Category: comunicati stampa

  • “It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle Disaster

    “It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle Disaster

    “It’s ok”, il primo album dei Middle Disaster, è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 27 gennaio. Un disco che raccoglie i brani pubblicati finora e tre nuovi inediti, tra cui “Complesso ideale” che è accompagnato da un videoclip.

    “It’s ok” è il bigliettino da visita dei Middle Disaster. Senza tanti fronzoli ogni brano parla di loro e della loro visione della vita. Un disco punk rock immediato su cui è impossibile rimanere immobili.

    I Middle Disaster a un’ottima base punk rock hanno mescolato influenze di generi diversi. Ci ritroviamo pezzi più classicamente punk come “It’s ok”, title track, e “Complesso ideale”,per passare a pezzi più rock come “White Fury” sensuale e maliziosa. Un disco variegato che non stanca mai, da ascoltare tutto d’un fiato ma soprattutto perfetto per pogare!

    “It’s okay raccoglie le nostre prime esperienze, le nostre prime emozioni e soprattutto la consapevolezza della forza che può avere la musica su coloro che ascoltano.

    It’s okay siamo noi. E’ la nostra giovinezza artistica, accompagnata inevitabilmente dalla nostra inesperienza. Proprio qui abbiamo cominciato a sperimentare nuove sonorità e abbiamo intrapreso il percorso verso una nostra unicità e riconoscibilità.

    Non è stata una strada facile, da quando abbiamo composto il primo brano, It’s okay, all’ultimo , Sarà l’età, sono successe tante cose. Vi sono stati numerosi cambiamenti sia da un punto di vista artistico che personale.

    Ed è proprio questo che emerge dall’EP, un cambiamento, una crescita, un’unione ed una forza sempre maggiore. In ogni canzone, è presente la forza di non arrendersi mai, di andare avanti a qualunque costo, perché questa è la NOSTRA VITA!”, così la band descrive il proprio album.

  • “Follow Me”, l’invito musicale di Jhonny Cannuccia

    “Follow Me”, l’invito musicale di Jhonny Cannuccia

    Il 20 gennaio è uscito “Follow Me”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Il brano è accompagnato da un videoclip che trasforma la musica e il testo in immagini.

    “Follow Me” è un invito a seguire Jhonny in un viaggio in un’adolescenza vissuta negli anni ’90. Non solo dal punto di vista del sound e del testo, ma anche con le immagini. Nel videoclip vediamo Jhonny mentre rivive i momenti storici della sua giovinezza. Un videoclip semplice ma che ti tiene incollato allo schermo.

    Jhonny Cannuccia non perde la sua verve ironica e mantene un sound frizzante che strizza l’occhio agli Articolo 31, ma ha anche un qualcosa in più, un retrogusto classico. La melodia rimane fresca e avvolgente, un ritmo su cui è impossibile restare immobili.

    “A quasi quarant’anni dovremmo avere la consapevolezza di essere cresciuti, soprattutto quando quando hai tre figlie, poi ti specchi e cominci a vedere i capelli bianchi, ma, più mi guardo e più voglio godermi ogni minuto. Seguimi alla scoperta di alcune tappe fondamentali nella mia vita. Avvenimenti che ti formano, radio dj, gli articolo 31, la ferilli e tanto altro.

    Follow me prende spunto dalla pubblicità di fine anni ’90 del motorino phantom f12 della malaguti, il mio primo scooter.

    Oggi un follow non si nega a nessuno, tutti seguiamo e tutti siamo seguiti, basta essere consapevoli chi siamo e da dove veniamo”, così Jhonny descrive il proprio brano.

    https://www.instagram.com/j_cannuccia/

    https://www.facebook.com/JhonnyCannucciaOfficial/

    https://www.youtube.com/user/JhonnyCannuccia84

  • “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    Fuori dal 10 gennaio su tutti i digital store “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne. Un brano che racconta la distanza emotiva e fisica che abbiamo dovuto affrontare durante la pandemia.

    Dafne dopo varie esperienze si mette davvero in gioco e si presenta al mondo con il suo primo singolo. Attraverso una melodia frizzante e accattivante la cantautrice ci parla del suo bisogno di contatto, della ricerca dell’altro. Perché una cosa ha messo in chiaro la pandemia: non basta parlarsi solo online.

    La cantautrice ci mostra fin da subito il suo animo sensibile e la voglia di migliorare un pochino il mondo attraverso la sua musica. “Tra illusione e realtà” è il desiderio di tornare umani, di ritrovarci e amarci come facevamo un tempo, senza uno schermo davanti.

