Category: Comunicati stampa

  • MANINNI FUORI OVUNQUE IL NUOVO SINGOLO “BARI NY”

    MANINNI FUORI OVUNQUE IL NUOVO SINGOLO “BARI NY”

    Fuori ovunque “Bari NY (Ghandi Dischi / Sony Music Italy – https://sme.lnk.to/BariNY), il nuovo singolo di MANINNI, uno dei cantautori più promettenti del panorama italiano, che con il brano “Vaniglia” ha superato 100mila ascolti in meno di tre mesi e ha ricevuto l’attenzione di diversi network nazionali.

    Bari NY”, scritto e composto dallo stesso Maninni con Diego Calvetti e Luca Giura e prodotto da Diego Calvetti, è una ballad intensa e malinconica, che racconta, descrivendo immagini e momenti, l’impatto della quotidianità su una lunga relazione.

    «In “Bari NY” il concetto è quello di rivivere emozioni che si perdono in una coppia dopo anni. Spesso ci si allontana quando finisce il dialogo, ci si abitua ad una routine quotidiana che porta alla rassegnazione e all’assenza di comunicazione – racconta Maninni – In “Bari NY” il principio è quello di ritrovarsi, lottare per non perdersi, prendersi cura l’uno dell’altro. Nella mia canzone voglio raccontare come si ritrova la fiamma che si era spenta con degli stimoli nuovi e facendo riaffiorare i ricordi. Attraverso momenti semplici, ma intimi, come una cena in due o una serata in riva al mare cantando una canzone, l’amore può rinascere e ci si riscopre più forti di prima».

    MANINNI BIOGRAFIA

  • FRONTERA  IL NUOVO SINGOLO  “SAILOR MOON”     In radio e nei digital store  Dal 17 dicembre

    FRONTERA IL NUOVO SINGOLO “SAILOR MOON” In radio e nei digital store Dal 17 dicembre

    Sailor Moon” è il nuovo singolo di Frontera, in uscita in radio e nei digital store venerdì 17 dicembre 2021. Il brano, scritto dallo stesso Andrea Frontera e prodotto da Gotham Dischi (Andrea Papazzoni e Mario Meli), è uno sfogo, un flusso di coscienza che disegna una linea sottile tra l’Andrea bambino e l’Andrea di oggi, ritrovatosi a pensare a quante volte nella sua vita si sia sentito messo da parte, in trepida attesa di un destino sconosciuto, sperando in una grande “fine da re”.

    In 3 minuti – racconta il cantante – ho acchiuso i miei 23 anni di vita: ho riaperto ferite, traumi, ho scoperchiato un vaso dentro cui finora avevo soppresso tutte le mie paure. Scrivere Sailor Moon mi ha fatto scoprire quanto vivere alcuni rapporti mi abbia fatto sentire insicuro e impotente come quel bambino che ha sempre sognato con gli occhi puntati al cielo”.

      


    FRONTERA BIOGRAFIA

  • Lorenz Simonetti “Ti A a 360” IL NUOVO SINGOLO L’influencer musicale pubblica il brano che avrebbe portato a Sanremo Giovani

    Lorenz Simonetti, idolo musicale dei teenager sui social con più di 10 milioni di like sulla soglia dei 500mila folllower pubblica il suo nuovo singolo “Ti A a 360”.

    Ti A a 360 esce in radio e nelle piattaforme digitali il 15 dicembre, in concomitanza della trasmissione di Rai Uno “Sanremo Giovani”. Simonetti è rientrato tra i 56 finalisti di Area Sanremo e proprio Ti A a 360 era stato presentato dall’artista per la partecipazione alla nota kermesse, destinazione di Area Sanremo per 4 fortunati artisti emergenti.

    Il brano, presentato in anteprima sabato 11 dicembre allo stadio Tombolato di Cittadella durante la partita di serie B Cittadella-Ascoli in quanto invitato da Radio Bella e Monella, ha registrato un interessante riscontro da parte del pubblico, con 200mila views di un frammento dell’esibizione e la  successiva  presenza di cover nel web del medesimo frammento prima della pubblicazione del brano.

    Ti A a 360” parla d’amore, un amore forte, totalizzante, a 360 gradi. L’innamoramento è al tempo stesso portatore di gioia estrema e di paranoie, si ha paura ad esporsi perché non sicuri di essere ricambiati e di subire un rifiuto. Anche dopo l’ufficializzazione di una storia spesse volte non si è mai certi al 1000 per 1000 di ciò che l’altra persona possa realmente provare per te”

    Un continuo turbinio di emozioni adolescenziali, tutte da rivivere nel nuovo singolo di Lorenz Simonetti “Ti A a 360”, buon innamoramento! 

    ll management di Lorenz Simonetti è curato da Mary Tondato e la produzione musicale da Fausto Cogliati. Il testo del brano Ti A a 360 è stato scritto da Lorenz SimonettiFausto CogliatiMila e Caterina Landucci. Musica di Fausto Cogliati.

