa come luminarie

    A Montevideo i numeri sono tutti dispari

    Ed i conti non tornano quasi mai

    A Montevideo i sogni non si fanno dormendo perché le veglie delle mamme destano bambini e dei

    Cullami malinconia….

    E non c’è fine e non c’è inizio Montevideo e ‘ un precipizio,

    una finzione senza male, simmetria del reale

    E non c’è eccesso e non c’è vizio a Montevideo non sei che un tizio

    la cui storia si riscrive in labili prospettive.

    Credits:

    Autore: Tommaso La Vecchia

    Compositori: Tommaso La Vecchia, Aldo Ferrara, Vins Perri, Giuseppe Quaresima

    Produzione: NIMBY

    Sound Engineers: Carmelo Scarfò

    Mixato e Masterizzato da: Carmelo Scarfò

    Registrato, mixato e masterizzato presso il NUNULAB di Mammola (RC) di Carmelo Scarfò

    Hanno suonato:

    Vins Perri: Batteria e cori

    Giuseppe Quaresima: Basso

    Tommaso La Vecchia: Voce, Chitarra e Synth

    Aldo Ferrara: Chitarra

    I Nimby sono:

    VINS PERRI: Batteria e Cori

    MANUEL GRANDINETTI: Basso

    TOMMASO LA VECCHIA: Voce, Chitarra e Synth

    ALDO FERRARA: Chitarra

    BIOGRAFIA

    Link tree: https://linktr.ee/nimbyofficial

    Nati  da  un’idea  del  frontman  Tommaso  La  Vecchia e  del  chitarrista  Aldo  Ferrara, i Nimby esordiscono  dal  vivo  nel  2009  trai  colli  catanzaresi  e  la  costa  jonica,  plasmando  liberamente psichedelia, post-punk e garage rock. Il loro primo lavoro è l’Ep del 2010 “A glimpse of world seen thru the eyes of an old tree” forte della presenza musicisti della scena locale come Arco Parentela (4Gradi Brix, Gioman) al basso e Antonio Guzzomì (Meat For Dogs, Bretus) alla batteria. Da ottobre 2011 Gianluca Fulciniti subentra alla batteria, mentre Stefano Lo Iacono va al basso. Si aggiungono il flauto traverso di Raffaele De Carlo e la chitarra di Francesco La Vecchia, così Tommaso aggiunge

    le tastiere. Questa formazione raggiunge la finale di “Italia Wave Calabria” nel 2012. Il primo album della band è “Not In My Back Yard” del 2013, con la coproduzione di Fabio Magistrali (Afterhours, Marta Sui Tubi, Rosolina Mar, etc.). Le registrazioni, in presa diretta, vengono eseguite al Mu.Sa.Ba. di Mammola (RC) parco-museo dell’artista internazionale Nik Spatari che ospita tutta la band nella sua splendida foresteria e concede l’utilizzo di ben tre opere pittoriche per l’artwork del cd. Il 10 agosto  2013  la  band  organizza  sempre  al  Mu.Sa.Ba.,  in  collaborazione  con  il  Parco  Nazionale d’Aspromonte, il Festival “Terra-Cielo” dedicato alla notte di San Lorenzo suonando per quella sera tutto il disco registrato lì qualche mese prima. Dopo la realizzazione del primo videoclip “Summer” nasce un’intesa col regista Matteo Scarfò che, oltre a realizzare il video di “Cinema” sceglie alcuni

    brani  di  “Not  In  My  Back  Yard” tra  le musiche  del  docu-film  “BOMB!  Fantasia  In  Fiamme”, dedicato alla vita e alla poesia “Beat” di Gregory Corso. Successivamente, Gianluca lascia la batteria a Simone Matarese (Meat For Dogs, Bretus, Bruno & The Souldiers). Il secondo album, NIMBY II è realizzato in coproduzione artistica con Manuele Fusaroli (Nada, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, Karate), registrato e mixato al Natural Headquarter Studio di Corlo (FE) con l’assistenza al banco di Federico Viola, è descritto dalla band con queste parole: “Nimby II è un disco dal suono autentico e sincero, figlio della musica alternativa anglosassone degli anni ’90

