Blog

  • Nodo in gola, in radio e streaming l’ultimo lavoro di Carrese

    Nodo in gola, in radio e streaming l’ultimo lavoro di Carrese

    CARRESE
    NODO IN GOLA
    Dal oggi in radio e in digitale il nuovo singolo

    “NODO IN GOLA” è il nuovo singolo di CARRESE in uscita oggi, giovedì 18 giugno, per Rumore di Zona e distribuito da The Orchard. Prodotto da Marta Venturini, con la coproduzione di Cristiana Della Vecchia e Francesco Fioravanti, “NODO IN GOLA” è il terzo singolo della giovane cantautrice dopo i due precedenti brani, “Smart” e “Vetro”, che hanno segnato l’inizio del suo nuovo percorso artistico.

    Il brano ha le caratteristiche del pop leggero e intenso con qualche rimando all’urban anni ‘90, soprattutto nelle strofe ed è stato interamente registrato allo Studionero di Roma. A questo proposito l’artista ha dichiarato «“Nodo In gola” è una canzone che parla di cose rare, come le lucciole a settembre e le persone che ti fanno ritrovare la serenità. È una canzone con la quale rompere i silenzi e cantare sotto un cielo d’estate».

    Con la regia di Paolo Furente e il prezioso sostegno di Elsa Campini, il videoclip di “Nodo in Gola” è una piccola chicca estiva da gustarsi immaginando di innamorarsi per la prima volta. È un lavoro fatto con il cuore e con la voglia di credere in un progetto che ha le ali pronte per volare in alto. Per Isabella, la giovane protagonista, è stata la prima volta davanti a una telecamera e questo ha reso il video dolcemente spontaneo.

    Link: https://orcd.co/nodoingola

    Biografia

    Roberta Carrese, in arte CARRESE, è una cantautrice italiana. A 11 anni inizia a suonare la chitarra, strumento che tutt’oggi suona per accompagnarsi e scrivere le sue canzoni. A 14 anni intraprende un’attività live musicale per club e piazze locali. Dopo il diploma di Liceo Classico all’età di 19 anni si trasferisce a Roma per frequentare il DAMS presso l’università di RomaTre e si laurea in Cinema,Tv e Nuovi Media nel 2017. I primi anni romani sono significativi per la sua carriera.  Nel 2015 partecipa alla terza edizione di The Voice of Italy nel team di Piero Pelù, ottenendo il secondo posto in finale. Come afferma l’artista, il talent è stata un’esperienza di crescita all’interno del difficile contenitore televisivo e mai un punto di arrivo. Dopo la partecipazione televisiva seguono due anni di concerti in tutta Italia, da sola (voce e chitarra) o con la band. Verso la fine del 2017 interrompe la sua attività musicale per dedicarsi alla scrittura del suo primo album: inizia così a lavorare come commessa in un noto department store a Roma e fuori dal lavoro compone le sue nuove canzoni. A settembre 2018 incontra la produttrice Marta Venturini (Studionero) con la quale attualmente collabora per la produzione musicale dei suoi brani.

    Nel 2020 pubblica tre brani, il singolo d’esordio “Smart” seguito da “Vetro” e “Nodo in gola”.

    https://www.facebook.com/robertacarreseofficial/
    https://www.instagram.com/_carrese_/
  • Mauro Di Maggio, tributo a Roy Orbison in streaming dal 18 giugno

    Mauro Di Maggio, tributo a Roy Orbison in streaming dal 18 giugno

    MAURO DI MAGGIO

    In attesa del nuovo album il cantautore torna
    con una cover omaggio a Roy Orbison
    “A LOVE SO BEAUTIFUL”Dal oggi in tutti gli store digitali

    Da oggi, giovedì 18 giugno, è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming “A LOVE SO BEAUTIFUL”, celebre e romantica canzone di Roy Orbison del 1988 che Mauro Di Maggio ha deciso di reinterpretare in chiave intima, moderna ed emozionale.

    Una nuova pubblicazione rivolta a tutte quelle persone che in questi anni non hanno mai smesso di manifestare il loro grande affetto al cantautore e che hanno sempre ascoltato e condiviso le sue canzoni in attesa del nuovo album in uscita nei prossimi mesi.

