Blog

  • Grain of corn, il nuovo brano dei Bounce Back da oggi in radio e streaming

    Grain of corn, il nuovo brano dei Bounce Back da oggi in radio e streaming

    Dal 27 novembre sarà disponibile in playing radiofonica e su tutte le piattaforme di ascolto digitale “GRAIN OF CORN”, terzo componimento estratto dal nuovo album dei BOUNCE BACK dal titolo “BOUNCE BACK” e in uscita prossimamente.
    GRAIN OF CORN” si presenta come un componimento dal sapore nostalgico ed autunnale che trascina l’ascoltatore in una dimensione onirica intrisa di un’atmosfera intima e nebbiosa in cui perdersi tra ricordi e rimpianti. Il protagonista della track, l’indefinito personaggio principale di ogni componimento del nuovo album dei BOUNCE BACK, riscopre parti di sé che aveva sepolto sotto il peso del tempo e delle delusioni.
    Spiega la band a proposito del nuovo componimento«Crediamo nella delicatezza di “Grain of Corn”, componimento perfetto per il momento che stiamo vivendo, sia a livello stagionale che a livello “sociale”. Nel mondo c’è sete di dolcezza, di calore umano, di connessione e amore: questa nostra track è, in fondo, una richiesta di connessione umana, non di quella 5G che sembra unirci, ma in realtà ci separa».
    Il clip ufficiale del componimento, prodotto da VLAD VISUAL, è un lyric video ideato con l’obiettivo di trasmettere il mood di “Grain of Corn” senza cadere nel didascalico. Lo sfondo nero, dalle cui spaccature si intravedono paesaggi autunnali, rappresenta la solitudine da cui il protagonista cerca di fuggire.
     
    Biografia
    Il duo milanese BOUNCE BACK è composto da Luca Lodigiani e Roberto Moretti. Insieme lavoranoa “Bounce Back”, loro primo lavoro discografico full lenght, un lavoro che sviluppa in dieci brani una storia di rinascita dell’individuo, accompagnato dalla musica nella risalita verso l’alto. Con già in cantiere una seconda produzione, il duo ha il suo credo: raccontare momenti di vita, che siano di riflessione solitaria o di apertura al mondo, concentrandosi su particolari stati emotivi dell’individuo. Preceduto dal componimento “Freedom March” pubblicato lo scorso settembre, i Bounce Back pubblicano “GRAIN OF CORN”, terzo componimento estratto dal nuovo album e disponibile in radio e in digitale dal 27 novembre.
     
    Facebookhttps://www.facebook.com/BBackband/
    Instagram:https://www.instagram.com/bbackband/?hl=it

  • KREKY & THE ASTEROIDS, DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE IL BRANO “AVERAGE” feat. Carmelo Pipitone

    KREKY & THE ASTEROIDS, DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE IL BRANO “AVERAGE” feat. Carmelo Pipitone

    KREKY & THE ASTEROIDS
    DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE
    “AVERAGE” feat. Carmelo Pipitone il nuovo singolo della band in uscita per Romolo Dischi 
    Si intitola Average il nuovo singolo targato KREKY & THE ASTEROIDS, in uscita oggi 27 novembre per l’etichetta Romolo Dischie distribuitoda Pirames International. Il componimento vanta la collaborazione con Carmelo Pipitone, chitarrista e co-fondatore del gruppo Marta sui Tubi e membro delle band O.R.K. e Dunk.Average è fermarsi in mezzo a monti e pianure per guardare al passato e al presente, cercando di tirare le somme del proprio vissuto con molta onestà e semplicità. È una tregua, un respiro, una riflessione dalle sonorità semplici, che si avvicina alle melodie con accordatura aperta di John Fahey o a quelle di “Black Mountain Side” dei Led Zeppelin, su cui non poteva mancare la collaborazione con Carmelo Pipitone, Maestro di armonia e sperimentazione musicale. «Questo è il componimento più sincero, più armonico e spirituale che abbiamo scritto fino ad ora e la collaborazione con il Maestro Carmelo Pipitone ci ha reso davvero fieri del risultato: non avremmo potuto chiedere di più. Average è un mix tra le nostre influenze musicali e il nostro modo di essere, come amici e come musicisti. Potrebbe essere il nostro vero marchio di fabbrica, queste sonorità fanno davvero parte di noi», dichiara la band a proposito del nuovo singolo.Average è accompagnato da un clip realizzato ai tempi della pandemia, un collage di filmati raccolti negli ultimi tre anni, comevideo privati eregistrazioni in studio, insieme a Carmelo Pipitone, presso l’Hombre Lobo Studio. https://open.spotify.com/track/3DMnaIxAVXpSxxcp0aRnON?si=xD-EwAN5R3-250-JdLw59g

