Tag: nuovo singolo

  • FRANCESCO TRIMANI “L’ultimo romantico” è il nuovo singolo scritto a quattro mani con il produttore Anthony Louis

    Una ballad dedicata all’amore giocoso e leggero 

    In radio dal 9 luglio

    L’unico vero amore è quello visto attraverso gli occhi di un bambino. Forse un’affermazione semplicistica, sicuramente già sentita, ma resta l’unica spiegazione tangibile per uno dei misteri più antichi del mondo.

    Così anche l’amore per una donna, per quanto vero e passionale, deve essere leggero. Apparentemente appeso ad un filo e tenuto in vita dal continuo gioco delle parti. Attraverso il gioco, la leggerezza e l’ironia si affronta la vita che a volte, inevitabilmente, sembra complessa. Questa la metafora contenuta in questa dinamica ballad scritta a quattro mani dal vocalist torinese e il produttore Anthony Louis.

    Etichetta: Stravaganza

    Radio date: 9 luglio 2021

    Contatti e social

    Instagram: https://www.instagram.com/francesco.trimani/

    Facebook: https://www.facebook.com/trimanifrancesco

    BIO

    Francesco Trimani, nasce nel 1977 e si avvicina alla musica suonata durante le scuole superiori formando una band. Solo 10 anni dopo comincia la carriera solista iniziando un percorso di scrittura che lo porta alla realizzazione del suo primo album “L’inizio”. Già autore del pezzo “A Torino c’è” (dichiarazione d’amore per la sua città natale) definito l’inno della città e del pezzo dedicato al “Grande Torino“, la leggendaria squadra di calcio diventata ormai colonna sonora del riscaldamento del Torino FC. Negli ultimi anni continua a scrivere ballad a cavallo tra il genere pop e dance anche grazie all’incontro con il produttore dj Anthony Louis. L’intento è di creare un filo diretto tra la scrittura leggera, ma al contempo riflessiva, e il mondo dell’intrattenimento. 

  • THE MOODY “Tropicana” è il nuovo singolo del duo composto da ZE7E ed Angie

    Un omaggio al celebre locale di Mykonos dove nascono le storie d’amore

    In radio dal 9 luglio

    Voglia di staccare da tutti i pensieri e immergersi nel suono e nel ritmo dell’estate. C’è tutto questo in “Tropicana” titolo che riporta subito alla mente i tormentoni ballati in spiaggia nella stagione più calda dell’anno e al noto locale che si trova nei pressi di Mykonos, considerato il covo degli innamorati.

    https://www.youtube.com/watch?v=T43As4tjVcs&ab_channel=TheMoodyOfficial

    Etichetta: Bivona LTD

    Radio date: 9 luglio 2021

    Contatti e social

    Instagram: https://www.instagram.com/themoody_official/

    Apple: https://music.apple.com/it/artist/the-moody/659903759 

    Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCrxQhZT91uh_SFFppfiZ_Iw

    Spotify: https://open.spotify.com/artist/12hgfzF61LXrrb6USLV83E?si=RvkQv8kfS2iL4f3NuxT7EA

    BIO

    Il prodotto The Moody nasce nell’estate 2020. I due artisti, ZE7E ed Angie si trovano a Camogli, sulla riviera Ligure, per registrare il media della song estiva “Balla con me”. Il singolo totalizza 57 mila streams su Youtube e Spotify ed apre ai due ragazzi una buona rete di contatti. In seguito entrano in contatto con alcuni produttori discografici e arrivano a pubblicare altri singoli sotto l’etichetta  Thaurus s.r.l. La penultima uscita è “Hangover” un componimento fresco e catchy che ha raggiunto da poco i 90 mila streams totali. 

    L’ultimo componimento uscito il 9 Luglio 2021 è stato realizzato insieme a Marco Giuliani, in arte Marco Dalla Villa, un produttore e Dj di Londra che crede molto nel potenziale del gruppo. 

