Blog

  • Da oggi Elisa Sapienza in radio col singolo “Come la felicità”

    Da oggi Elisa Sapienza in radio col singolo “Come la felicità”

    Elisa Sapienza

    Un profumo di semplicità con il singolo 

    “Come la felicità”

    In radio e in digitale dal 16 ottobre

    Tra dispute a colpi di like e dislike, provocazioni effimere, autotune no, autotune sì, anti trap/pro trap, arriva Elisa Sapienza. 

    La sua ricetta acqua e sapone è un pop cantautorale senza scorciatoie, genuino e semplice come la ricetta tradizionale della nonna, a cui – per altro – Elisa è molto legata.    

    Perché di arroganza e presunzione oggi ne abbiamo in abbondanza; guardate un qualunque profilo social (che sia di un VIP o di chi si illude tale), leggete il primo magazine gossipparo che avete sottomano in cui si racconta di cantanti e attori più per i loro look che per le loro doti artistiche.

    Non vi sembri quindi troppo saccente se ci si permette di dire che c’è un che di Magritte nel verso d’apertura di “Come la felicità”, il nuovo singolo di Elisa Sapienza:

    ‘Vorrei solo sparire’

    Non è forse un paradosso scrivere una canzone -storico mezzo di ambizione di massa- rifugiandosi in un verso che sa di agorafobia da mondo? La prossimità con la celebre scritta ‘questa non è una pipa’ che campeggia sotto l’immagine della pipa dipinta dal celebre surrealista belga è piuttosto evidente. 

    Questa piacevole contraddizione con cui Elisa Sapienza si confessa, è il più rumoroso manifesto alla semplicità che potrete ascoltare oggi. Nelle interferenze cacofoniche di un mercato musicale saturo, in cui lo stupore deve precedere l’emozione, il colpo di scena inchiodare l’ascoltatore per distrarlo dalla mancanza di uno story telling, lo stile celare la mancanza di sostanza, “Come la felicità” ci dà speranza. 

    IL SINGOLO COME LA FELICITÀ

    Un delicato arpeggio di chitarra acustica, la confessione di una giovane ragazza che risponde alla vita con voce ancora adolescenziale. Inizia così il singolo di Elisa Sapienzacon tutto il coraggio di chi ha qualcosa da cantare, e lo fa senza gridare

    Il pop incontra la scrittura d’autore senza paura di essere tradizionale. La parola d’ordine è scaldare il cuore dell’ascoltatore, non farlo sussultare con uno shock! 

    “Come la felicità” è una confessione biografica, pagine di un diario personale disegnate in forma canzone che diventano manifesto di speranza da spartire con l’ascoltatore. L’intimità si fa condivisione, come quel sentimento che credi essere solo tuo, ma che invece accomuna tutti. 

    Non è facile essere pop, ovvero genuini, negli anni della trap, ovvero della provocazione. La fattura che si cela dietro questo messaggio vede il contributo di alcuni dei migliori musicisti del panorama italiano. La canzone è stata scritta da Elisa Sapienza con Filadelfo Castro, (direttore d’orchestra di Rita Pavone nell’ultimo Festival di Sanremo), e Stefano Paviani, ed è stata arrangiata e prodotta da Filadelfo Castro nel suo Beat Factory Studio di Como. Hanno suonato: Filadelfo Castro (chitarre e programmazioni), Diego Corradin (batteria), Daniele Sala (basso). Il brano è stato mixato da Marco Barusso (BRX Studio) e masterizzato da Claudio Giussani (EnergyMastering Studio di Milano). 

    La giovane cantautrice milanese ha un importante background di musica, ha studiato e conosce la materia musicale pur avendo solo 26 anni. Eppure, non c’è alcuna ostentazione nella sua proposta artistica. La semplicità, spesso, è la formula più complessa di traduzione artistica generata da una mente creativa. Elisa Sapienza ne è consapevole e “Come la felicità” è il suo monito per ricordarcelo. 