    “Il mio primo singolo è nato durante la pandemia. Parla di distanza fisica ed emotiva. Una distanza che abbiamo vissuto chiaramente durante i lockdown, ma che non finisce lì. Spesso ci rifugiamo dietro uno schermo dimenticandoci di vivere davvero”, così Dafne definisce il proprio brano.

    Artwork: Lucia Bolletta
    Testi & Musica:Gianluca Buresta, Giorgio Iommi, L’atelier della Musica
    Ufficio Stampa: Brainstorming Music

    Biografia

    Dafne è Laura Cervigni, cantautrice marchigiana classe 1989. Una ragazza che sogna un mondo migliore e che ha trovato nella musica il mezzo perfetto per trasmettere ciò che prova.

    Dafne si è avvicinata a quest’arte grazie a suo padre, anche lui appassionato di musica. Inizia così a studiare canto e chitarra. Fin da subito si è messa in gioco suonando il più possibile. Si è esibita in pub, feste di piazza e concorsi canori.

    Tra le esperienze che più le hanno lasciato un bel ricordo c’è il festival “Girotondo Show”. Ha partecipato a diversi provini per X-Factor, Castrocaro e Area Sanremo.

    Nel 2023 decide di buttarsi e presenta al mondo il suo primo singolo “Tra illusione e realtà”.

    https://www.instagram.com/dafne_music_official/

  • I treni sono rock and roll è il primo EP di Nasca

    I treni sono rock and roll è il primo EP di Nasca

    I treni sono rock and roll – EP è la prima fatica discografica di Nasca, contenente quattro brani dal sapore analogico, interamente suonati, dai testi autobiografici e scritti senza fronzoli e dal piglio pop rock con rimandi alla tradizione cantautore italiana ma con uno storytelling più ancorato alla quotidianità con ironia scanzonata e consapevole. A firmare la copertina con un originale artwork lo street artist e illustratore Claudio Chiavacci

    La focus track è Se non ti spiace, con un incipit brit pop, e poggiata su chitarra, batteria e piano in cui il protagonista invita l’amata a passare una serata al mare per lasciarsi andare alla passione.

    Sembri una canzone di Battisti, una ballata per cuori tristi

    Sei piccolissima si apre in chiave acustica per proseguire con una linea melodica orecchiabile e dalle venature pop per una dedica originale a chi vorremmo al proprio fianco per fare un tuffo nei sentimenti e condividere anche i lati bui che fanno parte della vita di chiunque ma che sembrano avere spiragli di luce se attraversati in due.

    Io sono timido, mi aggrappo ai tuoi capelli ma scivolo

    Sindrome di una stronza, a metà tra uno ska e un rock leggero, con i fiati già presenti nell’incipit, e racconta di una partenza dopo la rottura di una relazione con l’idea di avere sprecato anni della propria vita e la conseguente voglia di recuperare il tempo perduto viaggiando e dimenticando la persona che ci ha fatto del male. Dopo due anni di trasferimenti adesso è arrivato il momento di guardare avanti e cercare stabilità.

    Voglio vivere nel deserto, dormire sopra i sedili del tram, voglio bere in un bar dell’est, svegliarmi senza un’identità

    Gira che giraè il primo singolo rilasciato di questo progetto discografico, in cui racconta con disincanto un amore non corrisposto, un’illusione che è diventata una canzone da cantare squarciagola per ricordarsi di mettere in primo piano se stessi.

    I nodi in gola fanno schifo, un processo distruttivo della testa che vuole dialogare

    Ascolta Nasca su Spotify

    Segui Nasca su Instagram

    Nasca è un cantautore classe 1993 di Poggibonsi, in provincia di Siena. La sua attività musicale inizia in adolescenza come chitarrista di alcune cover band locali. Dopo poco tempo matura in lui la necessità di raccontare il mondo che lo circonda, scrivendo i primi testi. Nel 2017 è uno dei semifinalisti di Genova Per Voi e in agosto si esibisce come unico artista di supporto di Jackie Perkins e il due volte Premio Tenco Nicola Costanti. L’anno successivo è uno dei tre finalisti di TV Spenta dal vivo e vincitore della categoria cantautori ad Arenzano (GE) del concorso Un mare di stelle. Nel 2019 apre a Giovanni Truppi e Roy Paci. A gennaio 2020 esce il primo singolo La canzone di Virginia che vede la produzione artistica di Raffaele Abbate con cui arriva in finale al X Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente e del MEI SuperStage. A maggio 2021 esce il pezzo Merlot. Tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023 pubblica i singoli Gira che gira e Se non ti spiace, contenuti nel suo primo EP I treni sono rock and roll prodotto da Valerio Martino Fanciano degli Street Clerks, resident band di Stasera c’è Cattelan.

