Blog

  • Pubblicato oggi il nuovo brano di Paolo Meneguzzi, Nel silenzio

    Pubblicato oggi il nuovo brano di Paolo Meneguzzi, Nel silenzio

    Dal 20 novembre sarà disponibile su tutte le piattaforme di musica online “NEL SILENZIO”, nuovo componimento inedito di PAOLO MENEGUZZI in trasmissione radiofonica dal 4 dicembre.

    A volte una risposta che cerchiamo, un pensiero che sembra inafferrabile, un sentimento, una parola si nascondono proprio lì, “NEL SILENZIO”: con questo suo nuovo componimento PAOLO MENEGUZZI mostra una dimensione intima e personale del suo vissuto, offrendo una risposta a chi si è domandato dove fosse finito negli ultimi anni. Meneguzzi è “finito” dove è sempre stato: tra la musica e gli affetti dei suoi familiari. 
     
    «Dopo tanta sofferenza e lontananza, ci troviamo insieme noi quattro a viverci: io, Linda, Leonardo e la musica – spiega Paolo Meneguzzi – Ho potuto sperimentare in un componimento dai suoni pop alternativi e innovativi. Quello che piace davvero fare a me, fare pop e sperimentare, osare, provare a differenziarmi, a evolvermi: in questo riconosco il mio stile, il vero e originale stile Meneguzzi».
     
    La passione per l’elettronica di Meneguzzi lo porta a creare un componimento pop singolare, per gli intenditori e gli amatori del genere. Il mix tra suoni della natura, suoni analogici, altri elettronici e un mix molto aggressivo lo rendono sicuramente un componimento pop fuori dal comune. Un cuore vero che batte e che dà il ritmo, un coro di canti indiani, gocce d’acqua, cascate, versi di animali, rendono incandescente e rivoluzionaria questa traccia, se ci si concede il tempo di ascoltarla con attenzione.
     
    Nel video ufficiale del componimento, lo stesso Meneguzzi ha voluto osare con una sequenza di immagini dal concept un po’ “controtendenza” il cui obiettivo è ritrarre un momento di intimità tra l’esecutore e ciò che ha di più caro al mondo con l’intensità che solo un amore silenzioso può offrire.      
     
    “Nel silenzio” è disponibile su Spotify al seguente link: https://spoti.fi/3913P2Y

     
    Il video ufficiale del componimento è disponibile su YouTube al seguente link: https://bit.ly/391DgLo
     
     
    Biografia

    Paolo Meneguzzi, Italo-Svizzero, nato a Mendrisio, inizia la sua carriera nel 1996 all’ eta’ di 18 anni in Sud America dove diventa una Superstar grazie alla vittoria del Festival di Vina del Mar in Chile. Da lì’ 5 festival di vina del mar come ospite, 5 festival di Sanremo, 1 Eurovision song contest, oltre 500 concerti in tutto il mondo, 2mio500 mila copie vendute, oltre 30 singoli HIT radiofoniche in vari paesi e centinaia di apparizioni televisive, 1 MTV LATIN VIDEO AWARD USA con il Brano TU ERES MUSICA e 15 DISCHI DI PLATINO. 12 ALBUM INEDITI ALL’ attivo e attualmente parallelamente ai suoi concerti tra Sud America e Italia, è direttore artistico della scuola di talenti più importante Svizzera che conta 600 artisti “LA POPMUSICSCHOOL di Paolo Meneguzzi. Sposato nel 2016 e attualmente impegnato come Papa’ di Leonardo 3 anni e mezzo.
    Il nuovo componimento di Paolo Meneguzzi dal titolo “Nel Silenzio” è disponibile in digitale dal 20 novembre e in radio dal 4 dicembre.  

