Category: comunicati stampa

  • “Ti prendo per il cuore”, fuori il nuovo singolo di Ross

    “Ti prendo per il cuore”, fuori il nuovo singolo di Ross

    Fuori dal 18 novembre “Ti prendo per il cuore”, il secondo singolo di Ross. La cantautrice è tornata dopo un anno dalla sua ultima pubblicazione con un brano interamente in italiano. Se il primo si concentrava su melodie vintage, molto vicine al soul, questa volta Ross sperimenta un pop r’n’b caldo e avvolgente per un brano profondo e al tempo stesso ironico.

    “Ti prendo per il cuore” è una canzone d’amore che possiamo dedicare a un potenziale partner o meglio di tutti a noi stessi. All’interno di questo brano Ross nasconde una promessa importante quella di non prendersi gioco dell’altro. La cantautrice con questo pezzo chiede fiducia al suo amato e per farlo si mette a nudo mostrandosi senza maschere e senza inganni.

    Ti prendo per il cuore per me è un brano che contrassegna una rinascita. È un brano che prende vita dall’idea di poter mettermi a nudo esprimendo quelle sensazioni che si sono diffuse in me, completamente senza paura.

    È un brano che vuol far trapelare una nuova consapevolezza di sé -conseguita nel tempo attraverso la pratica più bella che dovremmo esercitare nel maggior tempo possibile: l’amor proprio- ma al tempo stesso vuole esprimere questi sentimenti con l’ausilio di melodie calde, dolci, che in parte fanno riferimento al passato, in una chiave più moderna”, così Ross racconta la genesi del proprio brano.

    La cantautrice si ripresenta al pubblico in una vesta completamente nuova. Immediata, coinvolgente e pronta a conquistare l’ascoltatore!

    https://www.instagram.com/__itsross_/

    https://www.facebook.com/rossi.figliolia

    Biografia:

    Rossana Figliolia è Ross, la cantante dalla voce profonda e avvolgente che ti farà innamorare della sua musica in un batter d’occhio. Classe 1997 Ross è nata a Bari in Puglia, terra molto viva dal punto di vista musicale e che ci regala artisti degni di nota.

    Fin da piccola si è innamorata del canto e della musica. Quest’ultima l’ha sempre considerata come qualcosa che riesce a rendere speciale un qualsiasi momento della giornata, meraviglioso o meno bello che sia. La sua prima esperienza nel settore musicale è stata con il coro della scuola. Diventare una cantante sembrava inizialmente un sogno distante e quasi impossibile da raggiungere. A volte la società ti porta a pensare questo. Ma la musica continuava a bussare alla sua porta e Rossana ha deciso che niente avrebbe potuto fermarla. Ha messo anima e corpo nello studio della muscia e del canto. Ha iniziato la sua carriera suonando in diversi palchi della sua zona, fino ad arrivare al 2021.

    Nel 2021 Rossana è diventata Ross e, grazie alla collaborazione con Vaniglia Dischi, il 27 agosto pubblica “Ain’t Nobody”, il suo singolo di debutto. Nella musica di Ross si sentono forti e vive le influenze delle grandi cantanti: Aretha Franklin, Whitney Houston, Etta James, Sade, Anita Baker e Amy Winehouse.

    A un anno di distanza la cantautrice ritorna con “Ti prendo per il cuore”, il suo secondo singolo e primo brano in italiano, sempre targato Vaniglia Dischi.

  • “Secret Sins”, il nuovo singolo degli Hertzen

    “Secret Sins”, il nuovo singolo degli Hertzen

    Fuori dal 16 novembre “Secret Sins”, il nuovo singolo degli Hertzen. Il brano è il secondo estratto dal nuovo album del duo italo-brasiliano in uscita nel 2023.

    “Secret Sins” rispetto al precedente brano ha un sound più frizzante, più sereno, vicino alla dance anni ’80. Questa volta i synth lasciano da parte un po’ di ombrosità per coinvolgere l’ascoltatore con un retrogusto di libertà.