  • TAVA & Luis Rodriguez “I’m in love” è il nuovo singolo del dj internazionale Tava sull’etichetta di Hardwell

    Un sound deciso e armonie in crescendo caratterizzano questa nuova produzione in collaborazione con Luis Rodriguez

    È una traccia dal sound e dal carattere deciso il nuovo singolo di Tava in collaborazione con Luis Rodriguez, entrambi DJ e Produttori con uscite discografiche sulle milgliori etichetti mondiale nel mondo dance. 

    Contatti e social

    Facebook: https://www.facebook.com/tavamusic/

    Instagram: https://www.instagram.com/tava_music/

    Spotify:https://open.spotify.com/artist/05vdnPUOduqa2XslgbtU4R? si=8IYlai4zTjmh0zb7EM2h0Q&dl_branch=1&nd=1

    BIO

    Gianluca Tavani, in arte Tava, è un giovane dj e produttore italiano. All’età di 15 anni inizia la sua carriera di Dj in tutti i locali della sua città natale. Nel 2012 all’età di 17 anni dopo un breve periodo di esperienza, ha avuto l’opportunità di essere resident in uno dei più grandi club della sua città. Successivamente ha iniziato a condividere il palco con alcuni dei migliori Dj nazionali e internazionali della scena.

    Nel 2015 fa un altro grande passo avanti nella sua carriera ed entra a far parte del roster di Virus T Studio, etichetta e management del San Marino di proprietà di Riccardo Tesini.

    Nello stesso anno pubblicò il suo primo elaborato musicale “Interstellar” su Virus T Studio Records, che entrò subito nella Top 100 Beatport Electro House chart alla posizione 26, ottenendo supporto e feedback positivi da Nari & Milani, Maurizio Gubellini, Justin Prime, DOD, Ritardatori, Stefano e altri. “Interstellar” è stato anche suonato da una importante radio dance italiana, M2o Musica Allo Stato Puro, nel dj show di Provenzano.

    Anche la sua seconda uscita “Upside Down” ha ottenuto un ottimo risultato; infatti “Upside Down” ha raggiunto la 17° posizione nella Top 100 di Beatport Progressive House rimanendovi per un mese ed è stato suonato dalla principale emittente dance italiana, Radio Studio Più e M2O.

    Un altro grande passo nella sua carriera è stato quando ha avuto l’opportunità di mixare e selezionare una compilation per Virus T Studio, con nuova musica di molti nuovi artisti edm e ha deciso di chiamarla “Future Talents”. All’interno della stessa compilation sono stati pubblicati due nuovi singoli di Tava: “Deep Feeling” in collaborazione con Asterjackers e “Aventus”.

    Il 2016 riserva altre cose buone a Tava: pubblica altri due nuovi brani: “Booty Guys” con il famoso dj italiano Stefano Pain per l’etichetta spagnola Blanco y Negro Music e per ultimo ma non meno importante “Bandits” uscito a Virus T Studio e aveva ricevuto un enorme remix dalla star svedese Marcus Schossow. Successivamente ha iniziato a partecipare come musicista principale ad alcuni dei più grandi festival in Italia tra cui “United Djs For Children 2016” dove condivide lo stand dj con Vinai, Jay Hardway, Yves V e molti altri.

    Il 2017 inizia con una grande novità per Tava: a gennaio esce la sua collaborazione con le star italiane Nari & Milani, dal titolo “Twilight”, sulla prestigiosa Doorn Records e dopo quattro mesi, Tava pubblica “I am alright” sempre con Nari & Milani sempre su Doorn Records . A giugno è la volta di “Soho”, in collaborazione con Asterjackers e Frankie Gada, pubblicata su Juicy Music/Armada, etichetta di Robbie Rivera.

    Anche “I am Alright” poco dopo l’uscita riceve il remix del dj superstar francese Laurent Wolf.