  • “Regole”, il nuovo toccante singolo di Gaia Restifo

    “Regole”, il nuovo toccante singolo di Gaia Restifo

    Fuori dal 11 gennaio “Regole”, il nuovo singolo di Gaia Restifo prodotto da AMGI. Un brano il cui leitmotiv sono le relazioni, i sentimenti e i sacrifici che richiedono. La cantautrice mette a nudo il suo cuore e ci mostra il suo lato empatico e sensibile.

    Gaia Restifo parla di amore in un modo intimo e delicato. Il risultato è un testo introspettivo carico di emozioni abbracciato da un sound pop elettronico sensualmente dolce. “Regole” è una dedica all’altro, alla persona che amiamo incondizionatamente e che vorremmo solo ci ricambiasse. Ferite che lasciano il segno, ma che non spengono i sentimenti.

    “Regole” è un brano toccante, che ti fa vibrare il cuore. In questa canzone Gaia dona il meglio di sé sia dal punto di vista canoro che di testo. Un testo mai scontato e una voce avvolgente, sensuale.

    La cantautrice descrive così il proprio pezzo: “Regole è un racconto sentimentale dei giorni nostri che vuole mostrare quanto l’amore sia complesso ma delicato, certo ma volubile; dell’effetto che hanno su di noi le insicurezze e di come le riflettiamo sulla persona che abbiamo affianco, o che è appena andata via da noi proprio a causa di esse; amare richiede tempo, bisogna solo trovare una persona che riesca a concedercelo”.

    https://instagram.com/gaiarestifo

    Biografia

    Gaia Restifo è una giovane musicista e cantautrice di Napoli con un animo sensibile e molto da dire. La musica fa parte della sua vita fin da piccola. Nel 2013 trasforma questa passione in qualcosa di più. Dedica a questa magnifica arte anima e corpo studiando canto moderno, solfeggio, flauto traverso e violino. Il suo talento da polistrumentista le ha permesso di entrare nell‘Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e l’Orchestra Sinfonica F. Severi di Castellammare di Stabia.

    Nel 2020 si mette in gioco. Gaia inizia a pubblicare sui social brevi video delle sue performance canore di cover e inediti riscuotendo da subito un gran successo. Non solo online, ma anche offline. Gaia partecipa a diversi contest come Il Cantagiro dove presenta il suo inedito “Per paura di cadere”.

    Un anno dopo, nel 2022, partecipa al contest nazionale Ivisionatici riuscendo, esibizione dopo esibizione, a far innamorare della sua voce sia il pubblico che la giuria, conquistando così la vittoria per la sezione ‘Interpreti’.

    A fine 2022 inizia a collaborare col producer e songwriter AMGI. Insieme danno vita a “Regole”, un brano delicato ed introspettivo che evidenzia i sacrifici necessari per vincere ‘quel gioco che si chiama amore’.

  • “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi

    “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi

    Fuori dal 11 gennaio “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi. Il brano anticipa l’uscita di quello che sarà anche il suo primo album “Mania”.

    Oneiroi, progetto post rock originale cantato in italiano, presenta al mondo la sua filosofia. “L’immagine di sé” diventa un piccolo manifesto del suo stile musicale e di come si approccia al mondo.

    “L’immagine di sé” è il tormento che abbiamo allo specchio. Ci ostiniamo alla ricerca di difetti che esistono solo di fronte ai nostri occhi. Oneiroi sceglie un testo poetico in grado di entrare in empatia con un ampio pubblico. Il brano si apre con il suo cantato e una melodia appena accennata. Un inizio soft che esplode nel giro di pochi minuti travolgendo e conducendo l’ascoltatore nei meandri della mente umana.

    “L’immagine di sé è una poesia post rock psichedelica che affronta i demoni della Dismorfobia.

    Per il mio esordio ho scelto la preoccupazione ossessiva per i difetti estetici che spesso esistono solo nella mente di chi alla fine ci si perde dentro. Il tempo che scorre, gli istinti addomesticati e i paradossi della società saranno temi ricorrenti nell’album Mania anticipato da questa canzone e il suo commovente video clip”, così Oneiroi descrive il proprio brano.

    https://www.instagram.com/oneiroi_rock/

    https://www.facebook.com/OneiroiRock

    https://www.youtube.com/@oneiroi_rock

    Biografia

    Oneiroi è rinascita. Dopo un lungo percorso e diverse formazioni Francesco Gaetano crea Oneiroi.

