Category: Comunicati stampa

  • VALENTINA TIOLI si aggiudica il Christmas Contest col brano “Se tu sei con me” In radio da venerdì 24 dicembre

    VALENTINA TIOLI si aggiudica il Christmas Contest col brano “Se tu sei con me” In radio da venerdì 24 dicembre

    L’artista è stata tra i protagonisti del Concerto di Natale in onda su Canale 5 il 24 dicembre 2021

    Valentina Tioli si è aggiudicata il Christmas Contest andato in onda nella giornata di ieri su Tv2000, col brano “Se tu sei con me” che è in rotazione radiofonica a partire dal 24 dicembre.

    Il brano “Se tu sei con me (Senza Dubbi) racconta di quanto sia meraviglioso dare e ricevere sostegno, aiuto e conforto alle persone a noi più care, specialmente nei momenti più bui, in cui si cade, magari in silenzio, proprio come fa la neve e, quando ciò accade spesso non se ne accorge nessuno, tranne chi ci è davvero vicino.  

    Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano: «Spero che la mia canzone riesca a trasmettere la stessa emozione che provo io cantandola e i valori in cui credo. Conoscere Papa Francesco, vincere il Christmas Contest come miglior musica e cantare al Concerto di Natale in Vaticano, sono esperienze che mi arricchiscono umanamente e artisticamente. Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza il mio magico team composto dal super talentuoso producer Francesco Terrana e dal mitico manager Giancleofe Puddu. 

    Siamo davvero felici di aver  contribuito a fare del bene tramite la nostra musica”.

  • GEDEM “Anormal” è il nuovo disco del giovane rapper, un viaggio tra i dualismi.

    Un viaggio fra i dualismi partendo dai conflitti per arrivare alla paralisi.

    Release Ep 3 dicembre 2021

    “Anormal” è la coesistenza tra i conflitti interiori e quelli esteriori. È la consapevolezza di essere insoddisfatti, costantemente alla ricerca di una verità. 

    «Siamo il risultato di tanti modelli che emuliamo, inconsciamente, ogni giorno, i difetti sono errori di sistema che ci rendono singolari. Questo disco è ogni mio errore, ogni mio difetto, ogni mio dettaglio, nudi agli occhi di tutti. Sono io, non quello che vorrei essere, non quello che gli altri vogliono che sia» racconta Gedem 

    “Anormal” è un percorso, un viaggio, in cui la rabbia viene assimilata e fatta arte.

    L’intero disco e i suoi 14 brani sono basati sui rapporti dualistici di causa ed effetto che accoppiano i brani nei concetti di conflitto, speranza, tempo, verità, biografia , squilibrio e paralisi. 

    Proprio sul primo concetto – conflitto – si svela il dualismo fra la title track “Anormal” e il suo opposto “Non vi sopporto”.

    CAUSA: ANORMAL 

    Hai passato gli ultimi 3 anni di vita in un contesto in cui ció che sei non è mai abbastanza per gli  altri, di contro gli altri non sono mai abbastanza per te: insoddisfazione. Cominci a chiederti se sei la persona giusta nel posto sbagliato o la persona sbagliata nel posto giusto. Chi puoi biasimare a questo punto? È reale il problema o è tutto nella tua testa? La verità è nel mezzo. Vedono una tela, ma è bianca ed io non esisto. 

    CONSEGUENZA: NON VI SOPPORTO Il modo migliore di comprendere il problema è combatterlo. Quando l’arte nasce dal silenzio ha bisogno di far casino, cercando sempre una guerra dopo una pace. 

    Ogni brano è stato “tradotto” visivamente da artwork realizzati da artisti emergenti.

    Etichetta: Autoproduzione

    Release Ep 3 dicembre 2021

    Contatti e social 

    INSTAGRAM @gedem.it 

    OFFICIAL SITE www.gedem.it

    SPOTIFY urly.it/3gzhq

    BIO

    Gabriele Di Marzio, classe 2000, è un giovane artista foggiano che si è fatto strada nell’ambito della scena rap/hip hop foggiana e pugliese con la pubblicazione dell’album “Face 2 Face”, prodotto da Giorgio Di Dio, e di un singolo, “Mirror”, prodotto da Antonio Bosco e Feliciano Chiriaco. Ha aperto concerti di artisti come Claver Gold e Inoki ed è stato selezionato da Mezzosangue per la partecipazione all’Hurricane Tournament tenutosi a Bari l’8 dicembre 2019. 

