Category: Comunicati stampa

  • LOSTINWHITE DA VENERDÌ 24 SETTEMBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “UNSTABLE”

    Dal 24 settembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “UNSTABLE” (Irma Records), brano che anticipa e dà il titolo al prossimo album dei LOSTINWHITE.
    “UNSTABLE”, nuovo brano dei LOSTINWHITE, parla in modalità super-energetica dello stato d’animo altalenante tra il senso di liberazione e la malinconia dopo la rottura di una storia d’amore. Lo fa con una sonorità jazz-funk a bpm elevati e con un ritornello che allenta la tensione quando la/il protagonista percepisce la libertà e il futuro. Il bridge con venature disco-funk incalza invece i dubbi e la paura del nuovo.
    «“Unstable” è la titletrack dell’album che presto pubblicheremo sempre per Irma Records – spiega la band a proposito della nuova release – Per noi è un pezzo importante, perché è quello più “energetico” e forse più rappresentativo di ciò che intendiamo per “Lostinwhite Groove”. Quando lo abbiamo suonato le prime volte dal vivo, abbiamo capito, grazie al pubblico, che sarebbe stato il “nostro” singolo. Ci aspettiamo che “Unstable” possa appassionare anche i non abituali frequentatori della nostra nicchia di ascoltatori».
    Il videoclip ufficiale di “Unstable”, che vede la regia di Marco Jeannin, è avvolto da un’atmosfera calda e misteriosa e impreziosito da citazioni e riferimenti a “Kill Bill” e “Psyco”: perché “Unstable” è anche un po’ follia.

  • Domani esce in radio il nuovo singolo degli Altapressione, “PARADISO LIBRE”

    Domani esce in radio il nuovo singolo degli Altapressione, “PARADISO LIBRE”

    Dal 17 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e sulle piattaforme di streaming “PARADISO LIBRE” (Golden Factory Records), il nuovo singolo della band ALTAPRESSIONE.

    “Paradiso Libre” è la meta di un percorso, tanto reale quanto virtuale. È il bisogno di restarsi accanto per non perdersi, ma senza mai fermarsi. Note e parole creano un dondolo mentale dal quale si fa fatica a scendere; il desiderio, infatti, è quello di continuare a salire.

    Spiega la band a proposito del brano: «Avevamo voglia di un posto dove sentirci leggeri come angeli ma sporchi come diavoli. Ora lo abbiamo».

    Il videoclip di “Paradiso Libre” è una sorta di intreccio tra colori e luci naturali ed effetti che tendono a togliere il superficiale, lasciando scoperta solo l’essenza. In questo scenario, anche indossare un visore non ha l’effetto di distoglierci dalla nostra realtà ma, anzi, ce la mostra più cruda, rivelandoci le ombre al tramonto da cui traspare la serenità di essere giunti alla fatidica meta ed avere scoperto che non è “dove” ma “con chi”.

    Altapressione BIOGRAFIA

  • DA VENERDÌ 17 SETTEMBRE ESCE IN RADIO “I’LL BE THERE” BRANO ESTRATTO DAL NUOVO ALBUM “POINT OF NO RETURN”

    DA VENERDÌ 17 SETTEMBRE ESCE IN RADIO “I’LL BE THERE” BRANO ESTRATTO DAL NUOVO ALBUM “POINT OF NO RETURN”

    Il LIBERTANGO 5TET torna con “POINT OF NO RETURN”, un progetto discografico full length che può essere considerato l’opera della definitiva maturazione della band. L’album contiene dieci brani originali che sono il sunto della filosofia del gruppo: particolare attenzione per le contaminazioni; il jazz come solida radice su cui innestare altre culture musicali; infine, il contrappunto come metodo compositivo.

    I’LL BE THERE”, estratto dal nuovo album, è un brano fortemente evocativo e dal profondo impatto emotivo composto e arrangiato da Francesco Calì che ha voluto portare sonorità finora inedite per il quintetto coinvolgendo la TRP Studio Orchestra, un gruppo d’archi di dodici elementi.