    In questo progetto la musica si presta ai testi criptici e poetici, a volte deliranti e tendenti al nonsense. Senza perdere mai la tensione e senza risparmiarsi, ogni passaggio di queste tracce comunica qualcosa.

    La vera sfida è stata costruire un rock che intorno alla canzone d’autore potesse offrire musica complessa, suonata bene e creare ambienti immersivi in cui disperdersi per una manciata di minuti.

    L’11 gennaio 2023 Oneiroi pubblica “L’immagine di sé”, singolo che anticipa l’uscita del suo primo album “Mania”.

    Il 2023 sarà un anno importante per questo progetto, gli obiettivi sono tanti soprattutto i concerti.

  • “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti

    “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti

    Disponibile su tutti i digital store “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti. Il brano è accompagnato da un video particolare girato interamente con una Gopro Instax360.

    Vinicio Simonetti sceglie “Messi al mondo” come secondo singolo che anticipa l’uscita del suo primo album in italiano. Un brano alternative che si muove con sensualità rock e pop. Accattivante ed ipnotico, cattura l’attenzione dell’ascoltatore in pochi secondi.

    Messi al mondo è una riflessione sul principio. E’ tornare a quando tutto è cominciato. E’ morire al contrario, e provare ad immaginare cosa abbiamo pensato, prima di buttarci quaggiù.

    Il cantautore ha deciso di accompagnare il brano con un videoclip suggestivo con cui l’ascoltatore può entrare facilmente in empatia.

    “Avevo a disposizione una gopro e ho avuto l’illuminazione di utilizzarla mentre mi dirigevo verso il centro della mia città.

    Mi è balzato in mente di girare il video nel bagno del locale dove lavora un caro amico. Mi piaceva l’idea di girare le riprese in soggettiva, per un vero e proprio live-experiencing. Vari sono i riferimenti di MESSI AL MONDO al film Matrix, come il colore dello sfondo suggerisce. “Tutto ciò che mi circonda inutilmente cerca di assumere un suo peso” la mia stessa arte che tanto amo, ne fa parte, e dunque, il live nel cesso” così Vinicio racconta la genesi del videoclip.

    Il singolo anticipa l’uscita del suo primo album in italiano e per l’occasione Vinicio Simonetti ha organizzato un crowdfunding per la realizzazione del vinile del disco.

    Si può partecipare con diversi tipi di offerta. Anche con invito al secret concert di presentazione dell’album.

    All’interno del vinile ci saranno due tracce che non vedranno mai la luce, e quei brani saranno suonati una sola volta dal vivo, in quel secret concert.

    Partecipa al crowdfunding: https://sostieni.link/32775

  • Ignazio Deg, Nuda in ciabatte è il nuovo singolo

    Ignazio Deg, Nuda in ciabatte è il nuovo singolo

    Ignazio Deg torna con il singolo Nuda in ciabatte, un brano che celebra l’individualità e la libertà di essere se stessi. Con un sound fresco e catchy, questa canzone vi farà cantare e ballare, mentre vi invita a lasciarvi andare e a vivere la vita al massimo. Nuda in ciabatte è un pezzo che esplora il lato più profondo e vulnerabile dell’essere umani, quando ci sentiamo a nostro agio nella nostra pelle e siamo in grado di mostrarci agli altri senza maschere. Ascoltatela e lasciatevi trasportare dalla sua energia e dal suo spirito libero.

    Il pezzo segue il precedente brano Male male male, rilasciato la scorsa estate e che parlava di un amore tossico. Una canzone dal suono delicato che richiama alla tradizione cantautorale italiana ma che è frutto anche della passione per la musica elettronica da parte dell’artista pugliese. Un mix in grado di fare breccia nell’ascoltatore che si sentirà cullato da una melodia sognante e che invita al buon umore e alla positività.

