Category: Comunicati stampa

  • SEMPLICE, il nuovo singolo dei palermitani FLAC, anticipazione dell’album “raccolta” di prossima uscita.

    SEMPLICE, il nuovo singolo dei palermitani FLAC, anticipazione dell’album “raccolta” di prossima uscita.

    In questo pezzo l’amicizia, l’amore e il tradimento si intrecciano con una riflessione interiore sull’IO e sulla dipendenza da altre persone come necessità di sentirsi vivi e parte di qualcosa.
    Continua, in questo componimento, l’esplorazione verso un sound pop-indie, già cominciata nel precedente singolo “Festa”, ma lo stile resta quello inconfondibile dei FLAC, sempre capitanati dalla voce calda e profonda di Ross Maya.

    FLAC sono siciliani e nel 2013 hanno prodotto il loro primo album omonimo da cui sono stati estratto quattro singoli e nel 2015 hanno pubblicato un EP (Killer); nel 2017 è uscito il loro secondo disco San Lorenzo.
    Negli anni hanno collaborato con tantissimi musicisti tra cui Jacopo Volpe, Federico Nardelli, Fabio Rizzo, Vincenzo Mario Cristi, etc…
    Durante la loro carriera hanno vinto due concorsi nazionali (Feltrinelli e SoundTRU nel 2014) e hanno all’attivo centinaia di concerti tra Italia, Francia e Svizzera.
    Nel 2020 è uscito il singolo “Festa“, seguito dall’ultimissimo inedito “Semplice”. I due brani faranno parte della raccolta di singoli che comporrà l’album di prossima uscita.

    Link al Video: https://www.youtube.com/watch?v=8ktRojZVlyc&feature=youtu.be&ab_channel=FLAC

    ASCOLTA “SEMPLICE”!

    Spotify: https://spoti.fi/39B12NY
    YouTube: https://bit.ly/36oK5o3
    ITunes: https://apple.co/2MHNZkG
    Deezer: https://bit.ly/2NTSSIf
    Amazon: https://amzn.to/3r8532f

  • INTERSTELLAR è il nuovo singolo di DELLAMORE dal 29 gennaio

    INTERSTELLAR è il nuovo singolo di DELLAMORE dal 29 gennaio

    Fuori da venerdì 29 gennaio, un nuovo singolo firmato Dellamore dal titolo Interstellar (distr. Artist First). Il cantautore palermitano torna con un pezzo che farà impazzire i fan di Christopher Nolan, raccontandoci una storia d’amore che va oltre il tempo, tra stelle, gravità e influenze rap.

    Una storia d’amore che va oltre il tempo, oltre lo spazio, oltre la dimensione. Come un viaggio last-minute verso l’universo, questa storia ha un destino ignoto, come una galassia inesplorata. (Dellamore)

    SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY 

    BIO:

    Federico Tarantino, in arte Dellamore, è nato a Palermo nel 1990. Inizialmente conosciuto con il nome Fre, ha collaborato con artisti del calibro di Emis Killa, Jesto, Hyst, MadBuddy, Johnny Marsiglia, Davide Shorty. In un periodo di pausa, i gusti e gli stili della cultura musicale cambiano radicalmente. L’11 ottobre 2019 vede la luce una nuova figura artistica sotto il nome di Dellamore, con il nuovo singolo di impatto Puttana, frutto delle nuove influenze dell’esecutore. L’uscita del suo nuovo singolo, Interstellar, è prevista per il 29 gennaio.

    https://www.facebook.com/DellamoreOfficial
    https://www.instagram.com/dellamore_official/

  • Dal 5 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “G…”, il nuovo singolo dei CAPITOLO21

    Dal 5 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “G…”, il nuovo singolo dei CAPITOLO21