    «Pochi anni fa ho scoperto questa meravigliosa canzone di Roy Orbison ed è stato amore a primo ascolto – racconta Mauro di Maggio – la sua melodia così dolce e classica ha toccato le mie corde e loro hanno risuonato con forte emozione. Non ho mai interpretato canzoni che non fossero scritte da me sino ad ora e quando ho ascoltato questa canzone ho sentito il desiderio di scriverne una simile, ma poi ho pensato che avrei potuto offrire una nuova veste pur sempre magica a questo grandioso brano. Spero di esserci riuscito!».

    Il brano è accompagnato da un videoclip girato nell’idilliaco e storico contesto romano della Via Appia Antica. La natura e gli antichi reperti abbracciano Mauro Di Maggio e le note incantevoli di “A Love so Beautiful”.  Link Youtube: https://youtu.be/M303gxufb3I

    Link Spotify:
    https://open.spotify.com/track/7HQAsLS5rGZgPXQ4DwZuRT?si=PKWdsEA_T1Kxj9d6WGFnMQ

    BiografiaMauro Di Maggio nasce a Roma il 21 gennaio 1977, inizia a suonare la chitarra a 6 anni, a 8 compone le sue prime canzoni e a 11 entra in Conservatorio Santa Cecilia in Roma che frequenterà per 10 anni conseguendo l’ottavo anno. 

    La discografia delle major lo nota e lo porta sul palco italiano più immediato per lanciare un esordiente di soli 19 anni: Sanremo Giovani (1996) con la canzone “Non So”. Nel settembre 1997 pubblica il suo primo album “mauro di maggio” prodotto da Giancarlo Lucariello e Roberta Cassani (CGD – Warner Music). Lavora ad un programma notturno a Radio2 Rai con Ambra Angiolini, suona, compone e soprattutto cerca una strada per produrre le sue canzoni. Arriva alla Ricordi (Sony BMG) che pubblica nel dicembre 2001 il singolo “Il Tempo Va” che riscuote un buon riscontro radiofonico, disco lancio in molte radio tra le quali Radio Deejay, Rtl e nel programma di Fiorello Viva Radio 2.

    Nell’ ottobre 2003 pubblica il suo secondo album “inogniForma”, e già il primo singolo “Non Ti Voglio Fermare” si afferma nelle classifiche di vendita rimanendo per oltre 16 settimane nella top 20, grazie anche ad un video molto emozionante sposato dalle emittenti televisive musicali; “Questo Mai”, secondo singolo estratto dall’album, si afferma nelle classifiche di vendita per 4 settimane. Dopo mesi dal lancio del suo secondo album, il 19 maggio 2004 Mauro Di Maggio apre l’unica data italiana di Britney Spears al forum di Assago (Milano) e poi parte in tour con Ron per tutta l’estate 2004 esibendosi nelle maggiori piazze italiane. Nel 2006 pubblica il terzo album, che prende il nome dal primo singolo “Amore di ogni mia avventura” (Ricordi – Sony BMG) è un lavoro maturo, intimo e sincero che aggiunge un nuovo emozionante capitolo alla storia musicale di Mauro Di Maggio. Nel maggio 2007 Mauro scrive insieme a Ron “L’Amore è una bombola di gas” Il nuovo singolo di Ron. Nell’aprile 2008 partecipa alle musiche del film “Chi Nasce Tondo” (di A. Valori) con Valerio Mastandrea e sempre nell’aprile 2008 Mauro scrive le sigle “Voglia Questa Voglia”, e “Tunga Tunga Sotto La Doccia” cantate da Ambra Angiolini nel programma “Stasera Niente Mtv” condotto dalla stessa Ambra Angiolini.

    Nel 2012 scrive “La Lontananza” contenuta nel nuovo album di Antonino vincitore di “Amici” di Maria De Filippi e finalista nell’edizione 2012 nella categoria Big.

    Tra il 2017 e 2020 compone e produce colonne sonore per vari spettacoli teatrali e cortometraggi tra i quali: “Piccoli Crimini Coniugali”Regia di Michele Placido con Michele Placido e Anna Bonaiuto; “Balkan Burger” di Stefano Massini con Ambra Angiolini; “Il Nodo” Regia Serena Sinigaglia con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno.

    Nell’autunno 2019 interpreta, come Attore vestito e truccato da Renato Zero ai suoi esordi, Renato Zero nel video Zero Il Folle di e con Renato Zero.

    Mauro è ora impegnato nella lavorazione del suo nuovo album.

