Tag: POZCAST

  • FRANCESCO DAL POZ    VENERDÌ 17 SETTEMBRE ESCE IL NUOVO DISCO “ZERO”  Dallo stesso giorno sarà in radio il singolo “Estate spaziale”

    FRANCESCO DAL POZ VENERDÌ 17 SETTEMBRE ESCE IL NUOVO DISCO “ZERO” Dallo stesso giorno sarà in radio il singolo “Estate spaziale”

    Da venerdì 17 settembre sarà disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming “Zero” (Be NEXT Music / Sony Music Italy)il nuovo disco del cantautore Francesco dal Poz.
    Dallo stesso giorno sarà disponibile in radio il singolo “Estate spaziale” 

      

    L’album “Zero” rappresenta una sorta di ripartenza, appunto, da zero per il cantautore veneto.
    I 12 brani contenuti nell’album vedono la stretta collaborazione con Roberto Visentin, produttore artistico, e con tre ospiti: Reinaldo Anastacio, cantautore e compositore brasiliano presente in “Rio”; Riccardo Rossi, batterista dei The Sun in “Adesso è qui” e Luca Donazzan, bassista dei Lost che ha eseguito una parte in “Tisana”.
     
    Il singolo “Estate spaziale” terzo estratto dal disco e disponibile in radio sempre dal 17 settembre come racconta Francesco Dal Poz prende spunto dalla gioventù del cantautore: I ricordi dell’adolescenza restano tra i più significativi. Oggi sono cresciuto e guardo quei momenti come qualcosa di sempre più lontano. È in questo brano che ho voluto raccontarli con la dovuta nostalgia, tenendo comunque bene a mente che sebbene i ricordi siano importanti, “l’adesso è tutto quello che ho”.
     
    Link video: https://www.youtube.com/watch?v=ZdLIgipbgrA
     
     
    Il disco “Zero” è accompagnato anche da un Podcast disponibile qui:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLPyMZuImXoawA0iM9Xftud2sKuKrShFEz
     
     
    Nel 2021, mentre l’uscita di “Zero” veniva procrastinata a causa della situazione generale, è nata l’idea del Pozcast, un podcast legato all’album.
    In questo periodo forzato di fermo e di chiusura, Francesco Dal Poz ha sentito la necessità di approfondire i temi presenti nelle 12 canzoni del disco e ha pensato di invitare degli ospiti, degli esperti e degli amici per fare una chiacchierata davanti ad un microfono e una telecamera. Sono nate così le 12 puntate del podcast con i 12 temi delle 12 canzoni dell’album “Zero”.
     
    Sabato 18 settembre a Mignagola (TV) verrà presentato ufficialmente il disco “Zero” al Centro Sportivo Noi dalle ore 20.45.
     
    TracklistTisana, Cerco casa, Pancake, Vivere d’istanti, Banale, Un sorriso alla volta, Rio, Novantanove, Estate spaziale, Adesso è qui, Bonsai, Non ho più nulla

  • FRANCESCO DAL POZ “POZCAST”   IL  NUOVO PODCAST A PUNTATE IDEATO, SCRITTO E CONDOTTO DAL CANTAUTORE VENETO FRANCESCO DAL POZ

    FRANCESCO DAL POZ “POZCAST” IL NUOVO PODCAST A PUNTATE IDEATO, SCRITTO E CONDOTTO DAL CANTAUTORE VENETO FRANCESCO DAL POZ

    E’ uscita il 13 Agosto la prima puntata di Pozcast, il nuovo format ideato e condotto da Francesco Dal Poz. Seguita a cadenza settimanale da altri 5 episodi, insieme a quelli che seguiranno formeranno, formerà una raccolta di 12 appuntamenti.
    Obiettivo centrale è l’approfondimento dei diversi temi che animano i brani del suo ultimo album “Zero in uscita il 17 settembre 2021, attraverso il coinvolgimento di ospiti, esperti ed amici.

    Pozcast è formato da 12 episodi, ciascuno dedicato ad un diverso tema e quindi ad un diverso singolo del disco.

    Si è partiti da forti testimonianze: in primo piano argomenti delicati ed attuali come l’anoressia, proseguendo con le difficoltà della disabilità, ospitando un esecutore capace di diffondere la sua visione di pittore con la sindrome di down, per poi andare a sensibilizzare su argomenti come la fragilità umana, i senzatetto, l’importanza del gioco e il coraggio di un clown in corsia, la giovinezza nel tempo ed il viaggio nel mondo.

    Trova tanto spazio anche il sociale, con l’interessante storia della pasticceria Giotto di Padova, una famiglia che accoglie bambini in affido e la sensibilità di un fotografo e missionario.

    La dodicesima e ultima puntata parlerà della morte e, nello specifico, dell’elaborazione del lutto, tramite le considerazioni e testimonianze di una psicologa specializzata nell’ambito.

    Il asset è nato alcuni mesi dopo la conclusione delle registrazioni dell’album di cui la pubblicazione è stata continuamente posticipata a causa della situazione generale legata al covid.
    Durante il periodo forzato di “chiusura”, Francesco ha sentito la necessità di approfondire i temi dei brani di “Zero”, decidendo così di discuterne con ospiti e amici davanti ad una telecamera e un microfono.  

    Questo podcast va ben oltre il semplice approfondimento dei temi che compongono “Zero”, diventando a tutti gli effetti una creatura a sé, capace di trasmettere sensibilità ed emozione, ma anche di far conoscere certi aspetti della realtà troppo spesso trascurati.