    Video: https://youtu.be/jgH6ybd8qz8 
    Spotify: 
    https://open.spotify.com/track/7luILRyEQpMuagIYmiJHlr?si=QYrJx-T5QW6Pg53cb6U5gA

    Biografia

    Elisa Sapienza, nasce a Milano nel 1994, e sin da piccola sa già che la sua vera passione si chiama musica. Inizia a frequentare la scuola di Musica di Città di Novate diretta da Paola Bertassi, dove segue corsi di canto, coro, musical e pianoforte. La scuola, molto attiva anche nella produzione degli spettacoli, le offre l’occasione di esibirsi, sotto la regia di Alfonso Lambo, a numerosi spettacoli musicali. Nel 2015 decide di perfezionare gli studi iscrivendosi al Vms di Milano di Loretta Martinez, dove è attualmente diplomanda in Didattica del Canto Moderno. Approfondisce così lo stile e il linguaggio musicale, l’ear training, l’armonia, il pianoforte e l’interpretazione. Dal 2016 insegna canto presso la Scuola di Musica Città di Novate, esperienza che le permette di arricchire il suo bagaglio tecnico-espressivo. Attualmente si dedica al suo primo progetto musicale da solista. A ottobre 2018 pubblica il suo primo singolo “Replay”. Regista del videoclip è Andrea Basile, che ha già firmato video musicali di importanti cantanti italiani come Tiziano Ferro e Ligabue. A gennaio 2019 si è esibita live al Teatro Brancaccino di Roma. Il 17 maggio 2019 viene pubblicato il suo nuovo singolo “Eccezionali” prodotto e arrangiato da Filadelfo Castro e scritto insieme a Stefano Paviani. Il 7 giugno 2019 esce il primo EP di inediti (5 brani e una versione acustica) dal titolo “Il Tempo Vola” presentato in estate dal vivo nelle maggiori piazze d’Italia.

  • “Pareti blu” il nuovo singolo dei Capitolo21

    “Pareti blu” il nuovo singolo dei Capitolo21

    Dal 16 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “PARETI BLU”, nuovo singolo del duo CAPITOLO21.

    Ci sono le nostre stranezze, i nostri incidenti di percorso, lo sguardo che rivolgiamo a ciò che ci circonda. C’è un universo emotivo e psicologico solo nostro, e poi c’è quello di chi amiamo: “PARETI BLU” è un brano dalle sonorità rock che attinge parole e sensazioni di due amanti “a confronto” con cui i CAPITOLO21 ci raccontano una storia d’amore e d’odio.         

    Spiega la band a proposito del nuovo singolo«La canzone in qualche modo racconta una storia di passione, odio e amore vista da due punti di vista differenti, ossia quelli di una coppia con evidenti problemi che cercano di dare un senso a tutto quello che vive. Lei introversa, dubbiosa, paurosa ma con la gioia di vivere negli occhi. Lui, ostinato ed estroverso, ha capito che lei è tutto ciò di cui ha bisogno. Cerca di combattere le paure di lei senza arrendersi mai, facendole capire che là fuori c’è un mondo tutto da scoprire, insieme ».

    Il videoclip ufficiale di “Pareti Blu”, diretto da Elia Pepe e Tommaso Puccioni, include una sequenza di immagini dalla psichedelia crescente in cui il protagonista, dapprima chiuso e alienato tra pareti senza colore, si immerge in una dimensione di adrenalina, colori ed energia che lo spinge a uscire “fuori” dalla stanza.        
     