    Amante dell’old school, le sonorità del progetto variano dal rap funky dei primi anni 2000 a quelle più dure e moderne dell’ultimo periodo, lasciando spazio a ritornelli R&B, come Poison, che gode della collaborazione con Francesca Sevi, in arte Missey.

  • SYNESIS “What The Hell Is This World” è il singolo d’esordio del duo rock

    Un incoraggiamento alla presa di coscienza sull’attuale situazione globale, un grido di dolore e ricerca di giustizia. 

    Sulle piattaforme digitali dal 31 dicembre

    I Synesis scelgono l’ultimo giorno dell’anno per pubblicare il loro primo singolo “What The Hell Is This World”, un invito alla presa di coscienza dentro una situazione contemporanea complessa, che grida il proprio dolore e la volontà di giustizia.

    Il brano vuole ispirare chi ascolta a una riflessione, attraverso la cruda e realistica, descrizione delle criticità della società attuale, incoraggiando la difesa di un’autentica libertà a cui tutti possono aspirare. 

    A caratterizzarlo toni forti e suoni d’impatto, che vogliono trasmettere la forza della giustizia, morbida poesia di una chitarra che vibra, narra, svela, emoziona. I Synesis sono Aken Ankil, chitarrista e compositore e Matthew mcCastles, cantante. 

    I “Synesis”, termine greco dai molteplici significati, tra i quali “comprendere per discernere”, affermano che questo brano é solo il primo di una lunga serie di singoli rappresentativi del loro progetto: la ricerca della verità ed il miglioramento della civiltà umana e della sua casa natale, il pianeta Terra. 

    Autoproduzione

    Release singolo: 31 dicembre 2021

    Radio date: 4 gennaio 2021

    CONTATTI E SOCIAL 

    Instagram https://www.instagram.com/synesisrockband/

    Facebook https://www.facebook.com/Synesis-107460028456620

    Twitch https://www.twitch.tv/synesisrockband

    Spotify https://open.spotify.com/artist/1MOM8HtBcV7OC0YrVdpPT6?si=BARAMnIfQWymsP0stnTevQ&utm_source=copy-link&nd=1

    BIO

    Aken Ankil e Matthew mcCastles, chitarrista e cantante, si conoscono fin da bambini e dall’età adolescenziale fino alla maggiore età, tra il 2012 e il 2019, hanno seguito in maniera autonoma la loro carriera musicale ricca di soddisfazioni e divertimento, vincendo concorsi e premi locali con la loro precedente rock cover band. 

    Nel 2019, Aken decide di lasciare tutto e dopo due anni di ritiro, sacrificio e lavoro sulla propria musica, nel 2021propone a Matthew mcCastles l’idea di un nuovo progetto che coinvolga esclusivamente la loro personale arte.

    Avendo a cuore la propria riservatezza, i due artisti al momento decidono di non rivelare altro riguardo la loro vita privata, ma invitano i loro ascoltatori a seguire il loro percorso avendo modo così di poterli conoscere meglio tramite le loro creazioni.

  • Musica: STAGE! scrive al Governo, richiesta interventi urgenti e immediati

    A seguito del recente Decreto Festività che ha dato una nuova mazzata a migliaia di club, locali, organizzatori, artisti, dj, tecnici e lavoratori del settore musica e spettacolo il Coordinamento StaGe! scrive una lettera aperta al Presidente Draghi ed ai Ministri Franceschini, Orlando e Speranza chiedendo azioni immediate a risarcimento del danno creato e sostegno alla filiera, mentre invita gli Enti Locali che hanno allocato le risorse per il Capodanno a tenerle impegnate per eventi alternativi e diffusi e eventi da programmarsi piu’ avanti non perdendo così tali impegni economici sempre a favore della musica e dello spettacolo dal vivo.

