Tag: NILS FRAHM

  • NILS FRAHM pubblica oggi ‘LATE’, il secondo brano tratto da ‘OLD FRIENDS NEW FRIENDS’, il doppio album in arrivo il 3 dicembre

    NILS FRAHM pubblica oggi ‘LATE’, il secondo brano tratto da ‘OLD FRIENDS NEW FRIENDS’, il doppio album in arrivo il 3 dicembre

    NILS FRAHM

    ‘LATE’

    IL NUOVO SINGOLO

    TRATTO DAL DOPPIO ALBUM IN ARRIVO IL 3 DICEMBRE 2021

    (LEITER)

    dopo la prima anticipazione con ‘All Numbers End’Nils Frahm pubblica oggi ‘Late’,

    il nuovo singolo definito dallo stesso artista ‘la mia piccola traccia’, un brano molto personale,

    registrato al pianoforte quando Nils abitava in un minuscolo monolocale a Berlino che si chiamava Durton Studio.

    Per non svegliare i condomini in tarda notte, Nils Frahm doveva suonare molto piano

    e la traccia si è trasformata in una ninna nanna

    ascolta ‘Late’

    My little track ‘Late’ was obviously recorded very late. When I used to record the piano in my tiny apartment studio in Berlin,

    which was called Durton studio, I had to play very quietly because I was surrounded by sleeping neighbors.

    In this track, you can feel this late-night dynamic in an apartment building in Berlin, where you cannot disturb your surroundings…

    And yeah, it turned into a lullaby that way. I hope you enjoy it” – Nils Frahm

    A distanza di due mesi dalla pubblicazione di ‘2X1=4‘, il quarto album collaborativo di Nils Frahm e F.S. Blumm, l’instancabile compositore neo classico e straordinario artista, annuncia ‘Old Friends New Friends‘, il nuovo disco in arrivo il 3 dicembre su etichetta Leiter, la label fondata da Nils e dal manager Felix Grimm. Anticipato dal singolo ‘All Numbers End‘ e dal recente ‘Late’ Old Friends New Friends’ è un doppio album che contiene 23 composizioni in piano solo registrate tra il 2009 e il 2021, per la maggior parte mai pubblicate, per una ragione o per l’altra, omesse dai precedenti lavori e progetti. Il disco offre una panoramica dell’evoluzione artistica di Nils Frahm degli ultimi venti anni: “an anatomy of all my ways of thinking musically and playing. Maybe I could say it’s an album I worked on for twelve years, and finally I have enough material?” afferma Nils.

  • NILS FRAHM annuncia il nuovo doppio album ‘Old Friends New Friends’ in arrivo il 3 dicembre e pubblica il primo singolo (LEITER)

    NILS FRAHM annuncia il nuovo doppio album ‘Old Friends New Friends’ in arrivo il 3 dicembre e pubblica il primo singolo (LEITER)

    A distanza di due mesi dalla pubblicazione di ‘2X1=4‘, il quarto album collaborativo di Nils Frahm e F.S. Blumm, l’instancabile compositore neo classico e straordinario artista, annuncia ‘Old Friends New Friends‘, il nuovo disco in arrivo il 3 dicembre su etichetta Leiter, la label fondata da Nils e dal manager Felix Grimm. Anticipato dal singolo ‘All Numbers End‘, ‘Old Friends New Friends’ è un doppio album che contiene 23 composizioni in piano solo registrate tra il 2009 e il 2021, per la maggior parte mai pubblicate, per una ragione o per l’altra, omesse dai precedenti lavori e progetti. Il disco offre una panoramica dell’evoluzione artistica di Nils Frahm degli ultimi venti anni: “an anatomy of all my ways of thinking musically and playing. Maybe I could say it’s an album I worked on for twelve years, and finally I have enough material?” afferma Nils.