    e dei primi del 2000, ma che crea una linea di congiunzione con la cultura musicale italiana grazie a liriche surreali, visionarie e contemplative”. Illustrazioni e grafiche dell’LP sono stati realizzati dall’artista Andrea Grosso Ciponte, professore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Il formato fisico in vinile, in uscita nell’aprile del 2018, è stato stampato dalla PPM, la prima fabbrica di vinili moderna ed ecosostenibile in Europa Occidentale, ideata e fondata da giovani ragazzi calabresi. La copertina ha vinto il Best “Art Vinyl Choice” nel concorso BEST ART VINYL 2018 che premia i più bei vinili del panorama italiano.

    Negli anni la band condivide il palco con gruppi come Jeniferever, Kutso, Octopuss, Saint Just, Sick Tamburo, Bud Spencer Blues Explosion, Andy Timmons, Rezophonic, e cantautori rock come Omar Pedrini; preziosa lacollaborazione con Franco Dionesalvi per alcuni spettacoli di musica  e  poesia, presentati in rassegne come il “Festival delle Serre”  di Cerisano, “Primavera dei Teatri” di Castrovillari e il “Festival Internazionale della Poesia” al  MUDEC di

    Milano. Infine, si segnalano partecipazioni ai migliori festival musicali calabresi come Invasioni, Restart Cosenza Vecchia, Color Fest, Trame, Rock On Martirano Lombardo, Tradizionandu etc.;

    Nel  2020  Vins  Perri  (Sharada)-  batteria  e  voci  –  e  Giuseppe  Quaresima  –  basso  –  subentrano rispettivamente al posto di Simone Matarese e Stefano Lo Iacono per produrre nuovi brani presso il NUNULAB Studio (Mammola – RC) e il Black Horse Music Studio (Catanzaro). Successivamente, nel 2023 il bassista Manuel Grandinetti entra nella formazione in sostituzione di Giuseppe.

    Nel dicembre  del  2023  esce  in  digitale  con  l’etichetta  “Semplicemente  Dischi” il  nuovo  singolo “Avatar” insieme al videoclip realizzato in frame by frame da Raffaele Rotundo dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro.

  • RomaEst District Festival: cambio location e data

    RomaEst District Festival: cambio location e data

    Per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori, l’evento RomaEst District Festival, inizialmente previsto per il 21 settembre 2024 presso il Parco Angelo Galafati, è stato spostato al Largo Venue, sempre ad ingresso libero. La nuova data è confermata per il 29 settembre 2024.

     

    Gallia Music, con la partecipazione tecnica di Largo Venue, luogo punto di riferimento per la scena musicale romana, e la direzione artistica a cura di Francesco Maria Castro, già direttore artistico del Circolo degli Artisti, è lieta di annunciare la prima edizione del RomaEst District Festival, che si terrà il 29 Settembre 2024 presso il Largo Venue. Le esibizioni dal vivo vedranno la partecipazione di artisti come Tonino Carotone, Clavdio, Mattia Rame, Il Sogno della Crisalide, Lupo & Giovannelly per una giornata all’insegna della musica e della cultura.

    Il RomaEst District Festival rappresenta un’opportunità di aggregazione culturale e sociale, e promuove l’incontro tra artisti emergenti e affermati, scuole di musica, e la comunità del quartiere. Un evento ad ingresso gratuito che mira a valorizzare la scena musicale locale, coinvolgendo realtà culturali e artistiche in un dialogo tra generazioni e stili diversi. Il RomaEst District Festival si preannuncia così come un evento imperdibile, dedicato a chi ama la musica e vuole scoprire nuovi talenti all’interno di un contesto inclusivo e stimolante.

    Ad aprire la giornata, due promettenti progetti della Scuola di Musica e Formazione Professionale Armonie Musicali: Peco (Davide Pecorelli) e Rebus (Lorenzo De Santis). La musica dal vivo sarà, inoltre, anticipata dai saggi di fine anno degli allievi della scuola di danza Il Sole e La Luna, che si esibiranno sul palco prima dell’inizio dei concerti principali.