    Nel 2018, dopo i grandi risultati ottenuti, si aggiunge una nuova collaborazione con Nari e Stefano Pain featuring Luciana dal titolo “Pump It Up” uscito su EGO music. Il elaborato musicale diventa un successo in pochi mesi e raggiunge subito la #1 della Beatport Electro House top 100. “Pump It Up” è stato trasmesso dalle migliori radio nazionali e internazionali e raggiunge oltre 2 milioni di ascolti su Spotify. Dopo pochi mesi Tava pubblica “Automatic”, sempre su musica EGO, in collaborazione con Nari e Game Over Djs. Il elaborato musicale è stato presentato in anteprima da Kungs al mainstage di Tomorrowland Winter. Le produzioni di Tava sono suonate e supportate dai migliori Dj internazionali come Tiesto, Don Diablo, Dimitri Vegas & Like Mike, Hardwell, Bob Sinclair, Nicky Romero, Sander Van Doorn, Blasterjaxx, Oliver Heldens, Bingo Players, Lost Frequencies e molti altri.

    Nel 2020 ha pubblicato altri importanti mattoni della sua carriera musicale come “Can’t Get you out of My Head” con Gosts, “Discoteca” con Gost e Stefano Pain e “Come on Girl“.

    Non ha mai interrotto il suo flusso produttivo, quindi ha continuato a scrivere anche in un periodo difficile come quello del Covid, pubblicando“Supercars” su Future House Cloud con il rapper londinese Kris Kiss che ha raggiunto ottimi risultati in radio e sulle piattaforme ascolto digitale, “End of Time” su 1st Strike feat. Norah B. e poi “In the Night” su 2Dutch Records. Ha suonato anche a “La Musica Non Si Ferma”, format su Twitch dove i migliori dj italiani hanno avuto la possibilità di esibirsi. Attualmente sta lavorando a nuove produzioni e collaborazioni.

  • TONY “Iddu” è il nuovo singolo del giovane cantante messinese

    Un singolo ispirato al vulcano Stromboli, scritto con Giuseppe La Spada

    In radio dal 2 luglio

    È la voce della terra che si ascolta da Stromboli ad ispirare il nuovo singolo del performer messinese. Il vulcano, la spiaggia e le stelle sono le immagini richiamate in questo singolo, in cui la natura, il rumore delle onde e l’energia della lava attiva sono i protagonisti.

    La mancanza quasi totale di strade, il paesaggio dall’aspetto selvaggio e, soprattutto, l’incombente vulcano – “Iddu” – che periodicamente ricorda la sua presenza con sbuffi di fuoco e lapilli, esercitano su chi ascolta una strana e singolare attrazione, fino all’impatto di quando erutta verso “la sciara del fuoco”. 

    «Volevo dare voce a quest’isola e alla fine dell’estate del 2020 ho unito un’insieme di emozioni in questo singolo, scritto con Giuseppe La Spada nel suo studio di registrazione Megalith Music» Tony.

    La regia del video è affidata a Salvatore Siragusa

    Autoproduzione

    Radio date: 2 luglio 2021

    Contatti e social

    Instagram: https://www.instagram.com/tonycampo98/

    Facebook: https://www.facebook.com/tony.campo.9

    Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCDxrRNL_2GDskyjUz7dpmkg/featured

    BIO

    Tony Vive a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina e inizia a studiare musica e canto all’età di 13 anni.

    Nel 2016 decide di pubblicare  il suo primo inedito dal titolo “UGUALI”, scritto con Giuseppe Santamaria. Nel 2019 partecipa per la prima volta, con esibizioni live, alle selezioni di X-Factor e Amici e pubblica il suo secondo inedito, scritto con Giuseppe La Spada. Nel 2021 incide il nuovo singolo dal titolo” IDDU”, dedicato al vulcano di Stromboli e scritto ancora una volta insieme a Giuseppe La Spada.

    Attualmente frequenta la scuola di canto della band Atmosfera Blu, sotto la guida di Anna Lanza e Giuseppe Santamaria. 