    Facebookhttps://www.facebook.com/PaoloMeneguzzi/
    Instagramhttps://www.instagram.com/paolomeneguzzi

  • Hat’s Effects: Facebook like 22 novembre h18:00

    Hat’s Effects: Facebook like 22 novembre h18:00

    Siamo già alla terza puntata delle Lookdown Sessions di AZ Blues nell’ambito del asset “#SweetHomeMusic” e questa volta ad allietarci l’orario dell’aperitivo sarà una coppia di ragazzi giovani e scatenati!! 

    Gli Hat’s Effects stravolgeranno il vostro concetto di Duo. Due voci potenti, una chitarra graffiante e una batteria integrata da un Pad Elettronico fanno diventare questo asset qualcosa che non avete mai visto. Un vero e proprio Power Duo che vi terrà compagnia durante la serata con pezzi riarrangiati di: Beatles, The Black Keys, Fantastic Negrito, Rival Sons, Franz Ferdinand e molti altri. 

    La band, attiva da Luglio 2019, ha avuto l’occasione di suonare da subito in locali importanti nel Veneto come: Hard Rock Cafè Venezia, Home Rock Bar, Revolution Live Club, Parco della Musica – Padova e molti altri. I due componenti, Diletta Pellizzer – Voce, Percussioni e Pad Elettronico – e Gabriele Fassina – Voce, Chitarra Elettrica/Acustica, Kick e HiHat –  portano con se anni di esperienza nel campo musicale con diversi progetti e collaborazioni esibendosi in diverse regioni d’Italia e all’estero. Per la prima volta li vedrete in un Live totalmente acustico solo per il pubblico di A-Z Blues.
     


    HAT’S EFFECTS
    DOMENICA 22 NOVEMBRE
    ORE 18:00

    SEGUI LA DIRETTA
    https://www.facebook.com/hatseffects

  • “Possiamo, io e te, sopravvivere?” MESSICO il nuovo estratto dall’ultimo album de Il Triangolo fuori il 20 novembre

    “Possiamo, io e te, sopravvivere?” MESSICO il nuovo estratto dall’ultimo album de Il Triangolo fuori il 20 novembre

    Possiamo, io e te, sopravvivere? Una domanda che suona più attuale che mai, quasi profetica, nell’anno più incerto del secolo.

    Ruota tutto intorno a questo dubbio la storia raccontata in Messico, il nuovo estratto da Faccio un cinema, terzo album de Il Triangolo uscito lo scorso 17 gennaio per Ghost Records.
    Voglia di libertà ed istinto di sopravvivenza si scontrano in questo breve racconto pulp, ambientato sulle coste del Messico. La sabbia, la terra, il mare ed un amore passionale che nasconde qualcosa di oscuro, con i protagonisti alla ricerca di una normalità, che forse non troveranno mai più.

    Il Triangolo ha scelto questa composizione, dal significato simbolico, come ultimo estratto del loro ultimo lavoro discografico, nato per essere suonato ad alto volume sul palco, ma che si è trovato a dover lottare per sopravvivere tra dirette Instagram e concerti annullati.
    Se riusciremo, io e te, a sopravvivere, non ci è ancora dato saperlo. Quello che è certo è che, tra vizi capitali e sostanze, ci rimarranno un riff di chitarra, un ritornello da cantare a squarciagola e la voglia di sentirsi per un istante con i piedi nella sabbia di quelle spiagge selvagge.


    IL TRIANGOLO

    “Giurami, che rimarremo sempre giovani” cantavano Il Triangolo, ovvero Marco Ulcigrai (chitarra, voce) e Thomas Paganini (basso, voce) nel loro esordio del 2012, Tutte Le Canzoni, album realizzato in seguito alla vittoria dell’edizione 2011 di “VA sul palco” – concorso musicale per artisti emergenti – che segnerà l’inizio della collaborazione con Ghost Records. 

    Erano davvero tutte le canzoni che avevano scritto sino ad allora: dieci piccoli inni a una giovinezza che si vuole liberare dalle costrizioni del proprio tempo e ritrova nel passato un luogo d’amore antico e ormai perso. E così, “tutti cantano Battisti”, comprano i dischi in vinile e sognano letti di rose in tempi di spine.

