Tag: Sorry Mom!

  • MALBIANCO “UROBORO”  IL NUOVO SINGOLO SFOGGIA NUOVE SONORITÀ E APRE AD UN CONFRONTO CON SÉ STESSI

    MALBIANCO “UROBORO” IL NUOVO SINGOLO SFOGGIA NUOVE SONORITÀ E APRE AD UN CONFRONTO CON SÉ STESSI

    Uroboro” è il nuovo singolo targato Malbianco.
    Amore e gioia si miscelano alle ambizioni più recondite e alla realizzazione dei propri sogni: ne emerge un’essenza purissima, rappresentata dal brano.
    Melodie dolci ed esplosivi riff distorti si alternano, incorniciati da sonorità aggraziate.
    Tutto ciò lascia spazio al sapore agrodolce di testo e voce.
     
    La canzone è stata scritta in quarantena e pone l’ascoltatore faccia a faccia con la realtà.
    “A volte bisogna deporre la spada per guardarsi con sincerità allo specchio.”
     
    Con “Uroboro”, Malbianco cambia nettamente le proprie sonorità, combinandole ad un testo introspettivo e singolare.

  • CHECKMAZE “CINQUE”  IL NUOVO EP È UN TRIBUTO AL LATO DI LUCIO BATTISTI MENO CONOSCIUTO E TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATO

    CHECKMAZE “CINQUE” IL NUOVO EP È UN TRIBUTO AL LATO DI LUCIO BATTISTI MENO CONOSCIUTO E TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATO

    Esce “Cinque” nuovo ep di CHECKMAZE.
    Il lavoro consiste in un tributo al Lucio Battisti meno conosciuto e nasce proprio dall’esigenza di dare risonanza ad un periodo che lo rende ancora di più un Artista Rivoluzionario.
    Il binomio Battisti/Pannella mira ad un’istantaneità meno emotiva e più cerebrale rispetto a quella vista prima con Mogol, con un risultato squisitamente evocativo.

    La scelta dei brani è avvenuta in sinergia tra lo stesso CHECKMAZE e il suo direttore artistico Marco Biondi, accomunati dalla passione per il Battisti più sperimentale.
    L’esecuzione metrico-melodica dei brani è inalterata, per sottolineare la stima nei confronti dell’autore, così come i testi non hanno ricevuto modifiche per confermare il potere linguistico delle tracce originali.

    1.    Cosa Succederà Alla Ragazza:
    “Un testo audace, il dubbio di cosa sarà successo a questa ragazza: una violenza? Un atto del tutto volontario? Di certo è un brano angoscioso, quasi un thriller mozzafiato dall’inizio alla fine. E il tono a volte scanzonato no fa che alimentare questa ansia. Ho cercato di far crescere questa ansia nella mia interpretazione usando un arrangiamento quasi paranoico.”

    2.    La Sposa Occidentale:
    “È l’antitesi di Cosa Succederà Alla Ragazza, le facce di una stessa medaglia. L’amato fa di tutto per compiacere all’amata, mi colpisce questa duplicità  Panelliana che si inserisce bene nella duplicità  del rapporto amoroso. Nella mia interpretazione lo spettro sonoro si apre cercando di avvolgere l’ascoltatore proprio come farebbe l’amato della canzone.”

    3.    Per Altri Motivi:
    “Basta il verso “ah, come sono vivace come uno che tace” ad assegnare a questo brano quel tono di noncuranza verso il mondo esterno, di rilassatezza, un mondo che ti verrebbe voglia di mangiare. Anche qui la mia interpretazione tende ad una frenesia gioiosa, per quanto quelle 5 note di pianoforte ricorrenti ti fanno rimanere sempre con i piedi per terra.”

    4.    Equivoci Amici:
    “Melodicamente un classico brano Battistiano, contornato da scherzi linguistici su nomi, cose, persone. Spensierato anche questo, uno scioglilingua divertente.”