    KREKY & THE ASTEROIDS Kreky & The Asteroids nascono a Roma nel 2018. Kreky è un cantautore e la band The Asteroids si chiama così su scelta del chitarrista. Adottano un nome composto proprio per la matrice anglosassone del lavoro che affonda le sue radici nel roots rock statunitense, con un particolare occhio a Ryan Adams, Jeff Buckley, Springsteen e i Counting Crows. Dopo aver rilasciato i singoli “Dust” e “Sunflower” pubblicano in anteprima su Repubblica.it il video del componimento “Mistakes”, con una coreografia e scenografia scritta dalla Gorillaz Crew di Sonny Olumati. Successivamente firmano con l’etichetta Romolo Dischi e pubblicano il singolo “Spotlights” che raccoglie ottimi consensi. A settembre 2020 pubblicano il singolo “No Apologies”, seguito a novembre da “Average”, componimento che vanta la collaborazione con Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi).

    Instagram: https://www.instagram.com/krekyandtheasteroids/
    Facebook: https://www.facebook.com/krekyandtheasteroids/

  • Overture, il nuovo brano “Sono come non pensavi tu” in radio e streaming dal 27 novembre

    Overture, il nuovo brano “Sono come non pensavi tu” in radio e streaming dal 27 novembre

    OVERTURE

    DA VENERDÌ 27 NOVEMBRE
    ESCE IN RADIO
    “SONO COME NON PENSAVI TU”
    IL NUOVO SINGOLO

     

    Dal 27 novembre sarà disponibile in playing radiofonica “SONO COME NON PENSAVI TU” (Noize Hills Records), nuovo inedito della band OVERTURE disponibile su tutte le piattaforme di ascolto digitale dal 26 novembre.
    La fase iniziale di un rapporto è il trionfo dell’idealizzazione dell’altra persona: niente difetti, niente ostacoli. L’innamoramento domina incontrastato incidendo non soltanto su ciò che proviamo, ma anche su ciò che pensiamo. Poi il tempo passa, la nebbia si dissolve e scopriamo che l’altra persona non è esattamente così come l’avevamo disegnata nella nostra testa. “SONO COME NON PENSAVI TU”, nuovo singolo degli OVERTURE, parla di quell’esatto momento in cui qualcuno che amiamo ci guarda e, per la prima volta, ci vede davvero per quello che siamo, o che non siamo.
    Spiega Davide Boveri, frontman della band, a proposito del nuovo singolo«Questa composizione l’ho scritta partendo dai miei soliti sbalzi d’umore e picchi di bipolarismo. Mi sono chiesto: “agli occhi degli altri sono sempre io?”. Contestualizzando poi questo quesito all’interno di una relazione, ho cercato di descrivere come l’amore può nascondere i difetti e valorizzare i pregi che riguardano noi, ma anche l’altra persona. All’inizio sembra sempre tutto rose e fiori, ma è l’abitudine che permette di assottigliare la differenza tra la realtà e la menzogna».
     
