Tag: nuovo singolo

  • “Il Mostro” è il singolo di debutto dell’esploratore NODONORD

    “Il Mostro” è il singolo di debutto dell’esploratore NODONORD

    NODONORD presenta il suo singolo di debutto “Il Mostro“, disponibile in tutti i digital store dal 29 settembre. Si tratta di un brano dai ritmi incalzanti: un indie pop condito di un po’ di elettronica.

    “Il Mostro” attraverso un sound leggero e accattivante vuole parlare di temi profondi, vuole parlare delle contraddizioni dell’animo umano. Uno scontro tra valori, vita reale e desiderio di essere buono. NODONORD come un esploratore si tuffa nel suo inconscio alla ricerca di risposte portando a galla questa canzone.

    “Questo brano racconta della angosciante discrepanza tra i valori di amore e perdono che ho conosciuto durante la mia educazione immersa nella cultura italiano-cristiano cattolica ed i messaggi di odio ed intolleranza che spesso vengono proposti da voci che si fanno portatrici di quella stessa cultura cristiana.

    Questa discrepanza si materializza in una sorta di incubo fatto da un mostro che invade la mia intimità e piano piano consuma delle parti di me.

    Questo brano rappresenta bene il mio desiderio di coniugare tematiche emotivamente complesse con un sound di facile approccio anche per l’ascoltatore casuale“, così NODONORD descrive il proprio brano.

    Sito ufficiale: https://www.nodonordmusic.it

    Linktree: https://linktr.ee/nodonord

    Instagram : https://www.instagram.com/nodonord.music/

    Facebook: https://www.facebook.com/nodonordmusic/

    TikTok: https://www.tiktok.com/@nodonord

    Biografia

    NODONORD è Giovanni, un giovane esploratore della psiche che attraverso la musica riesce a rielaborare esperienze ed affrontare il mondo.

    Il suo viaggio nella musica inizia fin da bambino grazie alla collezione di dischi del padre. Si scopre appassionato di questa forma artistica e si avvicina anche allo studio di piano e armonia. In adolescenza coltiva la sua passione fondando e prendendo parte a diversi gruppi musicali.

    Sono tante anche le soddisfazioni raggiunte con queste band. Insieme ai Martìn vincono il concorso RADAR di La Stampa, mentre con i Serenase arrivano a calcare palchi piuttosto noti come il Deejay On Stage di Riccione.

    Dopo qualche battuta di arresto la musica torna a bussare alla sua porta e nel 2022 Giovanni si rimette in gioco con il suo progetto solista: NODONORD. Nord come il nodo lunare che per gli antichi astrologi simboleggiava il destino e le sfide che attendevano l’anima pronta a reincarnarsi.

    “Le mie canzoni nascono da un concetto, una storia o un’emozione. Un qualcosa che voglio raccontare o rielaborare. Attorno a quel concetto embrionale provo a cucire un vestito fatto di musica per spingermi ad esplorare più a fondo la mia anima”.

    Il 29 settembre 2023 NODONORD pubblica il suo primo singolo “Il Mostro”.

  • “Amsterdam”, è il nuovo energico singolo di Guasto

    “Amsterdam”, è il nuovo energico singolo di Guasto

    Fuori dal 29 settembre “Amsterdam”, il nuovo singolo di Guasto. Un brano energico che riesce a mescolare note cantautorali ad uno stile indie pop su cui è impossibile restare immobili.

    Il ricordo di un viaggio, le sensazioni che rimangono e il desiderio di condividerle con il pubblico. “Amsterdam” è tutto questo.

    “Mi sono perso ad Amsterdam”.

    Mi perdo continuamente: Negli occhi di una donna che non conosco. Mi metto lì, ad osservarla, quasi imbambolato e cerco di immaginare la sua vita, le sue passioni,

    i suoi amori andati a male.

    Chissà dove andranno a finire quelli, una volta scaduti: nell’indifferenziata, cioè <nella pattumiera dell’indifferenza> o forse nell’umido? Boh.