    STAGE! SCRIVE AL GOVERNO, RICHIESTA INTERVENTI URGENTI E IMMEDIATI

    27 dicembre 2021

    Presidente del Consiglio  Mario Draghi

    Ministro della Cultura Dario Franceschini

    Ministro del Lavoro Andrea Orlando

    Ministro della Salute Roberto Speranza

    OGGETTO: STATO DI EMERGENZA DAL MONDO DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO DAL VIVO, RICHIESTA INTERVENTI URGENTI E IMMEDIATI

    Gentili Presidente del Consiglio Draghi e Ministri Franceschini, Orlando e Speranza

    Pur consapevoli dello stato d’emergenza che l’Italia, così come il resto del mondo, sta affrontando siamo a porre l’attenzione sull’ ennesima sberla a livello economico che il settore della musica, spettacolo ed intrattenimento ha subito a seguito del  decreto festività entrato in vigore il 25 dicembre.

    Imprese, artisti, lavoratori, tecnici, locali, promoter, dj ed organizzatori e tantissime altre figure avevano già programmato, con tutti i costi che ne conseguono, gli eventi per le festività natalizie e di fine anno e d’improvviso tutto è stato azzerato.

    In particolare le feste di piazza, i club, le discoteche e le balere e le migliaia di dj, cantanti ed orchestre e band e tanti altri artisti e organizzatori, che più di tutti hanno subito le conseguenze di questa pandemia, sono di nuovo stati impossibilitati a fare il proprio lavoro.

    Lavoro di programmazione, costi di grafica, stampa e pubblicità e impegni con i lavoratori andati improvvisamente in fumo con un danno economico ma anche un pesante contraccolpo morale quando sembrava di intravedere la luce in fondo al tunnel.

    Saltate decine di migliaia di eventi pubblici e privati ed ora centinaia di migliaia di posti di lavoro ripiombano nel rischio di svanire.  Servono provvedimenti per sostegni immediati e semplici a tutta la filiera il prima possibile.

    Non è pensabile di chiudere un intero settore senza affiancare al provvedimento un supporto economico di sostegno.

    Il Coordinamento StaGe, che raduna oltre 100 realtà imprenditoriali ed associazionistiche della filiera della musica indipendente ed emergente e migliaia di lavoratori dello spettacolo chiede al Governo interventi immediati e urgentissimi.

    • Risarcimento alle imprese del settore (organizzatori e locali) sulla base del raffronto con il fatturato delle festività del 2019;
    • Nuovo sostegno da erogare attraverso INPS per i lavoratori dello spettacolo;
    • Tamponi gratuiti per i lavoratori dello spettacolo;
    • La possibilita’ di riaprire quanto prima per gli eventi all’aperto e al chiuso per tali spazi e luoghi come avviene per gli stadi e per i teatri quanto prima

    Visto il grave stato di emergenza speriamo in un vostro pronto intervento e diamo piena disponibilità di collaborazione

    Cordialmente

    Coordinamento StaGe!

    Claudia Barcellona

    Giuliano Biasin

    Giordano Sangiorgi

    Contatti:

    349.4461825

    www.facebook.com/coordinamentostage

    coordinamentostage@gmail.com e segreteria@materialimusicali.it

     Coordinamento StaGe!

    Aderiscono 100 associazioni della filiera della musica e spettacolo dal vivo indipendente ed emergente

    https://coordinamentostage.it/

    https://www.facebook.com/CoordinamentoStage

    Coordinamento StaGe! e Indies (Coordinamento Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente)

    • AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti
    • AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori
    • Esibirsi Soc. Coop. – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative
    • SILS
    • Rete dei Festival – Festival e Contest
    • It – Folk Artisti e Festival Folk
    • Anat e Asmea Promoter
    • Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio
    • Fismed – Confesercenti
    • A – Dj – Disc Jockey
    • ATCL Lazio Circuito Live Teatri,
    • Siedas – Esperti Diritto d’Autore
    • Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri
    • Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi
    • Cafim – Circuito di Negozi di Strumenti Musicali
    • Fiere del Disco Music Day Roma e altre citta’
    • Discodays Napoli
    • Appello della Unione Orchestre Italiane
    • Appello degli Artisti della Musica Popolare
    • Musica d’Asporto a Torino
    • Il mensile di Musica Jazz
    • Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop
    • Classic Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus
    • LAziosound – Musica e Giovani,
    • Maninalto! Circuito Ska,
    • Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti
    • Martelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea
    • Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti
    • Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici
    • Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna
    • Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro
    • Web e Tv – Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma,
    • AMG Disk
    • Arci Ponti di Memoria Milano
    • FederArte Rom
    • Slow Music
    • Borghi Artistici
    • RadUni – Circuito Web Radio Universitarie
    • Fiofa – Circuito D’Autore
    • Osservatorio Giovani di Napoli
    • Calabria Sona
    • Associazione Sonic Pro
    • Associazione Convivialia
    • Emes Agency per Art Bonus
    • Fistel – Cisl Emilia Romagna
    • Associazione CulturArti FVG
    • Fly Web Radio
    • Sos Animazione Piemonte
    • Fondazione Lelio Luttazzi
    • ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza
    • Musicisti 2020 di Napoli
    • MIE – Musicisti Italiani Emergenti
    • Suoni a Sud
    • Italy Sona
    • Cisac Sacs
    • Studio Rocca Romana
    • La Maesta’ Mastering
    • Forum Educazione Musicale
    • Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane
    • Fiere del Disco Music Day Roma, Faenza e altre citta’ in Italia e all’Estero
    • Discodays Napoli
    • Appello degli Artisti della Musica Popolare del Sud
    • Musica d’Asporto a Torino
    • Il mensile di Musica Jazz
    • Cooperative Materiali Sonori
    • Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop
    • Circuito Live Folk Rock Make a Dream
    • Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna
    • Premio dei Premi Canzone d’Autore
    • AMG Disk
    • FederArte Rom
    • Borghi Artistici
    • RadUni – Circuito Web Radio Universitarie
    • Fiofa – Circuito D’Autore
    • Osservatorio Giovani di Napoli
    • Fistel – Cisl Emilia Romagna
    • Studio Rocca Romana
    • Live Music Advisor
    • iLiveMusic
    • Unione OBIS (orchestre ballo italiano spettacolo)
    • Ass. Armadillo Aps e Acoustic Guitar Village a Cremona Musica
    • Disma Musica
    • Ass Laboratorio Musicale Fabbrica di Note
    • Ass. Festopolis
    • EdicolAcustica
    • Associazione Claudio Mazzitello
    • Live for Music
    • Ass. Archidrama
    • il circuito del Premio Italiano Videoclip Indipendenti
    • ERA – ONG dell’Ecosoc
    • SPIN Nazionale
    • Festa della Musica AIPFM
    • IMarts Agenzia Internazionale di Booking
    • Vox Day di Cagliari
    • Radio 100 Passi
    • Musica Legale
    • Studio Legale Barcellona
    • Terapia Arte Intensiva
    • Le Ragazze Terribili
    • Theatre en Vol di Sassari
    • B&M SRL “Allestimento per lo spettacolo”
    • Associazione Culturale La Fenice
    • CICAS Settore Arte Musica & Spettacolo
    • Associazione Fotografi Italiani
    • Fasol Coop
    • Associazione Feste della Birra in Italia a cura di Ghergo
    • Assodanza Italia
    • Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico
    • MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
    • E tanti altri

    ed inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim  e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.

  • “Sotto Assedio”, il primo EP dei Cor Veleno torna in vinile deluxe edition

    “Sotto Assedio”, il primo EP dei Cor Veleno torna in vinile deluxe edition

    Sotto assedio” è il primo EP della storica formazione romana Cor Veleno, pubblicato per la prima volta nel 1999 in vinile 12’’ e ristampato nel 2011 in formato CD con l’aggiunta delle strumentali e degli inediti “Dove puoi respirare” e “Rime e numeri”. La ristampa pubblicata in questi giorni da Aldebaran Records in collaborazione con La Grande Onda, vuole celebrare il debutto discografico del trio romano che sarebbe diventato poi uno dei punti di riferimento dell’Hip-Hop nazionale.