    Biografia
    Gli Overture sono una band di Alessandria nata nel 2018. Il gruppo è formato da Davide Boveri (classe ’97, Voce), Jacopo Cipolla (classe ’02, Basso), Andrea Barbera (classe ’97, Chitarra e Tastiere) e Giacomo Pisani (classe ’01, Batteria e Percussioni). Ogni componente della band arriva da mondi musicalmente diversi. La band parte dalle sonorità del Rap Metal per poi svecchiarle e creare un nuovo Crossover che tiene come riferimento principale il rap e la trap più moderne, nelle quali vengono inseriti i suoni funk, soul, rock e 
    reggae. L’obiettivo del gruppo è sperimentare nuove sonorità partendo dalle esperienze musicali vicine alle sensibilità dei singoli componenti.  
    Debuttano nel novembre 2019 con il singolo “Fiume in piena”, traccia con variegate sonorità (reggae, rap, R’n’b) e nel gennaio successivo esce “Come godo se” che cambia completamente faccia con una produzione trap che rasenta il metal con caratteriste ossessive.  
    Il filo conduttore di questo suono così eclettico si trova nella stesura dei testi, scritti di getto come “vomitati”, perché affrontano sempre tematiche, sentimenti, passioni spesso scomode al nostro subconscio. Nel 2020 ottengo ottimi risultati partecipando al “Primo Maggio Next” arrivando in finale e a “Xfactor 2020” passando le prime fasi e andando a registrare le audizioni a Cinecittà/Roma. Sempre in questo periodo il loro singolo d’esordio “Fiume In Piena” viene inserito nella compilation “Compila Rockit 1.00” di Rockit.
    Il nuovo singolo degli Overture dal titolo “Sono come non pensavi tu” (Noize Hills Records) sarà disponibile in digitale dal 26 novembre e in radio dal 27 novembre.
     
     
    Facebook: https://www.facebook.com/OvertureRapBand
    Instagram: https://www.instagram.com/overture.official/?hl=it

  • Neroloz, il singolo “Sei la mia fortuna” in radio e streaming per DRMSTUDIO

    Neroloz, il singolo “Sei la mia fortuna” in radio e streaming per DRMSTUDIO

    Dal 27 novembre sarà disponibile su tutte le piattaforme di musica online e in emissione radiofonica “SEI LA MIA FORTUNA” (DRMSTUDIO), nuovo componimento inedito di NEROLOZ.
    SEI LA MIA FORTUNA”, nuovo singolo di NEROLOZ, descrive lo stato d’animo di chi guarda con speranza all’amore,al sole, alla natura, provando sensazioni ed emozioni difficili da verbalizzare, tanto meno da spegnere. Il componimento, arricchito da sonorità elettroniche anni ’80-’90,  vuole veicolare un messaggiodi vicinanza e supporto rivolto a tutti quelli che si adoperano e agiscono per cambiare lo stato delle cose in questo difficile momento storico: sono loro la nostra fortuna.
    Spiega NeroloZ a proposito del nuovo componimento«Ho scelto questo componimento per descrivere lo stato d’animo che ho provato durante il lock down cercando di esorcizzare la negatività del periodo vissuto ed ottenendo una maggiore consapevolezza sulla fortuna che abbiamo in quanto esseri viventi».
    Il movie ufficiale del componimento, prodotto dalla DRMSTUDIO e da NeroloZ, cerca di descrivere tramite immagini raccolte dal web il testo della songe cerca di porrel’accento sul forte contrasto tra le visioni “positive” e le visioni “negative” immaginando un punto di vista alternativo super partes, quasi alieno.
     
    Biografia
    Neroloz è un esecutore-musicista-produttore, con all’attivo quattro album.
    IN IT”, è un albumche procede in una direzione di un frenetico new elettropop. Un power/elettropop ricco di ingegnose ricerche stilistiche elettroniche suonate abilmente da NeroloZ. “B-Gun”, album più underground ed alternativo, spigoloso, propone brani studiati per ascoltatori electro, con un suono ipnotico influenzato dalla sua band Cinemaunderground, con la quale ha pubblicato il primo album.(“Single frame shoot”). “Singles Songs & Remixes, Vol. 1” nel 2018. Alternativa/indie una compilation che vede la partecipazione di vari artisti (Roberta Faccani ex esecutore dei Matia BazarGianluca Merolli Cantante/attore), Andrea Satta (Cantante/Autore) leader dei Tetes de Bois emergenti e non. L’album “Single frame shoot” viene pubblicato nel 2006. Con i Cinemaunderground (la sua band) ha pubblicato anche un dvd-live “Live on Mars” che ha visto come special-guest Leeroy Thornill dei PRODIGY.Come produttore NeroloZ nel 2010 ha fondato la label e studio di registrazione “Filibustarecords” e in collaborazione con il DRMSTUDIO, ricerca, forma e produce nuovi talenti. Nei suoi album figureranno alcuni artisti e cantanti da lui scoperti. Come musicista NeroloZ è un batterista molto ricercato in Italia per le sue modalità di lavoro, per il suo stile ed il suo suono. Come produttore ha collaborato con molti artisti e band in studio e dal vivo, ed ha partecipato a show teatrali, televisivi e programmi radio. Il nuovo componimento di NeroloZ dal titolo “Sei la mia fortuna” esce in radio e in digitale il prossimo 27 novembre.

