Tag: Red&Blue

  • “Al di fuori di me” il nuovo singolo di Samuele Riccobene

    “Al di fuori di me” il nuovo singolo di Samuele Riccobene

    Dal 19 aprile 2024 è in rotazione radiofonica “Al di fuori di me”, il nuovo singolo di Samuele Riccobene  disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 12 aprile.

     

    “AL DI FUORI DI ME” è un brano dance elettronico con un’impronta decisa dal testo introspettivo che affronta il tema della mancata accettazione di sé stessi nei panni di una giovane ragazza, dove quest’ultima è in parte sia narratrice sia protagonista della sua stessa storia.

    Si tratta di un manifesto che parla di alienazione delle nuove generazioni che sono raccontate attraverso il dialogo tra se stessi davanti ad uno “specchio”, dove potete decidere se essere voi lo specchio, o la figura stessa.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il mio obiettivo è parlare a tutti coloro che si sentono alienati dalla società in cui cercano d’inserirsi rimanendo sé stessi, ma a volte non ce la fanno. A questi dico: provate a stare “al di fuori di voi” per un solo attimo, e vi renderete conto che a volte l’alienazione non è solo emarginazione, ma può essere un modo per ritrovarsi e trovare nuovi spunti di sè. Ho sempre amato la musica dance di genere sia retro-wave che moderna, come la facevano i miei miti per eccellenza, i Daft Punk. Ora posso inoltrare il mio messaggio con la loro stessa musica, e per me è solo motivo d’orgoglio.”

     

    Biografia

    Samuele cresce con la passione per il canto dall’età di 5 anni, approfondendo nel corso del suo cammino la

    conoscenza di tutti i generi musicali. All’età di 13 anni, muove i primi passi nel teatro amatoriale per 3 anni con una compagnia locale, formandosi successivamente per 1 anno presso l’Oasi della Cultura di Caltanissetta.

    Chiusa l’esperienza teatrale si dedica allo studio del pianoforte e delle tastiere per 7 anni, e in seguito alle

    tecnologie musicali. Il 2013 si rivela un anno decisivo per il suo percorso, in quanto approfondisce sempre di più la scrittura musicale, partecipando al Festival di Castrocaro in quello stesso anno. Dà vita al suo primo singolo “Né in cielo né in terra “, che lo porta a diventare semifinalista nazionale a Torre del Greco. Conclusa l’avventura, prende parte al Festival “Voci dal Sud”, vincendo il premio per la critica musicale conferitogli dal maestro Adriano Pennino. Nel 2015 viene chiamato per onorare il centenario dedicato a Frank Sinatra a Lercara Friddi, suo paese di nascita, intitolato “My Way Festival”. A ciò seguono diverse apparizioni su Antenna Sicilia per il famoso programma “Insieme”, condotto da Salvo La Rosa nel 2016, inserito nel cast artisti insieme ad Enrico Nigiotti e Bianca Atzei. Nello stesso anno vince il premio della critica al Festival Città di Caltanissetta con il brano scritto e composto da lui stesso “Salvati”, nell‘edizione speciale del 25°esimo anniversario dello stesso Festival. Continua il suo percorso artistico comparendo in eventi con personaggi dello spettacolo quali Manuela Arcuri, Gianni Sperti e Cecilia Rodriguez. Nel 2018 sale sul palco di Villa Borghese di Roma per l’evento nazionale “Villaggio per la Terra” il 25 Aprile, insieme a guest stars del calibro di Clementino, Tony Esposito, Jean Paul Byron e Chiara Galiazzo. Nel mese di novembre del 2020 pubblica il suo primo album interamente autoprodotto dal titolo “In arte Me Stesso” dalle sonorità elettroniche miste alla funky music. Nel 2021 partecipa a Xfactor arrivando alle Audition portando un remix inedito del successo dei Maneskin “Zitti e Buoni”, ed è ospite in seconda serata del HOT FACTOR della semifinale della stessa edizione, condotto da Paola di Benedetto.

    A marzo 2023  firma un contratto discografico con l’etichetta UpMusic.

    “Al di fuori di me” è il nuovo singolo di Samuele Riccobene disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 12 aprile 2024 e in rotazione radiofonica dal 19 aprile.

     

     

    Instagram | Facebook | YouTube

  • “Vulío” il nuovo disco di Joe Barbieri

    “Vulío” il nuovo disco di Joe Barbieri

    Dal 19 aprile 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in formato cd “VULÍO”, il nuovo album di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.