    Quella di ristampare il primo disco ufficiale dei Cor Veleno mi sembra un’ottima idea per ricordare e tenere alto il nome di mio figlio David”. (Mauro Belardi, padre di Primo Brown)

    Sotto Assedio rappresenta l’inizio “discografico” dei Cor Veleno, ma allo stesso tempo un approdo / reset. La summa di anni passati in giro per l’Italia scrivendo rime e suonando ovunque. Chi c’era ricorda ogni concerto. La forza dell’underground contro il suono piatto dell’Italia mainstream di quegli anni. Ma il titolo lo riassume già”. (Grandi Numeri, Cor Veleno)

    Questa nuova deluxe edition comprende le tracce: Dove puoi respirare (prod. Squarta), Sotto assedio (AM) (prod. Squarta), 21 Tyson (prod. Detor), Sotto assedio (PM) – strumentale (prod. Detor), Non calpestare il prato (prod. Squarta),  Sotto assedio (PM) (prod. Detor), Rime & numeri feat. Piotta (prod. Cappuccino Bros, Fuji & Zanzi) e Rime & numeri – strumentale (prod. Cappuccino Bros, Fuji & Zanzi). Di tutti i pezzi presenti nel disco, sicuramente “21 Tyson” è quella che è stata un modello per intere generazioni di MC. Pubblicata per la prima volta nel 1997 sul mixtape “La banda der trucido”, “21 Tyson” è stata così commentata da Gué Pequeno: “Ero alle superiori e provavo / speravo di diventare un rapper e sentii 21 Tyson, so ancora a memoria la strofa di primo e quanto rimasi preso”.

    Per questa edizione è stato mantenuto l’artwork originale del primo 12’’ realizzato da David “Diavù” Vecchiato, ma le otto tracce sono state completamente rimasterizzate da Deva. Il preorder è attivo su aldebaranrecords.com con 500 copie LP 180 gr., di cui 250 in vinile nero e 250 in vinile clear blue.

  • “Sette”, l’album di esordio Gianni Costanzo, poliedrico cantautore

    “Sette”, l’album di esordio Gianni Costanzo, poliedrico cantautore

    “Sette” nasce dalle note di tante notti e dai sentimenti di tanti anni. È la realizzazione di un sogno che non ha avuto fretta, che ha richiesto equilibrio tra passione e consapevolezza. L’intero disco parla dell’amore nelle sue varie forme e sfaccettature: l’amore per una donna, per la vita, quello per la propria terra, l’amore felice ed eterno e quello doloroso e finito. “Sette” racchiude il vissuto, l’esperienza e la cultura musicale del suo cantautore, che spazia dal jazz alla musica pop rendendo anche omaggio a grandi artisti quali Toquinho e Tony Bennett. Il lavoro, impreziosito dalla presenza e dalla collaborazione di eccezionali artisti, sarà pubblicato il prossimo 18 Dicembre su tutte le piattaforme digitali.

    Gianni Costanzo BIOGRAFIA

  • A ROZZANO UN SORRISO PER BAMBINI E FAMIGLIE  In occasione delle festività natalizie il portale di Aste online Bidoo e il Comune di Rozzano sono scesi in campo con il progetto “Natale per tutti”

    A ROZZANO UN SORRISO PER BAMBINI E FAMIGLIE In occasione delle festività natalizie il portale di Aste online Bidoo e il Comune di Rozzano sono scesi in campo con il progetto “Natale per tutti”