  • GIANNI MENDES “Te Amaré” in una nuova versione remixata da Get Far Fargetta, uno dei dj più popolari e amati d’Italia

    UN BRANO NATO AL LARGO DI PORTOFINO  

    Il dj e produttore discografico reinterpreta il pezzo d’esordio dell’artiere italo-brasiliano

    in radio dal 2 luglio

    È Get Far Fargetta a firmare il remix di “Te Amaré” di Gianni Mendes, il esecutore italo-brasiliano cresciuto a Bologna e trasferitosi a Miami diventando un avvocato di fama internazionale. “Te Amaré” è il pezzo del suo esordio discografico, ispirato da ritmi latini e brasiliani, che l’artiere ha co-prodotto con Tim Mitchell, produttore multi-Grammy di Shakira, facendolo diventare subito un tormentone negli Stati Uniti. 

    Al largo di Portofino è nata invece questo remix affidato alle sapienti mani di uno dei dj più popolari e amati d’Italia, Get Far Fargetta, che ha reintepretato il sound originale con il suo stile, asciugandolo dai ritmi latini per aggiungere un ambiente più elettronico e rendendolo un perfetto tormentone estivo. 

    Etichetta: GM MUSIC PUBLISHING GROUP LLC

    Radio date: 2 luglio 2021

    Contatti e social 

    INSTAGRAM https://www.instagram.com/gianni.mendes/

    FACEBOOK https://www.facebook.com/giannimendesofficialpage/

    TWITTER  https://twitter.com/gianni_mendes

    SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/1D021lxi5t56jZBNXVD0Kg

    OFFICIAL SITE https://giannimendes.com/

    BIO

    Gianni Mendes è un esecutore, chitarrista e avvocato italo-brasiliano. 

    Di madre brasiliana e padre italiano, nato in Brasile e cresciuto a Bologna, dopo aver completato un Master in legge a Miami, Mendes decide di trasferirsi definitivamente in America per diventare avvocato. Dopo un’esperienza lavorativa a Los Angeles in un prestigioso studio specializzato in contenziosi, Mendes decide di mettersi in proprio e, insieme ai suoi migliori amici, anche loro ragazzi italiani trasferiti in America, fonda il proprio studio legale nel 2009 – il TLRT – che raggiungerà un tal successo da esser nominato dai media italiani come uno dei più rispettati studi legali italo-americani della costa orientale. Negli anni, Mendes si dedica anche al mondo dei social acquisendo un grande seguito in particolare su Instagram. Parallelamente l’artiere si dedica ad una sua altra grande passione: la chitarra (è stato uno dei pochi studenti di Enrique de Melchor e Manolo Sanlucar, entrambi “miti” della chitarra gitana e flamenca). A luglio 2020 pubblica il singolo d’esordio “Te Amaré”, co-prodotto con Tim Mitchell, produttore multi-Grammy di Shakira. Nel pezzo collaborano anche Lee Levin (batterista dei Bee Jees, Julio Iglesias e John Secada) e Guillermo Vadala (bassista di Ricky Martin, Jennifer Lopez e Laura Pausini). 

  • MICHELE BELLANO “In porta vado io” è il nuovo singolo estratto dall’album d’esordio del cantautore abruzzese

    La porta di un campo da calcio come metafora dei ruoli della vita

    In radio dal 29 giugno

    “In porta vado io” è una metafora in cui la porta, quella calcistica, diventa  opportunità, porta sbattuta in faccia o porta che si spalanca all’improvviso regalandoci un sogno.

    Ancora di più, immaginando la classica partita di calcetto tutti vogliono essere il fantasista, l’attaccante che segna e che sale agli onori della cronaca per la sua prodezza, per aver regalato la vittoria alla propria squadra e il titolo, assume quindi, anche un significato rispetto al ruolo di ognuno di noi. Non si può giocare senza portiere e tutti si è fondamentali. Accettare però, di seguire la propria strada con costanza e pazienza, non è attitudine diffusa. 

    «La particolarità di questo CDè che ogni elaborato musicale ha una sua vita, un suo mood ed un suo arrangiamento, sono tutti molto diversi tra loro. Ho puntato molto su questo aspetto sia per il mio continuo sperimentare cose nuove, sia perchè si tratta di un CDd’esordio, devo ancora trovare la mia strada. Anche se mi chiedo, perchè deve essere solo una?» Michele Bellano. 