    Dopo avere traguardato i trent’anni di carriera Joe Barbieri si accinge ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo lungo percorso artistico, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album cameristico “per corde” (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porta per titolo “Vulío”.

    “Vulío” si dipana attraverso 16 brani, prendendo il largo da alcune intramontabili perle (“Accarezzame” o “Dicitencello Vuje”, tra le altre) sino a tratteggiare alcuni tra i futuri classici della Canzone Napoletana (“Don Salvato’” di Enzo Avitabile o “Nun Te Scurda’” degli Almamegretta, per citarne alcuni). Piccola ciliegina sulla già ricca torta è un inedito, a firma dello stesso Joe Barbieri, dal titolo “Vulesse ‘O Cielo”.

    TRACK-LIST:

    • Era De Maggio
    • Don Salvato’
    • Munasterio ‘E Santa Chiara
    • Quantu Tiempo Ce Vo’
    • Accarezzame
    • Nun Te Scurda’
    • Santa Lucia Luntana
    • ‘Na Bruna
    •  Reginella
    • Cu’ Mme
    • ‘O Surdato ‘Nnammurato
    • Lazzarella
    • Cammina Cammina
    • Voglia ‘E Turna’
    • Passione
    • Dicitencello Vuje
    • Vulesse ‘O Cielo

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Napoletana” – racconta Barbieri – “un pudore che da napoletano negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata. Vorrei infine aggiungere che desidero dedicare questo album a Giovanbattista Cutolo, perché il suo talento e la sua umanità ci siano di ispirazione e di incoraggiamento”.

    Il tour di “Vulío” partirà il 7 aprile dal Teatro Van Westerhout di Mola di Bari (concerto già esaurito) per proseguire per tutta l’estate, transitando il 17 maggio da Napoli dove sul palco del Teatro Acacia lo raggiungeranno Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz in qualità di ospiti speciali per dar vita ad una serata davvero unica in onore della Canzone Napoletana. Questi tutti i concerti finora confermati:

    7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini)
    13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana
    19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli
    8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica
    9 maggio – Asti – Diavolo Rosso
    10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale

    17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)

    I biglietti per tutti i concerti sono disponibili sul sito www.joebarbieri.com

     

     

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    Il 19 aprile di quest’anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L’album avrà per titolo “Vulío” e sarà disponibile dal 19 aprile 2024 sulle piattaforme digitali di streaming e in formato cd.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

  • “Fontana di Trevi” il nuovo singolo di Senza Cuore

    “Fontana di Trevi” il nuovo singolo di Senza Cuore

    Da venerdì 19 aprile 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Fontana di Trevi”, il nuovo singolo di Senza Cuore.

    Il brano “Fontana di Trevi” simboleggia la voglia di ribellione e il desiderio di costruire un punto di forza attraverso un atto simbolico come quello del tuffo. L’artista, attraverso questa canzone, si propone di creare quel concetto di verità e bellezza di un movimento creato sui social media, originariamente nato come un semplice scherzo, che si è trasformato in un simbolo di ribellione, suscitando riflessioni sul suo reale significato e impatto, che sia giusto o sbagliato.

     

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Immaginatevi di tuffarvi all’interno del più grande fenomeno del momento di cui si è parlato da mesi, creando una sorta di riscontro tra il mondo reale e quello dei social, tuffandosi all’interno dell’immagine attraverso una semplice frase “faremo un tuffo nella Fontana di Trevi” che da un lancio alla primavera e all’arrivo dei tormentoni estivi. Con le parole di questo brano ho voluto dare vita a una canzone scanzonata e molto Gen Z».

    Biografia

    Cristian Conforti, classe 2001, è nato a Cariati, in provincia di Cosenza, ma è parmense d’adozione. Ha iniziato ad appassionarsi alla musica sin dai primi anni dell’adolescenza ed è da quel momento che ha cominciato a scrivere le sue prime canzoni, appassionandosi al cantautorato e prendendo ispirazione dai suoi più grandi idoli, come Vasco Rossi, Califano e De André. Ci ha messo un po’ a decidere di provare a cantarle. Infatti, nel 2020, scorrendo sui social, ha trovato un annuncio per i casting di Up Music.

    Quando ha partecipato ai casting presso gli studi di registrazione Up Music a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, è stato selezionato per un contratto discografico dall’etichetta Il Branco Publishing. Ora è sotto l’ala di Sabatino Salvati, che lo sta facendo crescere artisticamente.

