Tag: Red&Blue

  • “Salary man” il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    “Salary man” il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    Da venerdì 12 aprile 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Salary man” (LaPOP), il nuovo singolo di Ricky Ferranti.

    “Salary Man” è un brano ispirato alla figura del Salaryman giapponese. Nell’accezione attuale, si riferisce a lunghi orari lavorativi e a un basso prestigio gerarchico, fino a rappresentare una sorta di schiavitù moderna. Il testo della canzone si sviluppa attraverso il punto di vista del Salaryman, che si interroga sul significato di una vita così condizionata. Come conseguenza, emerge la tematica dei sogni, già presente in altre canzoni del cantautore.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Il verso che riassume al meglio il significato della canzone è: “Rimpianti come lame, taglienti come la fame, ed un tarlo quel sogno… Di cui ho bisogno…”».

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/salaryman

    Biografia

    Il cantautore piacentino Ricky Ferranti vanta una formazione musicale molto ricca: diplomato al CPM (Centro professionale musicale) per due corsi dedicati alla chitarra elettrica, è anche un grande esperto di chitarra rock, rock blues e jazz. Ha insegnato all’accademia di musica Moderna di Piacenza, ed attualmente insegna al Livestudio di Codogno.

    Vincitore di vari concorsi in Italia e all’estero (come il “Jimi Hendrix tribute” indetto dalla rivista Chitarre, vinto con il rifacimento della cover “Purple Haze”), è anche autore di diversi video didattici e collaborazioni per metodi editi da playgamemusic-Carish.

    Con la band Animali Rari, di cui è stato membro dal 2002 al 2012, ha suonato nei principali locali italiani ed accompagnato artisti italiani come: Fiordaliso, Smaila, Faletti e Grignani; ma ha anche suonato con artisti internazionali, come la cantante Angel Forrest (vincitrice di 3 blues Awards in Canada); la californiana Sherrita Duran e il cantante country John Luskey. Inoltre, con il trio Are Jay ha aperto i concerti di Fabio Treves e Davide van de Sfroos.

    Con Animali Rari ha realizzato gli album “Stagioni” (2006), “Sottosopra” (2007) e “Animalilive” (2007). Degno di nota il singolo “Già colpevoli”, parte della colonna sonora del film “Va dove ti porta il cuore”.

    Incide diversi album come solista, e la passione per il blues il country ed il folk si concretizza nei CD “This Flame” (2016) e “One Soul” (2017) in cui emergono le chitarre acustiche unite a strumenti tradizionali quali banjo, mandolino, armonica e stomp box. Il progetto solista viene portato avanti sia come One Man Band, riproponendo brani originali e cover suonando contemporaneamente chitarre acustiche, armoniche e percussioni e strumenti tradizionali, che come trio elettrico, e nella band dello Spirit Gospel Choir di Piacenza. Tra le sue ultime fatiche si conta l’album “Al mondo” (Radiocoop, 2019), da cui sono stati estratti i singoli “Al mondo”, “C’è il sole” e “Dubbi acerbi”, e l’EP “Hope” (Radiocoop, 2020), pensato e prodotto durante i mesi del lockdown che l’artista ha trascorso nella sua Codogno. Avvia nel 2020 una collaborazione con l’etichetta indipendente LaPOP, nel 2022 esce l’album Nuovi eroi che raccoglie tutti i singoli usciti tra il 2020 e il 2022. Nel 2023 escono i singoli: “Passano le estati”, “Aspetto” e “Metti via”; seguono “Qua è dura” e “Salary man” che anticipano il nuovo album in uscita nel 2024.

     

    “Salary man” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 12 aprile 2024.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram| Spotify | YouTube

  • “words untold” il nuovo singolo di Camilla Dot

    “words untold” il nuovo singolo di Camilla Dot

    Dal 12 aprile 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “words untold”, il nuovo singolo di Camilla Dot.