    Biografia
    CAPITOLO21nascono nel 2015 a Firenze da un’idea di Marcello Stride e Mattia Maccioni. Da subito si concentrano sulla composizione di brani inediti, tanto che non molto tempo dopo verrà pubblicato il loro primo EP “Sognatori” prodotto da Fabrizio Simoncioni. Grazie a questo EP i CAPITOLO21 riescono ad ottenere un po ‘di visibilità, soprattutto in Toscana dove si esibiscono in molti locali e festival. Nel 2017 si aggiudicano il 3 ° posto ad EMERGENZAFESTIVAL regione Toscana, in giuria Ghigo Renzulli, che entusiasta del loro sound, li invita (tramite il proprio Fan Club) a partecipare all’Album Tributo (uscito il 5Maggio 2018) del trentennale di “Prigionieri “Dei Litfiba, con la rivisitazione del brano” Santiago “. Nell’estate dello stesso anno si aggiudicano il 3 ° posto al FESTIVAL ESTIVO con il brano “Libertà e (‘) Illusione”. Durante l’inverno decidono di concentrarsi nella ricerca di un suono che li potesse ancor di più soddisfare. Nella primavera del 2018, sono tra i 18 finalisti che si sono esibiti al Teatro Ariston di Sanremo, per la finale del contest SANREMO ROCK. Durante l’estate intraprendono un piccolo Tour che li porta a girare non sono in Toscana ma in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Sardegna. Durante questo Tour decidono di partecipare all’edizione2018 del FESTIVAL ESTIVO dove però questa volta escono vincitori con il brano “Una Notte Come Tante”, successivamente prodotto e distribuito dal Festival stesso. Durante l’estate intraprendono un piccolo Tour che li porta a girare non sono in Toscana ma in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Sardegna. Durante questo Tour decidono di partecipare all’edizione2018 del FESTIVAL ESTIVO dove però questa volta escono vincitori con il brano “Una Notte Come Tante”, successivamente prodotto e distribuito dal Festival stesso. Durante l’estate intraprendono un piccolo Tour che li porta a girare non sono in Toscana ma in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Sardegna. Durante questo Tour decidono di partecipare all’edizione2018 del FESTIVAL ESTIVO dove però questa volta escono vincitori con il brano “Una Notte Come Tante”, successivamente prodotto e distribuito dal Festival stesso.
    Dopo aver pubblicato il singolo “ Campari ”, i CAPITOLO21 lanceranno in radio e in digitale il nuovo brano dal titolo “ PARETI BLU ” il prossimo 16 ottobre.

     
    FB : https://www.facebook.com/CAPITOLO21/
    IG : https://www.instagram.com/capitolo21/?hl=it

  • “Giorni” esce domani il singolo d’esorio di Damio

    Dal 16 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “GIORNI”, singolo d’esordio di DAMIO.

    GIORNI” è un brano che parla apertamente dei dissidi interiori di un ragazzo che, per spiegare al mondo la propria diversità e la voglia di cambiare, ha inizialmente trovato rifugio in amori distruttivi, droghe e alcol, ora sostituiti dalla sua passione per la musica.

    Un incontro di sentimenti, sia positivi che negativi, da cui è nato un testo profondamente introspettivo.

    Per quanto riguarda le sonorità, il produttore El Piano De Oro ha creato melodie dal gusto tipicamente Trap, adatte a incorniciare delle liriche come quelle dell’artista romano.

    In concomitanza con l’uscita in digitale del brano, anche il videoclip ufficiale di “Giorni”, diretto da Jheison Garcia e girato tra le periferie di Roma e la casa dell’autore, sarà disponibile su Youtube dal 16 ottobre.

    Spiega l’artista a proposito del suo brano«Dall’uscita di questo singolo mi aspetto tutto e non mi aspetto niente. So già che il pezzo spacca e me lo ripeto ogni volta che lo ascolto. Si tratta solo di vedere come e con quale potenza arriverà agli ascoltatori. Essendo un brano molto personale e profondo, l’ascoltatore potrebbe cascarci completamente dentro senza neanche accorgersene, come però potrebbe succedere che lo “scarti” dopo venti secondi».

    Biografia

    Damio, pseudonimo di Damiano Francolini, è un rapper italiano nato nel 2002. Cresciuto a Roma, ha sempre fatto musica sin da piccolo, prima suonando diversi strumenti come la batteria e il pianoforte. All’età di 16 anni si è trasferito ad Amsterdam, dove si è impegnato con una società di calcio, tornando poi a Roma un anno dopo con la voglia di iniziare a scrivere testi Rap.

