Tag: nuovo singolo

  • “Giù dal metrò”, il singolo d’esordio di Salvo Boulevard ft. Amaranta

    “Giù dal metrò”, il singolo d’esordio di Salvo Boulevard ft. Amaranta

    Salvo Boulevard debutta il 1 marzo con il singolo “Giù dal metrò”, un brano che vede la collaborazione della cantante Amaranta. Una storia d’amore mai nata raccontata con un sound sensuale che alterna la voce R’n’B di Amaranta al cantato rap di Salvo Boulevard.

    Un colpo di fulmine, un momento in cui il mondo si ferma solo alla vista del nostro amore. Un istante volatile che si trasforma velocemente in un’ossessione per qualcosa che non possiamo più avere.

    Il brano diventa una metafora della vita di coppia tra momenti di beatitudine e difficoltà che rischiano di rovinare tutto.

    Giù dal Metrò è una canzone che parla d’amore, ma non solo, è anche un colpo di fulmine che si trasforma in ossessione. Si affrontano i problemi relazionali di coppia e la depressione. Il protagonista cerca la ragazza che ha intravisto nella metropolitana in giro ovunque per la città senza mai più ritrovarla“, così Salvo Boulevard descrive il proprio brano.

    “Giù dal metrò” pubblicato con l’etichetta Clapo Music, edito da Marechiaro Edizioni e distribuito da Belive Digital.

    Biografia

    Salvo Boulevard è Zannini Crescenzo, rapper classe 1985. La passione per la musica gli viene tramandata da suo padre e così fin da piccolo muove i primi passi in questa direzione.

    Inizia a frequentare una scuola di musica locale, ma è grazie al Writing che si avvicina al mondo dell’hip hop. Cresce anche l’interesse per il rap e fonda così il suo primo duo Double E ed entra nella storica crew Mondrayorkfamily.

    La sua attività nella musica non si ferma mai e parallelamente a questi progetti diventa anche co-producer e organizzatore di eventi nel panorama Underground e Mainstream. Si occupa anche della realizzazione di diversi Open Act con artisti come Clementino , La Famiglia , Speaker Cenzou , La Pankina Crew e tanti altri.

    Partecipa a diverse Battle di Freestyle e contest, si fa così notare anche a livello nazionale. Nel 2024 arriva come finalista al Sanremo Juke Boxe con il suo brano “Giù dal metrò”.

    Questo brano, in uscita il 1 marzo, è solo il primo passo verso quello che sarà il suo primo album.

    https://www.instagram.com/salvoboulevard/

    https://youtube.com/@salvomc1195?si=5CQnyMbAm0VQ5KGp

    https://www.facebook.com/profile.php?id=100069990908224&sfnsn=scwspwa

    https://www.youtube.com/@salvomc1195

  • “Super//flùo”fuori il videoclip ufficiale di Eliachesuona

    “Super//flùo”fuori il videoclip ufficiale di Eliachesuona

    Eliachesuona presenta il videoclip ufficiale del singolo “Super//flùo”, disponibile su Youtube dal 11 marzo. Secondo tassello de “La Trilogia delle Madri” e prima parte di una storia intima e particolare.

    Il videoclip di “Super//flùo” è semplice, ma di grande impatto. In bianco e nero il supereroe protagonista della canzone ci mostra la sua solitudine tra le strade di Bologna. Lo vediamo uscire dal proprio bunker, la sua casa, per vagare per una città che sembra abbandonata.

    Eliachesuona ci tiene a portare la città in cui vive nelle sue canzoni e per “Super//flùo” ha scelto un modo particolare di presentarlo. Prima dell’uscita effettiva del brano sui digital store è andato in giro per le strade di Bologna vestito da Super//flùo invitando i passanti ad ascoltare la sua nuova canzone. Un’iniziativa che ha suscitato la curiosità e l’affetto del pubblico.

    In un mondo tutto digitale Eliachesuona cerca di nuovo il contatto vero con le altre persone.

    “Il tema è sempre un pò quello tipico dei miei brani, la solitudine e il non sentirsi capiti dalla società che ci circonda.

    Questo brano rappresenta il secondo capitolo della “Trilogia delle Madri”, come per “Te e Lei”, fa parte del “Momento del Patteggiamento” di un dolore. In questa situazione il personaggio principale, prende atto di una problematica e manifesta attraverso la canzone uno sconforto” così Eliachesuona ci racconta il suo brano.