    Assieme ad “Hope”, “Secret Sins” è un anticipo di un album che sarà ancora una volta la rivelazione di sonorità caratteristiche degli Hertzen: più evoluto, più maturo, ma sempre eclettico e audace. Ancora una volta, il duo segue il percorso di una rock band portando un brano dal ritmo incalzante con basso elettrico e chitarre e un synth di ensemble di archi. Oltre al basso, vi è poi un suono di basso synth. Secret Sins mostra un lato un po’ più melodico degli Hertzen con le sue linee di chitarra e di keyboard, e dal mood più dance; nostalgico, ma al tempo stesso energico.

    “l brano è uno sfogo liberatorio di chi vive quel momento di consapevolezza che spesso arriva all´improvviso e che può cambiare il corso della vita.Una ribellione che dice molto di più del sé interiore che del resto. Uno spirito ribelle che cambia le carte in tavola e torna ad essere libero ed indipendente”, così gli Hertzen descrivono “Secret Sins”.

    https://www.facebook.com/hertzenmusic

    https://www.instagram.com/hertzenmusic/

    Biografia:

    Gli Hertzen sono un duo elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica.

    A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90. I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone” e “Messages From The Past”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

    Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2022 pubblica il suo secondo album Lp come solista “It´s All About Phases”. Nonostante questa parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

    Il 14 luglio 2021 è uscito in formato fisico e digitale “Ananke”, album di cui sono stati estratti diversi singoli tra cui “Save Me”.

    Nel 2022 gli Hertzen pubblicano due nuovi singoli, un piccolo anticipo di quello che sarà l’album in uscita nel 2023.

  • Cilio, fuori il suo primo EP “20/22”

    Cilio, fuori il suo primo EP “20/22”

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 18 novembre “20/22”, il primo EP di Cilio. Quattro brani con cui l’artista si presenta al mondo con un sound pop funky inebriante e su cui è impossibile restare immobili.

    Il pubblico ha imparato a conoscere “20/22” un passo per volta, infatti l’EP è stato anticipato da “Vieni con me” che ha aperto le danze, “Accenti”, “Liberami dal male” e l’ultima uscita “Scappa via”. Ogni brano un suo carattere che lo distingue nettamente dagli altri, ma nonostante questo rimangono legati da un fil rouge melodico che li identifica a primo impatto.

    Il sound scelto da Cilio è molto caratteristico. La sua vena cantautorale si mescola al funky e al rap anni ’90 creando un qualcosa di nuovo, fresco e moderno. Il suo stile rimane in testa e ci si ritrova in poco tempo a ballare e cantichiare le sue canzoni.

    “Venti/Ventidue chiude un cerchio, chiude un primo anno di lavoro. Al suo interno c’è una dichiarazione di intenti, c’è la volontà di esplorare, la volontà di scrivere, la volontà di suonare.

    Venti/Ventidue in quattro brani ti porta in vetta e ti fa tornare a valle. E’ come un allenamento cardio, porta ad accelerare i battiti con i suoi bpm per farti rallentare e recuperare le forze nel finale, lasciando che le endorfine ti facciano venire la voglia di ripetere l’esperienza.

    Vieni con me è un viaggio nella vita di ogni giorno che ti porta lontano per farti tornare nello stesso punto, proprio come un bel viaggio”, racconta Cilio.

    “20/22” è un disco da ascoltare, non da raccontare. Premi play e lasciati conquistare dal ritmo!

    https://www.instagram.com/cilio_music/

    https://www.facebook.com/cilio.music

    Biografia

    Cilio è Mattia, autore di canzoni italiano. “Vieni con me” è il suo singolo d’esordio uscito a ottobre 2021 e che gli ha permesso fin da subito di farsi notare.