    Sito Ufficiale: http://www.maurodimaggio.it

    Instagram: https://www.instagram.com/maurodimaggio

    Facebook: https://www.facebook.com/maurodimaggioofficial

  • Dal 19 giugno sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “VOGLIA DI TE”, brano d’esordio del cantautore MICHÈE.

    Dal 19 giugno sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “VOGLIA DI TE”, brano d’esordio del cantautore MICHÈE.

    MICHÈ

    DA VENERDÌ 19 GIUGNO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE“VOGLIA DI TE”LEGAMI E CONNESSIONI CHE SEMBRANO ETERNI

    Dal 19 giugno sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “VOGLIA DI TE”, brano d’esordio del cantautore MICHÈE.

    “Sembra che sei stata in un’altra vita con me”: così canta la voce di Michèe nel ritornello di “VOGLIA DI TE”, suo brano di debutto. Una canzone che prende momenti assolutamente comuni, come l’incrocio degli sguardi tra due passanti, e li arricchisce di pensieri e sensazioni che sfidano il tempo e creano il più grande dei paradossi: l’amore che esplode tra due persone che a mala pena si conoscono. «Vi è mai capitato di percepire una connessione con una persona sconosciuta, una stranissima sensazione di vicinanza pur non conoscendola? E di aver pensato che magari quella era la vostra “anima gemella”? – dice l’autore parlando del suo nuovo singolo – “Voglia di te” parla di questo, cercando di trasmettere la stessa leggerezza esperita da tutti quando ci innamoriamo».Il videoclip ufficiale di “Voglia di te”, diretto da Fabricio Bolla Müller, è stato girato a Zurigo, e l’intera sequenza di immagini ruota attorno a una coppia, mostrando come da uno sguardo sulla metro possano nascere passioni e sentimenti travolgenti. 

    Biografia

    Michèe nasce a Zurigo nel ’62. Inizia a coltivare la passione per la musica fin da bambino, e dedica gran parte della sua vita all’attività musicale, senza mai pubblicare inediti. Dopo aver scritto canzoni per Billy Todzo, Larry Woodley e Dhenibe, è all’interno dello studio di registrazione dei suoi due figli che Michèe iniziare a registrare e produrre i suoi primi inediti. “Voglia di te”, suo brano d’esordio, sarà disponibile in radio e in digitale dal 19 giugno. 

  • Passioni Senza fine 2.0: Samuele Serratore, il giovane attore nel cast del radiodramma sul web

    Passioni Senza fine 2.0: Samuele Serratore, il giovane attore nel cast del radiodramma sul web

    Samuele Serratore, è un giovanissimo attore professionista scelto tra i casting nazionale per il ruolo di Francesco, il migliore amico di Irene, in ” Passioni Senza fine 2.0, storico radiodramma firmato da Giuseppe Cossentino che impazza sul web con grandi ascolti e successo.

    L’attore di origini calabresi, si è accostato al progetto con entusiasmo e grande volontà affrontando un personaggio difficile di un giovane ragazzo, calciatore di successo che scopre di avere una leucemia fulminante in stadio terminale. Un ruolo forte che è stato molto apprezzato nelle ultime puntate in onda della serie che ha commosso il pubblico internauta, grazie ad una performance attoriale di Serratore da brividi ed un supporto come l’attrice Eleonora Lentini con il quale ha condiviso le scene.

    Un grande plauso a Samuele ed Eleonora per aver affrontato questa storia con cuore e delicatezza come la stessa sceneggiatura di Cossentino toccante e commovente.

  • Passioni Senza fine 2.0, Walter e Irene, la coppia piu’ amata di sempre del radiodramma

    Passioni Senza fine 2.0, Walter e Irene, la coppia piu’ amata di sempre del radiodramma

    Durante i nove anni di vita di Passioni Senza fine 2.0, la fantomatica serie radiofonica di Giuseppe Cossentino che impazza sul web con straordinario seguito e successo ne abbiamo viste di coppie ma quali sono le più belle di sempre secondo il pubblico internauta? Padroneggiano la classifica Irene Coppeta e Walter De Santis. Si sono incontrati la prima volta in un night club dove lei faceva la spogliarellista. La giovane veniva da un passato di prostituzione e violenza da parte del padre , lui invece aveva chiuso da poco con sua moglie Laura, che credeva il suo unico amore. Tra loro però è stato un colpo di fulmine destinato a non finire mai! Da quel momento questa coppia principe  è diventata un idolo, un esempio del grande amore ed hanno iniziato a far girare intorno a loro trame incredibili.