    A seguire, si esibiranno dal vivo:

     

    Tonino Carotone, Clavdio, Mattia Rame,

    Il Sogno della Crisalide, Lupo & Giovannelly,

     

    Promotore del progetto è Gallia Music, etichetta discografica specializzata in musica emergente di proprietà della società di edizioni musicali Gallia srl in collaborazione con Largo Venue e la direzione artistica di Francesco Maria Castro già direttore artistico del Circolo degli Artisti. La società è guidata da Giancarlo Bornigia jr. figlio del noto fondatore della storica discoteca Piper Club di Roma, della quale ancor oggi è socio insieme ai fratelli più grandi. Le sue esperienze spaziano dall’organizzazione di serate di intrattenimento danzante a quelle di spettacoli e concerti. Dal 2005 ad oggi ha organizzato concerti di ogni tipo in svariate location romane e italiane collaborando con artisti del calibro di Renato Zero, Mario Biondi, Niccolò Fabi, Tiromancino, Gianluca Grignani, Cristina D’Avena, The Fratellis, Editors, White Lies e molti altri. Nell’intento di avvicinarsi allo scouting di nuovi artisti, dà impulso all’etichetta indipendente Gallia Music che nasce il 17 marzo 2023.

    Dettagli dell’evento:

    Data: 29 Settembre 2024

    Orario: 17:00 – 24:00

    Location: Largo Venue in Via Biordo Michelotti 2, Roma.

    Ingresso libero

  • “Quello che rimane” è il nuovo singolo di The Uncles

    “Quello che rimane” è il nuovo singolo di The Uncles

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “QUELLO CHE RIMANE”, il nuovo singolo del duo THE UNCLES, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 settembre.

    “Quello che rimane” è un brano che racconta le sensazioni e le emozioni di una storia finita. Parla di immagini concrete che comunicano gli stati d’animo che caratterizzano la fine di una storia: la tristezza, la malinconia ma anche l’accettazione e la consapevolezza che, di quello che è stato, rimarrà sempre qualcosa. Questo pezzo, come la maggior parte di quelli che scrive il duo, nasce chitarra/piano e voce e, quasi sempre, sul divano di casa. La produzione è stata una progressiva scoperta che li ha portati a dare un vestito appropriato al brano senza snaturarlo.

    Spiega il duo a proposito del brano: “Quello che rimane parla di pezzi delle nostre vite ma anche di quelle di ognuno di noi perché ciascuno ha la possibilità di scrivere qual è la verità che rimane alla fine di una storia e ognuno accetta a modo suo quello che è stato conservandone il sapore e le emozioni. Quando si scrive un brano è fondamentale che le parole trovino il loro giusto cuscino, la musica, le note. Durante la produzione di questo pezzo, in studio, abbiamo letteralmente combattuto tra chitarre accordate diversamente, giri armonici che non tornavano e diverse interpretazioni di La bemolle”. 

    Il videoclip di “Quello che rimane” è un classico lyrics, dove si è voluto dare importanza alla musica e alle parole lasciando come sfondo le scene di studio che raccontano il making of di un brano. Per il duo, questa ambientazione era ideale, dato che la canzone è nata davvero su un divano ed in uno studio musicale.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=yzVmvRo-Fqg

    Biografia

    THE UNCLES è un duo acustico veronese nato dall’amicizia tra Dario e Riccardo e dalla loro comune passione per la musica come mezzo di espressione. Entrambi hanno frequentato per anni la stessa scuola di canto, ma si sono conosciuti solo casualmente a fine 2018, durante una manifestazione di beneficenza in cui si sono esibiti.

    Da quell’incontro è nata l’idea, inizialmente informale, di trovarsi per cantare insieme, per puro piacere. Fin dalle prime prove, però, hanno subito percepito la potenzialità dell’unione delle loro voci, che è diventata gradualmente il loro marchio di fabbrica. La loro naturale capacità di armonizzare e giocare con le voci li ha portati a creare un progetto musicale che, inizialmente, si è concentrato sul ri-arrangiamento di brani già noti e, successivamente, sulla scrittura e produzione di pezzi originali.