    Instagram: https://instagram.com/damio___

  • Maestro Pellegrini con “Inattaccabile” da domani in radio

    Maestro Pellegrini con “Inattaccabile” da domani in radio

    MAESTRO PELLEGRINI

    DA VENERDÌ 16 OTTOBRE ESCE IN RADIO

    “INATTACCABILE”

    BRANO ESTRATTO DAL NUOVO EP
    “FRAGILE VOL. 2”

    Dal 16 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “INATTACCABILE” (Blackcandy Produzioni), brano estratto dal nuovo EP di MAESTRO PELLEGRINI, dal titolo “FRAGILE VOL. 2” già disponibile su tutte le piattaforme digitali. L’album “FRAGILE” – che include i due EP omonimi divisi in volume 1 e 2 – uscirà in formato fisico negli stores il prossimo 30 ottobre, e sulle piattaforme di streaming il 27 novembre.

    INATTACCABILE” è un brano intimo e profondamente autobiografico in cui MAESTRO PELLEGRINI disegna con pennellate delicate il ritratto della sorella Chiara, ai suoi occhi forte e “inattaccabile” al di là dei demoni e dei difetti, del tempo e delle difficoltà incontrate.

    «Io e Chiara ci siamo molto legati perché i momenti di maggiore difficoltà li abbiamo sempre passati insieme – spiega Maestro Pellegrini – Nel brano inizialmente c’è un insieme di ricordi d’infanzia rivisitati proprio con gli occhi di un bambino che cerca di proteggere la sorella minore. In un secondo momento analizza un rapporto più maturo fatto anche di distanze ed incomprensioni ma caratterizzato sempre alla base da un legame fortissimo. Il mio album ha nove tracce e per me tutte potenzialmente potrebbero essere dei singoli, scelgo di volta in volta quale far uscire in base al mio stato d’animo e alle sensazioni che ho dall’esterno. In questo momento, per motivi personali, sento tornare fortissimo il legame con Chiara».

    Il videoclip ufficiale di “Inattaccabile”, diretto da Valentina Cipriani, incentra la sequenza di immagini sul legame tra Francesco Pellegrini e la sorella Chiara, una connessione potente, un filo invisibile capace di superare qualsiasi distanza fisica.

    “Inattaccabile” è disponibile su Spotify al seguente link: https://spoti.fi/2Stemuw

    Biografia

    Francesco Pellegrini, in arte Maestro Pellegrini, è uno dei musicisti più influenti della musica pop/rock italiana. Polistrumentista, inizia la sua carriera con i pisani Criminal Jokers, insieme a Francesco Motta. Ha suonato con Nada come chitarrista, fagottista, voce e cori, ed ha registrato ed accompagnato dal vivo Andrea Appino (Zen Circus) per il suo secondo disco ‘Grande Raccordo Animale’. Ha inoltre inciso e collaborato con diversi altri artisti quali Enrico Gabrielli, Dardust, Bobo Rondelli, Motta, Il Pan del Diavolo.

    Attualmente suona in pianta stabile con gli Zen Circus con i quali, dal 2016, ha partecipato a due edizioni del Primo Maggio-Roma ed alla penultima edizione del Festival di Sanremo nella categoria Big. Comincia a lavorare al suo primo disco solista nella Primavera del 2018 in un momento importante di crescita personale. Dopo aver pubblicato “Fragile vol. 1” (Blackcandy Produzioni), disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 7 luglio, Maestro Pellegrini pubblica “Fragile vol. 2”, disponibile in digitale dall’11 settembre. Il progetto discografico full lenght dal titolo “Fragile” – costituito e anticipato dai due EP omonimi – sarà disponibile in formato fisico dal 30 ottobre e sulle piattaforme di streaming dal 27 novembre.

  • Solo il 2% dei CV passa la prima selezione: ecco come superarla

    Solo il 2% dei CV passa la prima selezione: ecco come superarla

    I consigli e gli errori da evitare, anche con l’aiuto della tecnologia

    Trovare un lavoro non è certamente un compito facile. Si inizia con l’inviare decine di Curriculum Vitae, sperando di ricevere una risposta, ma spesso si commettono degli errori che possono precludere qualsiasi speranza di successo.