    Un vero e proprio sfogo, un flusso libero di pensieri urlato così, in modo diretto e viscerale dalla testa ai polmoni: così potremmo definire “G…”, nuovo singolo del duo CAPITOLO21.
    Spiega la band a proposito del nuovo singolo«Questo nuovo singolo ha una sapore speciale per noi ed è veramente complesso racchiuderlo dentro a uno schema. E’ una song nata dalla necessità di tirare fuori qualcosa che aveva bisogno di essere tirato fuori, un pezzo di vita che andava in qualche modo raccontato. La song ha delle sonorità che si allontanano un po’ dal nostro percorso artistico e questa cosa non ci pesa perché non abbiamo voluto snaturare il pezzo per come è nato e soprattutto per il motivo per cui è nato, ci siamo fatti semplicemente trasportare dall’importanza emotiva di questo singolo, senza schematizzarlo».
    Il video ufficiale di “G…”, diretto da Lorenzo Baldacci, è stato girato nella zona di Siena, più precisamente in una valle molto suggestiva rinominata “deserto senese”. Un vasto terreno che si distacca completamente dalla tipica flora toscana essendo caratterizzato per lo più da un terreno molto arido. Questo paesaggio si sposa a pieno con il mood della song, e la sequenza di immagini vede protagonisti i CAPITOLO21, solo loro due in mezzo a questo vastissimo paesaggio, come a sottolineare un vuoto difficile da colmare.
     
    Biografia
    CAPITOLO21 nascono nel 2015 a Firenze da un’idea di Marcello Stride e Mattia Maccioni. Da subito si concentrano sulla composizione di brani inediti, tanto che non molto tempo dopo verrà pubblicato il loro primo EP “Sognatori” prodotto da Fabrizio Simoncioni. Grazie a questo EP i CAPITOLO21 riescono ad ottenere un po’ di visibilità, soprattutto in Toscana dove si esibiscono in molti locali e festival. Nel 2017 si aggiudicano il 3° posto ad EMERGENZAFESTIVAL regione Toscana, in giuria Ghigo Renzulli, che entusiasta del loro sound, li invita (tramite il proprio Fan Club) a partecipare all’Album Tributo (uscito il 5Maggio 2018) del trentennale di “Prigionieri” dei Litfiba, con la rivisitazione del singolo “Santiago”. Nell’estate dello stesso anno si aggiudicano il 3° posto al FESTIVAL ESTIVO con il singolo “Libertà e(‘) Illusione”. Durante l’inverno decidono di concentrarsi nella ricerca di un sound che li potesse ancor di più soddisfare. Nella primavera del 2018 , sono tra i 18 finalisti che si sono esibiti al Teatro Ariston di Sanremo, per la finale del contest SANREMO ROCK. Durante l’estate intraprendono un piccolo Tour che li porta a girare non sono in Toscana ma in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Sardegna. Durante questo Tour decidono di partecipare all’edizione2018 del FESTIVAL ESTIVO dove però questa volta escono vincitori con il singolo “Una Notte Come Tante”, successivamente prodotto e distribuito dal Festival stesso.
    Dopo aver pubblicato i singoli “Campari”, “Pareti Blu” e “Che ne sarà”, i CAPITOLO21 tornano con un nuovo singolo dal titolo “G…” disponibile in radio e in digitale dal 5 febbraio 2021.
     
    FBhttps://www.facebook.com/CAPITOLO21/
    IGhttps://www.instagram.com/capitolo21/?hl=it

  • Dal 5 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “CRAZY DOUBLE LIFE” (BK Records)

    Dal 5 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “CRAZY DOUBLE LIFE” (BK Records)

    Dal 5 febbraio sarà disponibile in trasmissione radiofonica “CRAZY DOUBLE LIFE” (BK Records), pezzo estratto dal nuovo album di DIFFERENT DNA disponibile su tutte le piattaforme di musica digitale dal 29 gennaio.
    “CRAZY DOUBLE LIFE”: questo il titolo della track di DIFFERENT DNA estratta dal suo ultimo lavoro discografico full lenght. Abbiamo tutti i nostri segreti, quelle passioni silenziose che gli altri non capirebbero. Ecco perché a volte ci sembra di vivere delle vite doppie, o triple. Questo pezzo parla esattamente di come ci si sente a frammentarsi in quel modo.
    «La track ha due significati – spiega l’performer a proposito del pezzo – Quando è stata scritta, l’idea era che si trattasse di un super agente che vive una doppia vita e dei suoi problemi nelle relazioni personali. Ma quando la track è stata registrata è sembrato che parlasse di persone normali che vivono la loro doppia vita, soffrendone. Cosa che è assolutamente comune al giorno d’oggi».
    Il clip ufficiale di “Crazy Double Life” racconta la storia di un personaggio che soffre di questo stato d’animo e si sente solo. Alla fine della storia, capiamo che ognuno di noi ha le proprie debolezze e che dobbiamo trovare la forza per accettare gli altri così come sono.
     