    Spiega la band a proposito del nuovo singolo: «Il vuoto che lascia la perdita di una persona cara sembra incolmabile e non sempre il tempo affievolisce il dolore e l’angoscia. Tuttavia, la memoria della presenza, i piccoli gesti quotidiani, i momenti trascorsi insieme, l’odore… possono diventare un faro luminoso, un porto sicuro nei momenti difficili della vita. E allora non bisogna avere paura di continuare, perché quella persona ci sussurra sorridente” I’ll be there”, io ci sarò ogni qualvolta avrai bisogno di me”».

    Il videoclip ufficiale di “I’ll Be There”, animato dal collega sassofonista Cristiano Giardini, evoca, attraverso suggestive immagini di paesaggi naturali, lo sguardo amorevole di chi ci ha profondamente amato e continua a vegliare su di noi anche oltre la forma umana. È un monito a ricordare, e successivamente a tramandare, l’Amore nella sua essenza più pura, quello che scaturisce da una Madre. Le immagini dei paesaggi naturali hanno questo significato: per quanto possiamo vivere una realtà alterata e distopica, sono sempre i valori reali che danno senso alla vita.

    Di seguito la tracklist di “POINT OF NO RETURN”: “Five or Four Tango”, “Point of No Return”, “I’ll Be There”, “Alysia’s Dance”, “Three Lights”, “Three Brothers”, “Mal d’Afrique”, “Dr. Tomas”, “Life and Death”, “Tango for Sigfred”.

    LIBERTANGO 5TET BIOGRAFIA

  • VIRGINIA VERONESI: esce il 17 settembre il nuovo singolo “DOVE NON MANCA NIENTE”

    VIRGINIA VERONESI: esce il 17 settembre il nuovo singolo “DOVE NON MANCA NIENTE”

    Dal 17 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e sulle piattaforme di streaming “DOVE NON MANCA NIENTE”, il nuovo singolo di VIRGINIA VERONESI.

    “Dove non manca niente” è un brano ritmico e incalzante che adegua i passi di chi lo ascolta al viaggio della canzone. Le strofe – più liquide – permettono di immergersi nelle pieghe del testo e in quel luogo dove non basta nient’altro che l’amore, stare bene. Il significato del testo è stratificato e può essere letto in diversi modi, ma ciò che emerge in modo inconfondibile è la condizione comune degli esseri umani fatta di fragilità e ricerca spasmodica che a volte fa perdere le tracce di ciò che davvero ha valore: riconoscersi per non sentirsi soli. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Ho scritto questo brano nei primi mesi del 2020, senza l’intenzione di parlare della situazione che stavamo tutti attraversando. Inconsapevolmente sono bastate poche settimane per rendersi conto che qualcosa stava cambiando nei nostri pensieri. Io e Veronica Marchi, cantautrice veronese con cui ho scritto testo e musica, ci siamo trovate a vivere quel periodo come una brusca frenata d’arresto, come se il mondo avesse iniziato a girare al contrario, tutti con lo stesso passo, tutti vicini nonostante tutto. Sono molto affezionata a questo brano perché è stato per me un viaggio creativo molto diverso da come scrivo di solito. È un percorso fatto a quattro mani, dove ogni parola e ogni nota è nata insieme. E questo è proprio il messaggio di “Dove non manca niente”».

    VIRGINIA VERONESI BIOGRAFIA

  • MATTIA ROCCA: esce in radio il 17 settembre il nuovo singolo “WOMEN”

    MATTIA ROCCA: esce in radio il 17 settembre il nuovo singolo “WOMEN”

    Dal 17 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e sulle piattaforme di streaming “WOMEN”, il nuovo singolo di MATTIA ROCCA.