    Instagramhttps://www.instagram.com/neroloz/?hl=it
    Facebook : https://www.facebook.com/neroloz

  • “Clerville”, il brano d’esordio di Crotti B ispirato al mondo di Diabolik dal 27 novembre

    “Clerville”, il brano d’esordio di Crotti B ispirato al mondo di Diabolik dal 27 novembre

    “Clerville”, il primo singolo di Crotti B ispirato al mondo di Diabolik dal 27 novembre.

    Fuori il 27 novembre “Clerville”, il nuovo singolo dell’MC milanese Crotti B per Noise Symphony (distribuzione Pirames International).

    “Clerville” nasce dalla volontà di tornare ad essere il bambino che divorava Diabolik in spiaggia. Uno al giorno non bastava, ogni mattina ne comprava una nuova copia in edicola pronto a leggerlo sotto l’ombrellone.

    In “Clerville”, il rapper milanese Crotti B, alter ego del 18enne Cristian Cavalli, racconta di quanto sia difficile avere la nomea del tipo rude. Il suo modo di abbigliarsi e di atteggiarsi sono mezzo di discriminazione in ambito lavorativo e talvolta anche con le ragazze con cui si approccia.

    Nella città di Milano si sente osservato speciale, come il classico elemento che se non fa strada con la musica la sua fine sarà proprio la strada stessa e il suo futuro sarà simile a quello di Diabolik, ma con meno successo.

    Ma il mondo ideale, anche ora che è diventato da poco maggiorenne, rimane proprio Clerville, quella cittadina di quel famoso ladro che veniva temuto e rispettato da tutti.

    Anche Crotti è un ladro: di parole, di mode, di cuori e di pensieri. E per quanto Clerville sia un posto propriamente ed esclusivamente immaginario, lì c’è una villa dove progetta di svaligiare anche i tuoi pensieri attraverso la sua musica.

    Per quanto il linguaggio del suo primo singolo sia semplice e le rime possano sembrare fatte apposta per “suonare bene” con un’aria da tormentone, “Clerville” è una parte fondamentale della sua storia che, insieme al percorso appena iniziato con l’etichetta romana Noise Symphony, saprà svelare gradualmente lasciando sempre un qualcosa che lasci il pubblico in attesa del prossimo pezzo, sul prossimo furto.

    Link Spotify: https://open.spotify.com/track/68opqjan9lJBDJ6elFcc5E?si=F5agaG5ERB-DMiWutqTukQ

    CROTTI B BIOGRAFIA

    Crotti B è uno dei nomi con cui lo chiamano i suoi amici dall’infanzia. Da sempre ha avuto dei soprannomi, perché nel quartiere in cui è cresciuto è sempre stato quello che si atteggiava da rapper, dal modo di vestirsi al modo di parlare, al suo modo di fare un po’ burbero e fuori dalle righe.

    Crotti B, alter ego musicale di Cristian Cavalli, nasce a Milano, città in cui trascorre l’infanzia con i nonni. 

    Crescendo dimostra subito un’attitudine verso la scrittura. Ha una piuma tatuata sul braccio che racchiude gli anni di adolescenza trascorsi nella solitudine dell’introversione. Quel suo primo tatuaggio lo fece a 13 anni e sta a significare che ogni parola ha un peso, così come nell’antichità gli egizi pesavano l’anima con una piuma, oltre ad essere il calamaio da cui attinge ogni volta che scrive. Una piuma che gli metterà le ali?

    Cresciuto tra varie difficoltà in famiglia, la separazione dei genitori, la lontananza da sua sorella, il continuo viavai dagli ospedali, la dipendenza e la morte del nonno che lo ha segnato in modo indelebile, Crotti B cerca ogni giorno di solidificarsi più come rapper che come persona, “avendo più carisma su una base che nella realtà”.

    Nel 2020 l’performer ha l’intuizione di inviare un suo singolo all’etichetta romana Noise Symphony, tramite la piattaforma Indieffusione, e il suo talento per la scrittura e il beat viene immediatamente notato dal produttore Francesco Tosoni. Inizia subito una collaborazione che lo porta alla realizzazione di “Clerville”, il primo singolo di Crotti B disponibile dal 27 novembre in radio e su tutte le piattaforme digitali. 