    Mi perdo spesso e volentieri tra i miei pensieri, magari camminando, mentre ascolto la mia musica preferita.

    Amo perdermi nelle strade, nei vicoli di una città che non è la mia, E nello stesso tempo avere come l’impressione di esserci già stato. Perdersi è l’unica maniera per ritrovarsi davvero. Allontanarsi e guardarsi da lontano ci permette di vedere meglio chi siamo”, racconta Guasto.

    Biografia

    Guasto è Gianmarco Finizio nato a Napoli e appassionato di musica da giovanissimo. La chitarra è lo strumento che conquista il suo cuore e fin da subito si dedica allo suo studio e alla scrittura di testi. Si avvicina a quest’arte ascoltando tanta musica, ma soprattutto i dischi di Pino Daniele.

    Tra un lavoro e l’altro, come animatore nei villaggi, delivery “in bicicletta non elettrica!”, si esibisce dal vivo come performer live in molti locali.

    Inizia ad produrre le sue prime tracce con brani inediti insieme al dj Fabio Stingo. Guasto pubblica il suo primo singolo nel 2021 dal titolo “In che senso?”, prodotto da Mauro Spenillo (aka Socio M) e successivamente coinvolge nella supervisione del progetto Antonio De Carmine (aka Principe).

    Nel 2022 pubblica altri due singoli con iI Principe e Socio M.: “Che c’hai d’accendere?” e “Funkyland”, entrambi sotto l’etichetta NyNa City 91 Records.

    L’artista è arrivato anche tra i finalisti di Sanremo Giovani e 1mnext. Nel 2023 pubblica “Amsterdam”, prodotto anche questa volta dalla stessa squadra, Principe e Socio M.

  • “Reborn”, il primo EP dal sapore pop elettronico di Alis Vibe

    “Reborn”, il primo EP dal sapore pop elettronico di Alis Vibe

    “Reborn” è la rinascita di Alis Vibe. “Rebon” è il suo primo EP disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 settembre. Sei brani pop che spaziano attraverso diverse melodie dall’elettronica, alla dance fino al pop più melodico.

    Il 2023 è l’anno di Alis Vibe che dopo un intenso viaggio fisico e spirituale trasforma tutte queste esperienze in musica e pubblica il suo primo EP.

    “Reborn è il mio primo grande progetto musicale e il nome è la definizione perfetta di come mi sento dopo tutti questi mesi di lavoro per questo EP: rinata“, dichiara la cantautrice.

    Le canzoni di questo EP affrontano temi com l’amore, la libertà, la consapevolezza, la fiducia e l’espressione di noi stessi. Il tutto fuso con melodie cool, fresche, pop e dance e molte influenze musicali con cui è cresciuta Alis Vibe negli anni ’90 e ’20.

    L’EP si apre con la title track che suona come una presentazione di tutto il lavoro, si passa poi attraverso brani frizzanti più dance come “Surfing The Light”, “I Want It All” e “Moonlight”. Ci si tuffa negli USA con il brano “Ecstasy” e infine non manca un tocco più aggressivo con il brano “Divine”.

    “Reborn” e’ frutto di un lavoro cross over tra diversi produttori. “Surfing the light” ed “Ecstasy” sono prodotte da Fausto Cogliati, mentre “Moonlight”, “Divine” e la title track da Alyssa Trahan. “I Want It All” è stata prodotta da Dillon Pace.

    Tracklist:

    Reborn – Intro track

    Surfing the Light

    Divine

    Ecstasy

    Moonlight

    I Want It All

    Biografia

    Alis Vibe è energia positiva, determinazione e buona musica.

    Fin da piccola mostra una forte passione per la musica folk, soul e blues, ma il suo cuore batte a ritmo di musica pop, genere con il quale inizia il suo viaggio di sperimentazione musicale.

    Negli anni ha l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo, avvicinandosi sempre di più alla musica anglofona e, nel febbraio 2023, raggiunge il suo obiettivo di trasferirsi a Nashville, Tennessee.