    Etichetta: VISORY RECORDS

    Radiodate: 29 giugno 2021

    Contatti e social

    Instagram https://www.instagram.com/michelebellano/?hl=it

    Facebook https://www.facebook.com/BellanoMichele

    Spotify https://open.spotify.com/artist/3hyayGIubdUHJZYpdqhujD?si=oK-mRG5STgCpLy95ijAFKg&dl_branch=1

    Youtube https://www.youtube.com/channel/UCVp_BS_9QHECCePvVz1mykg

    BIO

    Michele Bellano è un cantautore abruzzese di 29 anni. La sua carriera inizia a 19 anni con la chiamata da parte di una ska band, i VattelapeSka, fatta di grandi amici e musicisti. Un ideazione immersivo ed esaltante, durato 8 anni, che ha portato alla pubblicazione di diversi brani inediti. All’età di 25 anni si appassiona allo studio della chitarra, del songwriting e della produzione musicale. Nel 2019 fonda, insieme all’amico di una vita Davide Sciascia, batterista e creativo, la pop/rock band Agnosia. Con gli Agnosia si rafforza il rapporto di stima reciproca e amicizia con Francesco Gallo, talentuoso chitarrista. Da settembre 2015 è membro del cast artistico della Compagnia Orizzonte Teatro, con la quale porta in scena diversi grandi musical. Durante il primo lockdown, marzo 2020, Michele scrive 9 canzoni, che avrebbero dato vita al suo primo album da solista. Un ideazione chiuso in un cassetto per anni, che finalmente vede luce forse anche grazie ai tempi sospesi concessi dalla pandemia. La forte collaborazione con Francesco Gallo porta Michele a produrre tutto il suo primo album presso il Garone Studios, di Piero Garone. Dopo un anno di duro ed esaltante lavoro il CDè finalmente pronto. Il 19 marzo 2021 è uscito il primo singolo, “Ci ho ripensato”, title track dell’album. Michele è già a lavoro sul suo secondo album. 

  • Il ritorno dei LOMBROSO: “Spiegarsi” è il nuovo singolo del duo composto da Dario Ciffo e Agostino Nascimbeni

    L’incomunicabilità affrontata con un sound ironico e un testo dolceamaro 

    Photo e Artwork Franz Pastore 

    In radio dal 22 giugno

    Dopo diversi anni di inattività i Lombroso annunciano il loro ritorno con il primo di una serie di inediti. “Spiegarsi” è un elaborato musicale ispirato alle sonorità anni ‘60 di Phil Spector che fa ampio utilizzo di fiati ed archi. 

    Prodotto da Cristopher Bacco, il elaborato musicale vede anche la collaborazione al theremin di Vincenzo Vasi. Il testo riveste con tono ironico una frustrazione latente, in pieno stile “lombrosiano” è una sorta di racconto autobiografico in prima persona, che può essere sintetizzato in maniera tragicomica dal verso “Una vita passata a spiegarsi”. 

    Etichetta: Volume!

    Radio date: 22 giugno 2021

    Contatti e social

    Facebook: https://www.facebook.com/Lombroso-125897367437622

    Instagram: https://www.instagram.com/lombrosoofficial/?utm_medium=copy_link

    BIO

    Il duo si forma nel 2003. Dario Ciffo è stato violinista degli Afterhours dal 1997 al 2007, anno in cui decide di lasciare la band per dedicarsi al lavoro “Lombroso” e viene così sostituito con Rodrigo D’Erasmo. Agostino Nascimbeni invece ha militato in diverse cover band dei Beatles e ha suonato la batteria per Will Young nella suo tournée del 2003/2004. I due amici decidono di formare la band dopo aver improvvisato un concerto in poche ore e decidono anche di non aggiungere altri elementi al gruppo, che rimane un duo, salvo alcune rare occasioni. Il rock della band, pur influenzato dal genere melodico italiano degli anni sessanta e settanta, si spinge fino alle sonorità più crude soprattutto nei concerti dal vivo. Nel 2004 pubblicano con Mescal il loro album d’esordio, l’omonimo “Lombroso”, al quale segue il singolo “Insieme a te sto bene”.