    “Clerville” – Crotti B

    Autore e compositore: Cristian Cavalli

    Etichetta: Noise Symphony

    Mix e Master: Francesco Tosoni

    Distribuzione: Pirames international

    Edizioni: Noise Symphony srls

  • Tucano “Organi caldi” feat. Frank La Tanica è il nuovo singolo del giovane rapper romano che precede l’uscita dell’Ep “Stranormale”

    Dopo le sue collaborazioni con Ultimo, Cranio Randagio ed altri rinomati rapper della scena romana, Tucano torna con un omaggio al romanticismo “sporco” di Charles Bukowski, con la partecipazione del collega rapper Frank La Tanica e del producer Hey Max.

    In radio dal 27 novembre 

    Organi Caldi (1)

    Il singolo “ORGANI CALDI” è un omaggio alla letteratura di Charles Bukowski: «le sue opere si uniscono al mio rap, – racconta il rapper – descrivendo così la mia vita vissuta alla giornata, fatta di distrazioni e relazioni sporche, rapporti mediocri che rifiutano la ragione e la logica, motivo per cui risulto a tratti irriverente, a tratti lirico, tanto divertito quanto disperato».

    Lo stato d’animo irrequieto e agitato che trasuda dal testo si riflette nella strumentale realizzata dal producer Hey Max: una linea tanto cupa quanto determinata a non cercare alcun compromesso con la realtà. L’ascoltatore è così spinto a riflettere sui dogmi, usi e costumi che Tucano contrasta attraverso un testo più vicino ad una pagina di un libro che non ad una strofa rap.

    «La scelta di una collaborazione con il rapper romano Frank La Tanica è dovuta all’affinità artistica e tecnica, ma soprattutto dalle tematiche che vengono spesso affrontate da entrambi. Mi rivedo molto nella sua scrittura e nel suo approccio musicale, ho trovato molto Bukowski nelle sue canzoni, in cui vi è una spontaneità che non trovo in altri artisti». Tucano

    I concetti espressi nella track si respirano nel visual video diretto da Alessandro Rizzo, in cui il rapper appare solitario all’interno della sua cameretta, in bianco e nero, isolandosi da un mondo in cui qualsiasi ruolo non gli appartiene. Dopo aver collaborato nel suo albumd’esordio “Fuga dalla calma” con artisti come Ultimo, il Tre, Cranio Randagio, Weshit e Mir, a gennaio 2021 verrà pubblicato il nuovo Ep “Stranormale”.

    Autoproduzione

    Radio date: 27 novembre 2020

    BIO

    Tucano è un rapper di Roma, classe 1995. Scopre la sua passione per la musica da bambino, scegliendo la via dell’autodidattismo. La sua prima apparizione da esecutore arriva con Anonymousica, un asset indipendente nato nel 2011. Ha scelto poi un percorso solista supportato dal producer Hey Max. Tra i suoi lavori ricordiamo l’album d’esordio FUGA DALLA CALMA, rilasciato su Spotify nel marzo 2017, in cui collabora con Ultimo, il Tre, Cranio Randagio, Weshit e Mir. Dall’estate 2018 inizia a pubblicare una serie di singoli prodotti da Hey Max che gli permettono di portare il suo show elettronico in diversi locali romani tra cui Defrag, Zoobar, Traffic Club, Sessanotto Village, Alcazar, Materie, Brancaleone e altri. 

    Senza dubbio portare la sua musica dal vivo è quello che preferisce fare, quando l’intimità dei testi viaggia in contrasto con la vivacità delle strumentali elettroniche che gli permettono di adattare il suo show ad ogni contesto, con l’intento di far di far comunque riflettere l’ascoltatore. A novembre 2020, con una nuova maturità artistica, pubblica il suo nuovo singolo Organi Caldi, un omaggio alla vita e alle opere di Charles Bukowski, che anticipa l’Ep “Stranormale”, in uscita a gennaio 2021. 

    Contatti e social

    Spotify    

    Instagram

    https://www.instagram.com/tucanotra/

    YouTube

    https://www.youtube.com/user/Anonymousic5

  • Helle “Al Pacino” è il nuovo singolo della giovane cantautrice-producer bolognese

    Il coraggio di restare se stessi senza omologarsi alla massa, è al centro del nuovo singolo dell’esecutore caratterizzato da evocative atmosfere elettro pop anni ‘80. 