    “Women” è dedicata a tutte quelle donne che non riescono ad emergere ed affermarsi a causa di tutti i preconcetti sociali residui di una mentalità retrograda. Il brano nasce sia per trasmettere positività e forza per reagire di fronte a questo problema, sia per celebrare l’energia di chi è riuscito a superarlo. In entrambi i casi, il desiderio è solo uno: ballare per

    festeggiare la forza delle donne.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Ho scelto questo singolo perché mette allegria e spensieratezza oltre ad aver curato molti dettagli. Spero che l’ascoltatore riesca ad immaginare un bel momento della propria vita e ricordi momenti spensierati. Quando ho pensato al brano era un periodo dove sentivo parecchie donne sconfitte perché pur avendo tanto carisma e tenacia non riuscivano ad emergere; altre invece oppresse dalla società perché impossibilitate ad esternare il proprio orientamento sessuale e costrette a vivere nell’ipocrisia».

    Il video di “Women” (di prossima uscita), autoprodotto, è dedicato alle tante donne che, pur avendo carisma e tenacia, non riescono a emergere. Brevi clip raffiguranti diverse ragazze si susseguono, andando quasi a comporre un album in grado di mostrare la sfaccettatura dell’essenza femminile. Così come lo stesso brano, il video nasce da un periodo di riflessione per l’autore, sempre più consapevole del sentimento di sconfitta delle donne.
     

    MATTIA ROCCA BIOGRAFIA

  • ANDREA RICCIO “SOY LOCO”  UN FLIRT CHE SI TRASFORMA IN AMORE A DISTANZA NEL NUOVO BALLABILE SINGOLO

    ANDREA RICCIO “SOY LOCO” UN FLIRT CHE SI TRASFORMA IN AMORE A DISTANZA NEL NUOVO BALLABILE SINGOLO

    Soy Loco” è l’ultimo singolo del giovane cantante di Grosseto Andrea Riccio.
    Il pezzo ha tutte le carte in regola per diventare una vera e propria hit: ritmo ballabile e ritornello orecchiabile che resta in testa, il tutto in una chiave reggaetton.

    Il testo racconta di una storia d’amore: cominciata come un flirt estivo si tramuta in una relazione a distanza.

    Ad arricchire la traccia il featuring di Raro, anche lui stella nascente, che realizza alla perfezione l’esigenza di Andrea di dare la possibilità ad un collega stimato di rendere unico il suo pezzo.

    La produzione è stata realizzata da Tim Joe, mix e master sono stati confezionati da Piero Lanza allo Studio Music Factory.
    Ad accompagnare il brano è presente un videoclip realizzato da Francersco Nisi.

    ANDREA RICCIO BIOGRAFIA

  • VALENTINA TIOLI: dal 17 settembre in radio il nuovo singolo “NIÑA”

    VALENTINA TIOLI: dal 17 settembre in radio il nuovo singolo “NIÑA”

    Dal 17 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e sulle piattaforme di streaming “NIÑA” (Universal Music Spain/Music Art Entertainment US Latin), il nuovo singolo di VALENTINA TIOLI XRIZ.

    “Niña” mescola la straordinaria vocalità dell’artista alla caratteristica impronta internazionale dei suoi brani, proponendo un sound latino e una commistione fra italiano e spagnolo. Dopo il successo del singolo “Pressione Regolare”, condiviso sui social anche dalla

    popstar americana Anastacia, Valentina Tioli, autrice di tutte le sue canzoni e di diversi successi certificati oro di altri artisti italiani, unisce ancora una volta le forze con il suo storico producer Francesco Terrana, aggiungendo il featuring con Xriz, artista che conta più di 200 milioni di riproduzioni sul suo canale YouTube. Il nuovo singolo verrà cantato anche live in occasione del tour italiano di Anggun, dove Valentina Tioli si esibirà come opening act. 