    Nel 2022 apre il concerto di Tommaso Paradiso al No Borders Music Festival. Partecipa anche a diversi contest: è tra i 150 selezionati per il contest 1MNext di Icompany, finalista regionale per Arezzo Wave Love Festival, semifinalista al concorso Pierangelo Bertoli, è finalista del Festival delle Alpi Apuane.

    Cilio è un cantautore con un’animo funky, i suoi testi sanno mescolare con talento rap e cantautorato. Il suo stile, che si ispira alla scena rap degli anni 90, fa il paio con un timbro vocale caldo e un concepimento sonoro in grado di rendere immediatamente riconoscibili e attuali i suoi brani.

    Il 18 novembre 2022 esce “20/22”, il suo primo EP anticipato dal singolo “Scappa via”.

  • Worabbi e le dovute precauzioni, fuori il singolo P.O.V.

    Worabbi e le dovute precauzioni, fuori il singolo P.O.V.

    P.O.V. è il nuovo singolo di Worabbi e le dovute precauzioni. La band canta con ironia la fine di un’amore attraverso i luoghi in cui si è consumato che assumono adesso il loro reale connotato. Nella riviera romagnola, dove il mare è sporco e l’attrattiva sta nei servizi offerti ai turisti, si sviluppa questo esilarante confronto tra immaginazione e realtà, tra un tramonto romantico vista porto e l’ebbrezza da vino che non ti fa capire più niente, tra la panchina di un prato dove di nascosto ci si baciava a mezzanotte al triste asfalto come location di una carezza.

    Tutto sta nel gioire di quello che si può ottenere dalla vita e vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, senza annegare nei ricordi che non ti consentono di guardare con ottimismo al futuro. L’idealizzazione che porta un sentimento fa i conti con la normalità e come antidoto il gruppo propone di imparare a ridere di se stessiP.O.V. è una scanzonata canzone dalle tinte country folk e con un delizioso fischio nel ritornello finale.

    Brano che sarà cantato dal vivo sabato 26 novembre alle ore 19.00 al Labor Club in occasione dell’evento Il mio desiderio di libertà: write 4 rights, organizzato dal gruppo Amnesty International Rimini e dedicato ai difensori dei diritti umani nell’ambito dell’iniziativa globale Write4Rights 2922, una maratona di firme che ha l’obiettivo di salvare o cambiare in meglio la vita di molte persone nel mondo che stanno subendo violazioni dei diritti umani e in particolare quest’anno la maratona sarà dedicata alla campagna Proteggo la protesta.

    Ascolta Worabbi e le dovute precauzioni su Spotify

    Segui Worabbi e le dovute precauzioni su Instagram

    Worabbi e le dovute precauzioni è un progetto artistico fondato da Marco Vorabbi. Un cantautore eccentrico, dallo sguardo aguzzo e con pochi peli sulla lingua, cresciuto fra baretti e cantieri. Nei suoi brani racconta con inconfondibile stile e marcata ironia di bizzarre storie di provincia e piccoli drammi quotidiani. Il menestrello riminese accompagnato dalle note della sua nobile compagna a 6 corde, e dalla band formata da Roberto Penna (basso), Pietro Galvani (batteria), Alex Magnani (strumenti etnici) e Edoardo Vilella (piano), ha pubblicato il primo disco dal titolo Verranno tempi migliori a inizio 2020, poco prima del lockdown e adesso torna con questo nuovo singolo che inaugura un nuovo percorso.

  • Maiul pubblica il nuovo singolo Brucia come il fuoco

    Maiul pubblica il nuovo singolo Brucia come il fuoco

    Maiul pubblica il nuovo singolo Brucia come il fuoco. Attraverso l’utilizzo dei cinque elementi della Natura, il cantautore descrive l’attimo esatto in cui una scintilla interiore lo ha risollevato da una decisione sofferta sul suo futuro. Una riflessione sulla vita con il protagonista in procinto di buttarsi con il paracadute senza avere la certezza assoluta di atterrare, un viaggio mentale in cerca di una direzione da inseguire ponendo come punto fermo la sincerità e la consapevolezza di avere sempre da imparare dagli schiaffi continui ricevuti.