    “words untold” (letteralmente “parole non dette”) inizia con una narrazione in terza persona per poi cambiare in prima persona già dal primo pre-ritornello. È una canzone che affronta un tema molto importante, specialmente nell’attuale società, ovvero quello della violenza. Parla di una bambina a cui viene privata l’infanzia perché gettata nell’oscurità dell’abuso, sia psicologico che fisico. Quella bambina scompare, diventa adulta all’età di 12 anni e non riesce a dimenticare ciò che ha passato, ma non può liberarsi da questo peso perché non riuscirebbe a tradire la fiducia che originariamente aveva riposto nella persona che poi si rivelò crudele. La canzone è una vera e propria dichiarazione a cuore aperto di ciò che prova e di quanto è accaduto, per liberarsi finalmente da questo peso. Essa si conclude con la frase “So these are all of my words untold”. “Words Untold” simboleggia tutte quelle donne, ma anche uomini, che si sono sentiti prigionieri della propria mente a causa di abusi di questo tipo e che ancora non sono riusciti a tirare fuori queste parole o che hanno trovato il coraggio di dirle solo dopo tanto tempo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa canzone è stata una totale sorpresa per me. Io, il mio produttore Cristopher Bacco e il team di Studio2, le abbiamo dato un’altra vita. La scrissi originariamente su tutt’altro. Era una ballad, con un testo ricostruito grazie a un diario che tenevo quando avevo 9 anni, e completato verso i 13 anni. Decisi di presentarla al mio produttore e insieme decidemmo che dovevamo aggiungere ‘qualcosa’. Dopo varie riflessioni, abbiamo cambiato strumento, inserendo la chitarra, e io decisi di cambiare il testo. Così, il tema della canzone cambiò radicalmente. Nella mia testa la canzone rimane composta da quelle frasi del diario della ‘piccola me’, e ci sono molto affezionata proprio per questo.”

    Guarda qui il lyric video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=SkI5QN9Nnvc

     

    Biografia

    Camilla Dot, pseudonimo di Emma Camilla Candotti, è una cantautrice italiana nata a Padova il 22 ottobre 2004.

    La sua avventura nel mondo della musica è iniziata all’età di soli 9 anni, quando ha iniziato a coltivare il suo amore per il canto. Ma non si è limitata solo a cantare: a soli 10 anni, ha cominciato a suonare strumenti musicali e a comporre le sue prime canzoni, mostrando un’incredibile versatilità e una creatività sorprendente.

    Preceduto dal primo singolo “Happiness awaits” e “Worthless”, “words untold” è il terzo brano di Camilla DOT disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal  12 aprile.

    Instagram

  • “L’amore dentro te” il nuovo singolo di Valentina Lavazza interpretato con i Piccoli Cantori di Milano

    “L’amore dentro te” il nuovo singolo di Valentina Lavazza interpretato con i Piccoli Cantori di Milano

    Dal 5 aprile 2024 è in rotazione radiofonica “L’AMORE DENTRO TE”, il primo brano del nuovo progetto di Valentina Lavazza interpretato con i Piccoli Cantori di Milano disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 marzo.

     

    “L’AMORE DENTRO TE” è un brano fortemente voluto da Valentina Lavazza, una mamma che canta ai suoi bambini e allo stesso tempo canta per i bambini malati per reagire ad un momento di grande dolore.

    I bambini sono per i genitori fonti di amore e di energia e trasmettono il coraggio di trasformare il dolore in gioia. Uno scambio profondo di emozioni in musica da cui nasce un momento di leggerezza, ma anche di grandi verità. L’amore è l’unica forza che ha il potere di (s)muovere il mondo.

    La realizzazione e la produzione artistica del progetto musicale è affidata a Riccardo Samperi per l’etichetta TRP Vibes , che si occupa della pubblicazione e distribuzione.

    Spiega Valentina Lavazza a proposito del nuovo progetto: “Parole nate dall’amore per i miei figli che ho deciso di condividere con il desiderio che arrivino ad emozionare voi, i vostri figli, i vostri genitori, tutte le persone che si prendono cura dei bambini e chiunque abbia bisogno di vivere quell’emozione. I bambini hanno una vera ricchezza dentro al cuore e vorrei diffondessero questo messaggio d’amore di cui mi sto facendo portavoce.”

     

    Realizzare il videoclip di “L’AMORE DENTRO TE” non era una sfida semplice, ma Giorgio Rizzo ha centrato per bene il bersaglio riuscendo a dare corpo, immagini e colore all’amore e ai desideri di una madre a questo lavoro emozionante e raffinato.

    Acquerelli e oro zecchino sono gli strumenti per arrivare alla dimensione del sogno, per ritrarne la poesia e la lucida forza simbolica, per dipingere uno spazio mistico che è chiaro omaggio al volo spirituale, al librarsi magico e denso d’amore di quasi tutta la narrativa artistica di Marc Chagall.