    Da quest’anno, i THE UNCLES hanno iniziato a vivere esclusivamente di musica, trasformando la loro passione in una professione. Oggi si dedicano principalmente alla musica dal vivo, ma rimangono curiosi di scoprire quali nuove avventure musicali il futuro riserverà loro.

    “Quello che rimane” è il nuovo singolo di The Uncles disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 settembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre. 

    Facebook | TikTok | Instagram | YouTube | Spotify

  • “Dandy-guerrieri” è il nuovo singolo di Colangeli, estratto dal disco “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre

    “Dandy-guerrieri” è il nuovo singolo di Colangeli, estratto dal disco “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre

    Dal 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “DANDY-GUERRIERI”, il nuovo singolo di COLANGELI, estratto dall’album “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre.

    “Dandy-guerrieri” è un brano che racconta la storia di un’amicizia e di una tragedia che viene a delinearsi progressivamente durante la narrazione. Riferimenti alla prima decade degli anni 2000, come i jeans Richmond e la reunion dei Pink Floyd, in occasione del Live 8, accompagnano quello che è il pezzo più struggente dell’album nonché il quinto ed ultimo singolo dello stesso.

    “Background ‘90” è un album che, attraverso 8 brani caratterizzati da tematiche diverse e un sound spiccatamente retrò, esplora il “background” della generazione nata e cresciuta negli anni ’90. Con arrangiamenti che evocano l’epoca, il disco presenta richiami più o meno evidenti a quel decennio. Inoltre, il background trattato, pur derivando direttamente dalla generazione precedente, si estende, con le dovute differenze, anche a quella del nuovo millennio.

    TRACKLIST:

    1- Federica effetto meth

    2- Vulnerabile

    3- L’epoca dei motorini modificati

    4- Background ’90

    5- Pandino verdeacqua

    6- Dandy-guerrieri

    7- Veronica

    8- Vent’anni

    Biografia

    Francesco Colangeli, noto semplicemente come Colangeli, è un cantautore e medico nato a Rieti. Formatosi musicalmente al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove studia pianoforte classico e canto, inizia a scrivere le prime canzoni durante gli anni della scuola. Negli anni dell’università si esibisce in spettacoli dal vivo partecipando a diversi Festival (tra cui il Premio Lucio Battisti, il Premio Pierangelo Bertoli, l’Umbria Voice Festival e il premio Civiltà dei Marsi) e facendo parte alle selezioni di Amici. Nel 2022 pubblica il suo primo lavoro di inediti, l’EP “Studenti bohémien”, anticipato dal singolo “Fino a Roma nord” per conto dell’etichetta discografica milanese Parecords. Farà seguito a questo un tour estivo in veste acustica con diverse date in tutta Italia. Nel novembre 2023 pubblica il suo nuovo singolo “Federica effetto meth” per conto dell’etichetta discografica Matilde Dischi a cui farà seguito il suo secondo album di inediti la cui uscita è in programma per il 20 settembre 2024.

     

    “Dandy-guerrieri” è il nuovo singolo di Colangeli disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 settembre 2024, estratto dal disco “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre.

     

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • Il Sogno della Crisalide: “Più forte” è il nuovo singolo

    Il Sogno della Crisalide: “Più forte” è il nuovo singolo

    Il Sogno della Crisalide torna dal 20 Settembre in radio e sulle piattaforme con un brano potente e toccante, intitolato “Più Forte” (Gallia Music), un inno alla capacità di ascoltare e superare le proprie difese interiori. Il singolo, registrato presso NHQ Studios di Corlo (FE) e prodotto da Manuele Fusaroli, Michele Guberti (Massaga Produzioni) e Matteo Del Vecchio, si snoda su una melodia nostalgica, dalle sfumature doo-wop anni ’50, che richiama atmosfere vintage e retrò, ma che affronta un tema quanto mai attuale: il bisogno di abbattere i muri che ci costruiamo intorno per proteggerci dalle ferite emotive.