    Da quando è bambina scrive testi in inglese, aprendo così un canale che le permette di rivolgersi a un pubblico internazionale e di diffondere il suo messaggio universale attraverso la musica.

    Nel 2021 pubblica il suo primo singolo “Welcome Home” e il 24 settembre dello stesso anno esce “Shake This World”, una canzone nata per supportare tutti coloro che vogliono trovare il coraggio e la forza di esprimersi liberamente e di rompere le catene del condizionamento.

    Nel 2023 Alis Vibe torna dopo un viaggio di crescita emotiva e spirituale con i brani “Surfing The Light” e “I Want It All”. Entrambi sono un piccolo anticipo del primo EP “Reborn” pubblicato il 22 settembre 2023.

    https://www.instagram.com/alis_vibe_/

  • ANTO ti fa dimenticare i problemi con il singolo “LOOP”

    ANTO ti fa dimenticare i problemi con il singolo “LOOP”

    “Loop” è il secondo singolo di ANTO prodotto da AMGI e disponibile su tute le piattaforme digitali dal 22 settembre.

    La vita è spesso un loop, ciclo continuo di situazioni che ritornano e che vogliamo superare. ‘LOOP’ di ANTO prodotto da AMGI racchiude pienamente questo pensiero, alleggerisce i sentimenti e ti trasporta in un viaggio pop-house tutto da ballare, fatto di chitarre, flauto e melodie accattivanti.

    Per questo secondo brano ANTO e AMGI hanno scelto un sound frizzante e leggero, quasi in contrapposizione con un testo più profondo, un testo in cui l’autore cerca di liberarsi dalle catene che lo tengono legato al passato.

    Questa opposizione leggerezza profondità rende “Loop” un brano irresistibile. Melodie ballabili e un testo che sa arrivare al cuore dell’ascoltatore.

    Quante volte vi è capitato di lottare contro un passato che ritorna, come fosse un ciclo senza fine? Noi abbiamo deciso, “non ci pensiamo più”!”, così ANTO descrive il proprio brano.

    “LOOP” è lasciare andare i pensieri per farsi trasportare dalla musica. Il brano è in uscita per Needa Rercords.

  • “Panic Room”, il terzo singolo in italiano dei Five Sides

    “Panic Room”, il terzo singolo in italiano dei Five Sides

    E’ uscito “Panic Room”, il terzo singolo in italiano dei Five Sides disponibile su tutti i digital store dal 22 settembre. Si tratta di un brano dalle melodie pop punk e ricco di riferimenti della cultura pop.

    “Senza di te non sogno/ Come Morty senza Rick/ Faccio a botte coi miei demoni/ Stile John Wick”, cantano i Five Sides nella prima strofa del brano.

    “Panic Room” è un insieme di quei pensieri che ci invadono la notte e che non ci lasciano dormire. Come fare a silenziare quei momenti? Prendi la chitarra e ti lasci andare! “Panic Room” ha un sound incalzante e coinvolgente, un brano che quando parte ti permette di dimenticare i tuoi problemi.

    Panic Room parla di un momento che tutti almeno una volta abbiamo vissuto: quando la notte, in solitudine nel letto, non riusciamo a prendere sonno perché la nostra mente continua a soffermarsi su quel pensiero che ci tormenta. Spesso riguarda cose, persone o situazioni a cui teniamo particolarmente e che abbiamo paura di perdere o di lasciare andare, così ci chiediamo se abbiamo fatto tutto il possibile per continuare a tenercele strette.

    Questi pensieri si materializzano in demoni che ci tormentano ogni volta che smettiamo di pensare a tutti gli impegni della giornata. Così, la nostra stanza da letto non è più un luogo in cui rilassarsi e riposare, ma diventa il nucleo delle nostre paure, angosce e insicurezze, dal quale non riusciamo (e forse non vogliamo davvero) evadere” così i Five Sides descrivono il proprio brano.