    Il medico rubacuori Walter De Santis ha la voce matura e pastosa del noto attore Patrizio Pelizzi, mentre della dolcissima Irene, la voce è dell’attrice Eleonora Lentini che da anima e corpo a questo personaggio che è entrato nell’immaginario collettivo con un grande seguito sui social.

    Per il momento la serie è andata in pausa estiva, con il felice coronamento del sogno d’amore di Irene e Walter, dove lei confessa al medico di essere incinta… I nostri eroi romantici avranno trovato davvero la felicità? Lo scopriremo solo dopo l’Estate…

    (C) Copyright Locandina Graphic Designer Ilaria Del Giudice

  • Dionisio dal 19 giugno col brano “Dammi una ragione”

    Dionisio dal 19 giugno col brano “Dammi una ragione”

    DIONISO

    DA VENERDÌ 19 GIUGNO ESCE IN RADIO

    “DAMMI UNA RAGIONE”

    UNA CANZONE PER BALLARE AL RITMO DEI RICORDI

    Dal 19 giugno sarà disponibile in rotazione radiofonica “DAMMI UNA RAGIONE” (Hamsa Music Production), nuovo inedito della band DIONISO disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 giugno.

    Accostando una nostalgica componente testuale ad euforiche ed estive sonorità strumentali, “DAMMI UNA RAGIONE” è il nuovo, movimentato biglietto da visita della band siciliana dei DIONISO. Il brano vuole metaforicamente farsi inno ai momenti felici che sembrano essere ormai troppo lontani, e diventa un incoraggiamento musicale a guardare positivamente al futuro. I suoni sono stati scelti miratamente per suscitare un’altalena di emozioni che oscilla tra la nostalgia e la voglia di far festa.

    «“Dammi una ragione” è una canzone che sin da subito ci ha fatto pensare all’estate col suo caos e la sua leggerezza – spiegano i giovani membri della band a proposito del loro nuovo singolo – Pensiamo che non ci possa essere momento migliore di pubblicazione per questo brano e il nostro intento è quello di fare divertire e ballare con un mood psichedelico».

    Il videoclip ufficiale di “Dammi una ragione”, prodotto da Hamsa Music Production e diretto da Giuseppe Savarino, è una raccolta di scene di vita quotidiana, un modo per creare un’intima connessione con chi guarda e ascolta. Attraverso la sequenza d’immagini, l’intento del video è quello di trasmettere vibrazioni positive contestualizzandole al calar della sera, quando i pensieri e i ricordi non fanno prendere sonno.

    Biografia

    La band nasce in Sicilia nella provincia di Catania a febbraio del 2018 ed è costituita da quattro elementi: Francesco Campo (chitarrista 15/11/1993) ne è considerato il fondatore, fu lui a contattare Andrea Sciacca (batterista-percussionista laureato al conservatorio 08/12/1995), insieme cercarono il frontman che trovarono presto in Filippo Ferro (cantante 29/05/2000) e infine fu aggiunto l’ultimo elemento versatile Filippo Novello (bassista-tastierista 11/09/2002). Nell’aprile 2019 il produttore Ermanno Figura in arte Herman Ezscò (fondatore della Hamsa Music Production) dopo aver assistito ad un live gli offre la sua collaborazione per produrre il loro primo album dal genere pop rock italiano. La perfetta fusione di una band che ha modelli in comune influisce positivamente sulla creazione dei nuovi brani che raccontano storie di passioni folli e ripensamento, di riflessioni e malinconie, parlano di giovani conquiste, di gesti estremi, tutto questo avvolto da una musica moderna con un insolito retrogusto vintage a tratti ipnotico a tratti liberatorio. Ora stanno lavorando alla realizzazione dell’album. Il primo brano estratto dal nuovo album si intitola “SU-SPIRE”, ed è uscito in digitale lo scorso 27 marzo. Il secondo brano che anticipa l’album della band è “Dammi una ragione”, disponibile in digitale dal 12 giugno e in rotazione radiofonica dal 19 giugno.