    Nel maggio del 2014 vede la luce il secondo album Un’America, arricchendo la linea cantautorale del lavoro precedente con suoni e arrangiamenti più sporchi e decisi, grazie a nuove influenze e nuove ricerche sonore. 

    l punti di partenza sono ancora il beat e il cantautorato, ma in una veste più rock, dove i fuzz delle chitarre, le batterie sature e il basso distorto si prendono la scena. 

    Non solo due album, ma anche un’attività live intensa, con quasi 200 concerti in tutta Italia, condividendo la scena con alcuni tra i migliori artisti italiani attuali e calcando palcoscenici importanti tra cui, due volte, quello Mi Ami Festival. 

    Sette anni dopo il loro debutto sulle scene, Marco e Thomas sono pronti a tornare con un nuovo album ed una voglia rinnovata di portare la propria musica in giro per l’Italia.
    Di esperienze, in mezzo, ce ne sono state tante: Marco è entrato in pianta stabile nella formazione live dei Ministri, con cui ha suonato negli ultimi due tour. Con la rock band milanese ha collezionato date in tutta Italia e in Europa, esibendosi su palcoscenici prestigiosi, come quello del Primo maggio a Roma, quello del Primo maggio di Taranto o quello dello Sziget a Budapest. 

    Dopo il successo con i Ministri, Marco è stato scelto da Vasco Brondi per seguirlo nelle date delle Luci della Centrale Elettrica per il tour di Terra, che lo ha portato nuovamente a Roma sul palco del Primo Maggio ed in tv, ospite di Quelli che il calcio. 

    Questo nuovo bagaglio è immediatamente percepibile in Faccio un cinema, il terzo LP de Il Triangolo, uscito il 17 gennaio 2020 per Ghost Records, in cui i due musicisti luinesi seguitano a vagare in uno spazio-tempo indefinito tra gli anni ’60 e i (quasi) ’20, ribadendo il loro amore per la musica e per le parole, e di avere un sacco di storie da raccontare.

    CONTATTI 

    Etichetta: Ghost Records | francesco@ghostrecords.it iltriangoloband@gmail.com 

    Instagram: @iltriangoloband Facebook: @iltriangolorock www.iltriangoloband.it 

    CREDITI DEL DISCO 

    Prodotto da Il Triangolo, Riccardo Montanari e Giacomo Carlone
    Registrato e missato da Giacomo Carlone presso il Supermoon Studio
    Masterizzato da Andrea De Bernardi presso Eleven Mastering
    Suonato e cantato da Marco Ulcigrai e Thomas Paganini, con la collaborazione di Giacomo Fiocchi e Riccardo Montanari
    Edizioni musicali Ghost Records & Publishing S.n.C.
    Ghost Records & Publishing S.n.C su licenza esclusiva de Il Triangolo  Con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” 

  • Tommaso Novi pubblica Aria, il nuovo brano in radio e streaming

    Tommaso Novi pubblica Aria, il nuovo brano in radio e streaming

    TOMMASO NOVI DA VENERDÌ 20 NOVEMBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “ARIA” IL NUOVO SINGOLO

    Dal 20 novembre sarà disponibile su tutte le piattaforme di musica digitale e in emissione radiofonica “ARIA” (Blackcandy Produzioni), nuovo singolo inedito di TOMMASO NOVI.

    ARIA”, nuovo singolo di TOMMASO NOVI, è una composizione d’amore che racconta di una libertà ostacolata, agognata ed infine ritrovata. Protagonisti della storia sono due amanti che, dopo varie peripezie, riescono a ricongiungersi in un finale quasi surreale che li vede volare via insieme in una nuova dimensione celeste.