    Ascolta Ignazio Deg su Spotify

    Segui Ignazio Deg su Instagram

    Ignazio Degirolamo è un cantautore originario di Mesagne, in provincia di Brindisi. La sua passione per la musica nasce durante l’adolescenza e lo porta prima a lavorare in radio locali e poi a fare il deejay. Dalla console, una volta preso il microfono in mano, scopre di avere una propensione naturale a intrattenere il pubblico e si trasforma in vocalist. Nel 2017 scrive la sua prima canzone e il suo progetto artistico si pone come obiettivo quello di distinguersi dalle migliaia di nuove proposte che il mercato offre

  • Cartapesta, Scarpe è il nuovo singolo fuori da ora

    Cartapesta, Scarpe è il nuovo singolo fuori da ora

    Cartapesta, duo tra i più originali e profondi della nuova scena indipendente, inaugura il 2023 con il nuovo singolo Scarpe, intimo e intriso di speranza per il futuro. Un canto liberatorio, un inno da urlare a squarciagola rivolto a chi si sente inadeguato e non si accorge di quanto serva tempo e fatica per costruire qualcosa di solido nella vita, descritta come una salita dove è necessario indossare un indumento consono. 

    Troppe volte ci soffermiamo a provare invidia nei confronti di chi si mostra come persona socialmente arrivata quando non sappiamo se si tratta di una visione distorta, una maschera che nasconde il dolore altrui. Per migliorarsi e raggiungere degli obiettivi l’unica competizione fruttuosa è quella con noi stessi con la filosofia dei piccoli passi che porta a costruire delle fondamenta stabili in grado di non crollare in caso di turbamenti degni di nota.

    In Scarpe, Cartapesta si mette a nudo per mostrare all’affezionato pubblico che si è costruito negli ultimi anni un lato ancora più intimistico della propria scrittura e per infondere un messaggio positivo che possa rappresentare un segnale di incoraggiamento riguardo al loro progetto artistico, tenendo presente che la gavetta ripaga di tutti i sacrifici in ogni ambito dell’esistenza. Un post it formato canzone di come sia controproducente svilirsi di continuo quando le aspettative non sono rispettate.

    Ascolta Cartapesta su Spotify

    Segui Cartapesta su Instagram

    Cartapesta è un progetto pop-rock che nasce dalla collaborazione tra Riccardo Diecidue, musicista del conservatorio di Gallarate, e Carlo Banchelli, voce e autore. Dopo l’uscita dei primi due singoli Rimani e Quello che si perde, che hanno totalizzato oltre 200mila ascolti sulle piattaforme di streaming, il gruppo rilascia il terzo inedito Tre giorni inserito nella playlist ufficiale di Spotify Rock Italia.
    Nel mese di aprile 2022 è uscita la loro prima canzone distribuita da ADA Music Italy (Warner Music) dal titolo Accanto. a cui ha fatto seguito il featuring con Male sulle note di Vertigine, accompagnato da un toccante tik tok video.

  • “Ma non per te”, il nuovo singolo dei Giannutri

    “Ma non per te”, il nuovo singolo dei Giannutri

    Fuori dal 10 gennaio “Ma non per te”, il nuovo singolo dei Giannutri. Il singolo fa parte del omonimo EP pubblicato il 28 dicembre 2022, un lavoro di quattro pezzi che rappresentano le stagioni. In particolare questo brano richiama la stagione fredda.

    “Ma non per te” è un brano introspettivo e intimo, diverso da tutti gli altri presenti nel EP. La stessa canzone sembra divisa in due parti: un inizio strumentale e una seconda parte cantata con malinconia. Un viaggio tra le emozioni, ma anche un viaggio fisico.

    Il singolo è accompagnato da un videoclip completamente autoprodotto dal duo. Il video è stato girato dalla band durante un viaggio a Istanbul e richiama l’atmosfera eterea del pezzo intrisa da un velo di malinconia.

    “Come una perla d’oriente che un tempo apparteneva al nostro mondo ma che ora non è più per noi, e neanche per te”, così i Giannutri descrivono il proprio brano.

    Biografia

    I Giannutri sono Luca Zaminga e Edoardo Scalco, un duo trevigiano attivo insieme da circa quindici anni con formazioni sempre differenti. I due si sono conosciuti tra i banchi di scuola accomunati dalla passione per la musica. La vita è strana e per tanto tempo li ha tenuti distanti, nonostante entrambi coltivassero gli stessi interessi.

    Luca ed Edoardo si ritrovano e nel 2018 pubblicano il loro primo album “Avventure Tropicali” seguito due anni dopo da “Al ritorno dalla campagna”.

    Arrangiamenti, testi, musiche, tutto è rigorosamente prodotto a quattro mani. I Giannutri si muovono nel genere alternative rock stupendo l’ascoltatore brano dopo brano. Il 28 dicembre 2022 pubblicano il loro omonimo EP “Giannutri”.

    https://www.instagram.com/giannutri_official/

    https://www.facebook.com/Giannutriofficial