    Biografia

    Eliachesuona è Elia Agostini, cantautore e producer ravennate trapiantato a Bologna, classe ‘96. La passione per la musica nasce in adolescenza prendendo parte a diverse band come frontman, pianista e chitarrista.

    Il viaggio in questa magnifica arte è continuato buttandosi anche nella produzione musicale e nella formazione continua nell’ambito del canto, del piano e della chitarra. Voglia di mettersi in gioco e desiderio di trasformare i suoi pensieri in musica hanno portato Elia verso il suo progetto solista. Nasce così Eliachesuona.

    Nel 2019 pubblica i suoi primi lavori tra cui “Pesce Blob”, un singolo che diventa subito iconico e che si fa notare tra pubblico e addetti ai lavori. Eliachesuona trasforma le sue esperienze in musica e le sue canzoni tendono una mano all’ascoltatore, diventano come quell’amico sempre pronto a consolarti e a non farti sentire mai solo.

    Insieme a “Pesce Blob” pubblica, a distanza di diversi mesi, “Bradipo Tridattilo” e “Talpa dal muso stellato”. Tutti e tre fanno parte de la “Trilogia degli Animali”.

    Il 10 ottobre 2023 pubblica “Te e Lei” e il 2024 si apre con “Super//flùo”. Entrambi due tasselli de “La trilogia delle Madri”.

    Riflessivo, irriverente, (auto) ironico e tragicomico, Eliachesuona nei suoi testi porta la voglia di affrontare temi importanti sdrammatizzando, creando un contrasto tra storie, personaggi e arrangiamenti.

    https://www.instagram.com/eliachesuona/

    https://www.facebook.com/eliachesuona

  • Fuori il videoclip di “Lisa”, il singolo pop punk dei Drum N’ Jack

    Fuori il videoclip di “Lisa”, il singolo pop punk dei Drum N’ Jack

    I Drum N’ Jack pubblicano il videoclip ufficiale di “Lisa”, dal 1 marzo disponibile su Youtube. La storia di Lisa si colora non solo di musica ma anche di immagini sotto la regia di Armando Marchetti.

    Un mix di immagini che vedono Jessica Ansaldi nei panni di Lisa, la protagonista del brano. Spezzoni di lei da bambina si alternano a inquadrature in cui la vediamo ormai adulta mentre affronta il mondo.

    Il videoclip, in perfetta sintonia con il testo, riesce ad emozionare e coinvolgere l’ascoltatore nella vita della protagonista. Una vita contornata di difficoltà, ma una donna ancora piena di speranza.

    Lisa è una ragazza che ha perso suo padre; non ha un buon rapporto con la madre ed ora è lei stessa una mamma sola. Nonostante tutto questo Lisa è forte, combatte e rinasce!

    “Lisa” non è solo una storia, ma è anche un inno alla speranza, alla forza che ognuno di noi nasconde dentro di sé. I Drum N’ Jack ci parlano di Lisa su delle note pop punk che sanno di ribellione e voglia di cambiare il mondo.

    Biografia

    I Drum N’ Jack sono Riccardo Chiaravallo (batteria) e Giacomo Panattoni (voce, chitarra e basso). Amici dall’infanzia che tornano a fare musica insieme dopo alcuni anni.

    Cresciuti gomito a gomito sui soliti banchi di scuola, nella stessa squadra di calcio e ascoltando i blink-182. All’età di 14 anni prendono in mano i rispettivi strumenti ed entrano in sala prove, iniziando a condividere anche i loro progetti artistici, che si evolvono e cambiano veste nel corso del tempo.

    Trascorso un lungo periodo dedicato alle rispettive vite private e professionali, nel 2022 si risvegliano dal letargo e fondano i Drum N’ Jack. Affiancati dal produttore e amico di vecchia data Simone Ferroni.

    Il duo pop-punk rilascia in pochi mesi i primi singoli tra i quali spicca “Ricominciamo da noi,” brano simbolo della loro rinascita. A settembre 2023 esce “Millennials”, un esplosivo e nostalgico tributo alla loro generazione, mentre in autunno è il turno della ballata folk-rock “Sembra Impossibile”, inedito con il quale la band raggiunge la finale di Sanremo Rock & Trend 2023 al teatro Ariston.