    5.    Le Cose Che Pensano:
    “Una poesia musicale e lirica. La futilità del concreto, o forse la futilità dell’uomo rispetto alle cose. La mia reinterpretazione è più cupa rispetto all’originale, più minimalista. Ma come si può reinterpretare qualcosa che è già un capolavoro?”

    CHECKMAZE BIOGRAFIA

  • ALTROVE “STATUA”  IL NUOVO SINGOLO È UN ENIGMA SONORO TRA SOGNO E REALTÀ

    ALTROVE “STATUA” IL NUOVO SINGOLO È UN ENIGMA SONORO TRA SOGNO E REALTÀ

    Fuori “Statua”, il nuovo singolo della band lombarda Altrove.
    Protagonista del brano è appunto una statua, in costante conflitto interiore, divisa tra la propria natura immobile e la propria capacità di prendere vita quando di notte la piazza in cui si trova diventa deserta.
    Questa insolita protagonista si lascia andare ad un ultimo viaggio che finirà per portarla alla piena consapevolezza di sé.
     
    Intraprende quindi un’avventura fatta di corse fra i campi di grano, commozione alla vista del mare, contemplazione delle montagne, lasciandosi accarezzare dal vento e baciare dal sole.
    Amare sorpresa nel riaprire gli occhi e rendersi conto di non essersi mai spostata e di trovarsi nello stesso posto di sempre.
     
    Un enigma sonoro tra sogno e realtà in cui la risposta è nell’ascoltatore stesso.
     
     

    ALTROVE BIOGRAFIA

  • UNDER THE SNOW “FOLLOWER”  SOUND GRANITICO E VIDEOCLIP RICCO DI SIMBOLI PER UN BRANO PIENO DI SIGNIFICATO

    UNDER THE SNOW “FOLLOWER” SOUND GRANITICO E VIDEOCLIP RICCO DI SIMBOLI PER UN BRANO PIENO DI SIGNIFICATO

    È uscito “Follower”, ultimo singolo della band Under the Snow che consolida un percorso artistico in costante evoluzione.
    Il brano è concentrato sulla tematica dei social e di come questi impattano nella vita e nella psiche delle persone.
     
    Riuscire a trovare persone con interessi comuni, oppure la sensazione di alienazione, sono soltanto alcune delle molteplici facce della medaglia
     
    Unito a queste considerazioni è centrale il tema della distanza: non quella fisica, ma quella creata dal mondo digitale che si sostituisce al faccia a faccia.
    Il videoclip che accompagna “Follower” è stato realizzato da Dalila Dalilù Ceccarelli, qui le emozioni filtrate dai social vengono rappresentate da diverse maschere, presenti in tutta la scenografia: queste si dimostreranno incapaci nel far passare la complessità dell’animo umano.
    L’alienazione è simboleggiata da gabbie senza sbarre e dalla solitudine di una coppia incapace di staccarsi dallo smartphone persino in un momento di intimità.
     

    UNDER THE SNOW BIOGRAFIA

  • LOST DA OGGI DISPONIBILE IN STREAMING E NEI DIGITAL STORES  “CON UN DECA”   LA REINTERPRETAZIONE DELLA HIT CHE HA SEGNATO UN’INTERA GENERAZIONE

    LOST DA OGGI DISPONIBILE IN STREAMING E NEI DIGITAL STORES “CON UN DECA” LA REINTERPRETAZIONE DELLA HIT CHE HA SEGNATO UN’INTERA GENERAZIONE

    Dopo il successo estivo di “Sole Tropicale” con Giorgieness, i Lost tornano con la loro originale reinterpretazione di “Con un deca”, celebre brano degli 883, da oggi disponibile in streaming e nei digital stores.
     

    Un nuovo tassello nel percorso dei Lost che dal 2003 calcano la scena musicale italiana collezionando importanti premi e il consenso di pubblico e critica.

    I Lost firmano giovanissimi il loro primo contratto discografico nel 2007 con Carosello Records, da qui il riconoscimento di due dischi d’oro e un dvd di platino, un Best Italian Act agli MTV European Music Awards e l’importante collaborazione con Joel Madden dei Good Charlotte.