    Recentemente è stato dimostrato che un recruiter impiega 6 secondi ad analizzare un CV e di questi solo il 2% riesce a superare la prima selezione. Il Curriculum Vitae è dunque un elemento da curare nei minimi dettagli, compito reso più semplice da CVapp.it, una piattaforma appena sbarcata in Italia che permette di realizzare CV e lettere di presentazione professionali ed efficaci in pochi clic.

    Grazie a consigli e suggerimenti, frutto di un’attenta analisi delle tecniche di selezione e dei requisiti richiesti dalle aziende, CVapp.it, servizio attivo in altri paesi da 5 anni che ha già aiutato oltre 8 milioni di candidati, ha realizzato dei modelli di Curricula professionali ed efficaci semplici da personalizzare.

    Quando si realizza un CV, infatti, è molto facile incappare in uno dei classici errori, a partire dall’utilizzo di quelle parole che sono ormai abusate e che vengono, quindi, subito rilevate al primo sguardo dagli HR. Motivato, appassionato, eccellente, affidabile sono solo alcuni di quei termini tra i più utilizzati dai candidati e che vengono ormai visti come standardizzati e svuotati di significato.

    Un altro elemento cui oggi un candidato deve prestare particolare attenzione è poi quello dei social network: in una recente ricerca il 44% dei recruiter ha dichiarato di aver scartato un candidato per i suoi profili social. Curare il personal branding e la social reputation sono dunque altri aspetti fondamentali per avere successo e superare brillantemente la fase di selezione.

    CV_i consigli e gli errori da evitare
  • Damiano, in radio e streaming “Colpa della verità” in radio e streaming

    Damiano, in radio e streaming “Colpa della verità” in radio e streaming

    DAMIANO

    DA VENERDÌ 16 OTTOBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE

    “COLPA DELLA VERITÀ”

    IL BRANO D’ESORDIO

    Dal 16 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “COLPA DELLA VERITÀ”, brano d’esordio del giovane DAMIANO.

    Il brano di debutto di DAMIANO si intitola “COLPA DELLA VERITÀ”, ed è un quadro musicale che mostra all’ascoltatore come la verità può distruggere la barriera visiva che si crea quando si è innamorati e come il cuore e la mente possono trovarsi in continua disapprovazione su una scelta comune, che si tratti di responsabilità o di aspettative a lungo termine.

    Il videoclip ufficiale del brano “Colpa della Verità” è guidato da un intreccio narrativo che mette in luce la cecità del cuore di fronte ad una palese verità che non si vuole accettare; questa verità viene mostrata sotto diversi punti di vista.

    Biografia

    Damiano è un giovane artista di ventiquattro anni con la passione per la musica e la recitazione. Nasce come ballerino e a poco a poco inizia ad ampliare gli orizzonti artistici, scoprendo la recitazione e il cantautorato. Iniziando da gare e competizioni nazionali ed internazionali (con la danza), inizia le prime esperienza da palco, successivamente interpretando ruoli sia in musical che in spettacoli di prosa ed infine con esibizioni live cantate. Crede molto nella libera interpretazione e nel sogno come obbiettivo e, spinto dal bisogno di divulgare la sua arte e le sue parole, intraprende la carriera come cantante solista.
    Il brano d’esordio di Damiano dal titolo “Colpa della verità” sarà disponibile in radio e in digitale dal 16 ottobre.

  • “Una bella giornata” nuovo singolo del cantautore Stefano Fucili

    “Una bella giornata” nuovo singolo del cantautore Stefano Fucili

    Dal 16 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “UNA BELLA GIORNATA” (RNC Music), brano che dà il titolo al nuovo album di STEFANO FUCILI in uscita lo stesso giorno su tutte le piattaforme digitali.