    Il 15 dicembre pubblicano il nuovo singolo “Usa e Getta”, brano che racconta una storia di passione destinata a morire in 24 ore come una storia di Instagram.

    Il 2024 si apre con “Lisa”, la storia di una giovane donna che come una fenice rinasce dalle proprie ceneri.

  • “Il futuro non è scritto”, l’invito musicale di Ramo

    “Il futuro non è scritto”, l’invito musicale di Ramo

    Fuori dal 23 febbraio “Il futuro non è scritto”, il nuovo singolo di Ramo. Un brano che si muove su note a metà tra alternative rock e un pop cantautorale. Accattivante e coinvolgente riesce a toccare le corde giuste di chi ascolta.

    “Il futuro non è scritto” vuole essere un ancora di salvezza per chi si sente fuori posto, per chi sceglie un percorso che non è il suo pur di far contento l’altro. Ramo ci ricorda che la vita è la nostra e nessuno deve decidere per noi. Lo stesso titolo racchiude tutto il messaggio profondo del brano.

    Ispirato da una nota frase di Joe Strummer “The future is Unwritten”, primo tatuaggio fatto nel 2022. Si parla di tutte quelle persone che seguono una retta via per imposizione personale od altrui, l’invito del brano è di seguire la propria strada, senza accontentarsi e provando tutte le vie che ispirano nuovi percorsi nella vita.

    La collaborazione con Antonio “naba” Martini procede, anche questo brano è prodotto da lui.

    Nella realizzazione della cover troviamo la disegnatrice Sara Bepikoko”, così Ramo descrive il proprio brano.

    Biografia

    Ramo è Stefano Ramelli, musicista nato in una mattina di Derby del ’94. La sua passione per la musica gli viene tramandata dalla famiglia e cresce in lui con l’arrivo dell’ADSL. La voglia di scoprire nuova musica è inarrestabile, così si lascia conquistare da artisti Rock e Metal.

    Stefano inizia a comporre i primi testi così fonda il suo primo gruppo Chiamate Perse. Grazie a quest’ultimi riesce a portare la propria passione sul palco di diversi locali milanesi.

    Quando il gruppo si scioglie decide di prendere in mano la propria carriera e incomincia a studiare in maniera più professionale canto e chitarra. Dopo anni di pratica e studio finalmente nel 2023 prende vita il progetto Ramo, ovvero la sua carriera da solista.

    A settembre esce il suo primo singolo “Quella fotografia” seguito a breve distanza da “Ricomincio da qui” e “Ortoressia”.

    Il 23 febbraio 2024 esce il suo nuovo singolo “Il futuro non è scritto”.

  • “Vertigine”, il nuovo singolo del rapper NIOX

    “Vertigine”, il nuovo singolo del rapper NIOX

    Fuori dal 1 marzo “Vertigine”, il nuovo singolo di Niox. Il rapper della provincia di Monza ci porta all’interno dei pensieri di un ragazzo come tanti che deve affrontare delusioni e incertezze.

    “Vertigine” ha un sound che mescola elementi lo-fi a un cantato rap coinvolgente con rime accattivanti. Il ritornello ha elementi elettronici e degli effetti che esaltano e donano al brano un sapore di solennità.

    È un brano introspettivo in cui io ho cercato di dare sfogo a tutti i miei pensieri più intrusivi, noi siamo la generazione dell’incertezza, forse fare quel “passo” può cambiarti la vita, bisogna avere coraggio.

    Anche in mezzo a tanta gente ci sentiamo spesso se non sempre soli; vorrei che questo mio brano riesca a far sentire meno incerto e meno solo chiunque lo ascolti”, così NIOX descrive il proprio brano.

    “Vertigine” sa prendere l’ascoltatore e portarlo nel suo mondo con delicatezza. E’ come avere un amico che ti porge la sua mano per portarti fuori dai guai.

    Biografia

    NIOX è Massimo Minniti, rapper di 27 anni che vive a Nova Milanese (MB).