    Considerati una tra le band di riferimento di MTV e degli anni Duemila, nel 2019 la band torna ufficialmente nel panorama musicale con un nuovo sound che intreccia passato e futuro. 

    Del 2021 i singoli “Banksy”, “Come Ci Siamo Arrivati” e “Sole Tropicale” ft. Giorginess. Con il video ufficiale di “Banksy“, pubblicato lo scorso Gennaio, i Lost sono diventati la prima band italiana scelta da Reface, l’app che ha spopolato in tutto il mondo.
     

    Naturale per la band la scelta di mettersi in gioco con uno dei brani simbolo di una generazione:

    ““Con un deca” ci ha fatto sentire affini al sound e al testo. Non siamo mai stati tipi da “cover”, ma, trovati in sala prove, l’abbiamo suonata come se fosse una nostra canzone e ci siamo accorti che era nato qualcosa di davvero forte.” 

    Il risultato è un brano dal sound fortemente personale che non intacca l’intento e l’anima dell’originale.

    “E’ incredibile come tutti i pezzi degli 883, in particolare questo, riescano a fotografe esattamente un frammento di vita e a trasportarti lì a viverlo anche a distanza di anni.”

    Anche questo singolo vede la collaborazione della band con Sorry Mom! / Be NEXT Music / Sony Music Italy, rinnovando il sodalizio artistico che ha dato vita a questo nuovo capitolo dei Lost.

  • NEW22 “KISS IN THE DARK”  UN NUOVO POTENTE BRANO CHE SI TINGE DI ROCK SENZA DIMENTICARE LA MELODIA

    NEW22 “KISS IN THE DARK” UN NUOVO POTENTE BRANO CHE SI TINGE DI ROCK SENZA DIMENTICARE LA MELODIA

    Esce “Kiss in the dark”, ultima release della band rock NEW22.
    Un brano accattivante, scandito da riff potenti e una linea vocale estremamente orecchiabile.
     
    Il singolo parla della fusione tra due cuori che, nonostante le rispettive cicatrici, continuano a sprigionare tutta la loro forza, culminando in una travolgente passione.
    In un mondo schiavo dell’ostentazione e delle dinamiche dei reality show, questo “bacio al buio” nasconde tutta la sua intimità agli occhi di un grande fratello Orwelliano.
    Un passo a due in un mondo incantato, nel quale le stelle brillano solo e unicamente per la coppia.
     
    Il videoclip realizzato per il brano cattura l’occhio grazie alla moltitudine di effetti e colori utilizzati e al veloce susseguirsi delle scene.
    Sullo schermo appaiono parti del testo e messaggi tematici, in alternanza e sovrapposizione alle immagini.


    NEW22 BIOGRAFIA

  • ALMARIVA “FA FREDDO ANCHE AL MARE”  IL NUOVO, RIFLESSIVO SINGOLO DELLA BAND VENETA

    ALMARIVA “FA FREDDO ANCHE AL MARE” IL NUOVO, RIFLESSIVO SINGOLO DELLA BAND VENETA

    Fa freddo anche al mare” è il nuovo singolo della giovane band trevigiana Almariva uscito il 22 Ottobre.
    Il pezzo esprime le sensazioni di disagio, insicurezza e instabilità che si possono provare in una situazione di felicità apparente attraverso metafore per far arrivare il concetto all’ascoltatore.
    Le parole del testo vogliono al contempo mandare un messaggio positivo: è fondamentale affrontare le proprie paure e fragilità, evitando che esse finiscano per prevalere.

    La canzone consolida lo stile eclettico ed orecchiabile degli Almariva, che riescono ancora una volta a valorizzare la loro freschezza e originalità.

    ALMARIVA BIOGRAFIA

  • CUT CUT “LOVELESS”  È IL NUOVO SINGOLO IN CUI L’AMORE SI INTRECCIA ALLA DIPENDENZA

    CUT CUT “LOVELESS” È IL NUOVO SINGOLO IN CUI L’AMORE SI INTRECCIA ALLA DIPENDENZA

    Bad Habits” è il nuovo singolo dei Cut Cut, quarta uscita dell’EP “X” di prossima uscita.
    Il brano parla dell’estremo bisogno di sentirsi amati e desiderati, necessità che a volte ci porta ad accettare comportamenti scorretti anche da chi ci è più vicino.
     