    Ascolta “Crazy Double Life” su Spotify
     
    Biografia
    Con sede a Milano, Different DNA è un asset completamente nuovo ideato da Boris Kotelsky (fondatore e ideatore) ed Evgeny Leksikov (frontman e esecutore) È unico al 100% in quanto la musica combina l’atmosfera leggendaria degli anni ’80 di Thompson Twins, Pet Shop Boys, A-HA etc. con un suono moderno che può ricordarti i migliori lavori di TheWeeknd, Timberlake, Hurts.
    Il nuovo album di Different DNA è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 29 gennaio 2021.
     
    Instagram

  • Dal 29 gennaio sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “KYNI” (Flus Music), il primo EP di NICO KYNI.

    Dal 29 gennaio sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “KYNI” (Flus Music), il primo EP di NICO KYNI.

    KYNI”: questo è il titolo dell’EP di debutto di NICO KYNI, un lavoro discografico che contiene sette tracce e tre featuring. Il asset è denso di emozioni e frammenti di riflessioni personali che l’performer traspone in questi sette brani, alcuni più chill e onirici, altri più dinamici e movimentati.
    Spiega Nico Kyni a proposito del nuovo EP«Ho voluto intitolare l’EP “Kyni” perché quello che c’è all’interno di questo asset è tutto il mio mondo, il mio modo di essere e le mie aspirazioni. Non potevo scegliere titolo migliore, nella sua semplicità racchiude tutto il significato che volevo avesse. This is my soul, this is my world. Godetevi il viaggio».
    Di seguito la tracklist di “Kyni”: “Inverno”, “Qui con me”, “Sorry” feat. Nathan, “You Know” feat. Martina May, “Fame” feat. William Richback, “Rampampam”, “No Love”.

    Ascolta qui l’ep “KYNI”.
     
    Biografia
    Nico Kyni nasce a Bologna il 21/04/1992,dove cresce a contatto con la musica, grazie al padre (musicista e autore) e alla sorella (ballerina), ma è guardando Michael Jackson che capisce come fondere alla perfezione musica e danza. Kyni comincia a scrivere all’età di 13 anni, ma la vera presa di coscienza avviene verso i 17, quando comincia a capire quale sia il sound che più gli appartiene. R&B e trapsoul si fondono per creare un mix perfetto, nuovo per il panorama italiano, ma che oggi più che mai sembra essere pronto a questa nuova forma di espressione musicale. A gennaio 2020 entra a far parte di Flus Music – di cui fa parte anche Ghile, ottimo liricista e amico oltre che collega – continuando il suo percorso affiancato da Biggie e Luam (che hanno creduto in lui sin dall’inizio), le figure mancanti sino ad ora per la sua crescita musicale e professionale.
    L’EP d’esordio di Nico Kyni dal titolo “KYNI” (Flus Music) è disponibile in digitale dal 29 gennaio 2021. Il componimento “Qui con me” – estratto dal nuovo EP – è disponibile in radio dal 5 febbraio.
     
    Instagram
    Facebook

  • ECKLETTICA DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE IL SINGOLO “LA MIA IDENTITÀ”  Distribuito da Warner Music Italy

    ECKLETTICA DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE IL SINGOLO “LA MIA IDENTITÀ”  Distribuito da Warner Music Italy

    “LA MIA IDENTITÀ” (Rossodisera Records/ Warner Music Italy) è il nuovo singolo della band romana ECKLETTICAdisponibile in digital download e su tutte le piattaforme ascolto digitale a partire da oggi, venerdì 29 gennaio.
     