    La paura, che ha le sembianze di un leone feroce di cui siamo la prelibata preda, si scontra in un duello leggendario con la nostra voglia di rivalsa e di sopravvivere in un mare profondo in cui rischiamo di annegare e in un cielo che promette nubi all’orizzonte. Gli alti e bassi di tutti i giorni, come dune di un deserto, ci guidano verso un’oasi dove dissetarsi e ripartire per raggiungere la meta prefissata e Maiul ci canta questo cammino tortuoso con un arrangiamento minimale, con una chitarra elettrica e una batteria, per dare il giusto valore a un testo pregno di significato.

    C’è stato un momento in cui mi sono sentito un fallito. Ho creduto di non meritare nulla e che nulla mi appartenesse. Proprio quando mi sembrava tutto perduto una piccola fiamma ha iniziato a bruciare dentro di me, diventando sempre più grande e calda finché si è trovata pronta ad esplodere. Ho scelto di assecondarla ed è nato il pezzo. La mia missione è di dare supporto e motivazione a chi vede fallire i propri sforzi, forza ai guerrieri della vita che sono costantemente in lotta per realizzare i propri sogni e dire che è il dolore è un terreno fertile in cui nasce originalità, creatività e amore“, racconta Maiul.

    Ascolta Maiul su Spotify

    Segui Maiul su Instagram

    Emanuele Magri, in arte Maiul, è un cantautore di Vittoria, in provincia di Ragusa, classe 1996. Pubblica il suo primo singolo a marzo 2020, pochi giorni dopo l’inizio del lockdown. Si autoproduce registrando i pezzi nella sua cameretta. Ha studiato al conservatorio di Parma con la guida di Luca Colombo. Decide di lasciare dopo che compra, per caso, una chitarra acustica e inizia a scrivere canzoni, fatto che accade in maniera spontanea in un momento di smarrimento dove la musica diventa per lui l’appiglio per cercare di capire cosa stesse sentendo dentro.

  • Sharky MC e il suo singolo “F**k you hater”

    Sharky MC e il suo singolo “F**k you hater”

    Fuori dal 28 ottobre “F**k you hater”, il nuovo singolo di Sharky Mc. Il brano segna il ritorno del rapper sulla scena musicale dopo circa cinque anni mescolando un sound tra hip-hop ed elettronica. Moderno, frizzante e travolgente.

    “F**k you hater” è la rivincita di Sharky Mc. Uno schiaffo in faccia a tutti quelli che non credevano in lui, ma soprattutto un brano che vuole trasmettere energia e positività all’ascoltatore. Non importa cosa pensa il resto del mondo, sei tu l’unico a dover credere in te stesso e nei tuoi sogni.

    Un hip-hop orecchiabile che si avvicina molto al pop elettronico per arrivare ad un pubblico più ampio. Si tratta di un brano immediato che dopo il primo ritornello ci ritroviamo già a canticchiarlo. Un ritorno in grande stile che apre le danze per quello che sarà il progetto di Sharky Mc.

    “Il brano si rivolge a tutti coloro che cercano di ostacolare i tuoi sogni e le tue speranze. Bisogna andare avanti con perseveranza e con la forza dell‘amore. Il successo e la felicità stanno nell‘abilità di ignorare gli stimoli negativi“, così Sharky descrive “F**k you hater”.

    Lo squaletto è tornato per smuovere le acque, per farci ballare e dimenticare tutti i problemi!

    https://www.facebook.com/Sharkymcproduzioni

    https://www.instagram.com/sharkymcproduzioni/

    https://www.youtube.com/sharkymcproduzioni

    Biografia

    Sharky Mc è Fabrizio Palmieri. Classe 1988 nato a Napoli, ma con un’infanzia passata principalmente a Bergamo. E’ qui che si appassiona alla musica hip-hop come cantautore e alla creazione di produzioni musicali da autodidatta.