    “Sentire” è la parola chiave che attraversa tutto il brano, esplorando il duplice significato di ascoltare con le orecchie e sentire col cuore. Il Sogno della Crisalide ci invita, infatti, a riflettere su quanto spesso ci chiudiamo alla vita per paura di soffrire e su come, invece, ci sia una forza nascosta in noi che ci permette di abbattere quelle barriere, per essere davvero “più forti”.

    Il brano porta con sé una produzione musicale raffinata e senza tempo, dove sonorità autenticamente vintage si fondono con una voce che sa raccontare emozioni profonde e complesse, toccando le corde dell’anima dell’ascoltatore.

     

     

    SEGUI IL SOGNO DELLA CRISALIDE:

     

    INSTAGRAMSPOTIFY

  • “Carry on” è il nuovo singolo delle Out Offline

    “Carry on” è il nuovo singolo delle Out Offline

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “CARRY ON”, il nuovo singolo delle OUT OFFLINE.

     

    “Carry on” è un brano che esplora i legami umani, mossi da ricordi ed emozioni. Una delicata riflessione sul passato rivela momenti condivisi che rimangono impressi nel cuore anche se profonda è la consapevolezza che la vita evolve e che le strade intraprese possono portare a direzioni diverse, ma nonostante le difficoltà l’importante è proseguire e decidere di farlo con coraggio. La canzone invita, quindi, ad abbracciare il futuro e a continuare a camminare, anche quando il cuore è pesante di ricordi.

     

    “Occorre accettare il cambiamento per proseguire”, commentano le Out Offline.

    Biografia

    Out Offline è un gruppo composto da Sonia Lo Giudice 19 anni (Voce) e Zaira Lo Giudice 18 anni (Pianoforte/Voce). Pur essendo giovanissime, le due musiciste hanno partecipato negli anni a molti percorsi formativi con alcuni dei professionisti di maggior spicco del panorama italiano (Fabio e Ivan Lazzara, Luca Pitteri, Albert Hera, Manuel Frattini, Paola Folli, Rossana Casale, Barbara Cola, Mogol, Beppe Vessicchio, Serena Brancale e tanti altri). Entrambe studentesse al Conservatorio, Sonia laureata in canto Jazz e specializzanda al biennio del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano ed al Biennio di Musica Culture Media Performance dell’Università Statale di Milano, Zaira laureanda in Pianoforte Jazz al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, si sono esibite in diverse manifestazioni musicali e contest di rilevanza nazionale ed internazionale. Out Offline nasce con l’intento di mettere a frutto la vena creativa di entrambe le componenti attraverso un percorso caratterizzato da una frizzante e sofisticata contaminazione di stili spaziando tra le sonorità della musica elettronica, i colori del jazz, la vivacità della fusion, l’imprevedibilità e le reminiscenze dell’R&B.

    Col il loro primo singolo inedito “Endless Loop” da loro scritto in testo e musica, pubblicato a Dicembre 2021 (HiFunk Records), hanno avuto un ottimo riscontro di critica (recensione su Corriere della Sera, Corriere dello Spettacolo, Corriere Nazionale, Geonews etc.), il videoclip del brano (regia Stefano Taccucci) ha vinto il Metro Contest organizzato da Telesia (leader della GO TV. ) ed è andato in rotazione per due settimane su tutti gli schermi delle Metropolitane, degli Aeroporti, dei Bus e delle Stazioni ferroviarie, è inoltre in rotazione su Odeon TV ed altre 150 emittenti DTV, ottimo riscontro anche dalle piattaforme streaming Spotify,Deezer, Amazon Music e Youtube. Il 10 Giugno 2022 esce il secondo singolo “BALI”, scritto da loro in testo e musica (HiFunk Records) ed il 10 Dicembre 2022 il terzo singolo “Tutto bene” scritto in collaborazione con Luca Sparagino e Giorgio De Petri edito da Groove-it ed il cui videoclip viene trasmesso in anteprima su Rai TGR. Con i loro primi due singoli inediti sono state Semifinaliste del Premio Lunezia 2022, Finaliste del premio “A Voice for Europe”, Vincitrici del secondo premio Contest “MAG STAGE” 2022 festival della musica emergente, Vincitrici del contest “Promuovi la tua musica” Feltrinelli 2022, Vincitrici del secondo premio e del Premio Speciale Giovani Promesse “Le Note nel Cuore” 2022, finaliste premio Eleonora Lavore 2023, semifinaliste “Una Voce per San Marino” 2023, vincitrici del Premio Miglior brano radiofonico “Le note nel cuore” 2023. Nel Giugno 2023 pubblicano l’inedito “Mai Sola”, nel Dicembre 2023 pubblicano “Cicatrice allo specchio” il cui videoclip viene trasmesso in anteprima da SKY e viene riconosciuto tra le migliori 20 uscite di Dicembre e Gennaio 2024. Nel Marzo 2024 pubblicano l’ultimo singolo “171” il cui videoclip viene trasmesso in anteprima su “Il Messagero.it”. Nell’Aprile 2024 aprono il concerto di Paolo Benvegnù, vincitore del Premio Tenco 2024, al Tambourine di Seregno. Nell’Agosto 2024 aprono una tappa del tour mondiale di Carmen Consoli “Terra Ca Nun Senti”.