    “La mia identità” è un singolo crudo e schietto che ci mette di fronte all’eterno bivio: interpretare un ruolo nella propria vita o gettare la maschera ed essere se stessi veramente?  “La mia identità” è la ricerca del proprio io interiore, la ricerca di ciò che ci rende vivi, mentre le sonorità attingono dall’alternative rock statunitense e, in particolare, dall’album “Night Vision” degli Imagine Dragons.
     
    «È come se fosse la nostra Fenice – raccontano gli Ecklettica a proposito del nuovo singolo – è una composizione scritta tanti anni fa e lasciata nel cassetto. Dopo anni nel dimenticatoio abbiamo voluto darle una nuova veste, come se fosse riemersa dalle proprie ceneri. “La mia identità” è, come direbbe Dany Boyle, il nostro “Choose Life” ovvero “scegli chi vuoi essere nella tua vita”».
    Il singolo è accompagnato da un movie ambientato in un mondo post apocalittico dall’atmosfera cyberpunk in cui un’ultima resistenza, armata del proprio coraggio, rivendica la libertà dalle catene della schiavitù virtuale. Il concetto di maschera è un’allegoria tesa a comunicare allo spettatore una realtà invisibile che si è insinuata nelle nostre vite. Scritto e diretto da Valerio Leo Adriano Leo, il video cristallizza con toni noir il messaggio della band, la richiesta di dar voce a una necessità: la ricerca dell’identità.

    Biografia

    Ecklettica è un lavoro che nasce nel 2012 dall’incontro di Gianmarco Romanelli (voce) e Gianmarco Restante (batteria). Nello stesso anno entrano a far parte della band Matteo Cortini (chitarra) e Luca Molinari (tastiera).
    Iniziano subito ad arrangiare brani originali in italiano con connotazioni d’oltre Manica e l’influenza degli States, calcando quasi tutti i palchi di Roma, dai più piccoli ai più importanti. Nel 2016 la formazione romana pubblica l’EP “Il Tuo Profilo Migliore”, seguito dai singoli “L’amore infedele”, “L’Eternità” e “E ora che mi sento Meglio”. Nel 2018 esce il singolo “La Volta Giusta”. Il 3 aprile 2020 pubblicano “Tutto Quello Che Mi Va”, un singolo che si rifà alle sonorità elettroniche anni ‘80 e che registra un ottimo risultato in termini radiofonici. Dal 12 giugno è disponibile il nuovo singolo “Una vita stronza”, seguito a gennaio 2021 da “La mia Identità”, terza anticipazione del loro nuovo album.
  • NETFLIX, il nuovo singolo di Luca Urbinati, in uscita venerdì 29 gennaio 2021 per l’etichetta riminese Yourvoice Records

    NETFLIX, il nuovo singolo di Luca Urbinati, in uscita venerdì 29 gennaio 2021 per l’etichetta riminese Yourvoice Records

    Hai mai sentito parlare di “Netflix and Chill”? In un primo periodo questo modo di dire indicava la possibilità di passare una serata in compagnia della propria dolce metà ed aveva un’accezione totalmente romantica. Con il passare del tempo si è passati ad un significato più spinto e “Netflix and Chill” ha iniziato ad indicare una notte di divertimenti erotici con il proprio partner con il sottofondo della piattaforma di musica online che continua a scorrere.
    È di questo che parla NETFLIX, il nuovo singolo di Luca Urbinati, in uscita venerdì 29 gennaio 2021 per l’etichetta riminese Yourvoice Records.
     
    NETFLIX, scritto da Luca Urbinati, ha come protagonista un ragazzo che è talmente legato alla sua precedente relazione che anche quando si trova con una nuova ragazza sotto le coperte a guardare un film, lo guarda davvero, e non vuole fare altro.
    Dichiara Luca Urbinati: “Netflix non è solo una piattaforma di musica online, è uno stile di vita. Ormai i ragazzi lo usano per accompagnarsi nelle serate di coppia. Lo chiamano Netflix and Chill ed è un eufemismo che indica con più eleganza un’attività sessuale nascosta dietro alla scusa di vedere un film”.