    • Spotify:

    • Instagram:

    https://www.instagram.com/fivesidesband/

    • Facebook:

    https://www.facebook.com/fivesidesband

    • YouTube:

    https://www.youtube.com/channel/UC31e_GFyNBxKEQwKX5WQLNA

    • TikTok:

  • Filippo Arpaia presenta il videoclip del singolo “Sopravviverò”

    Filippo Arpaia presenta il videoclip del singolo “Sopravviverò”

    Disponibile su Youtube dal 22 settembre il videoclip ufficiale di “Sopravviverò”, il singolo di Filippo Arpaia. Un brano che è il risultato di una collaborazione tra più artisti: Filippo, Antonio De Carmine detto il “Principe” e Marco Fasano.

    Il videoclip del brano è stato affidato alla regia di Elio Brusco, per la 10MUVI. Nella storia vediamo oltre al protagonista Filippo Arpaia anche Donatella Saraceno e i coautori del brano: Marco Fasano e Antonio De Carmine.

    “Sopravviverò” è un inno a ritrovare il coraggio in noi stessi. Delusioni, amori, difficoltà passano in secondo piano quando si ritrova la forza dentro noi stessi.

    La canzone racconta la necessità, l’importanza di sentirsi se stessi, sempre e ovunque. E un grande grido di libertà, l’urgenza di sopravvivere, appunto, ad un rapporto di coppia, e non è importante che si tratti di un uomo, di una donna o di LGBTQ+, ma è importante uscire da quello che non rende felice. Uscire e riuscire a stare bene con se stessi, sempre.”, così Filippo Arpaia descrive il proprio brano.

    Credits

    Arrangiamenti: Antonio De Carmine principe

    Voce e cori: Filippo Arpaia

    Voci e cori: Michela Montalto

    Basso: Roberto D’Aquino

    Chitarre acustiche/elettriche, armonica, synth, programming, loops: Antonio De Carmine

    Label: NyNa City 91 records

    https://www.facebook.com/filippo.arpaia

    https://www.instagram.com/filippoarpaia/

    Biografia

    Filippo Arpaia è un architetto cantautore napoletano. Nel corso degli anni la musica è stata il fil rouge di tutta la sua vita. Ha scritto varie canzoni come autore in collaborazione con Ermanno De Simone, alcune anche per il compianto Alex Baroni.

    La pandemia, e in particolare il lockdown, ha rimescolato le carte in tavola ed è così che Filippo ha rispolverato la sua vocazione per il cantautorato e, grazie all’incontro con Roberto D’Aquino (bassista di Giorgia e Gigi D’Alessio), nel 2020 pubblica i suoi nuovi lavori tra cui “Così distanti”, singolo che nel giro di pochissimo tempo attira l’attenzione del pubblico.

    Nel 2021 ancora più instancabile e con tanto da dire pubblica nuovi singoli: “Una tua fotografia” e “5 Settembre”. Quest’ultimo brano scritto con D’Aquino e con Ludo Brusco del popolare duo napoletano dei Mr Hyde.

    Il nuovo anno si apre con un’altra collaborazione: Marco Fasano, popolare cantautore napoletano versatile e melodioso. Insieme i due scrivono e pubblicano “di Lunedì”.

    A giugno dello stesso anno pubblica “Lascia Stare” con l’etichetta Clapo Music, edito da Marechiaro Edizioni Musicali. Nel 2023 pubblica il suo album “Generale Orsini” nato in collaborazione con Roberto D’Aquino.

    Nello stesso anno stringe una collaborazione con Antonio De Carmine detto “Il Principe” e il 15 settembre pubblicano il singolo “Sopravviverò” insieme a Marco Fasano.

  • Foudre porta un po’ di passato nel presente con “Luna Park”

    Foudre porta un po’ di passato nel presente con “Luna Park”

    Fuori dal 15 settembre “Luna Park”, il nuovo singolo di Foudre. Un brano che strizza l’occhio al passato richiamando fin dalla copertina Ray Charles. L’artista prende elementi del passato e le sposa con un sound moderno e accattivante.

