Tag: Platinum Label

  • In rotazione radiofonica “STELLA BLU” (Platinum Label Snc), il nuovo singolo di PYT. Il brano, che vede la Produzione di GARELLI & YALUDREAM, è presente su tutte le piattaforme di streaming a partire dal 2 dicembre

    In rotazione radiofonica “STELLA BLU” (Platinum Label Snc), il nuovo singolo di PYT. Il brano, che vede la Produzione di GARELLI & YALUDREAM, è presente su tutte le piattaforme di streaming a partire dal 2 dicembre

    Una canzone può racchiudere un ricordo doloroso e, al contempo, curare in maniera miracolosa e inaspettata il cuore ferito di chi l’ascolta o canta: è questo il caso di “STELLA BLU”, nuovo singolo di PYT. Una canzone totalmente autobiografica che l’artista ha scritto in un momento emotivamente difficile del suo trascorso sentimentale.

    «Il pezzo nacque subito dopo che la mia ex mi lasciò – racconta Pyt – Ero in preda alla tristezza e una sera buttando giù due pensieri è nata “Stella Blu”. Pochi mesi dopo risposi ad una storia di Garelli che mi mandò diversi beat. Uno di questi è proprio quello di “Stella Blu”, dato che il testo calzava a pennello con la base. Il giorno dopo registrai tutto nel mio studio a casa e mandai tutto a YaluDream (il mio direttore artistico) che si innamorò subito della traccia. Posso definirlo il pezzo più personale che io abbia mai scritto fino ad ora».

    Il videoclip ufficiale di “Stella Blu” mette in scena due fasi opposte, due sentimenti agli antipodi che possono manifestarsi all’interno di una relazione: la gioia di amare che si manifesta fuori da sé e il profondo senso di solitudine che si esperisce dentro.

    PYT BIOGRAFIA

  • Da Venerdì è disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Blake el Diablo, “SPICCHI DI LUNA”

    Da Venerdì è disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Blake el Diablo, “SPICCHI DI LUNA”

    Dal 3 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “SPICCHI DI LUNA” (Platinum Label Snc), nuovo singolo di Blake el Diablo presente su tutte le piattaforme di streaming a partire dal 26 novembre.

    Spicchi Di Luna”: questo il titolo del nuovo singolo di Blake el Diablo, una release che segue il filone del successo di “Odi et Amo”. La traccia vede la produzione di YaluDream.

    «Ho scritto Spicchi Di Luna sul flusso delle mie vibes all’ascolto del beat – racconta l’artista a proposito della genesi del pezzo – Mi sono immaginato da solo al tramonto sul cofano di una macchina, a scrivere un pezzo chill, come se fosse la colonna sonora del momento. Ho preso spunto da più situazioni della mia vita, quelle a cui pensi quando sei da solo e ti fai un po’ di trip mentali. Amore, amici, passato futuro e tanto altro. Direi che è uscito tutto molto bene».

    Con il videoclip ufficiale di “Spicchi di Luna”, diretto da a.f.Frank, Blake vuole raccontare quel mondo grigio che, seppur monotono, ci appartiene con le sue litigate, gli amici e la solitudine.

    Blake el Diablo BIOGRAFIA

  • LEEVE – il nuovo singolo e video è MALEDETTA

    LEEVE – il nuovo singolo e video è MALEDETTA

    Leeve presenta la sua nuova song, intitolata “Maledetta”

    Varese-Cosenza in 4 minuti

    Il “docuclip” musicale che percorre l’Italia da nord a sud

    «Dedicato ai viaggi di ritorno nella propria terra d’origine»

    Mani salde sul volante, con l’adrenalina nel sangue, pronti a macinare chilometri di strada per ritornare a casa. Nel nuovo corto di Leeve, che accompagna l’ultimo singolo electro-pop, intitolato “Maledetta”, è possibile percorrere l’Italia — da nord a sud — in soli 4 minuti.

    «Ho voluto dedicare questo proponimento a tutte quelle persone che per lavoro sono costrette a lasciare la propria terra d’origine — spiega l’talento artistico varesino, originario del Cosentino —-. E che ogni anno si ritrovano sulle autostrade dello Stivale per ritornare a casa ad abbracciare le proprie famiglie».

    Il media — racconta l’entourage di Leeve — è un “docuclip”, un mix tra un corto musicale e un documentario, girato dall’talento artistico stesso con la tecnica dell’hyperlapse, da Gallarate fino a Bonifati, per un totale circa 1050 km percorsi.

    «L’idea — continua Leeve — è nata chiacchierando con chi ascolta la mia musica: molti di loro sono infatti emigranti, e in un periodo storico come quello in cui stiamo vivendo, la distanza dagli affetti sembra ancora più grande e pesante, vista l’impossibilità di compiere lunghi viaggi a causa del Covid».

    Il pezzo, candidato a finire nelle playlist dei viaggiatori, è prodotto e arrangiato da Leeve e scritto dall’autore Fernando Di Cristofaro e distribuito da The Orchard/Sony Music per l’etichetta Platinum Label.

    LINK AL VIDEO: https://youtu.be/YyM3eapb1PE