    Anche per Giorgio Rizzo, come spesso accade anche nelle opere di Chagall, il blu e l’azzurro che simboleggiano il cielo e l’infinito, riempiono gli occhi di chi guarda al futuro preparandosi a quel viaggio meraviglioso che è la vita. Un blu illuminato di luce e amore, un blu che ammanta e protegge, un blu materno che ama e lascia spazio al più prezioso dei doni, un dono che riluce e brilla come il più prezioso dei metalli perché si sa, i bambini sono l’oro della terra.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/QC6HA8O7djQ  

    Biografia

    Valentina Lavazza si è per anni occupata di casting nel settore televisivo, per poi crescere nel settore delle relazioni pubbliche.

    Otto anni fa, dopo la nascita del suo primo figlio, ha deciso di dedicarsi alla famiglia e di prestare le proprie competenze professionali esclusivamente al servizio di progetti ed attività benefiche.

    Fra gli altri ha fatto parte del Board Next Gen di Unicef di cui sposa a pieno il motto “agire non stare a guardare” fino a farlo suo e decidere di staccarsi per dedicarsi a progetti personali che le permettono di agire in prima persona.

    A fine 2023, dopo la nascita del secondo figlio, compone “L’amore dentro te”, una ninna nanna scritta per i suoi figli e cantata insieme al Coro dei Piccoli Cantori di Milano, volta a raggiungere il cuore di tanti altri bambini e genitori che hanno bisogno di quella forza ed emozione che ha dato a lei nel crearla. La canzone è diventata anche un libro per bambini stampato in 600 copie da donare a reparti pediatrici e associazioni.

    “L’AMORE DENTRO TE” è il nuovo singolo di Valentina Lavazza disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 marzo 2024 e in rotazione radiofonica dal 5 aprile.

     

    Instagram

  • Bimbo: dal 12 aprile il nuovo album “Hobby costoso” anticipato dal singolo “Preferisco morire”

    Bimbo: dal 12 aprile il nuovo album “Hobby costoso” anticipato dal singolo “Preferisco morire”

    Dal 12 aprile 2024 sarà “Hobby costoso”, il nuovo album di Bimbo anticipato dal singolo “Preferisco morire” in rotazione radiofonica e sui digital store dal 5 aprile.

     

    “Preferisco morire” è un brano che invita a riflettere con la propria coscienza su fatti di fondamentale importanza come il cambiamento climatico, senza dare credito alle strumentalizzazioni politiche ed economiche che rischiano di banalizzarle. Si tratta di un brano con sonorità afro accompagnato da risoluzioni elettroniche sui ritornelli.

    Commenta l’artista sul nuovo singolo: La tendenza all’autodistruzione è insita nell’uomo e la riprova evidente ce la fornisce direttamente il cambiamento climatico di questi ultimi anni. Nessuno problema non sarà questo ad ucciderci, moriremo molto prima e sarà la paura della nostra stessa ombra a farlo.”

    Il videoclip di “Preferisco morire” ritrae la conquista della terra da parte del mondo animale, più precisamente dei gorilla che, per festeggiare, creano dei veri e propri balletti coreografici dissacrando le invenzioni dell’uomo, le stesse che lo hanno portato all’auto estinzione.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=i_YzPs5efrU

    “Hobby costoso”, il nuovo album di Bimbo”, è un lavoro che nasce dalla necessità di mettere a nudo la condizione di vita di un artista non affermato, tematica che unisce tutti i brani contenuti.

    I brani si amalgamano in un contesto sonoro che varia da sonorità afro all’elettronica di prima generazione, sottolineando da un lato l’indispensabile calore dell’anima e dall’altro l’elettronica a ricordarci che nessuno in questo mondo è indispensabile.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo album: “Scegli qualcosa che ti piace e fai in modo che qualcuno ti prenda sul serio. Questo disco rappresenta sicuramente una mia voglia di riscatto. È come una linea sottile che divide,da una parte la mia vita dedicata interamente alla musica e dall’altra un semplice hobby, a volte un po’ troppo costoso…”

    TRACK-LIST:

    1. Fa’ che sia un gioco
    2. Preferisco morire
    3. Niente da dire
    4. Cioccolato
    5. Buona fortuna
    6. Hobby costoso
    7. È successo all’improvviso
    8. Un’altra bugia
    9. Prendersi in giro
    10. Parlava da solo

    Biografia

    Bimbo, al secolo Simone Soldani, nasce a Livorno nel 1976. Dopo aver calcato per anni i palchi dei centri sociali, ha partecipato al Festival di Cannes con la colonna sonora di “B.B. e il cormorano”. Tra l’indole pop e la passione per il cantautorato, la curiosità sperimentale porta Bimbo ad unire mondi che nel nuovo album attingono da sonorità afro – elettroniche, legando insieme suggestioni che spaziano da Loredana Berté a Mulatu Astatke, frutto di due anni di lavoro.