    I suoi primi singoli sono usciti negli store digitali nel 2018 e fanno parte del suo primo EP “Massimo”. Il rapper non si è mai fermato pubblicando tantissima musica, ha all’attivo diversi EP e un album uscito nel 2019 “Trashcani”. Diversi i singoli prodotti e mixtape pubblicati nel corso del tempo.

    Ma NIOX è anche un animale da palco e fino ad oggi è riuscito a suonare in diversi locali tra cui Carroponte, Barrio’s, Autodromo di Monza, Tambourine, Slaughter e tanti altri.

    La sua musica fa parlare di sé e il rapper è stato ospite di diverse trasmissioni radio e tv. E’ anche l’ideatore di un brano che è diventato la colonna sonora di Avis Provinciale Monza Brianza.

    Il 2024 si apre alla grande con la pubblicazione del suo nuovo singolo “Vertigine”.

    “Il mio motto è fai te, perché se non lo fai te nessuno lo fa per te.”

  • “The North Wild Spirit”, le due anime di Michael The Skillerz

    “The North Wild Spirit”, le due anime di Michael The Skillerz

    Michael The Skillerz è tornato dopo una pausa di quasi dieci anni e si ripresenta con un progetto da solista originale. “The North Wild Spirit” è il disco che segna il suo ritorno sulle scene, dodici canzoni dal sapore di rinascita.

    “The North Wild Spirit” è come un bigliettino da visita del rapper dove si presenta al mondo per quello che è. Lo si intuisce già dai primi brani, come “The Journey”, che suona come un vero e proprio manifesto della sua filosofia. Nonostante i titoli in inglese tutti i brani sono cantati in italiano.

    A differenza della maggior parte dei rapper Michael The Skillerz non è volgare, ha deciso invece di veicolare i suoi messaggi con metafore e aneddoti che portino l’ascoltatore a guardarsi dentro e riflettere.

    È un disco a tratti molto intimo e a tratti più votato a mostrare al pubblico la mia capacità tecnica e lirica.

    Ho voluto giocare con questa sua ambivalenza cercando di contrapporre Michael con The North Wild Spirit, come fosse una sorta di Dr. Jackill e Mr. Hyde. Ho cercato di rendere questa cosa visibile già dalla copertina dove vengo disegnato metà in forma umana e metà in forma spettrale.

    Mi piace pensare che queste due anime cosi diverse riescano a convivere dentro di me sia a livello umano che a livello artistico e che solo dall’unione e dalla convivenza delle due può uscire qualcosa che mi rappresenta a pieno e mi rende diverso dal resto”, così il rapper descrivere il proprio disco.

  • “Unn’è L’amuri”, l’EP di debutto di Corrado Degliangioli

    “Unn’è L’amuri”, l’EP di debutto di Corrado Degliangioli

    Corrado Degliangioli conclude il 2023 pubblicando il suo primo EP “Unn’è l’amuri”, prodotto da Guido Guglielminetti. Cinque canzoni molto intime che si ispirano alla canzone d’autore italiana. Una armonica accompagna l’ascoltatore attraverso le storie e le emozioni di questo disco.

    “Unn’è l’amuri”, a differenza di come si può pensare, è in italiano solo la title track è in dialetto siciliano. All’interno dell’EP ritroviamo ballad dolci e malinconiche affiancate a brani con ritmi più frizzanti come “Domenica di Marzo” e “Risacca”.

    Un primo esperimento per Corrado Degliangioli che pone subito sotto i riflettori il suo incredibile talento nella scrittura. Testi delicati che toccano le corde giuste del cuore.

    TRACK by TRACK

    Unn’è l’amuri: Ho voluto scrivere questa canzone in siciliano per cercare di dare più voce ai protagonisti di questa storia, che sono appunto due siciliani”. Il brano narra la vicenda della “Strage di Giarre del 1980”, lo spunto per la scrittura di questa canzone viene dal film di Beppe Fiorello.

    Bambina di Roma: La canzone è liberamente dedicata al “caso Emanuela Orlandi”. Ho seguito sempre le vicende e le inchieste sul caso di Emanuela e non solo, e mi sconvolge che a quarant’anni di distanza nessuno abbia ancora fatto giustizia, anzi c’è una volontà nei volti dei politici, nei volti dei poteri forti della Chiesa, affinchè la verità e la giustizia restino ancora sopite.