    Biografia
    Luca Urbinati, riminese classe ’94, è un cantautore che scrive e compone le sue canzoni accompagnandosi con la chitarra da ormai dieci anni.
    A Natale 2018 esce il singolo “Un Natale vegano” che spopolare su Facebook: 250.000 views in soltanto qualche giorno.
    A giugno dell’anno successivo pubblica “Le rotonde di Rimini”, un tormentone estivo e simpatico che subito coinvolge buona parte degli abitanti della città, tanto che dopo qualche giorno dalla pubblicazione, con circa 50.000 views riminesi su YouTube, viene contattato per cantare alla Molo Street Parade, un evento che ogni anno raduna tantissimi turisti e non al porto di Rimini. Alle 22 tutte le barche hanno suonato la sua song mentre lui cantava sulla barca centrale, con 200.000 persone stimate tra il pubblico dell’evento.
    La song è stata poi presentata in vari eventi, suonata nei chiringuiti, al pubbliphono ed infine finalmente anche in radio dove è entrata in classifica tra gli emergenti italiani. Ciò ha permesso di chiudere l’estate con 150 mila ascolti online. 

    Nel 2019 pubblica “A-Mare”, una song interpretata con circa 20 artisti riminesi. Si tratta di una song “ecologista”, che parla del problema della plastica in mare e della assoluta importanza di cambiare le abitudini che potrebbero uccidere il pianeta.
     

    SEGUI LUCA URBINATI SU:
    INSTAGRAM
    FACEBOOK
    YOUTUBE

  • Breeze (Warner Music Italy) è il nuovo singolo del violinista e compositore Federico Mecozzi

    Breeze (Warner Music Italy) è il nuovo singolo del violinista e compositore Federico Mecozzi

    ‘Breeze’ (Warner Music Italy) è il nuovo singolo del violinista e compositore Federico Mecozzi, in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 29 gennaio.
    Breeze (prodotto da Cristian Bonato) è un singolo dall’andamento incalzante e leggero.
     
    «Penso – spiega l’performer – a quella brezza leggera che ci solleva e ci trasporta in giro per il mondo, collegando e mescolando tutto e tutti. È l’esperienza del viaggio, dell’incontro, della scoperta che oggi ci mancano tremendamente, nel grande come nel piccolo. Paesaggi, città, persone, colori, suoni, odori nuovi che ci avvolgono e ci cambiano, abbattendo abitudini e pregiudizi, ispirando nuovi orizzonti nella nostra immaginazione. L’augurio è che tutto questo possa ritornare presto». 
     
    Il movie del singolo è stato girato da Paolo Zanni con il montaggio di Francesco Zucchi tra il 2019 e i primi mesi del 2020, in alcuni momenti dell’ultimo tour mondiale di Ludovico Einaudi, con il quale Mecozzi collabora stabilmente dal vivo e nei lavori discografici da 11 anni. Il lavoro originario del video mirava a raccontare svariate tappe previste nel corso dell’intero anno 2020, una sorta di diario di viaggio che è stato invece interrotto dalla pandemia, lasciando così Londra, Istanbul, Sydney, Singapore come simboli dell’unicità di qualsiasi luogo del mondo.
    Un’interruzione, quella di marzo dello scorso anno, che è caduta anche sul lavoro solista di Federico Mecozzi, a metà del tour europeo di ‘Awakening’, il suo primo album. Breeze è dunque ricordo ma anche ripartenza, per ora solo immaginifica, in attesa di concretizzarsi per tutti.
    Link al movie ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=681RX3BN9iI&feature=youtu.be
     