    “Preferisco morire” è il nuovo singolo di Bimbo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 aprile 2024 e che anticipa l’uscita dell’album “Hobby costoso” prevista per il 12 aprile 2024.

    Facebook | Instagram


  • “Odio” il nuovo singolo di Nevia

    “Odio” il nuovo singolo di Nevia

    Dal 5 aprile 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Odio”, il nuovo singolo di Nevia.

    “ODIO” è un flusso di coscienza, dove l’artista si mette a nudo, condividendo senza filtri le sue battaglie interne e la sua visione critica sul mondo di oggi. In questa canzone, Nevia si apre completamente, parlando di tutto quello che non tollera nella società attuale, in un viaggio all’interno delle sue insicurezze, quelle stesse insicurezze che tanti altri ragazzi probabilmente sentono. Parla di come è difficile relazionarsi con il prossimo, di come le storie d’amore spesso finiscano in malo modo, e di come a volte ci si senta persi, cercando di capire chi siamo e cosa vogliamo davvero dalla vita.

    Il brano è anche un attacco alla superficialità di certi aspetti della vita moderna, come l’ossessione per le apparenze e il modo in cui i social media possono farci sentire ancora più isolati. Nevia si discosta da chi non ascolta davvero la sua musica, ma la sente e basta, chi segue le mode solo perché fa comodo omologarsi, e chi non riesce a stare solo con sé stesso perché non ne ha il coraggio.

    Verso la fine, la canzone diventa un’espressione del bisogno di Nevia di trovare un senso di appartenenza e di pace interiore, in un mondo che spesso sembra girare troppo veloce per potersi fermare a riflettere. È un desiderio di connessione autentica, di trovare qualcuno o qualcosa con cui sentirsi davvero in sintonia, anche solo per un attimo.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Questo brano è un grido dal cuore, che esprime la frustrazione e la confusione di vivere in un’epoca complicata, ma allo stesso tempo la speranza di trovare un barlume di verità e di felicità autentica in mezzo al caos. È una canzone che fa pensare, che ci spinge a guardare dentro di noi e a chiederci cosa significa veramente essere connessi in un mondo così frammentato.”

     

     

    Guarda il lyric video su YouTube: https://youtu.be/a_3ONpW-URQ?si=ana-OF1nqe1sUVld

     

    Biografia

    Nicola Lasagna, meglio conosciuto con il nome d’arte Nevia, è un promettente artista classe 2001 e originario di Cerese, un paesino situato nella provincia di Mantova. Si appassiona al mondo rap durante l’adolescenza, a tal punto da iniziare a scrivere le sue prime rime, e questo interesse, nato come forma di espressione e sfogo personale, matura nel tempo in un impegno deciso verso il sogno di affermarsi professionalmente nel mondo della musica.

    Nel corso del 2023, Nevia decide di mettersi alla prova partecipando ai casting del noto programma “Amici”, avendo anche l’opportunità di esibirsi in vari locali ed eventi. Tra i riconoscimenti ottenuti, spicca la vittoria al “Sarnico Factor”, un concorso inserito nell’ambito del festival “Artisti sull’erba”, organizzato da h2o eventi. Queste esperienze hanno contribuito a consolidare la sua presenza sulla scena musicale.

    Ad oggi, Nevia ha all’attivo diversi singoli che spaziano da sonorità trap a melodie più chill e riflessive. Attraverso i suoi testi, l’artista riesce a trasmettere un insieme di sensazioni di leggerezza, combinate a pensieri profondi e una velata malinconia. Questa sua capacità di fondere contenuti emotivi con un impronta distintiva e riconoscibile segna il suo stile unico e inconfondibile.

    “Odio” è il nuovo singolo di Nevia disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 5 aprile 2024.