    Senza Cuore è l’alter ego di Cristian Conforti, un ragazzo molto felice agli occhi di tutti, che crede sempre in se stesso e non ha paura di sbagliare mai. Tuttavia, Senza Cuore è quel ragazzo triste che sta dentro ognuno di noi, quello che non esce per paura di cambiare le carte in tavola.

    Gli hanno chiuso molte porte in faccia tra i tanti talent a cui ha partecipato, ma lui non si è mai arreso.

    “Fontana di Trevi” è il nuovo singolo di Senza Cuore disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 19 aprile 2024.

     

    Instagram | Facebook |TikTok

     

  • “Ti faccio un tutorial” il nuovo singolo di Namida

    “Ti faccio un tutorial” il nuovo singolo di Namida

    Dal 12 aprile 2024 sarà in rotazione radiofonica “Ti faccio un tutorial” (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 marzo.

    “Ti faccio un tutorial” è un brano energico che racchiude l’essenza esplosiva del progetto della cantautrice pop punk.  Ironia, grinta e freschezza sono il marchio di fabbrica di questo singolo che porta alla luce temi di attualità come l’educazione affettiva, il Ghosting e le relazioni tra pari.

    In “Ti faccio un tutorial” Namida parla della sua vita e delle relazioni che spesso la annoiano, lei in questo pezzo chiede, vuole e pretende di più dagli altri.

    È una dedica a chi non si accontenta di una serata in discoteca, di un messaggio d’amore, di una canzone urlata a un concerto o di un bel ragazzo conosciuto a una festa.

    È un tutorial per menti ribelli, per chi cerca il brivido e per chi, come Namida, si nutre di emozioni forti.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Quando ho scritto questa canzone mi sono divertita e il testo e uscito come fosse un flusso di coscienza. In questo pezzo ci ho messo molto del mio carattere, infatti, mi permette di far conoscere un altro lato di me a chi ascolta la mia musica.Ho deciso di parlare di temi legati alle relazioni molto attuali come, ad esempio, l’accenno al ghosting e lo faccio attraverso il racconto di una storia. Mi sono sempre sentita sbagliata perché cercavo e pretendevo sempre un qualcosa in più dalle persone ma, con il tempo, ho capito che cercavo il massimo dalle persone sbagliate: gli “stronzi tutta cresta e zero testa”.

    Il videoclip di “Ti faccio un tutorial”, diretto e girato da Alessandro Sangiorgi, è fresco e travolgente. In una location che richiama l’immaginario pop punk americano, Namida, con sfrontatezza racconta le sue emozioni. Energia, colori e sfacciataggine sono le caratteristiche principali che permettono a Namida di lanciare una sfida al suo pubblico: “provate a stare fermi”.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=6d-GUiDWLko

    Biografia

    Claudia Pregnolato, in arte Namida (Torino, 20 febbraio 2000) è una cantautrice “Pop Punk” dal sapore internazionale. La sua voce calda e potente è il marchio di fabbrica del suo primo progetto discografico.

    Si avvicina alla musica da molto piccola e infatti all’età di 6 anni, si esibisce per la prima volta su un palco, partecipando ad alcuni concorsi canori della provincia.

    Nel 2018 è stata semi-finalista al Festival di Castrocaro e nel 2019 finalista al Festival Show. Ha partecipato a concorsi nazionali con ottimi risultati, uscendo vincitrice al Festival di Cittadella 2019. Nello stesso anno, per la prima volta, affronta con entusiasmo l’esperienza di Area Sanremo classificandosi 14^.

    Il 2021 la vede come una degli 8 finalisti del Festival di Castrocaro 2021 e vincitrice di Area Sanremo 2021 con il brano “Estate di Merda”.

    Nel 2022 è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay On Stage, arrivando in semi-finale con il brano “AIP”.

    Durante il 2023 ha continuato a sperimentare con la scrittura e ha pubblicato diversi singoli che hanno ottenuto l’approvazione di Spotify. Infatti, sono stati inseriti nelle playlist editoriali “New Music Friday” e “Rock Italia” vedendosi anche in copertina di quest’ultima grazi al singolo “Figli dei Fuori”.

    Durante l’estate è stata scelta da festival importanti aprendo diversi Big della musica italiana: Meeting del Mare in apertura a Bresh, Sequoie Music Park in apertura a Tananai, Tanta Robba Festival con i NuGenea, Antifestival in apertura a Hell Raton.