    Biografia
     
    Federico Mecozzi nasce a Rimini nel 1992. La predisposizione e l’approccio con la musica sono precoci: all’età di sei anni inizia a suonare la chitarra, di cui si serve fin da subito per scrivere canzoni. Partecipa giovanissimo ad alcuni prestigiosi concorsi cantautoriali, ottenendo notevoli risultati.
     A 12 anni intraprende il percorso accademico presso l’Istituto Musicale “G. Lettimi” di Rimini, dove studia violino sotto la guida del M° Domenico Colaci e, pochi anni dopo, intraprende gli studi di direzione d’orchestra guidato dal M° Gianluca Gardini; partecipa in seguito a corsi di perfezionamento nell’ambito della direzione sotto la guida del M° Piero Bellugi. 
     Oltre all’intensa attività concertistica, si dedica da anni alla composizione e all’arrangiamento nell’ambito della musica leggera (pop), classica contemporanea e minimalista. Ha interpretato musica celtica e folklorica (della tradizione bretone, irlandese e scozzese). Polistrumentista, a partire dal 2009 collabora stabilmente con il celebre compositore e pianista Ludovico Einaudi, che affianca tuttora dal vivo in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri e arene del mondo oltre che nella realizzazione dei dischi come musicista e assistente musicale.
     In studio di registrazione ha lavorato anche con e per Pacifico, Angelo Branduardi, Enrico Nigiotti, I Ministri, Blonde Redhead, Remo Anzovino, Filippo Graziani, Andrea Mingardi. 
    Nel 2019 è uscito “Awakening”, il suo primo album da solista (come violinista, compositore, polistrumentista), con il quale Mecozzi ha intrapreso un tour italiano ed europeo che è stato poi interrotto dalla pandemia. Inoltre, è stato il più giovane direttore d’orchestra del Festival di Sanremo 2019 e uno dei più giovani di tutti i tempi. Ha diretto sul palco dell’Ariston l’orchestra di Sanremo nell’esecuzione del singolo “Nonno Hollywood”, del cantautore Enrico Nigiotti, in gara fra i big dopo il successo a X Factor. 
    L’performer ha da poco realizzato una serie di live in diretta ogni mercoledì sul suo canale Youtube, un modo per sopperire alla mancanza di concerti dal vivo. Il format si chiama “Explorations” e vede l’performer impegnato in rivisitazioni di brani suoi ma non solo.
    “Breeze” è il primo singolo che annuncia il prossimo album di Federico Mecozzi.
     
    Sito Ufficialehttp://www.federicomecozzi.com 
    Facebookhttps://www.facebook.com/FedericoMecozziOfficial/ 
    Instagramhttps://www.instagram.com/federicomecozzimusic/

  • Open for Fun pubblica il nuovo atteso singolo “Medicine”

    Open for Fun pubblica il nuovo atteso singolo “Medicine”

    OPEN FOR FUN

    MEDICINE

    E’ IL NUOVO ATTESO SINGOLO DELLA BAND CHE CI TRASPORTA IN UN’ATMOSFERA ALTERNATIVE POP SOGNANTE.

    Il tema attorno al quale verte Medicine, nuovo singolo degli Open for Fun, è la difficoltà di fidarsi ciecamente nelle relazioni; un blocco che non permette di viverle a pieno pur investendo il massimo delle energie. Si gioca anche sul concetto di ritardo, inevitabile vivendo sempre di corsa, ma soprattutto il ritardo che si accumula nel prendere decisioni importanti.
    Se si aspetta troppo però, si può perdere ciò che si ama davvero, ritrovandosi poi all’esasperante ricerca di riprendere ciò che si è perduto, ed è proprio su questo che verte il ritornello: non c’è una vera cura alla mancanza di fiducia, all’indecisione. Siamo noi stessi la medicina di cui abbiamo bisogno.
    Il sound scelto per questo singolo è un alternative/pop sognante, con vibes anni 80 miste a vocals moderni che strizzano l’occhio alla pop/trap.