    Instagram  | Digital Store | TikTok |  YouTube

  • “Catene” il nuovo singolo di stillpani

    “Catene” il nuovo singolo di stillpani

    Dal 5 aprile 2024 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Catene” (Kimura), il nuovo singolo di stillpani che anticipa l’uscita del nuovo album “Panic Room”.

    “Catene”  è l’ultimo singolo di stillpani prima della pubblicazione del nuovo album, scritto con Lorenzo Di Pasquale e prodotto da Phonez e Etrusko.

    Il testo autentico e attuale porta l’ascoltatore a una lunga riflessione sul proprio approccio alla vita.

    Le catene sono il simbolo di ciò che ci tiene imprigionati: possono essere circostanze, pensieri, situazioni di ogni genere. Nella canzone le catene sono tutto ciò che toglie la libertà ad un ragazzo incapace di esprimere liberamente sé stesso.

    Nella società del successo è proprio la ricerca di quest’ultimo che diventa una forma di prigionia: la canzone è l’inno di una generazione obbligata a dimostrare qualcosa. Bisogna lasciare il segno, bisogna vivere in un certo modo, secondo determinate costruzioni sociali e brillare, più degli altri, se vuoi veramente essere felice; ma in realtà non c’è menzogna più grande: l’unico modo per difendersi e cercare un appiglio di salvezza è guardarsi dentro.

    La frase “sei tu il tuo bene perché sei il solo che non ti mette le catene” risolve il dilemma e sancisce una volta per tutto l’idea che per essere felici bisogna rispettarsi, prendersi il proprio tempo e vivere secondo i propri ritmi vitali.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Quando mi è stato proposto questo brano da Lorenzo ho subito detto sì alla realizzazione, il testo nella sua crudeltà, nelle sue immagini e nelle sue parole rispecchia a pieno quello che provo, quello che sento e quello che poi effettivamente gran parte della mia generazione vive ogni giorno. La produzione punk-rock, curata nei minimi dettagli da Etrusko e Phonez, da un boost in più a tutta la canzone e alla sua potenza lirica. È un brano politicamente scorretto, che affronta temi difficili ed era stato proposto per le selezioni di Sanremo giovani ad ottobre, abbiamo osato a livello musicale, a livello di testo ed è venuto fuori un brano che in questo momento sento più mio che mai.”

    Presalva il brano: https://kimura.lnk.to/catene

    Il videoclip di ‘’Catene’’, diretto, prodotto e scritto da Valerio Giuliani è stato realizzato a ottobre 2023, girato e realizzato a L’Aquila. I cambi di location, di outfit e di colore che si susseguono, esprimono a pieni polmoni il contrasto presente nel testo, la quasi rassegnazione e allo stesso tempo la voglia di liberarsi dalle catene che la società troppo spesso ci impone. Le catene che avvolgono l’artista nelle immagini rappresentano l’omologazione alla massa, che ci avvolge, ci culla e ci fa stare buoni al proprio posto. Anche la cravatta indossata, così come le catene, resta un particolare fondamentale che svolge la funzione di ‘’nodo’’ al collo, da cui non riusciamo a liberarci, una rassegnazione ad una vita che effettivamente non ci appartiene. Durante tutto il videoclip il protagonista prova a liberarsi e a ribellarsi a questi oggetti che in senso metaforico bloccano la sua crescita personale per deviarlo verso un mondo che non gli appartiene. Nelle clip realizzate in bianco e nero troviamo un quasi senso di rassegnazione nello sguardo, nelle parole e nei gesti, mentre, nelle scene a colori vediamo una lotta interiore più marcata contro il mondo che lo circonda. Il video termina con stillpani che riesce finalmente a togliersi questo peso enorme che porta con sé e con la voglia di urlare al mondo quello che non ha mai accettato, quello che non sarà mai e tutto quello che ha portato dentro fino a quel momento.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/Fv2QgUnee4w

    Biografia

    Alessandro Paniccia in arte “stillpani” è un cantautore nato a L’Aquila il 12 aprile 1999. Inizia la sua carriera nel 2019 con il singolo “Immortale” che riscuote un buon successo in città. Seguono altri due singoli e la pubblicazione dell’EP “4912” nel 2020. Con questi brani riesce a fare buone esperienze nell’ambito live e attira su di sé attenzioni di case discografiche. Nel periodo 2021/2022 pubblica quattro singoli: “Pagine Vuote”, “Schiaffi”, “Sto Bene/Sto Male e “Vertigine” che alternano varie sonorità l’una dall’altra. Nel 2023, dopo un piccolo periodo di inattività, pubblica nel 2023 “A Galla”, “Contromano” e la cover “La descrizione di un attimo”, singoli prodotti da Etrusko e Phonez (Alti Records), come tutti gli altri lavori precedentemente citati, e pubblicati da Kimura.