    “Carry on” è il nuovo singolo delle Out Offline disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre 2024.

    Facebook  | Instagram | TikTok

  • “Arancione EasyJet” è il nuovo singolo degli Alhena

    “Arancione EasyJet” è il nuovo singolo degli Alhena

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “ARANCIONE EASYJET”, il nuovo singolo degli ALHENA.

    “Arancione Easyjet” è un brano che racconta di un incontro del tutto casuale tra due persone che vivono la sensazione di una profonda connessione emotiva, pur non sapendo assolutamente nulla l’una dell’altra. È in una cornice di totale inconsapevolezza che si ritrae un’unica, grande certezza: due cuori che battono forte quando le mani di entrambi si stringono nella spontaneità di un istante. Ed in fondo, Arancione EasyJet ci insegna due cose: che i dettagli che osserviamo hanno, a volte, un colore ben preciso. E che alla fine, su quella storia del Sabato in cui è meglio uscire e della Domenica in cui ci pervade un senso di malinconia, aveva davvero ragione Leopardi.

    Commenta la band a proposito del brano: “Quando abbiamo scritto Arancione Easyjet volevamo raccontare della bellezza che c’è nelle connessioni emotive che nascono in un momento e delle cose che possiamo capire su qualcuno semplicemente notando dei piccoli dettagli. A volte, però, riassumiamo il tutto dicendo che è soltanto una canzone che parla di una ragazza che indossava una maglietta arancione”.

    Biografia

    Alhena è una band formatasi a Roma nel 2022 ispirata dal sound delle più importanti formazioni pop e synth-pop italiane ed internazionali (Coldplay, Pinguini Tattici Nucleari, Thegiornalisti). La band nasce dall’incontro tra Andrea Tantimonaco, Nicolò Tammaro nel Centro di Formazione Artistica e Professionale “Armonie Musicali” di Roma, dove collaborano nei laboratori di musica d’insieme e suonano in alcuni locali della capitale, tra i quali Largo Venue.

    Nel 2022 pubblicano il loro singolo di esordio autoprodotto “Come la Neve” e nell’estate del 2023 si classificano terzi all’Aprilia Original Music. Alla fine del 2023 ottengono il loro primo contratto di coproduzione con UpMusic Studio / Il Branco Publishing grazie al quale collaborano con Sabatino Salvati e Vittorio Valenti al brano “Arancione easyJet”.

    La band è formata da: Andrea Tantimonaco (voce / chitarra / tastiere) nonché autore e produttore dei brani. Studia canto con il cantautore e vocal coach Andrea Di Giustino, e si approccia alla produzione musicale grazie anche alla didattica di Matteo Cantaluppi; Nicolò Tammaro (batteria / drumpad / percussioni). Studia batteria con Roberto Pirami (coach Tour Music Fest); Stefano Taborri (basso). Studia al Saint Louis College of Music ed è bassista, tra l’altro, nella band Hofmann Orchestra.

    “Arancione EasyJet” è il nuovo singolo degli Alhena disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 20 settembre 2024.