    Nel 2013 pubblica il suo primo disco “Un sogno di parole” con l’etichetta “The Saifam Group Srl”, nel quale manifesta una sua vena melodica accentuata e a tratti scherzosa. All’interno dell’album sono presenti dei featuring degni di nota, ritroviamo Clementino, Mondo Marcio e Bassi Maestro. E’ attraverso il primo lavoro che riesce subito a farsi notare da fan e addetti ai lavori, questo gli permette di portare la propria musica live.

    Nel 2017 pubblica un nuovo singolo “La verità fa male” e per un po’ si prende una piccola pausa. Il 2022 è l’anno della svolta, Sharky Mc torna con un nuovo singolo “F**k you Hater”. Un brano che riassume tutta la sua visione del mondo e la sua energia.

    Sharky Mc è anche autore e compositore del famoso Jingle musicale per la catena di ristoranti italiana Roadhouse Restaurant.

  • “Outdoor Recreation”, il primo album di Miller’s Wave

    “Outdoor Recreation”, il primo album di Miller’s Wave

    Fuori dal 26 ottobre “Outdoor Recreation”, il primo album di Miller’s Wave. Nove brani di musica Elettronica che coinvolgono l’ascoltatore nel profondo, suggestionandolo e catapultandolo in un mondo rarefatto e alieno ma per qualche ragione familiare. I pezzi sono solo musica allo stato puro, il pubblico è libero di viaggiare nelle sensazioni senza una direzione obbligata dai testi.

    Miller’s Wave – Outdoor Recreation

    “Outdoor Recreation” è un concept album dove tutto ruota intorno ai ricordi e alla fragilità dell’infanzia, alla voglia di rientrare in contatto con quello che eravamo. La nostalgia è il fil rouge di un po’ tutti i brani. L’album è come un viaggio attraverso le avventure di un bambino: la spensieratezza, le delusioni, la crescita e infine il desiderio di rifare tutto da capo. Miller’s Wave con la sua musica esalta la creatività e la fantasia, potenti strumenti che ci permettono di realizzare (o di rivivere) tutti i nostri sogni e di tornare ogni tanto al nostro passato, con tutte le fragilità che ne fanno inevitabilmente parte.

    C’erano così tanti spunti o idee nella realtà di tutti i giorni, ma spesso relativi anche a dieci o venti anni prima. Tutto veniva elaborato, causando spesso euforia e altrettanto spesso paura. I sogni si trasformavano in ricordi, le immagini della TV diventavano tangibili. E da qualche parte nell’universo l’immaginazione è a tutti gli effetti una realtà che ha vissuto, si è evoluta ed è arrivata al futuro, come tutte le altre realtà possibili.”

    Un disco fuori dai canoni del mainstream, ma che proprio per questo saprà conquistarti al primo ascolto!

    https://www.instagram.com/millers_wave/

  • “Ammille”, il nuovo frizzante singolo di Kashmere

    “Ammille”, il nuovo frizzante singolo di Kashmere

    Fuori dal 28 ottobre “Ammille”, il terzo singolo di Kashmere. Il brano, prodotto da THUFO, è un elogio all’amore e alla semplicità di quando siamo bambini. E’ l’amore che ci riporta in contatto con il nostro lato più sincero e spontaneo.

    Kashmere ricerca il suo essere bambino, la sua innocenza e la sua voglia di stupirsi di fronte alle piccole cose. Come rientrare in contatto con tutto ciò? Attraverso l’amore. La costante ricerca si ferma quando l’autore si scopre innamorato. Kashmere con il suo “Ammille” descrive perfettamente la gioia di un amore che inizia che ci fa scoprire non solo l’altro, ma anche noi stessi.