    Domenica di Marzo e Risacca: Quando ho scritto Domenica di Marzo era domenica e stavo alla mia scrivania ascoltando Wild Horses dei Rolling Stones. Era tardo pomeriggio e buttai giù testo e musica in neanche un’ora. E’ stata una grande fortuna per me scrivere quel pezzo quel giorno, perché la notte stessa ho fatto finalmente pace con Silvana. Il giorno dopo non avrei mai pensato di scrivere una canzone del genere.

    Il cappello di un Pescatore: Inizialmente dovevo cantarla da solo, poi mi piacque l’idea di cantarla insieme con Silvana. Grande cantante, troppo timida. La canzone la scrissi un giorno d’estate del 2022. E’ una storia semplice che narra di questi due ragazzi all’alba dopo aver fatto l’amore in riva al mare. E’ una canzone a cui sono molto legato e in cui dentro c’è tanto amore, anche se la parola amore non compare nel testo.

  • “Dimensioni”, le due stanze di Sea.bass_beat per dare sfogo alla fantasia

    “Dimensioni”, le due stanze di Sea.bass_beat per dare sfogo alla fantasia

    Fuori dal 19 gennaio “Dimensioni”, il doppio singolo di Sea.bass_beat. Quattro minuti che raccontano una storia ambientata, per l’appunto, in due dimensioni differenti. Nella prima stanza abbiamo suoni più leggeri, mentre la seconda lascia spazio all’introspezione.

    Sea.bass_beat ama da sempre sperimentare con i suoni e in ogni suo lavoro avviene un piccolo salto di qualità. La musica scorre come un flusso continuo e senza giudizio lascia che sia l’ascoltatore a trovare la propria interpretazione.

    “Dimensioni” ha lo scopo di aiutare l’ascoltatore a creare la propria ambientazione. E’ come se avessimo a disposizione due stanze e in una di essa costruiamo quello che ci suggerisce la nostra immaginazione.

    Perché parlo di due singoli in uno? L’idea è stata quella di creare un flusso. Una storia, delle ambientazioni che in qualche modo potessero ‘’parlarsi’’.

    La prima parte ha suoni più movimentati ed è accompagnato da una voce ripetitiva campionata da Dolce Nera di De André. Ho rielaborato la voce rendendola più tribale, quasi africana. Ho voluto mettere in campo tutte le mie abilità legate alla passione per le percussioni.

    Nella seconda parte entriamo invece in atmosfere più sognanti. A far da passaggio tra i due pezzi è quel suono che collega l’introduzione della voce tratta dal campionamento del brano di Enya ‘’Boadicea’’.

    Questa voce a tratti cupa mi ha dato l’ispirazione per farsi cavalcare da un beat in stile anni 90 che richiama il sound techno’.

    Ho voluto mettere in campo le mie caratteristiche emotive legate alle ambientazioni irreali“, così Sea.bass_beat racconta la genesi del suo lavoro.

  • Elia Truschelli emoziona con il brano “Ti Sento”

    Elia Truschelli emoziona con il brano “Ti Sento”

    Il 10 gennaio sarà disponibile su tutti i digital store “Ti sento”, il nuovo singolo di Elia Truschelli. Primo brano estratto dal nuovo album in uscita in primavera.

    “Ti sento” è una canzone intima e profonda. Si apre in modo semplice con voce e pianoforte per poi proseguire aggiungendo strumenti. Una melodia delicata che si arricchisce di elementi e di energia. Elia Truschelli riesce a mantenere un tono solenne regalando enfasi e ritmo ad ogni nota.

    “Ti sento è il primo singolo dell’album in uscita. E’ una confessione sincera e le parole sono incorniciate da un arrangiamento musicale che non poteva essere espresso altrimenti. I suoni sono curati nel minimo dettaglio, dove nulla è stato lasciato al caso.

    La si può considerare una dedica alla persona più cara, a un amore, a qualcuno che ora non c’è più, o a qualcosa che non necessariamente è una persona fisica, ma che si ritiene essere talmente importante da dedicargli questo pensiero, ad esempio, la musica”, così Elia Truschelli descrive il suo brano.