    Facebookhttps://www.facebook.com/dionisobandofficial/

    Instagramhttps://www.instagram.com/dioniso_band_official/?hl=it

  • Dal 12 giugno Ecklettica in digitale e in radio con “Una vita stronza”

    Dal 12 giugno Ecklettica in digitale e in radio con “Una vita stronza”

    ECKLETTICA
    DISPONIBILE DA OGGI 12 GIUGNO IN DIGITAL DOWNLOAD,
    SULLE PIATTAFORME STREAMING E IN ROTAZIONE RADIOFONICA
    IL NUOVO SINGOLO
    UNA VITA STRONZA

     Da oggi, venerdì 12 giugno, è disponibile in digital download, sulle piattaforme streaming e in rotazione radiofonica “UNA VITA STRONZA”, il nuovo singolo della band romana ECKLETTICA. Un brano che è lo specchio della nostra generazione, in bilico precario su se stessa con un’unica certezza: il divertimento. Le sonorità rimandano all’album di Franco Battiato” La Voce del Padrone”. A proposito del nuovo singolo gli ECKLETTICA hanno dichiarato:«”Una vita stronza” è nato durante un weekend di scrittura in montagna. È un’eterna domenica, una festa infinita vista dagli occhi di una coppia. Voglia di divertirsi e di leggerezza, con un tocco di malinconia». Il brano è accompagnato da un videoclip, diretto da Riccardo Cesaretti, che abbraccia il ritmo incalzante della canzone e ne enfatizza i tratti attraverso un’esplosione di colori ed energia che rimandano all’estate e alle serate in festa.

    Link Spotify: https://open.spotify.com/track/1mJiYShAPI0f4T0mkPFYE3?si=gzlw2gynSEy1XMy8hvm_-A

    Cenni biografici

    Ecklettica 
    è un progetto che nasce nel 2012 dall’incontro di Gianmarco Romanelli (voce) e Gianmarco Restante (batteria). Nello stesso anno entrano a far parte della band Matteo Cortini (chitarra) e Luca Molinari (tastiera).Iniziano subito ad arrangiare brani originali in italiano con connotazioni d’oltre Manica e l’influenza degli States, calcando quasi tutti i palchi di Roma, dai più piccoli ai più importanti. Nel 2016 la formazione romana pubblica l’EP “Il Tuo Profilo Migliore”, seguito dai singoli “L’amore infedele”, “L’Eternità” e “E ora che mi sento Meglio”. Nel 2018 esce il singolo ” La Volta Giusta”. Il 3 aprile 2020 pubblicano “Tutto Quello Che Mi Va”, un brano che si rifà alle sonorità elettroniche anni ‘80 e che registra un ottimo risultato in termini radiofonici. Dal 12 giugno è disponibile il nuovo singolo “Una vita stronza”, seconda anticipazione del loro nuovo album.  www.facebook.com/ecklettica/www.instagram.com/ecklettica/https://www.youtube.com/channel/UCSUjwr8DdQQA-bOMiq3j_TAhttps://open.spotify.com/artist/1b7StXLSBPqPJacF0WQFYM?si=SaKyr0nfR_qs73oD1_a7JQ

  • Da oggi Ognibene in digitale con “L’amore coi robot”

    Da oggi Ognibene in digitale con “L’amore coi robot”

    OGNIBENE DA OGGI IN DIGITALE IL NUOVO SINGOLO“L’AMORE COI ROBOT”BRANO ESTRATTO DAL NUOVO ALBUM
    “IL VARIETÀ SULLA NATURA UMANA – VOL.1”