    Inoltre, è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay on Stage 2023 e da RDS per suonare sul palco dell’RDS Summer Festival 2023 in apertura a Fedez, Annalisa, Articolo 31, Boomdabash. Il 6 aprile aprirà il concerto delle Bambole di Pezza.

    Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Namida è un’artista pungente, che riesce a mischiare cattiveria e dolcezza allo stesso tempo, trasportandovi così in un meraviglioso viaggio fatto di istinto, colori ed emozioni contrastanti.

    Dopo aver inaugurato il 2024 con il brano “Paranoia Park”, “Ti faccio un tutorial” (Matilde Dischi) è il nuovo singolo di Namida disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 marzo 2024 e in rotazione radiofonica dal 12 aprile.

    Instagram  |  Facebook

  • “Tutto” il nuovo singolo di Geepsity

    “Tutto” il nuovo singolo di Geepsity

    Dal 12 aprile 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tutto” (Kimura), il nuovo singolo di Geepsity che anticipa l’uscita del suo primo ep ufficiale.

     

    “Tutto”, prodotto da 2.RO e scritto da GEEPSITY, è una canzone d’amore malinconica, con melodie pop e versi rap che parlano di come, nonostante i trascorsi, i difetti e le difficoltà, si farebbe tutto per la persona amata.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa brano è molto personale e ogni volta che la ascolto mi sembra di rivivere quel periodo della mia vita. Credo che riesca a trasmettere bene le emozioni che provavo allora, e spero che qualcuno si riveda nel testo ascoltandola.”

    Il videoclip di “Tutto” è un visual realizzato dagli animatori di Roby Manini Studio, in cui l’alter ego animato di GEEPSITY – già protagonista dei precedenti “Migliore amico”, “Brillo” e “Non sono perfetto” – canta una serenata sotto la finestra della ragazza amata.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/x3nWbCcgPDk

    Biografia

    Gianmarco Fregnani, in arte GEEPSITY, è un artista classe 2000 originario di Forlì. Fin da piccolo sviluppa una grande passione per la musica e inizia a studiare sassofono. Capisce in fretta che la sua vera passione è la scrittura, influenzato anche dal Rap e dalla cultura Hip-Hop a cui è molto interessato, ma anche dal Pop e generi meno datati come l’Anti-pop e l’Hyper-pop.  A 21 anni decide di provare a pubblicare qualche singolo indipendente alla ricerca di uno stile personale, ed attualmente sta lavorando ad un primo EP ufficiale con Kimura in uscita il 24 aprile 2024.

    “Tutto” è il nuovo singolo di Geepsity disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 12 aprile 2024.

    Instagram | TikTok | Spotify

  • “Grazia” il nuovo singolo di Daniele Faraotti

    “Grazia” il nuovo singolo di Daniele Faraotti

    Da venerdì 12 aprile 2024 sarà in rotazione radiofonica “Grazia”, il nuovo singolo di Daniele Faraotti già disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° febbraio.

    Il brano “Grazia” è un omaggio alla zia del cantautore, implicitamente è anche un tributo alla sua famiglia, ma ancor di più ai dieci anni magici vissuti insieme tra l’Alto Adige e il Friuli. Un viaggio affettivo che abbraccia luoghi come Dobbiaco e Tolmezzo, passando per Cervia, Rivazzurra durante le estati.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “All’interno delle famiglie, talvolta, vi sono persone che catalizzano la famiglia stessa. Nella mia, questa componente catalizzatrice era mia zia Grazia. Qualcosa in lei agiva da collante, rendeva lo stare insieme speciale. Nonostante le batoste subite da numerosi accadimenti tragici che in parte hanno segnato la sua vita, una gioia di vivere inconsapevole e gaia ne ha sempre contraddistinto il percorso. Resta una cronaca di fotografie. Alcune di esse rappresentano alcuni tra i punti più alti della mia esistenza. In ricordo di mia zia Grazia, un omaggio alla mia famiglia e agli anni vissuti insieme che fanno di noi un altro mondo”.

