Categoria: Cultura

Gino Morabito

XXVIII edizione del Premio Ragusani nel Mondo, al passo con i tempi

Torna il Premio Ragusani nel Mondo giunto alla sua XXVIII edizione. Come nella migliore tradizione, lo spettacolo che farà da contorno ai premiati sarà in linea con il prestigio della manifestazione, annoverando artisti di caratura internazionale. Sabato 29 luglio 2023 in piazza Libertà a Ragusa andrà in scena la celebrazione dell’eccellenza. È una ragusanità bella, […]

Estate al Polo

Musica, cultura e food: torna Estate al Polo, l’evento capitolino dal 15 giugno al 15 settembre

Al via la nuova edizione di Estate al Polo, la rassegna dell’estate capitolina dedicata a musica, arte e cultura, food e intrattenimento a 360°. Dal 15 giugno al 15 settembre presso il Polo Museale dei Trasporti di Ostiense, prenderà vita un giardino estivo a ingresso gratuito dedicato al divertimento per tutte le età e per […]

cinema

Cinema, musica e cultura, Hip Hop Cinefest torna a Roma dal 13 al 14 maggio

Al via dal 13 al 14 maggio a Roma la terza edizione Hip Hop Cinefest. L’unico evento italiano e uno dei cinque al mondo dedicato alle storie scritte, prodotte e dirette da amanti della cultura Hip Hop, passando per tutti i generi cinematografici compresi quelli sperimentali. Nell’anno in cui si festeggia il cinquantennale della nascita […]

cultura

Mare, sole, reggae e Rototom Sunsplash 2023: il festival che vibra giorno e notte e si vive in famiglia

L’iconico leone, segno di identità del Festival Reggae Internazionale Rototom Sunsplash, emette il suo inconfondibile ruggito per dare ritmo a una nuova esperienza di vacanza, culturale e sostenibile a 360°, della durata di sette giorni nella ‘città del reggae’, che rinasce ogni estate a Benicàssim, 6 chilometri di spiaggie, percorsi verdi ciclabili, panorami e trekking […]

Gino Morabito

Al Teatro Garibaldi di Enna, la geniale poliedricità di Sandro Vergato

Performer dai mille volti e dalle molteplici risorse, sarà Sandro Vergato ad animare il pubblico dello splendido Teatro Garibaldi con il “I vizi da mula”. Sabato 22 aprile si alzerà il sipario su un caleidoscopio di battute che ci faranno molto ridere ma anche riflettere. Prodotto da La Fenice, lo spettacolo impreziosisce la 9ª edizione […]

Castello

“Music paranoia”, un libro racconta misteri e leggende metropolitane della musica

Segreti, leggende e cospirazioni. Dal misterioso incidente in moto di Bob Dylan alla celebre teoria per cui Paul McCartney sarebbe morto e poi sostituito da un sosia. Dal presunto omicidio di Kurt Cobain all’affiliazione di Britney Spears con la CIA, passando per riti satanici, massonerie e la società segreta degli Illuminati. Questo e molto altro […]

Carmelo Caccamo

Carmelo Caccamo show, che la festa abbia inizio!

Domenica 19 marzo si alzerà il sipario sull’esilarante comicità di Carmelo Caccamo. Sarà la dissacrante ironia dell’artista catanese ad animare il pubblico dello splendido Teatro Garibaldi con il “Carmelo Caccamo show”. Prodotto da Media Manager, lo spettacolo impreziosisce la 9ª edizione di Voci di Sicilia. Una rassegna organizzata da Eventi Olimpo con la direzione artistica […]

Corrado Tedeschi

A Enna, uno straordinario Corrado Tedeschi è L’uomo che amava le donne

Fortemente voluto a metà Ottocento da Gaetano Grimaldi Arezzo marchese di Terresena, lo splendido Teatro Garibaldi alza il sipario sulla 9ª edizione di Voci di Sicilia, rassegna organizzata da Eventi Olimpo con la direzione artistica di Peppe Truscia e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. Si parte lunedì 19 dicembre con “L’uomo che amava le […]

Enna

Ritorna Voci di Sicilia, al via la nona edizione

Dal 19 dicembre al 20 maggio ritorna Voci di Sicilia 2022/2023. Sul palco del capoluogo di provincia più alto d’Italia prende il via la nota rassegna teatrale, giunta ormai alla sua nona edizione. Fortemente voluto a metà Ottocento da Gaetano Grimaldi Arezzo marchese di Terresena, lo splendido Garibaldi alza il sipario su momenti di grande […]

CASALUCE “Una giornata alquanto ventosa” è il nuovo singolo del cantautore salentino dalle sonorità indie-rock

Una dedica a tenersi per mano nei momenti più difficili della vita, accettandosi per come si è, “spettinati” e imperfetti In radio dall’ 11 ottobre Chitarre acustiche, synth moog e prophet, per un brano dalle sonorità indie-rock che racconta, attraverso la metafora del vento, i momenti burrascosi della vita di coppia e non solo. Nessuna […]