    “Luna Park” è passione e sensualità sia nella lirica che nella melodia. Una volta che si preme play è impossibile resistere al suo sound. Trascinante e coinvolgente, l’ascoltatore diventa parte della canzone.

    “Luna Park” è classico, moderno e sensuale.

    Benvenuti nel nuovo capitolo della musica di Foudre! Abbiamo viaggiato nel passato rispolverando uno dei classici di Ray Charles (non vi diremo quale, ma scommettiamo che lo conosciate benissimo).

    Così nasce “Luna Park”! Da un’idea di AMGI e Foudre, i due hanno fuso elementi urban e melodie moderne dando vita a un brano trap super accattivante che siamo certi non uscirà più dalla vostra testa”, così Foudre descrive il proprio brano.

    Instagram: https://instagram.com/sonofoudre

    YouTube: https://www.youtube.com/@foudre

    Spotify: https://open.spotify.com/artist/5kx2DaxI4fGesXqK8kcKZI

    Apple Music: https://music.apple.com/artist/foudre/1619481837

    Biografia

    Foudre, nome d’arte di Francesco Pascuzzi, è un giovane artista campano classe 2004.

    Muove i primi passi nell’ambiente musicale pubblicando svariati singoli fra il 2020 e il 2022, con i quali riesce ad ottenere discreto riscontro. Tra questi “Offline” e “Mon cherie”, in collaborazione con Jstzac, che ad oggi supera i 100.000 ascolti complessivi sulle piattaforme digitali.

    A fine 2022 pubblica “Ciò che fa male”, un EP di cinque brani nei quali è racchiuso per intero il suo stile di scrittura profondamente emotivo. Il tutto è accompagnato dalle produzioni di AMGI, direttore artistico del progetto, e Paco6x.

    A giugno del 2023 Foudre ritorna con il brano “Specchi”, prodotto da Paco6x e curato artisticamente da AMGI.

    Il 15 settembre esce il singolo “Luna Park”, un brano che fin dalla copertina ha l’intento di mescolare passato e presente.

  • AIGA pubblica il singolo di rinascita “Primavera Spenta”

    AIGA pubblica il singolo di rinascita “Primavera Spenta”

    “Primavera Spenta” è il singolo con cui Gaia Restifò diventa AIGA. Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 6 settembre 2023.

    Un testo profondo accompagnato da una melodia pop che strizza l’occhio al R’n’B con un pizzico di malinconia. “Primavera Spenta” si apre con delicatezza per poi esplodere nel ritornello. Un brano che fa battere il cuore e che ti entra dentro sia con le parole che con le note.

    AIGA si riconferma come un artista che mette al primo posto le emozioni e il desiderio di parlare all’anima. Una voce calda e coinvolgente ci porta in un tema spinoso: la sofferenza.

    “PRIMAVERA SPENTA è il mio primo brano pubblicato di cui non sono autrice; è un brano che mi sta molto a cuore, che si concentra su una sofferenza che ti lacera fino a farti scomparire, fino a renderti estraneo a te stesso; ma alla fine questo dolore ti rende forte e ti dà la capacità di superare qualsiasi difficoltà”, racconta AIGA.

    Biografia

    AIGA è Gaia Restifo, giovane musicista e cantautrice di Napoli con un animo sensibile e molto da dire.

    La musica ha fatto parte della sua vita fin da piccola. Nel 2013 trasforma questa passione in qualcosa di più. Dedica a questa magnifica arte anima e corpo studiando canto moderno, solfeggio, flauto traverso e violino. Il suo talento da polistrumentista le ha permesso di entrare nell’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e l’Orchestra Sinfonica F. Severi di Castellammare di Stabia.

    Nel 2020 si mette in gioco e inizia a pubblicare sui social brevi video delle sue performance canore di cover e inediti riscuotendo da subito un gran successo. Non solo online, ma anche offline. Gaia partecipa a diversi contest come Il Cantagiro dove presenta il suo inedito “Per paura di cadere”.