    Dopo aver inaugurato il 2024 con “Ego”, “Catene” è il nuovo singolo di stillpani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 aprile 2024 e anticipa il nuovo album in uscita il 19 aprile. 

     

    Instagram | TikTok | Spotify

  • “Lelep” è il nuovo EP di Giovepolo

    “Lelep” è il nuovo EP di Giovepolo

    Dal 5 aprile 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “LELEP”, il nuovo EP di Giovepolo, dal quale è estratto il singolo “Il sogno di una vita”.

    “Il sogno di una vita” è un brano nato nel febbraio 2020 ed è una dedica d’amore verso quella persona che ti sta accanto, che rappresenta il tuo porto sicuro: la sensazione è quella di aver trovato LA persona per la vita.

     

    Il videoclip de “Il sogno di una vita” è molto semplice ed essenziale: non c’è una storia alla base, protagonista è la canzone, con quattro integrali in bianco e nero, che occupano lo schermo per tutta la durata del brano.

     

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=D6sbCQY_-Oc

     

     

    “LELEP” è un EP nato come omaggio al padre del cantautore veneziano, da tutti chiamato LELE, che è venuto a mancare nel 2022; un appassionato di musica e da sempre il primo fan e supporter dell’artista. L’EP è una raccolta di alcuni dei suoi brani preferiti: i primi tre sono di produzione più recente, mentre i restanti tre risalgono a qualche anno fa ma non erano mai stati pubblicati. Questo progetto rappresenta un modo personale e intimo per ringraziare un genitore di cui si sentirà sempre la mancanza.

     

     

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: «“LELEP” è l’EP a cui ho lavorato in studio in quest’ultimo anno. Dal punto di vista emotivo è senza dubbio il mio lavoro più sentito: ho infatti deciso di raccogliere i 3 brani a cui ho lavorato negli ultimi mesi e 3 brani che avevo già registrato precedentemente in studio in un EP unico in omaggio a mio papà, chiamato LELE da tutti, che è mancato nel luglio 2022; erano i suoi brani preferiti, ed era la prima persona a cui chiedevo un’opinione quando scrivevo qualcosa di nuovo.

    Ci tengo a ringraziare particolarmente il mio produttore Cris Bacco per il supporto e tutti i musicisti che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo progetto».

     

     

    Tracklist

    1 – Senza di Te (Without You)

    2 – Il Sogno di una Vita

    3 – Una Questione Di…

    4 – Cos’è l’Amore

    5 – Soli Non Conviene

    6 – Ti Sento in Me

    Biografia

    Giovepolo, Giovanni Polo, nasce a Camposampiero (PD) il 17-06-1991. Vive da sempre a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia.

    Da piccolo fa un corso di batteria, ma molla quasi subito, più attratto dallo sport, che ha sempre praticato con grande passione e che è stato anche oggetto di studi (Scienze Motorie).

    Avendo entrambi i genitori appassionati di musica e vedendo le numerose chitarre del padre, ai tempi del liceo, apprende da un amico gli accordi base di chitarra.

    Piano piano, continua da autodidatta e scrive di pari passo le prime composizioni, lasciate in un cassetto.

    Dal 2017 i brani iniziano ad aumentare, fino a che nel 2020, per passione personale, decide di rivolgersi a uno studio di registrazione, lo Studio2 di Padova.

    Qui entra in contatto col produttore Cristopher Bacco, con cui collabora tuttora e con cui arriva a produrre il primo singolo “In Prima Fila” uscito nel gennaio 2021.

    “LELEP” è il nuovo EP di Giovepolo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 aprile 2024 dal quale è estratto il singolo “Il sogno di una vita”.

     

    Instagram | Facebook | Twitter | Spotify

  • “Niente di speciale” il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!

    “Niente di speciale” il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!

    Dal 5 aprile 2024 è in rotazione radiofonica “Niente di speciale”, il nuovo singolo dei Noblesse Oblige! disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 15 marzo.