    Il tema della relazione, contrale nel brano, si intreccia qui a quello della dipendenza: quella affettiva e quella legata all’abuso di sostanze stupefacenti da parte del partner il cui atteggiamento irrimediabilmente cambia e danneggia il rapporto stesso.
     
    Un amore malsano che fa male e distrugge, ma dal quale al contempo è impossibile uscire.
     
    “Perché non mi ami e basta?”
     
    Un grido al partner, un desiderio che pare incolmabile, guidato dalla speranza che con l’amore si possano risolvere tutti i problemi.
     
     

    CUT CUT BIOGRAFIA

  • EMA “CASTELLI IN ARIA”  IL NUOVO SINGOLO È UN’INTIMA RIFLESSIONE SU UN RAPPORTO CONCLUSO

    EMA “CASTELLI IN ARIA” IL NUOVO SINGOLO È UN’INTIMA RIFLESSIONE SU UN RAPPORTO CONCLUSO

    Castelli in aria” è il nuovo singolo di EMA, nome d’arte dell’artista romano Emanuele Prisano.
    La canzone nasce dall’esigenza di raccontare una storia d’amore finita che, come spesso accade, ha lasciato l’amaro in bocca.
    Un tormento costituito da mille riflessioni e altrettanti ricordi, oltre alla speranza di poter tornare insieme.
    I “Castelli in aria” vengono costruiti per cercare di trovare delle spiegazioni per questo triste epilogo, per capire quando è finita la convinzione necessaria a rialzarsi e sostenersi, per comprendere quando si è perso l’altro come punto di riferimento.
    Queste domande portano a mettere in discussione tutto, con la comparsa di innumerevoli dubbi.
    In fine una presa di coscienza rivela una grande verità: la persona amata in precedenza si ritrova anche nelle piccole cose quotidiane che un tempo si facevano insieme.
    Un sentimento vero non svanisce, questo è “il senso di tutto”.

    EMA BIOGRAFIA

  • NIGRA “SENZA LUNA”  POCHI GIRI DI PAROLE E UN’ISPIRAZIONE POP-PUNK ALLA BASE DEL NUOVO SINGOLO PRODOTTO DA WHOISGABCO

    NIGRA “SENZA LUNA” POCHI GIRI DI PAROLE E UN’ISPIRAZIONE POP-PUNK ALLA BASE DEL NUOVO SINGOLO PRODOTTO DA WHOISGABCO

    L’artista tarantino Nigra pubblica il suo nuovo singolo “Senza Luna”.
    Il brano rappresenta una nuova tappa del percorso Emo-Trap che da due anni accompagna il giovane autore. In questo caso, la sonorità d’ispirazione è quella pop-punk, con un tocco di innovazione che afferma uno stile inconfondibile e originale.

    Volendo riassumere in due parole il contenuto del brano, queste sarebbero “Fuck Totum”, è una ribellione emotiva e mentale contro gli schemi preconfezionati che il più delle volte ci vengono imposti

    Due minuti e diciassette secondi di musica diretta, senza giri di parole, scritta durante la quarantena e ispirata ad amicizie nate in un periodo nel quale non era possibile stare per strada e l’unico contatto col mondo esterno era la luna.
    Come per il precedente singolo “Con Me”, la produzione del pezzo è affidata a Whoisgabco.

    Anche il video rappresenta la natura dei rapporti che si creano nella vita: amicizie, amori e bullismo. Situazioni che ognuno ha vissuto almeno una volta negli anni.
    La protagonista del video è una ragazza che vive le sue giornate circondata da persone prepotenti e ostili che tentano in tutti i modi di farla sentire sbagliata e cambiarla.
    Lei è metaforicamente alla ricerca della sua luna e il suo unico rifugio è la musica: questa le permette di non sentire il dolore per quello che le accade.