    I brani che compongono ‘Old Friends New Friends‘ sono stati selezionati da Nils Frahm durante la pandemia, scegliendo accuratamente tra tracce composte oltre dieci anni fa con altre molto più recenti, offrendo così, nel complesso, una diversa visione dell’artista e della sua crescita: “I forgot that some tracks are ten years old, some two, and they’re all played on different pianos. Instead I remembered how, as a fan, I love albums like this. With a lot of my records there’s a point where you feel, ‘This is the centrepiece,’ but here I wasn’t really worrying about that. It still feels like my universe, though, and I’m proud that all these things which I never found a way to unite before now work together. It’s like I tossed flowers indiscriminately into a vase and then realised it looked exactly right”.

    Non è comunque stato semplice, per Nils Frahm, divincolarsi tra le numerosissime composizioni e scegliere le 23 che compongono ‘Old Friends New Friends‘, anche perchè, spesso, i brani esclusi dai dischi sono proprio quelli più audaci e coraggiosi. Ma Frahm ha anche altri motivi per pubblicare questo album, tra cui il desiderio di proteggere la sua eredità musicale, in un’epoca di memoria a breve termine: “I’ll probably burn everything before I go, but these are pieces I wanted to put out. So this is an original ‘Nils Frahm’, so to speak, not somebody curating a leftover meal”.

    ‘Old Friends New Friends‘ segna inoltre un punto di svolta per Nils Frahm: a sedici anni dal disco di debutto, con numerose pubblicazioni soliste e collaborazioni, l’artista ha sentito il bisogno di lasciare libere queste composizioni inedite, per poter lasciare spazio al nuovo.

  • NILS FRAHM pubblica oggi, in occasione di Piano Day, ‘GRAZ’, il disco registrato nel 2009 e mai pubblicato

    NILS FRAHM pubblica oggi, in occasione di Piano Day, ‘GRAZ’, il disco registrato nel 2009 e mai pubblicato

    Nils Frahm ha silenziosamente cambiato il panorama musicale, reincarnando la secolare figura di un pianista-compositore per una nuova generazione di appassionati di musica.  Man mano che la popolarità di Nils cresceva, cresceva anche il profilo della cultura pop del suo strumento. Nel 2015 ha dato vita, insieme ad un team di amici, a Piano Day con l’obiettivo di celebrare una delle più grandi invenzioni dell’umanità, omaggiando lo strumento con degli album in piano solo che venivano pubblicati nello stesso giorno. Tra questi, ‘Graz’ che, composto ancora nel 2009, vede la luce in occasione di Piano Day 2021, il 29 marzo, un’inedita fotografia di un giovane Nils Frahm. Registrato a Mumuth, presso l’Università di Music and Performing Arts a Graz, in Austria, il albumè parte del asset ‘Conversations for Piano and Room’ prodotto da Thomas Geiger, che si è aggiudicato un award nella categoria Classical Surround Recording in occasione del centoventisettesimo AES Convention a New York. 

    Anche se all’epoca si decise di tenere sotto chiave le registrazioni del pianoforte a coda delle sessioni di Graz e concentrarsi invece sulle esplorazioni pianistiche che sarebbero diventate il suo acclamato album di studio ‘Felt’ pubblicato nel 2011, un paio di brani sono stati eseguiti dal vivo da Nils Frahmdurante il tour di ‘Spaces’ (2013). 

    Nel corso della sua mutevole carriera Nils ha sperimentato e cambiato fisicamente il suo pianoforte (sostituendo le corde con altre appositamente ammorbidite, che ritroviamo in ‘Felt’), suonato con un corpo modificato (‘Screws’ è stato registrato con nove dita ed un pollice rotto) e su una scala (‘Solo’, registrato sul Klavinss M370 alto 3,7 metri). Con ‘Graz’ Nils sperimenta una nuova frontiera: il tempo passato e la sua discografia. 

    ‘Graz’ rappresenta il particolare momento agli inizi della silenziosa rivoluzione di Frahm, dove la sua essenza è già evidente nell’armonico linguaggio della classica e nell’immediatezza del jazz. “Sometimes when you hear a piano, you might think it’s a conversation between a woman and a man. At the same time, it can hint at shapes of the universe and describe how a black hole looks. You can make sounds that have no relation to anything we can measure” afferma Nils.

    Registrato nel 2009, ‘Graz’ è inoltre il primo albumdi Nils Frahm con etichetta Erased Tapes.