    “Niente di speciale”, il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!, è un brano contro l’omologazione, il conformismo ed i recinti pieni di pecore. Cosa vuol dire non avere niente di speciale? Il più delle volte, si traduce nel non essere ritenuti all’altezza di essere inquadrati in una determinata categoria. Ma se le categorie sono tipizzate e presentano delle caratteristiche ricorrenti, non sarà mica che chi non ha niente di speciale è proprio colui che ne fa parte e dispensa giudizi? 

    Il nuovo brano dei Noblesse Oblige! è stato prodotto da Francesco Musacco, vincitore di due Festival di Sanremo con i suoi arrangiamenti e produttore, tra gli altri, di brani di successo di Simone Cristicchi, Povia, Emma, Luca Carboni e Alex Baroni.

    Commentano i Noblesse Oblige! a proposito del brano: “Dopo aver rilasciato la toccante ballad vetero-sanremese ‘Arrivedercissimo’, la cosa più logica da fare a questo punto era, ovviamente, pubblicare un brano synth-punk che parla di pecore: ci scusiamo se siamo stati prevedibili.

    Molto spesso persone superficiali si ergono a giudici presuntuosi, comunicandoti di non essere all’altezza di far parte della loro presunta élite. Di fronte a tale sfrontatezza, si è reso imperativo l’atto di creare un inno di sottile sagacia, volto a ridicolizzare questi rumorosi saltimbanchi del variopinto teatro ambulante dell’esistenza… Insomma, non ci piace sentirci esclusi.”

    Il videoclip di “Niente di speciale” è stato diretto da Alessandro Stelmasiov e vede tra i protagonisti la talentuosa attrice Valentina Lamorgese, oltre alla purtroppo inevitabile presenza del frontman del gruppo.

    Il video narra l’epopea di una ribellione contro l’opprimente tirannia del conformismo, espressa attraverso un’azione di sfida audace e di fervore rivoluzionario: andare al mare di inverno.

    Avrà il nostro valoroso eroe la forza di manifestare con eloquenza la sua indomita militanza nelle file della non-appartenenza? O, come accade spesso nelle pagine della storia, cadrà vittima del fato diventando oggetto di scherno e derisione per l’aristocrazia dell’opinione pubblica, quella stessa che regna sovrana nel giudicare il merito degli uomini? Oppure ancora, finirà con ritrovare la propria autocoscienza e ci andrà a prendere un gelato?

    Ma soprattutto, importerà a qualcuno saperlo? Probabilmente no, ma abbiamo girato il video lo stesso. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/UXLQNjgw-Hs?si=_IcKX50zHJMUty26 

    Biografia

    I Noblesse Oblige! sono una band di persone ben educate, che ritengono che, in un mondo dove spesso vince chi strilla di più, sia meglio comportarsi con cortesia e buone maniere. Il tempo darà loro ragione? Non è detto, ma nel frattempo stanno pubblicando i loro primi singoli.

    Il leader della band si chiama Marco Iecher ed è un avvocato e docente universitario dedito al cantautorato pop.

    “Niente di speciale” è il nuovo singolo dei Noblesse Oblige! disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 15 marzo 2024 e in rotazione radiofonica dal 5 aprile.                                                                                           

    Facebook  |  Instagram  |  YouTube  Tik Tok  |  Sito web

  • “Calcolami” il nuovo singolo di Lunanico

    “Calcolami” il nuovo singolo di Lunanico

    Dal 5 aprile 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Calcolami”, il nuovo singolo di Lunanico.

    “Calcolami” è un brano che parla di tutte quelle volte in cui le attenzioni che dai ad una persona non sono reciproche e di quanto sia facile farsi del male cercando di alimentare un’amore che non esiste in partenza.

    Commenta l’artista a proposito del brano:Calcolami è il brano al quale tengo di più fino ad ora, racconta una storia vissuta, una storia alla quale molti possono ritrovarcisi protagonisti. È nata come uno sfogo ma si è poi tramutata in un bel ricordo di un periodo della mia vita, l’avevo scritta con rabbia e ora invece mi piace ascoltarla con il sorriso.” 

    Il videoclip di “Calcolami” è stato girato tra Basilea e Tokyo nel 2020 e racconta momenti di vita di una relazione tra due persone in vacanza mostrando come tutto può finire grazie al soffio di una fiamma. 