    Gli Open for Fun sono una famiglia, il punto di incontro di quattro personalità completamente diverse che virano verso la stessa meta.
    Formati nel 2010 si contraddistinguono per il sound formato da linee vocali e riff melodici contrapposti a ritmiche aggressive.
    Dopo l’uscita degli EP “They Hope We’ll Never Find the Answer” nel 2012, e “Open for Fun”, gli ultimi giorni del 2017 fanno uscire il primo album “Gravity”, accompagnato dall’omonimo singolo.
    Nel 2019 firmano con Sorry Mom! agenzia di management musicale e ufficio stampa.

    www.facebook.com/openforfunband
    www.facebook.com/sorrymom.it
    www.sorrymom.it

    ASCOLTA “MEDICINE”!

    Spotify: http://spoti.fi/36coIWN
    YouTube: https://bit.ly/39dHBdN
    iTunes: http://apple.co/2YavYOq
    Amazon: https://amzn.to/39hErWK

    Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=RhWylFKq0J4&feature=youtu.be&ab_channel=OpenforFun

  • CHI AMA VINCE, da oggi il singolo dei Tamurita e Omar Pedrini

    CHI AMA VINCE, da oggi il singolo dei Tamurita e Omar Pedrini

    TAMURITA & OMAR PEDRINI
    DA VENERDÌ 29 GENNAIO IN RADIO IL SINGOLO
    CHI AMA VINCE

     

    Da venerdì 29 gennaio sarà in emissione radiofonica “CHI AMA VINCE”, il nuovo singolo dei Tamurita con la partecipazione di Omar Pedrini. 

    Dalla sinergia tra i Tamurita e Omar Pedrini, icona del rock italiano, cantautore, accademico ed ex leader dei Timoria che con le sue canzoni ha segnato intere generazioni nasce “Chi Ama Vince”, singolo dedicato al coraggio di amare e realizzato sotto la produzione artistica di Massimo Satta. «Perché sapersi affidare all’amore non è una scelta facile; amare significa mettersi a nudo, esporre le proprie emozioni e le proprie debolezze. Per questo serve molto coraggio – racconta Sergio Piras, fondatore e leader dei Tamurita – l’amore è un sentimento primario capace di dare quanto di togliere, ma che permette agli uomini di fare grandi cose e abbracciare la propria vita senza limiti. Solo chi nella vita ha avuto l’ardire di seguire i propri sogni e amarli nella maniera più profonda, è riuscito a “smuovere il Sole”, lasciando un segno del proprio passaggio in questa terra. E mai come oggi c’è così bisogno di sognatori che sappiano amare”.