    Nel videoclip di “Grazia” emergono numerose fotografie, rappresentando una testimonianza di un mondo ormai trascorso. Le immagini riflettono l’identità passata, presente e futura del cantautore. Pur potendo cambiare nel tempo, il ricordo di sua zia rimarrà sempre vivo, così come il legame e la presenza indelebile della sua famiglia.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=SCszi1fzmY0

     

     

    Biografia

    Se l’oroscopo del 2022 dava al capricorno grandi soddisfazioni, il 2024 dovrebbe rilanciare lasciandosi alle spalle un 2023 un pò gnif. In effetti, per Daniele Faraotti, capricorno classe 1961, tutto comincia nel 2008 con la pubblicazione di “Ciò che non sei più” (Alka Record 2008). Non che prima non ci fosse stato niente, le attività svolte precedentemente potevano tranquillamente rientrare nell’ambito della formazione. Formazione lunga quella del Faraotti; tante le canzoni scritte, prima della prima canzone riconoscibile come tale – un percorso piuttosto accidentato. Si è trattato di recuperare quella scintilla che sembrava persa, tra esami in conservatorio, titoli di studio e domande di ammissione. Tra le cose mediamente grosse di questi anni di formazione, sicuramente va ricordata la collaborazione con Patty Pravo (Roxy Bar, MTV 1994) e la partecipazione come chitarrista ad un paio di canzoni nell’album di Claudio Lolli “La scoperta dell’America”.

    Anche la direzione artistica della rassegna U. S. W. (Und so Writer) a San Lazzaro di Savena (Bo) è tra le cose da ricordare. Le edizioni del 2008 e del 2009 (le uniche) hanno visto molta musica indipendente esibirsi sul palco dell’ITC.  Nel 2009 esce “Ciò che non sai più” (Alka Record 2009), Ep con quattro canzoni e un video. Le canzoni erano state registrate nelle session dell’album precedente, album che con questo gioca molto con il titolo. Come esordio non è male, ottimamente accolto dalla critica e poi tanti i concerti in giro per l’Italia, il più importante a Scisciano (Na) di spalla ai Massimo Volume. Poi è la volta “Canzoni in Salita” (Bombanella Records 2012). Le recensioni fioccano copiose e i concerti diminuiscono un po’, le mail scritte ai locali cominciano a non avere risposta e il pubblico è già stanco di cimentarsi con proposte non supportate da agenzie, etichette di grido e pubblicità. Circa due anni di lavoro per completare “In Cage’s shoes”, una composizione strumentale di 21 minuti omaggio a John Cage. Viene pubblicata in “Exit from the Cage” del 2014.  Quattro anni di silenzio portano ad “English Aphasia”. Pubblicato in digitale nell’aprile del 2019, vede l’edizione in vinile del 2020 rilanciare l’Inglese Afasico che, tra buone recensioni e complimenti, ripagherà il Faraotti di un periodo non proprio roseo sotto molti punti di vista. Nell’estate del 2019 inizia la stesura delle canzoni che andranno a far parte di “Phara Pop vol. 1”.  Durante il lockdown del 2020 la stesura dei testi, la messa a punto degli arrangiamenti e tante nuove canzoni. Su “Phara Pop” finiscono 20 canzoni scritte tra il luglio 2019 e Giugno 2020. Il singolo “RadioMagia”, viene pubblicato a Gennaio 2022 insieme al video eponimo.  In coda al 2023, e per la precisione in dicembre, arriva la pubblicazione di due nuovi singoli.

    La stesura dei testi del nuovo album è a buon punto e non si esclude l’uscita entro maggio 2024. E i concerti? Chissà, forse….

    Dopo “Calano i colli”, “Grazia” è il nuovo singolo di Daniele Faraotti, disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° febbraio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 12 aprile.

    Facebook | Instagram | Bandcamp

  • “Abbatti le mura” il nuovo singolo dei Sandflower

    “Abbatti le mura” il nuovo singolo dei Sandflower

    Da venerdì 12 aprile 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ABBATTI LE MURA” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei SANDFLOWER.

    “Abbatti le mura” è un brano di protesta verso una società in cui si erigono mura per dividere e si reprimono sia le idee che le persone. È un grido corale per abbatterle, un inno alla contaminazione culturale e all’accoglienza. La canzone sottolinea come la diversità ci rende liberi e ci invita a lottare insieme per difendere il diritto alla libertà individuale.

     

    Spiega la band a proposito del brano: “Abbiamo scritto questo brano, mossi dall’urgenza di dar voce alle nostre convinzioni. Siamo fermamente convinti che i temi trattati siano vicini a tantissime persone e che le barriere culturali non debbano esistere”.