    Da oggi, venerdì 12 giugno è disponibile in digitale “L’AMORE COI ROBOT”, brano estratto dal nuovo album di OGNIBENE, dal titolo “IL VARIETÀ SULLA NATURA UMANA – VOL.1” (LaPOP). Il brano sarà in rotazione radiofonica dal 19 giugno.
    “Certo che sì, che tra trent’anni faremo l’amore coi robot”: così canta la voce di Davide OGNIBENE nel brano “L’AMORE COI ROBOT”, canzone che, avvalendosi di una componente testuale decisamente satirica, descrive una realtà sociale non troppo difficile da immaginare. Un universo distopico in cui i rapporti umani non vengono più scanditi dal contatto fisico e dall’empatia, ma da una tecnologia sempre più potente e, tuttavia, pericolosa.
    Il videoclip ufficiale de “L’amore coi robot”, diretto da Francesco Boni, è stato interamente girato in uno studio di registrazione durante il recente periodo di quarantena. Protagonisti del video sono l’autore stesso e un piccolo robot: due realtà a confronto, come a contendersi il futuro.
    Il varietà sulla natura umana – Vol.1“, da cui è estratto il brano “L’amore coi robot”, è il lato A del progetto d’esordio di OGNIBENE, un album scritto da Davide Ognibene in collaborazione con l’autore pontino Simone Pozzati.Racconta l’autore a proposito del nuovo progetto discografico: «“Il varietà sulla natura umana” non è altro che un contenitore di racconti. Ci sono personaggi nei quali vediamo riflesso il nostro volto ed anime che ci somigliano. Ogni brano si focalizza su un’emozione e sulle sfumature del nostro essere». Biografia
    OGNIBENE, all’anagrafe Davide Ognibene, è un cantautore classe ’86 nato e cresciuto nella suadente cittadina emiliana di Modena. Fin da bambino sviluppa una fervida immaginazione e la capacità di romanzare qualsiasi cosa. Inizia a suonare chitarra a dodici anni scoprendo una predisposizione nella composizione che, unita al suo romanzare, lo porta a sviluppare l’arte della scrittura musicale. Suona e canta per undici anni con i REMIDA, band modenese con la quale realizza tre album, diversi successi radiofonici e quattro tour nazionali. Dopo la lunga esperienza nei REMIDA, OGNIBENE da una svolta alla sua carriera musicale e si scopre cantautore, intraprendendo un nuovo percorso solista sancito nel 2020 dall’uscita del suo progetto d’esordio per l’etichetta indipendente LaPOP, un album dal titolo “Il varietà sulla natura umana – Vol. 1”, anticipato dal singolo “Cinque anni“. Il nuovo album è disponibile in digitale dal 12 giugno. Il brano “L’amore coi robot”, estratto dal progetto discografico full lenght di OGNIBENE, è disponibile in rotazione radiofonica dal 19 giugno. Fbhttps://www.facebook.com/OgnibeneUfficiale/
    Ighttps://www.instagram.com/ognibeneofficialpage/?hl=it

  • Miss Europe Continental, non si ferma e sbarca su NCG Television

    Miss Europe Continental, non si ferma e sbarca su NCG Television

    Grandi novità per Miss Europe Continental. Noi non ci fermiamo!!
    Il Patron Alberto Cerqua annuncia ufficialmente la collaborazione con NCG Television, la piattaforma televisiva che trasmetterà le finali internazionali di Miss Europe Continental.

    La NCG Television (Network Creativity Generation) è un’azienda Internazionale di Produzioni Video Televisive e Cinematografiche che produce e distribuisce programmi video-televisivi a carattere didattico, culturale, scientifico, sportivo, sociale e di intrattenimento, tramite una piattaforma digitale di ultima generazione, che potranno essere visualizzati sulla propria SmartTv di casa, Smartphone, Tablet e Pc.

    Il Patron si dice entusiasta di questa collaborazione, spiegandone il perché :
    “Miss Europe Continental è un Contest di fama internazionale che ancora una volta conferma la sua dinamicità, andando di pari passo con le tendenze del momento e incontrando le moderne esigenze dei telespettatori.
    La televisione è sempre stata lo strumento di intrattenimento più diffuso ma oggi la visione dei contenuti TV non avviene più solo tramite gli schermi televisivi. In questi anni il modo di guardare la TV è cambiato con l’introduzione delle nuove tecnologie e delle piattaforme di distribuzione che permettono di accedere a contenuti on demand e ad altri modelli e soluzioni introdotti grazie al web.
    Le persone in tutto il mondo consumano contenuti on demand sui dispositivi di loro scelta e richiedono esperienze più personalizzate, che si adattino ai loro impegni e al loro tempo libero. 
    Ritengo che questo tipo ti piattaforma televisiva continuerà ad essere la tendenza per i prossimi anni, offrendo la possibilità di scegliere cosa vedere e quando vederlo, e da qualsiasi dispositivo, gestendo la propria programmazione, senza doversi necessariamente adeguare ai programmi e ai tempi proposti dalle emittenti televisive”.