    Spiega Tommaso Novi a proposito del nuovo singolo«Quando trattengo il respiro sott’acqua vivo una profonda intimità con me stesso, ritorno bambino, ritrovando una forma più semplice di me e delle cose importanti».

    Tommaso Novi si inventa un video che gioca a scambiare gli elementi del testo – da aereo ad acquatico – presentandosi stavolta come personaggio subacqueo, non più in compagnia di piccioni, ma accanto ad una talentuosa atleta italiana, l’apneista Sara Chirico.

    Biografia

    Tommaso Novi è un pianista, cantautore e musicoterapista pisano. Si forma in pianoforte e composizione. Detiene una cattedra di Fischio Musicale a Pisa e attualmente collabora con il Dipartimento di Didattica del Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze con un suo lavoro su questa disciplina. Ha inciso il suo fischio nelle colonne sonore di alcuni lungometraggi come “La Prima Cosa Bella” (di Paolo Virzì) e “Una Festa Esagerata” (di Vincenzo Salemme) lavorando a fianco del maestro Nicola Piovani. Dopo sei produzioni discografiche con il gruppo I Gatti Mézzi (2005 – 2016), incide un albumda solista nel 2017 “Se Mi Copri Rollo Al Volo” (Vrec – Warner Chappell) portandolo in giro per il paese in ottanta concerti. Ha collaborato con Paolo Fresu, Brunori sas, Zen Circus, Motta, Gipi, Paolo Migone, Ascanio Celestini, Banda Bardò.
    Il nuovo singolo di Tommaso Novi dal titolo “Aria” (Blackcandy Produzioni) sarà disponibile in radio e in digitale dal 20 novembre.

    Facebookhttps://www.facebook.com/novitommaso/
    Instagramhttps://www.instagram.com/tommaso.novi/?hl=it

  • EUGENIO FINARDI,  FABIO TREVES E DAVIDE PANNOZZO  OSPITI DI DPCM, LA NUOVA PRODUZIONE IN STREAMING DEL BITONTO BLUES FESTIVAL

    EUGENIO FINARDI, FABIO TREVES E DAVIDE PANNOZZO OSPITI DI DPCM, LA NUOVA PRODUZIONE IN STREAMING DEL BITONTO BLUES FESTIVAL

    EUGENIO FINARDI, 
    FABIO TREVES
    E DAVIDE PANNOZZO 
    OSPITI DI DPCM,
    LA NUOVA PRODUZIONE
    IN STREAMING DEL
    BITONTO BLUES FESTIVAL

    Venerdì 20 novembre alle 20:20 prima puntata online di DPCM – Diabolica Passione Chiamata Musica, la nuova produzione web firmata dal Bitonto Blues festival con la collaborazione di A-Z Blues in qualità di media-partner, con tre grandissimi ospiti: Eugenio Finardi, cantautore-mito e ricercatore musicale, l’armonicista Fabio Treves ovvero “il puma di Lambrate”, uomo di punta del blues italiano e non solo, e il produttore, docente e chitarrista italiano (ma ormai newyorchese d’adozione) Davide Pannozzo.
     
    Durante la puntata in diretta, sulla pagina ufficiale Facebook del Bitonto Blues festival (ma anche sul canale social YouTube), i tre ospiti parleranno delle loro esperienze e dei loro progetti, si confronteranno con il pubblico degli aficionados e daranno consigli ai giovani musicisti. Inoltre, saranno trasmessi anche brani registrati di loro concerti, movie ed esibizioni estemporanee.
     
    In diretta, insieme a Finardi, Treves e Pannozzo, il patron del Blues Festival, Beppe Granieri. Conduce il giornalista Pierluigi Morizio, con la collaborazione tecnica di Radio00.
    Il Bitonto Blues Festival, dopo sette edizioni live con nomi nazionali e internazionali, ha reagito alla pandemia varando questa sua seconda produzione sul web, dopo il successo della produzione Pandemusic nella recente primavera all’insegna del lockdown.
     