    BIOGRAFIA 

    Tamurita è una band Patchanka di Cagliari. La sua prima formazione risale al 2002. Nel 2005 la band entra nel cast della trasmissione televisiva “Come il calcio sui maccheroni” su Videolina. Suonano con Kid Creole and the Coconuts e Roy Paci & Aretuska. Nel 2006 esce il primo lavoro discografico “Tierra, deserto y sal” e i Tamurita firmano il loro primo contratto discografico con CNI. Iniziano così un tour nazionale dove dividono il palco con Almamegretta, Sud Sound System, Dub Sync. Si aggiudicano la vittoria del concorso “Alternative Version Festival” di Fermo. Nel Giugno del 2009 il nuovo albumPalabras de amor è pronto ed il mixaggio viene affidato a Madaski (Africa Unite). Sempre nel 2009 partecipano al Mondo Ichnusa Festival di Cagliari proponendo il singolo “Palabras de Amor” cantato insieme ai Sud Sound System. Nel 2010 suonano con No Relax e Gogol Bordello. A Giugno del 2011 esce un nuovo singolo “Note di Luce” distribuito da L’Unione Sarda. Nel 2012 firmano per Maninalto! e ad aprile dello stesso anno pubblicano il nuovo video/singolo “Dans la musique”, che vede ai suoni Mark Wallis (già Mano Negra, U2, TalkingHeads, The Smiths, Marvin Gaye, REM, Travis, Desmond Dekker…) e come ospiti Ska-P e Vallanzaska. Ma il 2012, oltre a decretare il loro 10° anniversario, è ancora più ricco di novità e importanti collaborazioni: il 30 aprile la band partecipa come guest a “L’Unione Sarda Live Contest” in compresenza agli artisti nazionali Casino Royale e Malika Ayane, e gli internazionali Jon Spencer Blues Explosion. A maggio festeggiano il 450° anniversario dell’ateneo di Sassari e per l’occasione il concerto prevede Tamurita e Frankie Hi Nrg mentre a giugno sono ospiti a Voci di Maggio con la speciale partecipazione di Dava (Davide Romagnoni) e Skandi (Cristian Perrotta) dei Vallanzaska. Continuano le amicizie di percorso: sempre a giugno dello stesso anno la band si esibisce per due date consecutive con lo Zoo di 105. Ma è il 20 luglio la data dell’evento più atteso: un mare di 50 mila persone che balla e canta dal pomeriggio alla notte. È il Mondo Icnusa 2012! Il concertone vede esibirsi insieme a Tamurita, i grandi Negrita e Francesco Renga. Ad aprile del 2013 esce il loro 3° album intitolato “I Graffi del Tempo”; la nuova produzione discografica corona i 10 anni di attività della band che per l’occasione chiama a raccolta un folto numero di amici: tra questi Pulpul (Ska-P), Beppe Dettori (ex voce Tazenda), Alessia Tondo, Sun Sooley, Claudia Aru, Bujumannu (Train to Roots) e tanti altri. I Graffi del Tempo contiene 14 tracce, di cui 8 sono inediti. L’album racchiude l’anima nomade e i suoni gitani dei Tamurita, che mescolano folk-rock al raggae e allo ska con accentuate sfumature punk. I ritmi caldi e avvolgenti de “I Graffi del Tempo” danno vita a un viaggio che parte dalla Sardegna e arriva oltre l’Europa. La stagione 2013 è caratterizzata da un’intensa attività live che culmina con l’effettivo ingresso della band nel cast di REZOPHONIC, coronato con la partecipazione alla XV Festa della Birra di Fabrica di Roma (VT). Nel novembre 2013 la band decide di lanciarsi nella reinterpretazione di un singolo storico della musica cantautorale italiana: Dio è Morto di Francesco Guccini. La cover riceve molti consensi dalla critica, sino ad arrivare alla messa in onda durante il programma DATABASE di Pino Scotto e a entrare in programmazione video su Rock TV. l 2014 si rivela un nuovo anno ricco di traguardi: dopo essersi aggiudicati il premio della critica al concorso Oxjam 2013, la collaborazione con Oxfam Italia accresce al punto di coprodurre “No More Tears”, un nuovo singolo a sostegno della campagna umanitaria COLTIVA. Nel corso dell’estate del 2014 la band viene chiamata ad aprire il concerto degli Ska-P a Cagliari, rafforzando il legame di amicizia con la band madrilena. Da questa esperienza nasce una collaborazione con Joxemi, chitarrista e membro storico degli Ska-P. Infatti nel marzo 2015 esce “Mescaleros” il nuovo video/singolo in omaggio a Joe Strummer (The Clash). Il singolo è stato prodotto dallo stesso Joxemi e vanta la collaborazione ed il featuring di Pino Scotto.  Dopo un breve periodo di pausa e alcuni cambiamenti nell’organico a giugno del 2016 la band produce un nuovo singolo: Vivere (Carpe Diem). Il singolo viene realizzato sotto la produzione artistica di Massimo Satta, con la speciale partecipazione di Lavinia Viscuso. A luglio dello stesso anno la band è ospite per la terza volta al Mondo Ichnusa. Dopo due anni di intensa attività live, l’inverno del 2017 segna per i Tamurita una data importante: la band compie 15 anni di attività. Per coronare questo traguardo il 21 dicembre esce un nuovo video/singolo intitolato “La Isla”: il singolo anticipa il quarto album previsto per il 2018, ed è un omaggio alla Sardegna che portata ad un concetto universale, diviene un tramite per divulgare un messaggio di speranza e di presa di coscienza per i nostri tempi.

    https://www.facebook.com/Tamuritalive