    Biografia

    Elia Truschelli è nato a Verona il 20 settembre 1987. Sin da bambino si appassiona alla musica grazie alla famiglia e agli amici e ben presto sente l’esigenza di iniziare a studiare chitarra. Forma la sua prima band con la quale inizia a fare le prime esperienze live nei vari locali veronesi e in poco tempo crea diversi progetti musicali con i quali tuttora ha un intensa attività live che lo porta ad esibirsi in tutta Italia.

    Nel 2012 inizia un percorso di studi all’accademia di musica moderna Lizard di Verona dove studia canto e scrittura. La sua vera espressione tutt’ora è nello scrivere e comporre.

    La sua carriera di cantautore inizia nel 2017 quando pubblica il suo singolo d’esordio: “Buona prospettiva” per l’etichetta ThisPlay Music di Vicenza. Nel 2021, pubblica il suo EP contenente i 2 singoli “E invece” e “Gelato a mezzanotte”, altri 4 brani e una versione piano voce di “Buona prospettiva”.

    Nel 2022 escono i singoli “Punto e a capo”, “Un’altra luna” e nel 2023 il singolo “Fortuna”. Nel 2024 Elia Truschelli pubblicherà il suo nuovo album anticipato dai singoli “La casa del tempo” e “Ti sento”.

    Damien Rice, Glen Hansard, Paolo Nutini, The Lumineers, Cesare Cremonini, Nicoló Fabi, Motta e Samuele Bersani sono i principali artisti di riferimento e di ispirazione per la sua musica. Quello che possiamo sentire oggi è frutto di una profonda introspezione che lo portano ad essere vero e genuino, descrivendo emozioni e sentimenti in poche parole, con una sottile ironia, a volte malinconica e nostalgica, caratteristica che lo accompagna nel suo modo semplice di vivere.

  • “Timido”, fuori il frizzante singolo dei SanaNasciari

    “Timido”, fuori il frizzante singolo dei SanaNasciari

    Fuori dal 12 gennaio “Timido”, il nuovo singolo dei SanaNasciari. Il duo di Perugia torna con un brano dove il pop si mescola alla dance degli anni ’80, il risultato è un sound accattivante e coinvolgente. Impossibile rimanere immobili su questo ritmo!

    I SanaNasciari riescono a stuzzicare l’ascoltatore con melodie ballabili per portarlo poi dentro al testo. Il duo ci fa entrare in empatia con un protagonista, che come si può intuire dal titolo, è timido. Tra un ballo e l’altro cerca di abbandonare le paure per lasciarsi andare ad un po’ di leggerezza.

    “Timido” è un brano che rimane in testa e che ci fa venir voglia di ballare senza pensare al domani. Un brano leggero con un bel messaggio profondo.

    “Il testo della canzone parla di sentimenti come la timidezza e l’insicurezza che si vivono quando si è attratti in maniera magnetica da qualcuno. Il protagonista non gode di una grande autostima e teme di essere giudicato come fosse un “alieno”. La canzone esprime anche l’ansia e la curiosità che si provano quando si è interessati a far colpo su qualcuno, ma allo stesso tempo si è bloccati dalla fretta e dalla paura di agire. Nonostante la sua fragilità e imperfezione, lui si sente libero di essere se stesso oltre ogni pregiudizio“, così i SanaNasciari descrivono il brano.

    Biografia:

    SanaNasciari sono una band di Perugia fondata nel 2021 da Anastasio Ferrari e Salvatore Sciascia.

    Dopo aver militato in band diverse sperimentando sound di tutti i tipi, i due cantautori si sono ritrovati per dar vita a un nuovo progetto.

    A maggio 2023 pubblicano il loro primo singolo “Liar (How You Now To Lie Well)” attirando l’attenzione degli addetti ai lavori, tra cui Radio Espacio 4 Fm di Madrid. Successivamente esce il singolo “Sulle Spine” con cui il duo conquista il primo posto nella Categoria Inediti della Rassegna Canora di Cannara.

    SanaNasciari sono inarrestabili e il 12 gennaio 2024 pubblicano il nuovo singolo “Timido”.

    Il sound proposto rappresenta un alternative pop contaminato da suoni elettronici con le armonie melodiche tipiche della canzone italiana e internazionale.

    I testi parlano di quotidianità, di sentimenti in contrasto come l’amore e l’odio, delle maschere che costruiamo nella realtà alterando la percezione di noi stessi.