    UNA BELLA GIORNATA” è un brano dance-pop solare, ritmico da cantare e da ballare. Scritta prima dell’avvento del COVID-19, questo brano – estratto dal nuovo album di STEFANO FUCILI – possiede un’intrinseca attinenza con il periodo storico che stiamo vivendo.

    Spiega l’autore a proposito del brano«Tutti viviamo quotidianamente piccoli grandi imprevisti, problemi, “sfighe” ma la felicità è sempre lì dietro l’angolo pronta a sorprenderci un treno che ci passa davanti,  in un incrocio di sguardi, un incontro quando meno ce lo aspettiamo,  così all’improvviso capita di vivere una bella giornata in cui tutto gira al meglio e ci sentiamo forti senza nessun paura, sta a noi saper riconoscere le cose belle e positive della nostra vita in qualsiasi momento anche quelli più bui e incerti».

    Reduce dal successo internazionale di “Bella Bella Bella”, dopo due intensi anni di lavoro Stefano Fucili pubblica in oltre dieci paesi il suo settimo album dal titolo “Una bella giornata” (RNC Music), da cui è estratto il brano omonimo in uscita radiofonica lo stesso giorno. Composto da undici tracce – arricchite da collaborazioni internazionali e dotate di una specifica caratterizzazione artistica -, l’intero album è caratterizzato da sonorità nuove, in equilibrio tra elettronica e chitarre, tra melodia e ritmica.

    Di seguito la tracklist dell’album “Una bella giornata”: “Una bella giornata”, “Bella Bella Bella”, “Ballare Ballare”, “Anni Luce”, “2071”, “Life is a journey (na na na)”, “Vorrei”, “Lunedì”, “Bella Bella Bella (Remix by Raf Marchesini)”, “Il bisogno d’amare”, “Bailar y Bailar”.

    Biografia

    Stefano Fucili è un cantautore, chitarrista, compositore e arrangiatore che ha collaborato con Lucio Dalla, suo produttore alla fine degli anni Novanta, scrivendo con e per Dalla il brano Anni Luce nel 2001 dal cd Luna Matana. Interprete e compositore di brani per bambini per il canale You Tube Coccole Sonore, i suoi video hanno superato oltre 40 milioni di views. Ha aperto i concerti di Lucio Dalla, Ron, Luca Carboni, Giorgia, Nomadi, Paola Turci etc. Protagonista di un’intensa attività live in Italia e Olanda anche con il progetto Piazza Grande omaggio a Lucio Dalla. Compositore di musiche per spot e film internazionali tra cui Madame Secretary (CBS Usa), Missing (ABC Usa), Ti Sento (24 Kitchen Olanda). Nell’estate del 2019 il suo singolo Ballare pubblicato da RNC Music di Nico Spinosa (storico discografico italiano artefice del successo internazionale di Tiziano Ferro) e realizzato con la collaborazione del manager Giordano Donati e del producer Raf Marchesini, ha ottenuto un ottimo successo nelle radio italiane, entrando nella top 10 dei brani indipendenti più suonati e all’estero entrando nella iTunes Chart in Danimarca, pubblicato in diversi paesi (Russia, Brasile, Sud Corea, Francia, Slovakia) inserito in decine di compilation e playlist. Nell’estate 2020 esce il brano Bella Bella Bella che riscuote un grande successo all’estero primo in classifica negli album più venduti in Polonia nella compilation Bravo Hits Lat 2020 (Magic Recorda- Univeral Music Polska) , n. 28 nella classifica iTunes in Turchia e n.1 nella classifica album stranieri nella compilation Fresh Hits in Da Club, on air in radio e inserita in decine di compilation e playlist in Russia, Brasile, Danimarca, Francia, Slovacchia, Sud Corea, Singapore, Turchia.
    Il settimo album di Stefano Fucili dal titolo “Una bella giornata” sarà disponibile in digitale dal 16 ottobre. Il brano che dà il titolo al nuovo album sarà in rotazione radiofonica dallo stesso giorno.