     “Una ventata di ottimismo e progettualità per il grande domani che sapremo costruire insieme. – ha detto Beppe Granieri – La musica vincerà sempre! “.
     
    Live Streaming: www.facebook.com/bitontobluesfestival

  • Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown

    Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown

    Negli ultimi mesi si è assistito ad una serie di eventi inattesi che hanno completamente riscritto molte delle nostre abitudini di vita e di consumo. Proprio per quanto riguarda il settore del commercio va detto che, soprattutto a causa della pandemia da Sars-Cov-2, sono radicalmente cambiate le modalità e le dinamiche di acquisto.

    Per approfondire questi mutamenti e aiutare le aziende italiane a comprendere le nuove esigenze dei consumatori e la crescente fluidità tra online e offline, Simone Cosimi ha realizzato il white paper gratuito “Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown”, scaricabile online all’interno della rubrica “Punti di vista” di GoDaddy – area che raccoglie approfondimenti e contributi di rilievo realizzati da professionisti del settore digital.

    Simone Cosimi, giornalista esperto di tecnologia e innovazione, affronta questo argomento tanto attuale quanto urgente, dato che si è calcolato che il lockdown ha avuto conseguenze equivalenti a quelle di almeno un quinquennio sull’evoluzione digitale di questo settore.

    Oggi il 64% delle persone ritiene che internet sia indispensabile per fare acquisti e le ultime statistiche sempezzo darne conferma: gli acquisti online di prodotti crescono del 26% e arriveranno a toccare quota 22,7 miliardi di euro, vale a dire 4,7 miliardi in più rispetto al 2019.

    Le aziende si trovano dunque a dover affrontare una sfida inedita, tra cambiamenti e trend emergenti che mostrano nuovi aspetti da tenere in considerazione per adeguarsi alle nuove abitudini e ai nuovi valori che guidano oggi gli acquisti dei consumatori. Oltre ad una crescente attenzione per la qualità e la responsabilità sociale, gli italiani sono sempre più etici nelle proprie scelte: per il 95% dei consumatori è importante sapere che i prodotti acquistati provengono da aziende e brand attenti alla sostenibilità.

    Questi solo alcuni dei dati contenuti nel white paper, che presenta inoltre analisi e opinioni comparative. Per approfondire questa tematica e conoscere tutti gli altri contributi sulle ultime tendenze del settore digitale è inoltre possibile seguire la rubrica “Punti di vista” sul blog di GoDaddy, utile per cogliere suggerimenti e strategie per far crescere il proprio business online.

  • Mare Rosso, da oggi il nuovo singolo di Amelia

    Mare Rosso, da oggi il nuovo singolo di Amelia

    AMELIA

    DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE

    “MARE ROSSO”

    il nuovo singolo del cantautore in uscita per l’etichetta Rumore di Zona

    Si intitola Mare Rosso il nuovo singolo targato AMELIA, in uscita oggi, mercoledì 18 novembre, per l’etichetta romana Rumore di Zona e distribuito da The Orchard. Il giovane cantautore abruzzese pubblica questo nuovo componimento con la produzione artistica di Marta Venturiniun lavoro che affonda le sue radici nel rock sporco e sanguigno degli anni ’90, rimanendo con un occhio puntato sulla contemporaneità̀ e sulle ultime produzioni del panorama pop internazionale.

    AMELIA, attraverso una descrizione semplice e diretta di un classico tira e molla sentimentale, pone l’accento su quella che è una fuga dalla realtà in una notte di cielo stellato e luna romantica. Ne consegue una visione cinica in un momento di estasi incantata, pronta ad essere vissuta fino in fondo, come se fosse l’ultima.

    «Dalla copertina che ritrae una ragazza nuda in vasca mentre fuma un tampax, alla produzione artistica, al testo stesso, la track è incentrata sull’intensità delle cose che sappiamo essere sbagliate ma che facciamo comunque perché ci fanno sentire vivi», racconta AMELIA a proposito del nuovo singolo.