    Nel 2007 pubblicano per la V2 il secondo album intitolato “Credi di conoscermi”caratterizzato da sonorità ispirate al garage rock ed alla musica beat italiana. In questi due lavori i Lombroso rivelano anche la loro passione per Battisti, realizzando una cover per ciascuno dei due LP (“Insieme a te sto bene” e “Il Paradiso”). Importante è anche il contributo creativo apportato da Morgan, quale coautore di alcuni brani, nonché occasionale terzo elemento del gruppo nei primi periodi. Buona parte delle liriche e delle melodie delle canzoni dell’album di debutto e dei due loro album successivi sono di Gianni Resta. Nel 2008 collaborano con i Marta sui tubi nella track “Ma come fanno i marinai” (cover di Lucio Dalla e Francesco De Gregori), contenuta nell’Ep “Nudi e crudi”. Nel 2010 aprono il concerto di Luciano Ligabue a Bari nello “Stadi 2010 Tour”. Lo stesso anni esce per l’etichetta italiana indipendente Niegazowana il loro terzo album, “Una vita non mi basta”, che ribadisce l’attitudine rock and roll unita a sonorità indie dallo stampo anni Novanta. Il CDvede la partecipazione dei fiati di Enrico Gabrielli che realizza l’assolo di sassofono in “Non mi fido di lei”, di Mauro Otto Ottolini (Vinicio Capossela) e Enrico Molteni (Tre allegri ragazzi morti) che suona le percussioni ed il basso in alcuni brani. Al CDseguono i singoli “Fissazione” e “Il tempo non è sempre magnifico”. Dopo molti anni di inattività i Lombroso annunciano il loro ritorno con un nuovo singolo “Spiegarsi” prodotto da Cristopher Bacco, che vede anche la collaborazione al theremin di Vincenzo Vasi.

  • BEKY “Giraffe e Leoni” è il nuovo singolo dal sound estivo del cantautore torinese

    Una ritrovata voglia di spensieratezza da esprimere in musica, dopo un periodo buio della vita, fra ricoveri e nuove canzoni

    In radio dal 18 giugno

    “Giraffe e Leoni” è un elaborato musicale nato nella leggerezza di un pomeriggio passato in studio di registrazione, giocando a ricordare il primo incontro con l’amore della propria vita. Una descrizione che, con un sound leggero e incalzante, tipicamente estivo, mette in musica la nascita di una relazione e scherza su debolezze e punti di forza del protagonista, che poi è lo stesso Beky.

    «È il racconto della mia storia personale, di quel primo incontro che ha inscenato una serie di pensieri e paure alimentate dall’intensità di un sentimento mai provato prima». Beky

    Il singolo segna anche la rinascita musicale e professionale di Beky, dopo un lungo periodo passato a combattere contro la malattia mentale, come lui stesso racconta: «Ho sempre lavorato molto con la musica, poi nell’agosto 2018 ho dovuto abbandonare tutto per iniziare un lungo percorso di cura causato da problemi psichiatrici importanti. Da quella clinica, da cui sono entrato e uscito, arrivano questo e altri brani, nati per tirare fuori le mie emozioni e rinascere da un momento difficile».

    Autoproduzione

    Radiodate: 18 giugno 2021

    Contatti e social

    IG: https://www.instagram.com/bekyofficial/

    FB: https://www.facebook.com/bekyperformer

    ITUNES: https://music.apple.com/it/artist/beky/1079019461

    SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/7EDRLZxwd4feklYGv16mfh?si=T3nasN5jTd6UyOognG4UBA&dl_branch=1&nd=1

    BIO

    BeKy è un cantautore e musicista di Torino.

    La sua vita non sempre é stata facile, anzi.