    Instagramhttps://www.instagram.com/stefanofucili/?hl=it
    Facebookhttps://www.facebook.com/fucilistefano

  • Mazzini da oggi in radio con “Coppia” il nuovo singolo

    Mazzini da oggi in radio con “Coppia” il nuovo singolo

    MAZZINI 

    DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALECOPPIA
    il singolo che segna il debutto del cantautore indie

    MAZZINI è un cantautore indie italiano che parla di tutte quelle cose che ci sono successe l’altro giorno. Ascoltarlo è come avere una conversazione con lui su ciò che fa parte della nostra quotidianità: amori andati bene e altri meno bene, gli amici, studiare, lavorare, la voglia di partire, la voglia di tornare.

    Da oggi, 9 ottobre, è disponibile in digital download, sulle piattaforme streaming e in rotazione radiofonica “COPPIA (Romolo Dischi / Pirames International), singolo che segna il suo debutto discografico. Un brano che si sviluppa su una traccia strumentale pop malinconica, in cui la batteria e i synth si fondono a una voce incisiva e a tratti androgina sulle note alte.Si parla dei diversi segnali che presagiscono una crisi di coppia ma anche della forte volontà di reagire a essa per essere felici “almeno part-time”.

    A proposito del singolo MAZZINI ha dichiarato: «Ho scritto “Coppia” parlando di situazioni ed episodi accaduti veramente, ripensando a me stesso e alle persone che mi circondano. Questa canzone è stata scelta come primo singolo perché credo che sia lo specchio del mio modo di essere quando faccio musica: un cantautore malinconico, ma non triste e a volte ironico. Spero che questa uscita possa essere un inno per chi ha voglia di stare bene».

    Nel videoclip che accompagna il brano le immagini, in cui si inseriscono frasi come nei vecchi spot pubblicitari dei canali secondari, si susseguono disturbate e con strane interferenze, come se si stesse guardando un televisore mal funzionante. La canzone inizialmente si intitolava “Scoppia”, da lì è nata l’idea del mais che salta ovunque, come le coppie che “scoppiano”.

    Il video, ideato dallo stesso Mazzini, si conclude con l’immagine del piano cottura invaso dal pop corn ormai dimenticato, perché “tu sei andata e mi sa che non ritorni”.

    Nel 2020 Mazzini firma per Romolo Dischi, etichetta discografica romana, sotto la quale usciranno le sue prime canzoni registrate presso lo Studionero di Roma con la produttrice Marta Venturini (Calcutta, Paola Turci, Viito, Emma Marrone, Galeffi e tanti altri) e la collaborazione di Massimo Colagiovanni (chitarrista live di Marco Mengoni e produttore).

    Link: https://open.spotify.com/track/5VGIDJIZbeszcD2YR580bz?si=xNK8lvB0T1iOODm3el6MdA

    Instagram Mazzini: https://www.instagram.com/mazzini____/
    Facebook Mazzini: https://www.facebook.com/Mazzinisuona/

  • Lakiki, da domani in radio con “Fammi una faccia”

    Lakiki, da domani in radio con “Fammi una faccia”


    Dal 9 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “FAMMI UNA FACCIA” (Jadda Music), nuovo brano di LAKIKI disponibile sulle piattaforme di streaming dal 24 settembre.

    FAMMI UNA FACCIA” è il brano d’esordio di LAKIKI, ed è una canzone tutta da ballare: caratterizzato da sonorità pop e ritmi serrati, lo scopo principale di questo brano è senza ombra di dubbio quello di giocare con l’ascoltatore incitandolo a lasciarsi andare ad un momento puramente ludico per quasi tre minuti.
    Spiega, infatti, la giovane autrice a proposito del suo nuovo singolo: «“Fammi una faccia”, mio primo singolo, nasce da un gioco che facevo con i miei genitori ed amici. Più che una canzone, “Fammi una Faccia” l’ho pensata come una sfida in cui ogni ascoltatore, adulto o bambino, si possa divertire a rifare le facce in maniera buffa».
    Il videoclip ufficiale di “Fammi una faccia”, diretto da Angelo Sindaco, ha un taglio volutamente casalingo, come omaggio alla generazione Tik Tok. Un montaggio veloce e senza fronzoli lo rende divertente e leggero. Durante la sequenza di immagini, vediamo Lakiki immersa nella sua quotidianità, come tutte le ragazze al giorno d’oggi.