    Il videoclip di “Abbatti le mura”, diretto da Mattia Castiglia (Materia Arts), cattura l’energia della band. Nella prima parte, si alternano scene di manifestazioni pacifiche represse dalle forze dell’ordine a immagini del cantante, che appare legato e imbavagliato, impossibilitato ad esprimersi. Nella seconda parte, invece, le riprese dei membri del gruppo si alternano a scene di manifestazioni libere e gioiose. Una moltitudine di voci nei ritornelli canta il messaggio che il brano vuole trasmettere: il superamento di ogni barriera tra le persone. Il montaggio del video è frenetico quanto le sensazioni e le emozioni che emergono dalla musica; le immagini cupe e in controluce amplificano l’effetto complessivo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=m8ebuSXHNss

     

    Biografia

     

    I SANDFLOWER prendono forma nella provincia di Milano nel 2004.

    Una serie di sfumature sonore rende la proposta estremamente personale: dalla psichedelia all’alternative rock passando dal prog al post-rock fino ad arrivare alla fragorosità del post-metal, con la scelta fortemente voluta di mantenere i testi in italiano.

    Non sono mancate partecipazioni di prestigio a festival importanti supportando band internazionali come Stereophonics e Sigur Ros (i-Days festival) Iron Savior (Liffrock festival) Extrema (B.est festival).

    All’attivo due EP (2006 e 2007), due LP (il primo ed omonimo “Sandflower” uscito nel 2014 e “Greve” uscito nel 2020).

    “Abbatti le mura” è il nuovo singolo che anticipa l’uscita del terzo disco pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Virgin music/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 12 aprile 2024.

    Facebook | Instagram

     

  • “Germoglio” il nuovo singolo di Emily Rinaldi

    “Germoglio” il nuovo singolo di Emily Rinaldi

    Dal 12 aprile 2024 sarà in rotazione radiofonica “Germoglio”, il nuovo singolo di Emily Rinaldi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 aprile.

    “Germoglio” è un brano che parla di quanto sia difficile ma così bello amare, delle volte non ci sentiamo all’altezza, ci chiudiamo in una bolla per paura che la relazione non possa funzionare, soprattutto se c’è la distanza di mezzo come in questo caso. Come viene detto nella prima strofa “l’amore è una tempesta, ci porta in mare aperto”: se ci pensiamo bene è davvero così ma noi dobbiamo avere il coraggio di affrontarlo questo mare, che per quanto grande e spaventoso sembra, in realtà ci accoglie. Dobbiamo solo aspettare il momento giusto e credere in noi stessi.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Questo progetto per me è molto importante, lo vedo come l’inaugurazione di una nuova versione di me: più sicura di sé, più spensierata e amante della vita. Spero che la mia musica possa essere un momento di condivisione per tutti. In questo brano in particolare ‘Germoglio’ si parla della lontananza di due persone che si amano, ma non si sentono all’altezza di donarsi l’un l’altro. Un’esperienza che sicuramente ti segna, di cui non se ne parla molto. Non vedo l’ora che possiate ascoltarla per condividere insieme a me le varie emozioni che questa canzone vi suscita!”

    Il videoclip di “Germoglio”, creato da Mario Miccione,  è un invito a lasciare da parte le proprie paure legate all’amore, la distanza non fa altro che rafforzare il rapporto, è stato girato sul lago di Canterno.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/WA3v9KsMW-I

     