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=-jq-mD9K7qE

     

    Biografia

    Nicolò De Carlo, in arte Lunanico, è un cantautore svizzero classe ’02.

    Nel 2020 pubblica il suo primo singolo “Volerai”, il quale ottiene un ottimo successo a livello di ascolti e anche a livello mediatico.

    Torna nel 2021 con “Non Buttarti Via”, nel 2023 pubblica “futili” che diventa colonna sonora del cortometraggio di Alberto Barbi e della PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi “Cinema Carver” e torna ora con “Calcolami”, un brano dalle sonorità estive, la faccia opposta di quando prodotto fino ad ora.

    “Calcolami” è il nuovo singolo di Lunanico disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 5 aprile 2024.            

    Instagram  |  YouTube

  • “Con il nastro rosa” 2024 il nuovo singolo di Cristian Marchi

    “Con il nastro rosa” 2024 il nuovo singolo di Cristian Marchi

    Da venerdì 5 aprile sarà in rotazione radiofonica “Con il nastro rosa” 2024 il nuovo singolo di Cristian Marchi già disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 marzo.

    Cristian Marchi, virtuoso dj producer e remixer, ha infuso nuova vita in “Con il nastro rosa” di Lucio Battisti, creando un’onda di entusiasmo tra gli amanti della musica elettronica.  La sua reinterpretazione, acclamata nei club durante i suoi set DJ, ha conquistato in fretta i cuori dei clubbers, portando Marchi a trasformare questo progetto, nato come un bootleg, in un singolo ufficiale.

    Realizzata in collaborazione con Luis Rodriguez e Paolo Sandrini, e con la voce di Massimiliano Ferriani, questa reinterpretazione moderna si ispira al Future Rave, rendendola un anthem nei dancefloor.

     

    “Con il nastro rosa” 2024 di Cristian Marchi non è solo un tributo a Lucio Battisti, ma un ponte tra generazioni musicali, confermando il talento di Marchi nell’aggiornare i classici con uno spirito contemporaneo.

    Commenta l’artista a proposito del brano: «Tutto è iniziato quando ho deciso di dare una nuova veste a “Con il nastro rosa” di Lucio Battisti, un brano che mi ha sempre affascinato.

    Nei miei dj set, in giro per club e festival, ho iniziato a suonare questo bootleg seguendo passo passo il sound Future Rave. e la reazione della gente è stata incredibile.

    Il successo è stato talmente grande che su social ho ricevuto tantissimi messaggi e richieste di poterlo scaricare gratuitamente da DJ di tutto il mondo».

     

    Guarda il lyric video su YouTube: https://youtu.be/vz7HCizFxYg?si=gWVab_yX9LiuKF0k

     

     

    Biografia

    Cristian Marchi è un noto DJ e produttore discografico italiano, nato a Mantova nel 1976.

    La sua carriera musicale ha inizio alla fine degli anni ’90 e, grazie alla sua ecletticità musicale e alla sua capacità di mixare differenti generi musicali, ha rapidamente guadagnato popolarità in Italia e poi all’estero, grazie alla sua discografia.

    Tra i suoi singoli più noti, si possono citare i brani “Love Sex American Express”, “We Are Perfect”, “Feel The Love”, “I Got You”, “I Got My Eye On You”, “Let’s Fuck”, “Check Out da Bass”,“Your Loving Arms”, “Baker Street”, “The Creeps”, “Shout It Out” che gli hanno valso la conquista di importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali.

    Tra i suoi remix più importanti “Deep Swing – In The Music”, “Dj Gollum – All The Things She Said”, “The Kolors – ITALODISCO”.

    Abile comunicatore, sempre attento al cambiamento, ma con uno stile che lo rappresenta, sicuramente mentore e ispirazione per moltissimi Dj’s della nuova generazione.

    La sua versatilità artistica e passione per la musica lo hanno reso uno dei DJ più apprezzati del suo genere, e si esibisce nei club, eventi, festival italiani ed internazionali da 30 anni. Collabora a campagne di comunicazione con i brand (fashion, food, automotive, ecc.).

    Dopo “Fast Cars & Superstars”, “Con il nastro rosa” 2024  è il nuovo singolo di Cristian Marchi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 marzo e in rotazione radiofonica da venerdì 5 aprile.

     

     

    Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook | SoundCloud