    Inizia ad amare la musica grazie al padre, chitarrista e concertista, per poi scegliere chitarre, batterie e tastiere.

    Inizia presto e si rende conto subito che se vuole fare da sé deve partire dal basso, da molto in basso. Si arma di passione e strumenti e incomincia a fare musica da strada.

    Certo i soldi sono davvero pochi, ma il prezzo per la felicità che gli dá passare le giornate a fare ciò che ama non esiste.

    Presto viene chiamato in varie cover band dove parte una carriera in tutta Italia con all’attivo 150 concerti l’anno in tutte le piazze dello Stivale. Decide, successivamente di aprire un proprio studio di produzione dove inizia a scrivere brani per artisti di tutto il Piemonte.

    Grazie ad una vecchia collaborazione con Andrea Pisani, inizia a fare da chitarrista ai Panpers di Colorado e subito dopo scrive per loro inediti comici e la sigla di Colorado del 2019.

    Iniziano i problemi però.

    BeKy continua con ritmi serrati a superare i 150 concerti all’anno e a luglio 2018 inizia a star male psicologicamente. Ha un crollo e si vede costretto a lasciare tutto per farsi ricoverare in una clinica psichiatrica. Ci resta per due mesi e quando esce sembra tutto apposto. Prende i suoi farmaci, segue un regime alimentare e torna a fare concerti inseguendo il suo sogno lasciato a metà l’anno prima.

    Tutto bene fino a settembre 2019 quando sembra che i problemi non siano stati debellati e, anzi, ritorna un colpo di fiamma più forte di prima.

    BeKy si vede di nuovo costretto a farsi ricoverare mentre i farmaci potenti e numerosi annebbiano le sue capacità e lo tengono lontano dalle scene musicali.

    Intanto scrive: canzoni, strofe, ritornelli e versi.

    Non sa cosa ne farà ma sa che deve buttare fuori i sentimenti che sta provando e metterli in musica. Perché é tutto ciò che sa fare.

    Inizia il 2020 e, tra pandemia e lockdown, BeKy inizia ad allenarsi, a registrare e ad arrangiare ciò che ha preso forma in clinica… Ne escono fuori molti brani intimi e intensi.

    Inizia una disintossicazione da farmaci e nel giro di un anno si libera di medicine e psicofarmaci.

    BeKy si sente finalmente libero e riprende la lucidità che gli permette di ricominciare la sua vita più forte di prima.

    Ora scrive, compone e prepara dischi a tanti artisti di Torino e provincia.

  • MARTA NICOSIA “Mi sembrava vero” è l’esordio radiofonico della giovane cantante milanese

    L’allegria del pop racconta la capacità di ritrovare sé stessi dentro  momenti più bui 

    In radio dal 18 giugno

    Ritrovarsi proprio mentre ci si sente inadatti e fuoriluogo. È questa la sensazione raccontata da “Mi sembrava vero”, un componimento che affronta quel preciso momento in cui, persi nel vuoto di sentimenti contrastanti e difficili, riusciamo invece a capire meglio noi stessi e rinascere inseguendo una nuova luce. 

    «Questo pezzo é nato dopo essermi raccontata ad un mio insegnante, dopo aver spiegato come mi sentivo in seguito alla chiusura di un rapporto con una persona che mi aveva profondamente cambiata e migliorata. Le parole sono state appunto scritte dal mio insegnante, Andrea Leprotti, e mi ci sono immersa e immedesimata subito» Marta Nicosia

    Il carattere del componimento è fresco e solare seguendo quel gusto che è proprio della giovane vocalist che cerca in questo strumento la sua continua visione positiva 

    Autoproduzione

    Radio date: 18 giugno 2021

    Contatti social

    Instagram @martaanicosiaa   

    Youtube https://www.youtube.com/channel/UCiRBv_Sr_tKOY6oMwDWeteQ

    BIO 

    Marta Nicosia ha 17 anni (a Novembre 18) e vive a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano.

    Sin da piccola ha manifestato una grande passione per il canto, il cinema e la recitazione.