    Mare Rosso conferma le qualità compositive del giovane cantautore che si sta facendo notare e apprezzare non solo dal pubblico ma anche dagli addetti ai lavori.

    https://open.spotify.com/track/1SSPgzzwNRDEBwJhJsCzB4?si=NjDlbQxaSbi7e9FsKj8THw

    AMELIA è Lorenzo Di Pasquale, cantautore teramano classe 1990. Nel 2017 pubblica il suo Ep d’esordio “Usa e getta”. L’anno successivo rilascia due singoli, nati dalla collaborazione con lo studio di produzione ALTI Records: “Chili” e “Ci vediamo là” feat. Vittorini. Quest’ultimo componimento dedicato alla città de L’Aquila diventa subito virale nel territorio abruzzese, attirando l’attenzione dei media locali e nazionali. Nello stesso anno è impegnato in un’intensa attività live che lo vede condividere il palco con artisti importanti come Mirkoeilcane, Lorenzo Kruger, Marco Morandi, Filippo Graziani, Giorgio Ciccarelli e Sergio Caputo. Nel 2019 escono i singoli “Atomica” e “Lungomare”, brani che anticipano il suo primo albumintitolato “Gli ultimi” uscito il 22 novembre 2019 per l’etichetta discografica LaPop Music. Nel 2020 nasce la collaborazione con Marta Venturini (Calcutta, Boreale, Carrese) e l’etichetta romana Rumore di Zona con cui pubblica il singolo “Mare Rosso”, disponibile dal 18 novembre.

    Fbhttps://www.facebook.com/amelia.cantautore/

    Ighttps://www.instagram.com/ameliacanta/

     

  • Libero pensatore, nuovo disco del Cristiano Pomante group

    Libero pensatore, nuovo disco del Cristiano Pomante group

    Dopo il primo albumda leader (​“La Storia” – AlfaMusic 2015​), il quartetto del Vibrafonista/Compositore ​Cristiano Pomante​ apre i suoi orizzonti sonori, ampliando l’organico: insieme a Marco Giongrandi (chitarra), Michele Tacchi (basso elettrico), Alessandro Rossi(batteria), un quartetto d’archi con Alessio Cavalazzi (Violino), Luca Rapazzini (Violino), Milos Rakic(Viola), Bruna Di Virgilio (Violoncello) e il pianista di fama internazionale Claudio Filippini, completano il Cristiano Pomante Group.

    Il lavoro nasce dalla profonda ricerca di un proprio linguaggio musicale, che porta a sperimentare, analizzare, concettualizzare tutti i generi e gli stili che ritroviamo confluire in composizioni originali, scritte e arrangiate appositamente per questo particolare ensemble e racchiuse in questo secondo album: ​“ ​Libero Pensatore​”.

    I musicisti esprimono con energia viscerale la propria identità attraverso sonorità originali, senza prestare attenzione alle mode e ai formalismi, ma lasciando spazio ad un flusso di idee chiare e mai banali.

    Ogni componimento è costruito su forme non convenzionali che lasciano esprimere la profonda individualità dell’organico, in un nuovo contenitore ricco di idee che suggerisce la ricerca di sentieri nuovi e inesplorati.

  • Eva pubblica il nuovo singolo “I nostri passi”

    Eva pubblica il nuovo singolo “I nostri passi”

    EVA

    ESCE OGGI IL NUOVO SINGOLO

    “I NOSTRI PASSI”

    I NOSTRI PASSI è il nuovo singolo di Eva, in uscita venerdì 13 novembre 2020 per l’etichetta riminese Yourvoice Records.