    Natale significa solidarietà, anche con un regalo. Questa mattina, nel comune di Rozzano (Milano), in una magica atmosfera, i bambini con le loro famiglie hanno ricevuto in piazza i doni offerti dalla Piattaforma di Aste online Bidoo, coadiuvata dal Comune, che è scesa in campo con il progetto “Natale per tutti”, dando il via a un momento di festa e unione.
    Da sempre Bidoo promuove la condivisione, l’intrattenimento in famiglia e in gruppo e animata da questi sentimenti ha scelto così di regalare a centinaia di ragazzi e genitori giochi di società, di gruppo e di sport.
    I doni sono stati consegnati con l’aiuto di tre volti noti e star dei social quali Matteo Diamante (Isola dei Famosi, ExOnTheBeach), RealEnzuccio (comico) e Ayoubelbub (tiktoker), arrivati vestiti da Babbo Natale a bordo di un furgoncino addobbato da renna natalizia e supportati da alcuni Elfi del team Bidoo. Preziosa è stata la collaborazione della Polizia municipale che ha garantito la sicurezza, secondo le norme vigenti, e partecipando alla distribuzione dei regali.
    Scherzi, selfie, autografi e gag divertenti hanno allietato il pubblico, felice di ritrovare la gioia del Natale e lo spirito della famiglia messi a dura prova negli ultimi due anni di pandemia.
    L’emergenza Covid-19 ha portato dolore, solitudine e la perdita di tante vite umane ma soprattutto ha provocato gravi conseguenze economiche e sociali, ecco quindi che un piccolo gesto di altruismo può fare la differenza per lenire le difficoltà di tutti i giorni e le ferite più profonde. Perché Natale è sinonimo di famiglia, calore, abbracci, pensieri positivi per l’anno nuovo che sta per arrivare, di regali che riempiono di una luce speciale gli occhi dei bimbi, la stessa che Bidoo è felice di aver contribuito cosi a far brillare.
    Grande è stata la soddisfazione che ha accomunato il team Bidoo e gli influencer per aver partecipato attivamente a “Natale per tutti”; iniziativa solidale che per Bidoo non è la prima: nel Natale del 2020 ha infatti realizzato una giornata a sostegno dei senzatetto di Milano, donando loro cibo e regali grazie al supporto di Francesco Facchinetti. Mentre nel 2021, per la Festa delle Mamma, Bidoo si è schierata al fianco di “Save the Children” a tutela delle mamme e dei loro bambini, oltre ad aver contribuito alle raccolte fondi di numerosi ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale durante i momenti peggiori della pandemia.
    L’evento “Natale per tutti” è stato, in definitiva, un’iniziativa che soprattutto ha regalato un pomeriggio di spensieratezza e divertimento a Rozzano.
  • Dal 24 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “COME LE ONDE” (Isola degli Artisti/ADA), nuovo brano di MANUEL FINOTTI

    Dal 24 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “COME LE ONDE” (Isola degli Artisti/ADA), nuovo brano di MANUEL FINOTTI

    Che bello stare in equilibrio e poi cadere, come le onde. Che bello se poi qualcuno che ti riporta a riva, come le onde”: così canta MANUEL FINOTTI nel ritornello di “COME LE ONDE”, sua ultima release, una canzone che, grazie ad un testo intimo e al delicato suono di un pianoforte ad accompagnare la voce di Finotti, vuole trasmettere un messaggio di speranza e infondere coraggio.

    «“Come le Onde” è figlia di quei giorni in cui siamo costretti a fare i conti con noi stessi, perché non abbiamo altre distrazioni che possano distogliere l’attenzione delle cose importanti della vita – spiega l’artista a proposito del nuovo pezzo – Allo stesso tempo è un mio personale modo di reagire, di superare la paura, guardarmi intorno e comprendere di poter dare un valore concreto all’amore, senza dovermi aggrappare a questo disperatamente, ma lasciandomi trasportare, appunto, come le onde».

  • SOLD OUT IN TUTTI I LIVE: QUELLA DEI LOVESICK DUO E’ UNA FORMULA CHE PIACE A TUTTI

    SOLD OUT IN TUTTI I LIVE: QUELLA DEI LOVESICK DUO E’ UNA FORMULA CHE PIACE A TUTTI

    Un sorriso naturale stampato sul volto e un ingresso sul palco con il ‘piede giusto’ sono solo alcune delle caratteristiche che si notano dei Lovesick Duo non appena danno inizio ai loro live show.
    Questo consolidato duo, con alle spalle una nutrita discografia, ha dimostrato di avere le idee ben chiare e in questi anni di pandemia Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi non si sono seduti ad aspettare ma – al contrario – hanno progettato, tanto che solo in questo ultimo anno ha visto la pubblicazione dell’album di inediti ‘All Over Again’, realizzato in formato CD e vinile e di ‘A Country Music Adventure’ un libro-fumetto con allegato CD che ripercorre il periodo d’oro della country music attraverso riletture di alcuni classici dei pionieri del genere che li hanno ispirati, oltre ad un singolo 45 giri con due brani natalizi ‘I Don’t Want You To Leave / More Than Just One Kiss’.