    Lorenz Simonetti BIOGRAFIA

  • Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “PUMA” (Isola degli artisti), il nuovo singolo di RAFFAELE.

    Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “PUMA” (Isola degli artisti), il nuovo singolo di RAFFAELE.

    PUMA” rappresenta la confusione di due persone in una relazione sentimentale, lo stato d’animo di chi ha la paura di esprimere il proprio interesse e per questo si rincorre senza lasciarsi mai andare davvero. Il brano segna un cambiamento nelle sonorità tipiche di Raffaele, che per questo progetto ha deciso di abbracciare ritmi più pop/urban.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «Con “PUMA” volevo arrivare a descrivere il gioco pericoloso che si crea quando l’orgoglio si mischia con il sentimento».

  • Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SULLE PUNTE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di SIMONA GALLI.

    Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SULLE PUNTE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di SIMONA GALLI.

    Con questo suo secondo inedito, dal titolo “SULLE PUNTE”, SIMONA GALLI porta all’attenzione degli ascoltatori una tematica socioculturale tanto delicata quanto attuale – il femminicidio – attraverso la metafora di una ballerina a cui è stata strappata la vita. E’, infatti, questa la storia narrata nel brano prodotto dalla stessa Simona e scritto a quattro mani da lei e Marco Canigiula.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release«“Sulle punte” è nata dopo l’ennesimo fatto di cronaca e la mia rabbia quel giorno era alle stelle. Ancora una volta un’uccisione assurda ed evitabile. Esprimermi con la voce e prendere carta e penna è stato un atto liberatorio e al tempo stesso istintivo, nel nome di una denuncia sociale che deve accomunare uomini e donne. Ricordare il passato per migliorare il futuro. Se solo una delle mie note eviterà la possibilità dell’ennesimo strazio, il messaggio artistico potrà dirsi compiuto».

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Marco Perrotta, ha per protagonista una giovane donna ed ex ballerina che, accompagnata dalle note di un pianoforte, ripercorre con trasporto e nostalgia degli spaccati di vita passata dove c’erano solo lei e le sue scarpette da ballo: lei e il suo sogno.

  • Rinaldi, Bodilsen, Patton e Sigurtà al TrentinoInJazz!

    Rinaldi, Bodilsen, Patton e Sigurtà al TrentinoInJazz!

    Venerdì 17 dicembre 2021 
    ore 21.30
    Bimane 
    Circolo Tennis di Piazza Venezia 
    Trento
    RINALDI/BODILSEN/PATTON TRIO feat. SIGURTA’ 
    Pasquale Ivan Dante Rinaldi: Piano
    Jesper Bodilsen: Contrabbasso
    Daniele Patton: Batteria
    Fulvio Sigurtà: Tromba 
    Ultimo evento di Jazz Club, una delle sezioni di punta dell’edizione 2021 del TrentinoInJazz, con un nuovo appuntamento a Trento, con un quartetto d’assi del jazz nostrano e straniero: Rinaldi/Bodilsen/Patton Trio feat. Fulvio Sigurtà
    Il gruppo è nato da un’idea di Rinaldi e Patton, già attivi insieme in vari progetti (Maisemat, Martina Di Roma Quartet), che hanno immaginato una collaborazione con due importantissimi musicisti della scena europea e mondiale come Jesper Bodilsen (Stefano Bollani, Dado Moroni, Brad Mehldau, Lars Jansson etc.) e Fulvio Sigurtà (Steve Swallow, John Taylor, Enzo Pietropaoli etc.). Il quartetto presenta brani originali composti dai due ideatori insieme ad alcune proposte dei due ospiti. L’ispirazione della band è tendente verso le sonorità del jazz nordeuropeo e del cosiddetto ECM Jazz, con una forte attenzione all’aspetto melodico e alla varietà ritmica che la libertà data dalla poetica jazzistica nordeuropea può offrire.
  • SATURAZIONE  IL PRIMO SINGOLO  “TORRE DI CONTROLLO”     In radio e nei digital store  Dal 17 dicembre

    SATURAZIONE IL PRIMO SINGOLO “TORRE DI CONTROLLO” In radio e nei digital store Dal 17 dicembre

    Torre di controllo” è il primo singolo dei Saturazione, in uscita in radio e nei digital store venerdì 17 dicembre 2021. Il brano, scritto dal cantante Tommaso e prodotto da Gotham Dischi (Andrea Papazzoni e Mario Meli), è ispirato ad alcuni momenti particolari vissuti in prima persona dallo stesso leader del gruppo.

    La canzone ha un arrangiamento piuttosto aggressivo, con chitarre che a tratti ricordano sonorità punk-rock, mantenendo comunque melodie orecchiabili più vicine al pop. “Il testo – dichiara lo stesso autore – parla dei sentimenti derivati da un’immediata chiusura di una relazione. Le immagini si susseguono tra giustificazioni, rimorsi e autoconvinzioni per cercare di razionalizzare l’accaduto e fare i conti con la solitudine”.