    Un anno dopo, nel 2022, partecipa al contest nazionale Ivisionatici riuscendo, esibizione dopo esibizione, a far innamorare della sua voce sia il pubblico che la giuria, conquistando così la vittoria per la sezione ‘Interpreti’.

    A fine 2022 inizia a collaborare col producer e songwriter AMGI. Insieme danno vita a “Regole”, un brano delicato ed introspettivo che evidenzia i sacrifici necessari per vincere ‘quel gioco che si chiama amore’.

    Nel 2023 arriva la svolta e Gaia diventa AIGA pubblicando il singolo “Primavera Spenta”.

    https://www.instagram.com/iosonoaiga/

  • “America”, il singolo che anticipa l’album di Fabrizio Mozzillo

    “America”, il singolo che anticipa l’album di Fabrizio Mozzillo

    Fuori dal 6 settembre “America”, il nuovo singolo di Fabrizio Mozzillo. Il brano esce accompagnato da un videoclip e dal disco “Nomi cose città”.

    “America” attraverso melodie country folk ci porta in viaggio verso il noto continente. Fabrizio è il cantastorie di quest’avventura e con leggerezza ci mostra l’America tra miti e realtà.

    Il videoclip del brano è stato girato nelle campagne romane per richiamare quel sapore un po’ western. La realizzazione è opera di STUDIO 25, un centro che raccoglie esperti, videomaker e grafici con sede a Bracciano (Roma).

    “La canzone è una galoppata, in chiave country rock, lungo il mito americano. Attraverso un montaggio serrato, passano in rassegna immagini iconiche, tratte dalla cronaca, dalla letteratura e dal cinema degli U.S.A. Ne viene fuori un rutilante mosaico degli Stati Uniti, visti, con un misto di stupore e di angoscia, dalla provincia italiana”.

    Fabrizio Mozzillo riesce sempre ad unire la serietà e profondità dei testi a una melodia accattivante leggera, che riesce a coinvolgere l’ascoltatore.

    Questi i musicisti di studio:

    Guido Guglielminetti: arrangiamento, basso elettrico ed organo hammond;

    Claudio Fossati: batteria;

    Fabrizio Barale: chitarra acustica;

    Alessandro Valle: banjo;

    Chiara Giacobbe: Violino;

    Fabio “Mago” Martino fisarmonica.

  • Fuori il video di “Oggi mi sento che” di Gustavo

    Fuori il video di “Oggi mi sento che” di Gustavo

    “Oggi mi sento che” è il nuovo singolo di Gustavo che anticipa l’uscita del suo primo EP “Stron*o”. Il brano è accompagnato da un videoclip semplice, ma che racchiude perfettamente l’essenza del cantautore.

    “Oggi mi sento che” è l’emblema di quelle giornate no, dove il vuoto ci assale, a volte senza neanche un perché. Nel suo videoclip Gustavo ha voluto raccogliere questa sensazione con immagini di vita quotidiana. Lui steso che fissa il soffitto dal letto, la pizza lasciata a metà, un po’ di zapping in tv senza avere realmente interesse.

    Immagini, testo e melodia si abbracciano perfettamente creando un’esperienza unica. L’eco di Battisti e Rino Gaetano si sente ma in lontananza, il cantautore teramano a piccoli passi sta trovando la sua cifra artistica. “Oggi Mi Sento Che” è un vero e proprio inno per tutte quelle anime sensibili che soffrono ma sanno anche sorridere dei propri dolori.

    “Oggi mi sento che è una canzone che parla del niente, del vuoto cosmico che a volte ti senti dentro. Quel vuoto che ogni tanto provi a colmare oppure, ogni tanto, ti ci lasci andare.

    …E il naufragar m’è amaro, anzi amarissimo, in questo mare! Ah non diceva così?

    Chiedo scusa amici, è che in fondo a me piace solo divertirmi!”, afferma Gustavo descrivendo il suo brano.

    https://www.instagram.com/gust_ferr/