  • L’arte e la bravura dell’attore Vincenzo Della Corte

    L’arte e la bravura dell’attore Vincenzo Della Corte

    Nuovo progetto importante per Vincenzo della Corte, l’attore campano nato a Napoli il 6 giugno 1981.
    Prossimamente, l’uomo sarà infatti in tutte le sale cinematografiche con il film ad episodi, targato Claudio
    Fragasso e Ipnotica Produzioni, dal titolo Italian Blood Stories. Uno degli episodi, Amore non è ammore se
    muta quando scopre mutamenti, è stato proprio scritto e diretto da Vincenzo Della Corte, che fa parte del
    cast insieme a Giovanna Rei e Massimo Bonetti.
    “Grazie a Claudio Fragasso, Amore non è Ammore se muta quando scopre mutamenti è stato inserito
    all’interno del film Italian Blood Stories, composto da sei cortometraggi. Nello specifico, la storia che ho
    ideato e diretto è incentrata sulla figura di una vampira, che ha il volto di Giovanna Rei, che deve
    accoppiarsi con un licantropo, interpretato da me, per far nascere l’Anticristo. A causa di un’incidente, il
    licantropo Domenico si dimentica però della sua vera missione e si convince di essere il neomelodico Ciro,
    anche se avrà sempre la sensazione di avere già visto da qualche parte la vampira Lucia”.
    Non tutti sanno però che, prima di immergersi nel mondo della recitazione a 360°, Vincenzo aveva
    raggiunto alti livelli agonistici, sia in campo nazionale e sia in quello internazionale, con la kick boxing.
    Cintura nera, il ragazzo ha vinto nel 1999 il titolo italiano alla “Fiera del Fitness” di Rimini, piazzandosi
    secondo al titolo mondiale. E’ stato tra l’altro insignito del premio come miglior atleta campano,
    diventando uno dei sei italiani dell’anno a rappresentare la federazione FE.NA.SCO. Tuttavia, Della Corte è
    consapevole del fatto che sono state le arti marziali ad avvicinarlo al suo lavoro di attore.
    “Ero il ragazzino più introverso del mondo. Quando camminavo per strada non guardavo mai di fronte a me,
    il mio sguardo era sempre puntato verso il basso. Se mi sono appassionato al cinema è stato per merito di
    Bruce Lee. Se ho praticato le arti marziali è stato per l’amore cinematografico che ho provato per lui. Lo
    sport mi ha reso più sicuro di me, ha fatto sì che abbandonassi la mia timidezza. In seguito, ho fatto dei
    corsi, come quello per diventare presentatore, finchè non è nata in me la voglia di imparare a recitare”.
    Dopo un trasferimento a Pavia per finalità lavorative, il “King of The Ring” – soprannome che gli era stato
    affibbiato per i traguardi sportivi raggiunti – ha seguito a Milano il suo primo corso d’introduzione alla TV,
    scoprendo così la sua passione e il suo talento. La sua carriera da attore è iniziata, nel 2005, grazie a Un
    Posto al Sole ma non sono mancati anche i ruoli in altre fiction come I Cesaroni e Un Medico in Famiglia.
    “A Un Posto al Sole ho interpretato vari ruoli, anche se ho esordito con quello di un fan maniaco di una
    cantante. Lo stesso anno ho partecipato La Squadra, sia per recitare e sia come stuntman dei veri
    protagonisti, cosa resa possibile dalla mia conoscenza per le arti marziali. Nella mia ultima apparizione a Un
    Posto al Sole, sono stato un bullo che minacciava Angela, il personaggio storico portato in scena da Claudia
    Ruffo. Le partecipazioni a I Cesaroni e Un Medico in Famiglia sono venute di pari passo. Essendo entrambe
    produzioni Publispei, è bastato che mi prendessero nella prima per poi arrivare nella seconda”.
    Nel curriculum di Vincenzo, oltre a molti set cinematografici indipendenti ed alcune web serie, c’è anche il
    film di Vincenzo Terracciano, con Sergio Castellitto, intitolato Tris Di Donne & Abiti Nuziali.
    “Recitare con Castellitto è stata una bellissima esperienza. La definirei sicuramente istruttiva. E tra l’altro
    penso che Sergio sia uno dei migliori attori italiani in circolazione”.
    Infine, Della Corte ama molto il teatro e spera di tornare presto a calcare il palco.
    “Non recito in teatro da dal periodo in cui abitavo a Roma, circa due anni. Mi manca tanto stare sul palco.
    Speriamo avvenga in futuro. Per adesso, ho altri due progetti cinematografici da tenere in considerazione”.