    I NOSTRI PASSI, scritto da Raffaele Ciniero e prodotto da Marco Giorgi di Yourvoice Records, è dedicato al nonno di Eva, venuto a mancare qualche anno fa a causa di una brutta leucemia. Nel pezzo Eva racconta dello stretto rapporto tra lei e il nonno, colui che le ha fatto muovere i primi passi nel mondo della musica. Il pezzo è estremamente intimo, ricco di sentimenti ed emozioni che aiuteranno chi lo ascolta a ricordare una persona cara che è venuta a mancare.

    “Ho scelto I NOSTRI PASSI come mio primo singolo in quanto è un pezzo con un significato molto speciale, perché parla di una delle persone a me più care. Spero di far arrivare questo vortice di emozioni anche a tutti coloro che lo ascolteranno”, dichiara Eva.

    Biografia

    Eva Capomagi, classe 1995, vive a Polverigi, un piccolo paesino della provincia di Ancona, e frequenta l’ultimo anno della specialistica in Scienze dell’amministrazione pubblica e privata.   
    L’amore per la musica le è stato trasmesso dal nonno materno Serafino, che le faceva sempre ascoltare le canzoni della sua giovinezza e insieme le cantavano a squarciagola. A 10 anni invece ha iniziato a coltivare la passione canora frequentando una scuola di canto, intervallando con dei momenti di approfondimento con lezioni da vocal coach e stages mirati. Comincia a partecipare a numerosi concorsi canori in giro per l’Italia accompagnata dal suo caro nonno e dalla sua famiglia a cui è molto legata. Proprio in uno di questi concorsi, all’età di 15 anni, conosce un giovane autore romano che le scrive il suo primo singolo “Aperitivo”, pezzo fresco e attuale adatto alla sua età. Sin da questa età capisce che la musica è “sale della vita”, che salire sul palco e trasmettere emozioni attraverso la sua voce, la rende felice e le dà grande energia e determinazione. Negli ultimi anni ottiene risultati importanti: è finalista al Festival Show 2017 all’Arena di Verona con il pezzo inedito “Febbre”, e sempre nello stesso anno viene scelta da Mogol durante il Concorso “Music Gallery” come vincitrice di una borsa di studio presso il CET. L’esperienza al CET si rivela fondamentale sia per la qualità dei grandi docenti sia perché le ha dato modo di confrontarsi e conoscere tanti altri autori e compositori emergenti. Nello stesso anno vince il “Premio Gianni Ravera, una composizione per sempre” che le dà l’opportunità di collaborare con il maestro Michele Pecora partecipando a numerosi spettacoli musicali su tante piazze italiane. Lo stesso Pecora decide di intraprendere un lavoro discografico scrivendo dei brani inediti per Eva, esaltando le sue caratteristiche vocali e la sua personalità. Nel marzo 2019 Eva vince la 1° edizione del Festival di Rimini con la composizione “Come gli eroi”, scritta da Raffaele Ciniero. Ed è sempre di Raffaele Ciniero il pezzo “I nostri passi”, il singolo con cui inizia la collaborazione con Yourvoice Records, in promozione dal novembre 2020. Il pezzo è dedicato proprio a quel nonno Serafino da cui tutto ha avuto inizio…

    SEGUI EVA SU:

    INSTAGRAM

    FACEBOOK

  • Volare via, dal 19 novembre il nuovo brano di Nadia D’Aguanno

    Volare via, dal 19 novembre il nuovo brano di Nadia D’Aguanno


    NADIA D’AGUANNO

    LANCIA IL SINGOLO VOLARE VIA

    (ONDESONORE RECORDS)

    Si intitola Volare via” il nuovo singolo di Nadia D’Aguanno, in uscita il 19 novembre su etichetta Ondesonore Records.

    La giovane cantautrice molisana, dopo aver conquistato critica e pubblico all’ultima edizione del Festival di Castrocaro 2020, torna sulle scene con un componimento intimo e raffinato che mette ancora una volta in luce il suo talento compositivo e la sua incantevole voce cristallina. La produzione è stata curata da Pierluigi Garone.