    Per appoggiare queste sue passioni, o probabilmente per non sentire più strillare in casa, i suoi genitori a 8 anni le hanno fatto prendere lezioni private di canto e ha partecipato anche al suo primo concorso canoro, vincendolo. 

    Ogni anno ha accompagnato la partecipazione concorsi ed esibizioni con il proseguo delle lezioni di canto e unendo un corso di recitazione.

    Crescendo è aumentata anche la “professionalità”, prendendo parte a spettacoli e vicendo, nel 2019, un concorso dove il maestro Beppe Vessicchio l’ha premiata con la possibilità di produrre un suo inedito che infatti è uscito su tutte le piattaforme digitali e del quale ha registrato il movie. È ancora in attesa, invece, di poter svolgere la finale del “premio Mia Martini 2020”. 

  • ELECTRIC LADYLAND “Ritmo italiano” è il nuovo singolo dalle sonorità elettro-pop della band milanese

    L’orgoglio nel ritmo, la voglia di riprendere la propria socialità e tornare a vivere l’italianità

    in radio dall’11 giugno

    Sonorità elettro-pop influenzate dal sound degli ‘80 raccontano l’orgoglio e le virtù di un Paese che vuole rialzarsi definitivamente da un periodo difficile e, parallelamente, la voglia di leggerezza e il desiderio di evasione. Sono questi i concetti al centro del nuovo singolo degli Electric Ladyland: riscoprire il contatto umano, abbandonarsi a sentimenti veri e non virtuali, gettarsi in un ballo scomposto, quasi liberatorio, diventano necessità concrete ora che la pandemia permette di tirare il fiato, almeno in Italia.

    Con questi presupposti “Ritmo italianofa leva, con spensieratezza, a quella voglia di tornare a vivere “l’italianità”, nelle sue tradizioni culturali e sociali, la sua cordialità ed entusiasmo. Una rigenerante libertà che ritrova il suo ritmo, espressione dell’energia da ritrovare con sferzante vitalità. Non a caso esce l’11 giugno, giorno in cui partono gli Europei di calcio e si augura di essere colonna sonora di una fantastica avventura sportiva. 

    «Il nostro desiderio è che sempre più persone siano “contagiate” dall’ottimismo, dalla leggerezza e dalla vitalità prorompente di “Ritmo italiano”» Electric Ladyland

    Electric Ladyland sono: 

    Federica Vanacore – voce

    Andrea Moschetti – chitarra ritmica

    Attilio Bergamin – chitarra acustica e percussioni

    Paco Martucci – chitarra solista

    Jacopo Zappa – Tastiere e sintetizzatore

    Riccardo Tosi – batteria

    Etichetta: Bee Music

    Radio date: 11 giugno 2021

    Contatti e social 

    INSTAGRAM https://www.instagram.com/ladyland.electric/

    FACEBOOK https://www.facebook.com/profile.php?id=100063549191976

    CANALE YOUTUBE https://youtube.com/channel/UCXmwUmm5LuYXJ2nC7NWnqqw

    BIO

    Electric Ladyland è un gruppo pop-rock italiano improntato a sonorità ricercate e spontanee, classicheggianti eppure molto moderne, caratterizzate da contaminazioni jazz e soul.

    La band propone brani inediti in italiano, canzoni in cui una particolare attenzione è dedicata al valore dei testi, con una cura maniacale per la scelta delle parole, e alla necessità viscerale di suscitare emozioni uniche attraverso l’espressività di contenuti dal sapore poetico e di temi che, semplicemente, toccano le corde più profonde dell’animo contemporaneo.

    La voce di Federica Vanacore contraddistingue, con il suo colore caldo e sensuale, lo stile del gruppo e lo rende facilmente identificabile.

    Il primo singolo pubblicato dalla band è stato “Il Profumo dell’estate” (agosto 2019) a cui è seguito “Oltre il muro del suono” (ottobre 2019) e il CD“Liberamente”, pubblicato nel dicembre 2019.