    Anche grazie a ciò continuano ad ottenere consensi unanimi da parte del loro pubblico; un affetto e un calore che si concretizza pienamente nella dimensione live segnando il sold out in ogni tappa del recente tour che negli ultimi giorni ha toccato i club di grandi città come RomaMilanoTreviso e Bologna premiando il duo con il tutto esaurito, preannunciato grazie alla vendita dei Ticket online e dei biglietti all’ingresso – con il supporto di A-Z Press per l’ufficio stampa e coordinamento e dell’agenzia Barley Arts per l’attività di booking.
    La loro formula musicale, derivata dalla country music che si snoda anche attraverso influenze di un poderoso rock’n’roll e western swing, piace davvero a tutti e ad un pubblico di tutte le età, mettendo all’ombra del divertimento del duo stesso e del pubblico presente, la preparazione tecnico-strumentale ottimamente metabolizzata che consente loro di affrontare anche le dinamiche più difficili, così da far prevalere il loro spirito divulgativo su tutto.

    Basta lasciar parlare le firme che contano, come Mescalina che definisce il loro nuovo album come “uno degli album più belli e divertenti ascoltati quest’anno”, il critico musicale Pierangelo Valenti si esprime dicendo “alcune versioni del Lovesick Duo sono anche meglio degli originali”, Red Ronnie, storico conduttore e divulgatore musicale li definisce come “uno strepitoso duo”, o ancora il sito themillenial.it scrive “I Lovesick Duo danno una grande lezione ai millennials!”.

    I loro brani da circa dodici mesi sono in rotazione radiofonica in Italia, Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Brasile, accrescendo la loro popolarità nel mondo attraverso il web, grazie alla loro forte presenza sui social media, tanto da aver destato l’interesse della produzione televisiva del film su Francesco Totti ‘Speravo de morì prima’ in onda su Sky – recentemente pubblicato in formato dvd – e in ‘Lamborghini’, prossimamente in uscita nei cinema.

    Ecco le prossime tappe del tour confermate, che comprendono un ritorno nella grande metropoli milanese, nella bellissima cornice dello Spazio Teatro 89:
     
    Gio 23 Dicembre 2021 – Marotta (Pesaro-Urbino) – The Bronx Hob
    Ven 31 Dicembre 2021- Bologna (BO) – – Fienile Fluò
    Sab 29 Gennaio 2022 – Casalborsetti (Ravenna) – San Marino Café
    Sab 5 Febbraio 2022 – Corvara in Badia (Bolzano) – Bistrot Music Club La Perla
    Sab 12 Febbraio 2022 – Svizzera / Glarus – Wortreich
    Sab 2 Aprile 2022 – Pomezia (Roma) – Sala Impero / Hotel Principe

  • ONLINE IL VIDEO UFFICIALE DI “MENO MALE” DEL NUOVO SINGOLO DEI SERENDIPITY

    ONLINE IL VIDEO UFFICIALE DI “MENO MALE” DEL NUOVO SINGOLO DEI SERENDIPITY

    È online il video ufficiale di “Meno male” (distribuzione ADA Music Italy – https://ada.lnk.to/menomale), il nuovo singolo dei SERENDIPITY, la band bergamasca tra le più promettenti della scena musicale che in pochi mesi ha superato centinaia di migliaia di streaming su Spotify, conquistando playlist come Indie Italia, Best of Indie Italia e la copertina di Scuola Indie.

    Il videoclip è stato girato da Marco Maninni a Bergamo, proprio nei luoghi simbolo della città, come il Sentierone e la ruota panoramica in Piazza Matteotti: https://youtu.be/WSML6QMLKzU.

    Il brano, scritto e composto dai Serendipity con Federico Baroni e Gianmarco Grande, che ha curato anche la produzione artistica, è un pop spensierato che racconta di come si supera la fine di un amore, attraverso un ritratto tagliente e sarcastico delle classiche situazioni che accadono durante le relazioni.

    La band descrive “Meno male” così: «Il brano parla della sensazione di libertà e di rivincita che si prova alla fine di una storia, quando si riesce a dire meno male che è andata così. Elaboriamo il concetto sia ironizzando su stereotipi scomodi della vita di coppia, come le foto con i parenti per Natale, sia toccando temi più profondi come il ritrovare sé stessi attraverso la perdita dell’altro. Insomma, una canzone dal doppio volto: proprio come l’amore».