    Il videoclip di “Niña” esalta il testo del brano e la voce dell’artista, inserendola nell’atmosfera esotica della Isla de las Niñas, abitata da sole donne. Come per tutti gli altri video ed esibizioni live di Valentina Tioli, non può mancare la presenza di coreografie eseguite dalle impeccabili ballerine.

    VALENTINA TIOLI BIOGRAFIA

  • Claudio Rigo: il nuovo singolo “In viaggio” disponibile dal 16 settembre

    Claudio Rigo: il nuovo singolo “In viaggio” disponibile dal 16 settembre

    CLAUDIO RIGO

    IL NUOVO SINGOLO

    “IN VIAGGIO”

    In radio e su tutte le piattaforme digitali dal 16 settembre

    Arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali “In viaggio, il nuovo singolo di Claudio Rigo suonato su un magnifico pianoforte a coda da concerto, poi mixato presso lo Studio B Recording di Milano.

    Volevamo ottenere il suono più naturale possibile, e un effetto quanto più simile ad un live – dichiara lo stesso artista – L’intenzione era quella di tirare fuori tutto, i respiri, i movimenti del pedale del pianoforte, quelli dei martelletti che battono sulle corde, le dita che si muovono sui tasti. È stato un po’ come mettersi a nudo interpretando in chiave acustica un brano che racconta, appunto, di un viaggio. Fatto anche di qualche rimpianto, ma soprattutto di desideri”.

    Claudio Rigo BIOGRAFIA

  • Ezio Bosso, “La musica magica” di Oscar Giammarinaro per festeggiare il compleanno

    Ezio Bosso, “La musica magica” di Oscar Giammarinaro per festeggiare il compleanno

    Lunedì 13 settembre Ezio Bosso avrebbe compiuto 50 anni, così Oscar Giammarinaro, meglio conosciuto come oSKAr già leader della storica band mod torinese Statuto, pubblica un inedito per festeggiare il suo compleanno.

    La musica magica” è il nuovo singolo e videoclip di Oscar Giammarinaro, da lunedì 13

    settembre in tutte le piattaforme digitali distribuito da Universal, proprio dedicato all’amico fraterno ed ex bassista degli Statuto Ezio Bosso prematuramente scomparso lo scorso anno.

    La canzone composta nel 2019 e presentata all’ultimo Festival di Sanremo, era stata apprezzata dallo stesso Bosso prima della sua morte: “Avevo scritto una canzone per “Xico” commenta Oscar-, (questo il soprannome affettuoso con il quale i mod di piazza Statuto hanno sempre chiamato Bosso), come regalo per il suo compleanno, a lui era piaciuta molto, al punto che avevo pensato di proporla al Festival di Sanremo. Ezio mi disse che se il brano fosse stato scelto, l’avrebbe arrangiato lui stesso per l’orchestra. A maggio però, Xico ci ha lasciati e la canzone è rimasta lì, come una nostra foto, bella e struggente nello stesso tempo”. Da qui la decisione di provare il Festival e ora di pubblicarla per rendere omaggio alla memoria del musicista, ma, anche all’amico con il quale ha condiviso l’amore per la cultura mod.

    Nel videoclip realizzato da Erika Grosso, le note e le parole di Oscar scorrono sullo sfondo di una Torino autunnale tra sonorità cool jazz e pop soul. I protagonisti della storia sono interpretati dai fratelli Julian e Zak Loggia (figli di Alex, storico chitarrista degli Statuto e componenti della band “Omini” che stanno per pubblicare il loro nuovo singolo), rispettivamente nei panni di giovanissimi Ezio e Oscar. Avanti e indietro per la città, che per un attimo ritorna a quegli Anni ’80 che fecero da sfondo al loro sodalizio, i due ragazzi si divertono a suonare e cantare condividendo quella passione per la musica che è stata alla base della loro amicizia e delle loro rispettive carriere. Tra pianoforti, spartiti e contrabbassi le scene si concludono al giardino di piazza Statuto, che da pochi mesi, porta proprio il nome di Ezio Bosso. 