    In radio dal 27 novembre

    «Per essere se stessi ci vuole coraggio, soprattutto se si è naturalmente predisposti a prendere direzioni contrarie o meno percorse dalla massa». Helle

    “Al Pacino”, singolo elettro pop immerso in magnetiche atmosfere vintage ma contemporanee, rispecchia la personalità caleidoscopica dell’esecutore bolognese che, pur non sentendosi vincolata ad alcuno stereotipo musicale ed artistico, punta su una linea comunicativa diretta e provocatoria privandosi di ogni tipo di maschera e orpello. Il singolo anticipa l’Ep di prossima uscita “Disonore”.

    Radio date: 27 novembre 2020

    Etichetta: Volume!

    BIO

    Lisa Brunetti, in arte Helle, nasce a Bologna il 14 Giugno 1994. Comincia a scrivere poesie ad 11 anni, a suonare la chitarra dall’adolescenza. Ha lavorato per quattro anni in Fonoprint, dove ha avuto l’opportunità di conoscere e collaborare con personaggi del calibro di Bruno Mariani e Ricky Portera. Nel 2016 partecipa ad Area Sanremo arrivando fra i 40 finalisti del concorso. Dopo la pubblicazione di vari singoli in inglese e in italiano, arriva per Helle il momento di intraprendere una nuova fase della sua carriera artistica. Il 19 maggio 2020 esce in radio il singolo “Tra le strade della mia città”. Il 27 novembre 2020 arriva il nuovo singolo “Al Pacino” ad anticipare un Ep di prossima uscita dal titolo “Disonore”.  

    Contatti e social

    Facebook www.facebook.com/Helle.musica/

    Instagram www.instagram.com/helle.musica/?hl=it

    Canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCUyHqlN2KJZZaI13abFhQhQ

  • Gheri, con “Settembre” torna in radio e streaming dal 27 novembre

    Gheri, con “Settembre” torna in radio e streaming dal 27 novembre

    Dal 27 novembre sarà disponibile su tutte le piattaforme di musica online e in trasmissione radiofonica “SETTEMBRE”, nuovo singolo di GHERI.

    Settembre è un mese di transizione, di cambiamenti universali, nonché il periodo dell’anno in cui termina l’estate e alcuni precisi ed affascinanti fenomeni naturali e atmosferici sanciscono l’inizio dell’autunno. “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie” scriveva Ungaretti per descrivere una condizione di sospensione emotiva e psicologica, ed è proprio di questo che parla “SETTEMBRE”, nuovo singolo di GHERI, una track intima e delicata che racconta la storia di un amore sospeso, proprio come le foglie degli alberi a settembre.
    Spiega Gheri a proposito del nuovo singolo«”Settembre ” è una ballata Folk dai sapori del Midwest Americano. È stata scritta immaginando la storia di un amore sospeso che rischia di perdersi senza grandi colpe, ma soltanto a causa dell’inevitabile scorrere del tempo e della vita».
    Il clip ufficiale di “Settembre”, diretto da Mairo Oiram, in uscita la prossima settimana su Youtube, è stato interamente girato nei pressi del Lago di Massaciùccoli, location ideale poiché apparentemente cristallizzata, senza tempo e dunque naturalmente adatta per evocare il significato del singolo.
     