    Biografia

    Emily Rinaldi entra da piccolissima nel circuito dei concorsi canori, distinguendosi per la sua voce matura e per quel suo modo di interpretare le canzoni sul palco. Durante un concorso svoltosi a Santa Maria di Leuca, proprio per questa sua incredibile capacità interpretativa, viene notata da un produttore di Mediaset. Qui Emily inizia il suo percorso nella recitazione, e debutta sul piccolo e grande schermo nel 2015, in prima serata su Canale 5, nel film “Il Camionista”, con Giorgio Tirabassi e Simona Borioni: interpreta il ruolo di Angela, la figlia dei due protagonisti. Un film drammatico, che affronta temi sociali, e che l’ha vista recitare con grande naturalezza e padronanza sul set nonostante la sua giovanissima età. In questo anno intraprende un breve ma intenso percorso di studio del canto prima con Luca Velletri e successivamente con Luca Pitteri in concomitanza con i suoi studi canori con la Maestra Mastracco iniziati già all’età di 6 anni. Continua a recitare in diverse sitcom targate Mediaset come “What woman want”, insieme a Maurizio Battista, Simona Borioni, Valeria Graci, Ludovica Martini, Rita Peluso, e “Ricci e Capricci”, anche qui con guest star come Maurizio Mattioli, Enzo Salvi, Andrea Dianetti e tanti altri. Emily ha sicurezza nella gestione della scena ed un’energia tale che le permettono di spaziare nella recitazione, dal drammatico al comico grazie anche ad una formazione teatrale nella “Caracciolo School Accademy”. Così nel 2018 è di nuovo sulla scena nel film “Din Don”, di genere commedia, con Enzo Salvi e Maurizio Battista in onda su Canale 5 in prima serata. Ma Emily ama cantare: “Tra sogno e realtà”, “Junior Talent Lab”, “Piccole Stelle Cantano”, “Talent in Canto” con l’ospite Fabrizio Palma, “Cantagirando”, “Sanremo Junior” (nel 2014) sono solo alcuni dei Talent che l’hanno vista sempre classificarsi sul podio. Quando sale sul palco ed ha in mano il microfono, Emily abbandona l’ingenuità dei suoi anni ed interpreta una donna. Ha talento e partecipa ad altri concorsi canori. Vince da solista “In viaggio verso SANREMO” (presso Casa San Remo, 2020) dove vi parteciperà anche nell’anno 2022 come ospite con la sua canzone GET DOWN (avente all’incirca più di 600.000 stream su Spotify); con la sua Band “WeFive” partecipa ad “I Band” (2019) (Talent Show riservato ai gruppi musicali targato Mediaset) categoria Junior, che li ha visti primi classificati su 50 Gruppi in gara; ed ancora primi in “Tour Music Fest (2021). Nell’anno successivo Emily e la sua band sono stati invitati ad esibirsi nell’apertura del concerto di “Jimmy Sax”, noto sassofonista dei nostri tempi. Emily attualmente frequenta il quarto anno del liceo musicale di Frosinone “Anton Giulio Bragaglia” studiando canto lirico, pop e pianoforte. Cantante, attrice, Emily si distingue sempre per le sue movenze naturali, mai studiate, tanto che nei vari giudizi è sempre sottolineata la sua presenza scenica. Sul set è a suo agio, si diverte, e il “mood” sognante di un’adolescente prende consapevolezza e forma in una promettente professionista.

    “Germoglio” è il nuovo singolo di Emily Rinaldi disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 5 aprile 2024  e in rotazione radiofonica dal 12 aprile.                                                                                        

    Instagram  |  YouTube

  • “Les mots” è il nuovo singolo di Lemó

    “Les mots” è il nuovo singolo di Lemó

    Dal 12 aprile 2024 sarà in rotazione radiofonica “Les mots”, il quarto singolo di  Lemó estratto dal suo album d’esordio “Chi l’avrebbe mai detto!”.

     

     

    “Les mots” è una canzone che parla di due anime che si sfiorano, senza mai parlarsi, trovando un canale comunicativo nella loro comune insicurezza. Lei però ben presto va via, trascinata da un futuro che sente migliore. E c’è appena il tempo di un abbraccio sincero per augurarsi buona fortuna, dentro l’abbraccio ancora più grande di Bologna e dei suoi colori.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Un amore appena sfiorato, una delle tante storie che attraversano Bologna, da sempre avanguardia di sogni e di colori”.

     

     

    Il videoclip di “Les mots” vuole essere un omaggio a Bologna, che viene descritta per l’abbagliante miscuglio di stagioni, di speranze e di colori che l’attraversano. Una bellezza ancor più sorprendente per chi viene da molto lontano.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/u_SsuKVTMfE

    “Chi l’avrebbe mai detto!” è un album che contiene undici brani nati dall’ascolto, sin da bambino, del miglior cantautorato italiano (Dalla, De André, De Gregori e, più di recente, Capossella e Testa).

    Registrato tra la Puglia e Roma, il disco vede la partecipazione di musicisti d‘eccezione come Martino De Cesare (Concato, Eugenio Bennato) e Giancarlo Bianchetti (Vinicio Capossela, Gianmaria Testa) alle chitarre, Vincenzo Abbracciante alla fisarmonica (Lucio Dalla, Richard Galliano), Gabriele Mirabassi  al clarinetto (Mina, Ivano Fossati), Ferruccio Spinetti (contrabbassista degli Avion Travel e di Musica Nuda),  Giovanni Astorino al violoncello (Caparezza), e ancora Antonio Vinci (pianoforte ed Hammond) e Pierpaolo Giandomenico (basso elettrico), con la direzione musicale di Francesco Lomagistro (batteria e percussioni).

    Il disco sarà presentato live a partire da sabato 20 aprile dal Teatro Comunale di Catanzaro, per proseguire al Bravo Caffè di Bologna martedì 23 aprile e a Stazione 37 di Taranto domenica 5 maggio (calendario in aggiornamento).