    Il testo di “Volare via”, scritto dalla stessa Nadia, è un delicato vortice emotivo che mette al centro l’amore nel suo valore più alto: «Il carattere incorporeo, ideale dellamore ci intimorisce facendoci percepire la nostra realtà umana non pienamente conforme a questo sentimento, quando in verità è più affine a noi di quanto crediamo. È parte di noi, del nostro essere» – spiega l’performer – «In questo componimento, ho voluto dare sembianze umane allamore cosicché, potesse presentarsi da sé, attraverso una stesura, che diviene strumento di conoscenza tra essere umano e questo sentimento e la mia voce non fa che da intermediaria tra le due figure. È una presentazione pura dellamore che si definisce innocente” nella sua semplicità. Lamore innocente, infatti, è quello che troviamo quotidianamente negli occhi di una persona con cui ridiamo insieme, nella mano di qualcuno che stringe la nostra, facendoci capire di non essere soli, o ancora, nei passi fatti insieme verso una meta comune o verso mete diverse, o semplicemente è quello che troviamo nella progettazione dei nostri sogni».

    A cosa di deve il titolo “Volare via”? Ce lo spiega sempre Nadia: «Come le nostre esperienze giovanili ed infantili continueranno a vivere per sempre in noi e diventano le basi per la costruzione della nostra personalità adulta, l’amore innocente, allo stesso modo continuerà per sempre a vivere in noi, in forme diverse ma costantemente presente, ed è per questo che si definisce “eterno”. Il titolo “volare via” si riferisce al suo carattere leggero ed etereo».

    “Volare via” è accompagnato da un clip minimalista ed elegante, firmato da Carlo Terenzi.

    GUARDA IL VIDEOCLIP:  https://bit.ly/35vCGDa

    ASCOLTA VOLARE VIA” SU SPOTIFY: https://spoti.fi/3pn0Ojk

    CHI è NADIA D’AGUANNO

    Nadia D’Aguanno, nasce a Cassino il 19 novembre 2000, ma vive a Venafro, in Molise e frequenta il secondo anno della facoltà di Lingue e Letterature moderne. Fin da piccola è stata affascinata dal mondo musicale e teatrale così, negli anni, ha frequentato corsi e masterclass di canto, tecnica vocale, interpretazione vocale, scenica e attoriale e di recitazione e ha preso lezioni di musica e pianoforte. In veste di Musical performer partecipa a vari Musical (Hairspray: il peso del successo, Aladdin, Peter Pan, Grease, A Christmas Carol…) portati in scena all’Auditorium Unità d’Italia di Isernia. L’esigenza di esprimere il suo mondo interiore l’ha portata a scrivere canzoni e quasi spontaneamente a fondere il genere del Musical con quello del cantautorato. All’età di 17 anni scrive e compone la sua prima track dal titolo “Dio è nessuno” che è stata poi pubblicata nel febbraio 2019 come premio del concorso canoro “Festival Voci DOro”, nel quale è risultata vincitrice assoluta del festival e del primo premio in qualità di miglior interprete. Il testo della track è stato inserito all’interno dell’antologia “CET scuola autori di Mogol 2019”, la cui prefazione è stata curata dallo stesso Mogol. Vince anche il premio “Volto Nuovo” nel concorso canoro “La musica del mare” presso Le Grazie di Porto Venere. Nell’estate dell’anno in corso supera le audizioni per accedere alla Finale del Festival Di Castrocaro 2020, partecipando così alla trasmissione andata in onda il 27 Agosto 2020 su RAI2 e in contemporanea su RAIRadio2.

    SITO UFFICIALE https://nadiadaguanno.com

    NADIA D’AGUANNO SUI SOCIAL NETWORK

    Facebook: https://www.facebook.com/NadiaDaguannoMusic

    Instagram: https://www.instagram.com/___.nadja.__

    Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCPRkWXSlHZBMaawTJcS4zFw