    Biografia
    Gheri inizia a suonare la batteria e il pianoforte in giovane età e a 18 anni si avvicina alla chitarra acustica e alla scrittura. Si trasferisce a New York dove per un anno fa esperienze in campo musicale e l’anno successivo parte per Dublino come musicista di strada. Da un incontro fortunato con Paul Mooran (maestro di batteria di Lawrance “Larry” Mullen batterista degli U2) nasce una collaborazione formativa che lo fa avvicinare al folk. L’anno dopo si trasferisce in Colorado dove inizia il suo amore per il Southern Rock. Tornato a casa continua a scrivere. Successivamente viene chiamato da Zucchero con cui inizia una forte collaborazione nella realizzazione dell’album “Fly” ed è co-autore del singolo “Quanti Anni ho”. Collabora con Guido Elmi (produttore di Vasco Rossi). Collabora con Fio Zanotti con cui scrive diversi brani. Collabora nell’ Album “Chocabeck” di Zucchero di cui è autore del singolo “Oltre Le Rive”. Nel frattempo, si trasferisce a Roma dove frequenta per tre anni, grazie ad una borsa di studio, la scuola di recitazione per il cinema “Actor ‘s Studio”. Nel 2016 ha realizzato il suo primo album “Generazione 0” prodotto da Luciano Luisi (Zucchero e Ligabue). Nel 2017 apre i 12 concerti all’Arena di Verona di Zucchero “Black Cat World Tour” e nel 2018 riconferma la presenza come “Openig Tour“  nelle 10 date nei Palasport  del Tour Mondiale “Wanted Tour”. A dicembre 2019 inizia a lavorare come arrangiatore al suo nuovo asset discografico insieme a Lorenzo Santangelo (C/O autore), Sandro Paoli (C/O arrangiatore) e Max Marcolini (produttore di Zucchero), produttore artistico e mix del asset di Gheri. Nell’aprile 2020 la regista spagnola Sonia Madrid ha realizzato un docufilm sulla pandemia Covid 19 dal titolo “Nuestras Voces” ed ha scelto come colonna sonora il singolo “La Radio” scritto da Gheri.
    Il 27  Novembre 2020 esce in radio e su tutte le piattaforme musica online il nuovo singolo di Gheri dal titolo “SETTEMBRE”.                                                               

    Facebook: https://www.facebook.com/gheriofficial/
    Instagram: https://www.instagram.com/gheri_official/?hl=it

  • Francesco Dal Poz, con Tisana torna in radio e digitale, nuovo singolo

    Francesco Dal Poz, con Tisana torna in radio e digitale, nuovo singolo

    Da venerdì 20 novembre sarà in radio e disponibile in digital download e sulle piattaforme musica digitale “Tisana” (Be NEXT Music / Sony Music Italy), il nuovo singolo che anticipa il albumdi prossima uscita.

    Video Disponibile qui: https://youtu.be/rRbaXlsXPho

    Francesco Dal Poz in merito al singolo dice che il messaggio è semplice, ma non per questo banale: ” Se hai un problema, parlane, non tenere tutto dentro. ’Tisana’ si sviluppa come un dialogo che avviene una sera tardi davanti una tisana e una torta; l’obiettivo è quello di incoraggiare l’altra persona a non considerarsi sbagliata e spronarla a mettersi più in gioco. La tisana qui diventa un simbolo del calore umano, dell’incontro e della condivisione. Come “Cerco casa” precedente singolo tratto dal nuovo album, anche “Tisana” racconta un’esperienza realmente avvenuta. Il singolo, nato con l’idea di incoraggiare l’altro (nel senso più ampio del termine), è diventato per me stesso una piccola terapia personale durante un periodo difficile vissuto nei mesi passati”.

    Ascolto: https://open.spotify.com/track/4KsQwzOeZcQRDmAIF8o6sI?si=KlaLRGHzRBeoBh7jvaFAqQ

    Tisana” è il secondo estratto, dopo “Cerco casa”, dal prossimo albumdel cantautore di Treviso.

     Dopo tre dischi pubblicati in adolescenza, questo sarà il primo album da “performer più consapevole” per Francesco Dal Poz.

    Il albumsi caratterizzerà per sonorità moderne con uno sguardo all’Indie, mantenendo comunque la propria identità prevalentemente pop. 
    Decisivo infatti l’incontro con il produttore Roberto Visentin per vari punti: la modalità di scrittura, l’approccio alla composizione e alla produzione, la scelta di  come sviscerare i temi nei brani.