    “Fammi una faccia” è disponibile su Spotify al seguente linkhttps://spoti.fi/2HLM4cC

    Biografia
    Giovane ed energica cantante bolognese classe ‘96, Lakiki, all’anagrafe Cristina Luongo, inizia a lavorare in studio come turnista e corista. Il suo talento viene subito notato dal pool di produttori di Jadda Music e in pochissimo tempo pubblica “Fammi una faccia”, suo singolo d’esordio già disponibile in digitale e in uscita radiofonica dal 9 ottobre.

    Instagramhttps://www.instagram.com/lakikireal/?hl=it

  • Kram, da domani in rotazione radio con “Una certezza”

    Kram, da domani in rotazione radio con “Una certezza”


    Dal 9 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “UNA CERTEZZA” (Metro Records), ultimo brano di KRAM.

    Questo cielo non ci giudica ma è sempre presente, anche se non ti risponde”: così canta la voce di KRAM in “UNA CERTEZZA”, brano che pone l’accento sul fatto che le nostre azioni, anche le più piccole, non passano mai inosservate, conservando l’intrinseca capacità di trasportare i nostri sogni verso una meta di destinazione. Con questo brano Kram lo scorso 29 agosto si è aggiudicato il primo premio del Calabria Fest Tutta italiana, il concorso organizzato in collaborazione con Rai Radio Tutta italiana e la direzione artistica di Ruggero Pegna.
    Con “Una certezza” l’autore ci esorta ad afferrare tra le mani i nostri sogni, e stringerli forte.
    Spiega Kram a proposito del suo nuovo singolo«Questo è un tema che mi prende particolarmente perché parla del raggiungimento dei sogni. Spesso ai sogni si rinuncia per paura di non riuscire a raggiungerli e perché il contesto della società ti porta a preferire strade più semplici. Questo brano è uno di quelli che ho utilizzato per dare forza a me stesso e per dare forza a tutti quelli che coltivano un sogno da tempo e hanno rinunciato a tanto, a tutto per cercare di raggiungerlo senza mai fermarsi».
    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Antonello Bruzzese, è stato interamente realizzato in stile cartoon. La sequenza di immagini inizia con Kram e durante lo sviluppo della canzone ritrae una coppia di bravissimi ballerini che si rincorrono tra vicoli tortuosi e cascate di acqua.

    Biografia
    Rosario Canale, in arte Kram. Cantautore, pianista e insegnate di canto moderno, nasce a Reggio Calabria il 26/05/1992. Rosario Canale ha ottenuto grandi consensi come autore collaborando con artisti quali Marco Mengoni, per il quale firma due brani “Ricorderai l’amore” e “Resti indifferente” contenuti nell’album “Le cose che non ho” certificato quadruplo disco di platino (200.000+ copie vendute); Lorenzo Fragola, per il quale scrive il disco di platino “Infinite volte” classificatosi al quinto posto nei Big di Sanremo 2016; il platino “Ti avrei voluto dire” per Federica Carta e il brano “The story” per Samuel Storm, finalista di X Factor. Nel 2017 firma il brano vincitore di Sanremo Giovani “Ora mai” in collaborazione con Lele. Nel 2017 ha deciso di mettersi in gioco come cantante con un nuovo progetto artistico per comunicare direttamente le emozioni contenute nelle sue canzoni firmando un contratto discografico con l’etichetta indipendente Metro Records di proprietà della società ITAL SOFT SRL (società associata AFI) di Gioia Tauro (RC) e lancia il suo nome d’arte Kram e il progetto artistico / discografico connesso ad esso. Il nuovo brano di Kram dal titolo “Una certezza” sarà disponibile in radio e in digitale dal 9 ottobre.

    Facebookhttps://www.facebook.com/kramofficial/
    Instagramhttps://www.instagram.com/krammusic