    Tutti i diritti d’autore del testo saranno devoluti in beneficenza a Radio Parkies – Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani, realtà internazionale già supportata da Bosso negli ultimi mesi di vita.  

    Il nuovo singolo sarà presentato dal vivo nei prossimi giorni in tre incontri dedicati:

    martedì 14 settembre ore 21, presso Il Circolo dei Lettori Torino

    mercoledì 15 settembre ore 19.30, presso Gallery16 Bologna

    domenica 3 ottobre ore 21, presso Arci Bellezza Milano

  • Mother Afrika: le origini del jazz, le donne, il blues. Il nuovo disco di Roberto Zanetti 4Tet

    Mother Afrika: le origini del jazz, le donne, il blues. Il nuovo disco di Roberto Zanetti 4Tet

    “Da una vita pensavo di realizzare un disco sull’Africa e le origini della musica jazz. Il tempo avuto a disposizione durante il Lockdown mi ha consentito di realizzarlo. Ho sempre suonato blues, lo ritengo la musica dell’anima. La prima volta che l’ho ascoltato, ho capito che era la mia musica.”  Un sogno, una dedica, un impegno artistico e quindi umano quello di Roberto Zanetti, compositore e pianista veneto, che presenta il suo settimo album Mother Africa. “Sono convinto che la cultura afroamericana sia la radice della musica del XX e XXI secolo. Ho cercato di renderle omaggio attraverso la forma del call and response, che era all’origine dei primi canti africani, che si sono poi sviluppati attraverso i gospels, gli spirituals, il blues, il funk fino ad arrivare alle nuove forme espressive contemporanee. Ho elaborato per Mother Afrika una scrittura e una pronuncia attuale ed orecchiabile”.

    Un concept con una forte vena civile, un racconto musicale di storie afro-americane al femminile: la forza di Wilma Rudolph, il coraggio di Rosa Parks, la genialità di Katherine Johnson, lo straordinario talento di Nina Simone. “Mi sono appassionato alle loro storie e alle loro azioni, che hanno reso il mondo un posto migliore e la musica diventa uno strumento per abbattere barriere e portare a riflettere sui diritti umani ancora violati ai nostri giorni”. La ricca attività artistica del compositore e performer Roberto Zanetti si contraddistingue per la coesistenza delle culture sia classica che jazz, dalle quali scaturiscono sia una contrastante corrispondenza, sia una pacifica discordanza. 

    Anche per questo settimo album i suoi compagni di viaggio sono Massimo ChiarellaLuca Pisani e Valerio Pontrandolfo. “Oltre ad essere dei grandi professionisti, conoscono la mia personalità e il mio stile musicale. Nonostante la vita dei jazzisti sia fatta di strade parallele, quando ci incontriamo abbiamo un’intesa immediata e un interplay che ci consente di sviluppare i temi lavorando insieme all’arrangiamento in maniera spontanea.” Mother Afrika si arricchisce anche della partecipazione di Nicolò Sordo, voce recitante del primo e ultimo brano. “Abbiamo scelto la poesia Africa di David Mandessi Diop, poeta di madre camerunense e padre senegalese, personalità di spicco nel movimento filosofico letterario Nègritude, perché ci offre uno sguardo dell’Africa vista da lontano

    Roberto Zanetti: piano 
    Valerio Pontrandolfo: tenor sax 
    Luca Pisani: double bass 
    Massimo Chiarella: drums 
    Nicolò Sordo: reciting voice 

    Mother Afrika: 

    01. Mother Afrika (intro)

    02. Bud’s Power

    03. Black Boy

    04. Ballad For Afrika

    05. Wilma Rodolph

    06. Jungle Mood

    07. Rosa Parks

    08. Nina

    09. Katherine Johnson

    10. La Concha

    11. Avalon Blues

    12. Mother Afrika (ending)