    Biografia
    Francesco Dal Poz è un cantautore polistrumentista nato a Treviso il 7 maggio 1995. Cresce in un ambiente famigliare incentrato sulla musica e fin dall’infanzia, grazie al padre, ha  l’occasione di essere in contatto con vari musicisti.
    A 7 anni chiede ai genitori di iniziare a studiare pianoforte e prende le prime lezioni. A 9 anni sente il forte bisogno di suonare la chitarra ed inizia in quel periodo a scrivere le prime canzoni: il padre, riconosciuto il suo talento, lo asseconda fin da subito. A 12 anni, Francesco registra i suoi primi 10 inediti in studio di registrazione; nello stesso periodo, comincia lo studio di basso e batteria e nasce la sua band che, da lì ad oggi, si esibisce in buona parte del paese.
    A 15 anni, la città di Treviso gli conferisce il “Premio della Bontà” per l’impegno sociale manifestato attraverso i concerti.
    Dai 15 ai 19 anni, affianca l’attività concertistica al teatro con la compagnia “Ombre di Teatro”. 
    A 21 anni firma il suo primo contratto discografico con un’etichetta indipendente che produce il singolo “Te”, presentato successivamente ad Area Sanremo.
    A 22 anni aiuta Mauro Benetton, caro amico malato di S.L.A., a scrivere il  libro “La Coccinella”: ne parlano reti televisive e giornali, tra cui laRepubblica.it; nasce allora il asset “Cara SLA” per portare nelle scuole l’esperienza vissuta con Mauro, incontrando centinaia di studenti. 
    Tra i 22 e i 24 anni pubblica 7 singoli e si esibisce con la band tra il Veneto e la Puglia.
    A 25 anni pubblica il singolo “Cerco casa” che vede l’anteprima del movie su Sky Tg24 e passaggi radiofonici su decine di radio a livello locale e nazionale, tra cui Rai Radio1.

    Contatti:
     
    FB:https://www.facebook.com/dalpozfrancesco/
    IG: https://www.instagram.com/francescodalpoz/

  • “Vienimi a prendere” il nuovo singolo della cantautrice Femmina in radio dal 27 novembre

    “Vienimi a prendere” il nuovo singolo della cantautrice Femmina in radio dal 27 novembre

    Dal 27 novembre sarà disponibile in playing radiofonica e su tutte le piattaforme di ascolto digitale “VIENIMI A PRENDERE” (Jadda Music/Believe Distribuzione), il nuovo singolo di FEMMINA.
    “VIENIMI A PRENDERE”, nuovo singolo di FEMMINA, racconta di una relazione d’amore caduta nella monotonia e nella noia e del tentativo da parte della donna di provocare reazioni con giochi di seduzione e gelosia. Lei stessa si accorgerà che a nulla servono i giochi, perché a volte basta solo guardarsi per ritrovarsi.
    Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo inedito«Chi almeno una volta non ha detto a qualcuno “Vienimi a prendere”? A me succede tutte le volte in cui mi sento fuori posto o quando mi manca qualcuno. Spero possa diventare un invito in musica e spero di essere riuscita a raccontare una storia comune a molte donne».
    Il movie ufficiale del singolo, diretto da Daniele Pignatelli, narra e mostra la giornata tipica di una ragazza che balla da sola, si diverte e si emoziona, in attesa di quella persona. Femmina è la sola protagonista della sequenza di immagini e, non vedendo giungere la figura tanto attesa, si arma di una presenza scenica che sembra bastare e bastarsi.
     
    Biografia

    Giorgia Faraone, in arte FEMMINA, nasce a Galatina (Lecce) il 29 novembre 1992. Da sempre appassionata di musica afroamericana, si diploma in canto Jazz presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Dal 2014 si esibisce in festival e rassegne internazionali, tra i quali open act Paolo Fresu per Locomotive Jazz Festival, open act Jojo Mayer, open act Gegè Telesforo per “Summer Jazz week” , “Bologna la strada del Jazz” con un tributo a Ella Fitzgerald, “Festival Jazz Area Metropolitana di Bologna”, e tanti altri.Nel 2017 si esibisce in apertura al concerto di Manu Chao insieme alla band salentina “Vudz” e nello stesso anno si diploma nella classe di Autori presso il Centro Europeo di Tuscolano – SCUOLA DI MOGOL.Ha collaborato con artisti e musicisti di fama internazionale, tra i quali Teo Ciavarella, storico pianista di Lucio Dalla, il esecutore Neffa.Nell’estate 2020 sale sul palco di Deejay On Stage con il suo primo inedito “Panico”, edito per l’etichetta bolognese Jadda.
    Il nuovo singolo di Femmina dal titolo “Vienimi a prendere” sarà disponibile in radio e in digitale dal 27 novembre.
      
    Facebook:https://www.facebook.com/Femmina__-119732652934254
    Instagramhttps://www.instagram.com/__femmina__/?hl=it