    Sul palco Lemò sarà affiancato da: Martino De Cesare (guitars), Pierpaolo Giandomenico (bass), Francesco Lomagistro (drums) e Antonio Vinci (keyboards).

     

    Biografia

    Claudio Paris, in arte Lemó, nasce a Taranto a metà Anni Settanta e vive a Bologna.

    Anche se la sua vita ha preso tutt’altra strada, non ha mai abbandonato la sua immensa passione per la musica, nata quando era poco più che adolescente grazie all’ascolto del miglior cantautorato italiano; una passione che lo ha recentemente portato a pubblicare il suo primo progetto discografico, che sta riscuotendo ampi consensi di pubblico e di critica e che parla di guanti spaiati, diseguaglianze colmabili, amori troppo presto o troppo tardi, e ancora di Pavese e di Maradona.

    Dopo “Back home”, “Mariarita” e“Spaiato”, “Les mots” è il quarto singolo estratto dal primo album di Lemó “Chi l’avrebbe mai detto!” in rotazione radiofonica dal 12 aprile 2024.

    Instagram |  Facebook

  • “Mexicaña” il nuovo album dei Licorice Trip

    “Mexicaña” il nuovo album dei Licorice Trip

    Da martedì 9 aprile 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Mexicaña” (Overdub Recordings), il nuovo album dei Licorice Trip.

    “Mexicaña” il nuovo album della band pugliese dei Licorice Trip è un fiume sonoro che scorre tra due sponde di significato opposte, dalla contrapposizione di queste due sponde diverse nascono ponti che uniscono e creano molteplici spunti di interpretazione per l’ascoltatore.  Alla base dell’album c’è il concetto di dualismo complementare, ogni brano pone in contrapposizione due significati, due visioni diverse ma che nel loro incontro/scontro generano una sintesi che porta l’ascoltatore stesso a dare un suo nuovo e personale significato.  Il disco si pone l’obiettivo esplicito di spingere l’ascoltatore al dialogo, pratica fondamentale per l’uomo ma ormai sempre più trascurata se non dimenticata nella nostra era.

    Spiega la band a proposito del disco: “Abbiamo pensato a Mexicana come ad un album da godersi sedendosi con il libretto in mano e leggendo i testi, come si faceva ormai più di qualche anno fa. Sicuramente per cogliere la dualità insita in ogni brano dell’album è richiesto un ascolto attivo ma siamo contenti di poter dire che Mexicana è anche un LP dal sound forte e diretto, che punta come un montante di un peso massimo alle viscere dell’ascoltatore. Insomma, scegliete voi dove volete essere colpiti primi, se alle viscere o al cervello”.

    TRACKLIST:

    1 – Mardy Fish

    2 – Glitch

    3 – Mexicana

    4 – Cairo

    5 – One way or another

    6 – Sagawa

    7 – Doorknob Girl

    8 – Sidney

    9 – Hills Abduction

    Biografia

    I Licorice Trip nascono da un incontro/scontro fortuito di quattro viaggiatori, Domenico Vescia (chitarra e Voce), Salvatore Giorgio (chitarra), Gabriele Caruolo (basso) e Angelo Dell’Olio (batteria). I quattro provenienti dal cuore pulsante della Puglia costiera sono accumunati da un’unica passione, quella del sound proveniente dal deserto californiano.

    Quello dei Licorice Trip è un viaggio che parte da un luogo ben definito ma non rimane fermo all’ombra di un Joshua Tree nel deserto di Sonora, si snoda attraverso praterie sonore ricche di contaminazioni: dalla piovosa Seattle, avventurandosi per le tortuose vie del prog, sino ad approdare ai lidi più riflessivi e introspettivi del post rock moderno. Questo viaggio è fitto di atmosfere e sensazioni differenti, ricco di tante storie diverse fatte di serial killer, rapimenti alieni, di donne che leccano i pomelli delle porte come atto sessuale, di battaglie perse, vinte o ancora in corso, storie di spiriti guida dispersi nel tempo e poi ritrovati nel momento giusto. I Licorice Trip sono un insieme di narrazioni che si intrecciano fra loro pur rimanendo entità distinte. Suoni liquidi, caldi, alle volte inquieti altre volte suadenti e accoglienti saranno il vostro mezzo di trasporto per questo viaggio musicale. Non c’è limite al numero di passeggeri, i Licorice Trip vi aspettano a bordo!

    “Mexicaña” è il nuovo album dei Licorice Trip, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 9 aprile 2024.

    Facebook | Instagram