    Nonostante il coinvolgimento emotivo dell’autore, il brano parla in modo metaforico, cosicché l’ascoltatore possa provare ad immedesimarsi o a ritrovarsi. Per quanto possa sembrare senza speranza, nel finale, il testo suggerisce uno spiraglio di positività.


    SATURAZIONE BIOGRAFIA

  • Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “WALL MARIA” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di SAKKÜRA

    Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “WALL MARIA” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di SAKKÜRA

    Con “Wall Maria” Sakküra continua il filone dell’anitrap, come da lui definito, prendendo spunto per il brano dalla serie anime “Attack on Titan”. L’artista racconta la storia d’amore di due persone che da piccole hanno affrontato singolarmente situazioni molto complicate. Quando si incontrano diventano l’una la spalla dell’altra, affrontando insieme le difficoltà che la vita gli presenta davanti, metaforicamente rappresentate dai “giganti” e dai “muri”.

    Dice l’artista a proposito del singolo«”Wall Maria” è nato da una base lo-fi che ho prodotto da solo a casa. Quando ho portato il pezzo in studio, dal mio produttore Marco Canigiula, è piaciuta molto l’idea iniziale e abbiamo deciso di sperimentare un nuovo flow, di modificare la base originale, miscelandola alle sonorità dance anni ‘90, rock e hip hop. Abbiamo creato qualcosa di totalmente differente rispetto a come l’avevo immaginata inizialmente ma sono felice perché questo pezzo mi ha permesso di esplorare nuovi lati artistici di me che non conoscevo. Nel testo, invece, ho riversato tutto l’odio e l’amore che ho dentro e che provo verso il mondo, la vita e la mia infanzia».

     

    Il videoclip di “Wall Maria” è stato girato in luoghi che richiamassero l’ambientazione dell’anime “Attack on Titan”, fonte d’ispirazione delle metafore contenute nel brano. Alcune scene in particolare, girate con il drone, riprendono proprio il punto di vista di questi giganti, intenti a inseguire Sakküra in fuga. I giganti nella canzone, insieme ai muri, rappresentano i problemi della vita, le ansie, le paure e le sconfitte. Il video prodotto da Cantieri Sonori e a cura di AND IF AGENCY.

  • “Amore”, il singolo d’esordio di Francesco Gori

    “Amore”, il singolo d’esordio di Francesco Gori

    Il 3 dicembre è uscito “Amore”, il singolo d’esordio di Francesco Gori. Un brano completamente strumentale che riesce a dire più di un intero poema.

    “Amore” nasce da una passeggiata per le strade, da quell’amore genuino che vediamo nelle coppie giovani e anziane. Francesco Gori ha messo in musica quest’emozione e ascoltando il suo brano ci sembra proprio di rivedere queste coppie una dopo l’altra che si scambiano sorrisi e abbracci. Quattro minuti dove chitarra e pianoforte regnano sovrani creando una melodia allegra, leggera e molto natalizia.

    Francesco Gori nel suo primo brano ricrea tutto questo. Il musicista ci mostra subito le sue grandi capacità di compositore e polistrumentista.

    “Amore è ispirata dalle persone. Osservavo per strada giovani coppie e anche meno giovani scambiarsi gesti di affetto e tutto questo ha portato alla nascita del brano. E’ nato in maniera spontanea perché alla fine l’amore è un sentimento che ci rende felici”, così Francesco descrive il proprio brano.

    Questo brano è il suo primo esperimento ma mostra già il lato sensibile e poetico dell’artista.

    ASCOLTA “AMORE” SU SPOTIFY


    Francesco Gori BIOGRAFIA

  • Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “DICEMBRE E VALENTINA” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di MAURIZIO MARTINELLI

    Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “DICEMBRE E VALENTINA” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di MAURIZIO MARTINELLI

    Dicembre e Valentina” è il secondo singolo di Maurizio Martinelli, in cui il cantautore racconta la storia di una persona gender fluid, che vive la propria identità di genere e attrazione sessuale in base alla disponibilità di partner. Essere gender fluid per molti è un capriccio delle nuove generazioni, ma non per Valentina… perché la vita è una puttana che si concede solo un attimo e finge bene nell’intimità.

    Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano: «Nel brano tratto questo tema velatamente, ma ogni giorno mi convinco sempre più che dietro l’ideologia gender fluid c’è il capitalismo che cerca di infrangere l’ultima frontiera, quella di eliminare le diversità tra i sessi con lo scopo di creare l’individuo unisex, lo schiavo perfetto. Un individuo a cui vendere moda, arte, bellezza, che ormai è realtà, il 43% dei ragazzi fra 18 e 24 anni ha dichiarato di identificarsi in un tipo di sessualità liquida».


    MAURIZIO MARTINELLI BIOGRAFIA