    “Da adulti è facile perdere la propria naturalezza, la spontaneità che avevamo da bambini, l’innocenza… eravamo così fragili ma anche così liberi e senza alcun condizionamento.

    In questo brano ho voluto tralasciare qualsiasi contaminazione, per ritrovare la semplicità e la spensieratezza del bambino che ero e che, fortunatamente, in qualche modo, sono. Sempre “ammille” e coi brividi sulla pelle! Poi succede che ci innamoriamo e, inaspettatamente, proviamo le stesse identiche sensazioni di un tempo. Non è la cosa più bella che possa capitare? ALL YOU NEED IS LOVE!”, così l’artista descrive il proprio brano.

    Un sound frizzante e allegro porta l’ascoltatore in questo mood d’amore e spontaneità. “Ammille” è un brano con una grande energia che ti fa ballare e venire voglia di amare.

    https://www.instagram.com/maglionedikashmere/

    https://www.facebook.com/maglionedikashmere/

    Biografia

    Kashmere è Luigi Maglione, artista italo-svizzero, classe 2000. Appassionato da sempre di musica pop, soul e funky, generi che lo hanno ispirato e contaminato profondamente sia nella scrittura che nella composizione.

    Inizia a cantare e suonare la chitarra da autodidatta all’età di otto anni. Qualche anno più tardi i genitori lo portano al concerto di Edoardo Bennato e rimane folgorato dalla sua energia. E’ proprio il suo concerto che lo ispira e lo accompagnerà nella scrittura delle sue prime “canzonette”.

    Da quel momento non si da pace e nel 2022 trova finalmente un team valido con cui far uscire i suoi lavori. A marzo 2022 pubblica “James Brown”, il singolo d’esordio che attira fin da subito l’attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico. Instancabile a giugno dello stesso anno esce “Chi ti crederà più” e il 28 ottobre “Ammille”, prodotto da THUFO.

    Kashmere, nonostante il nome, è un progetto fresco, stiloso e giovanile. Il pop si mescola all’elettronica per portare con leggerezza l’ascoltatore a riflettere su temi anche profondi. Kashmere è un giovane artista con la voglia di sperimentare facendo convergere la sua anima funky con il suo lato più romantico.

    La sua musica ti fa ballare ed emozionare contemporaneamente. Un artista tutto da scoprire e una musica che si fa amare fin dalle prime note.

  • Bastiano, il nuovo singolo è Stampalia

    Bastiano, il nuovo singolo è Stampalia

    Stampalia è il nuovo singolo di Bastiano, il racconto delle sensazioni che si provano viaggiando senza conoscere la meta da raggiungere. Una canzone d’amore in cui non è specificato il sesso dei protagonisti, lasciando spazio all’immaginazione dell’ascoltatore, libero di rintracciare la magia di un incontro casuale tra due persone. Nel brano il cantautore cerca di fotografare istantanee in cui ognuno possa riconoscersi, nonostante il suo forte connotato autobiografico. Il titolo è il nome meno diffuso di Astypalea, la farfalla dell’Egeo.

    Con il suo incipit sognante e melodico, Bastiano ci immerge nell’atmosfera leggera e romantica della vicenda, con le buche, il caffè, il libro preferito, un gatto nero che diventano spettatori della complicità di un sentimento fatto di piccoli gesti e voglia di condividerli. Nel ritornello la passione prende il sopravvento e l’inciso segue il battito incalzante di un amore da consumare al buio in una camera di hotel dove il rossetto al veleno è l’arma fendente per morire di desiderio e raggiungere i fatidici tre metri sopra il cielo. L’arrangiamento in crescendo rende la ballata ancora più intensa e gli archi costruiscono il tappeto musicale più congeniale per rivestirla. 

    “Stampalia prende il nome da un’isola bagnata dal mare Egeo dove il tempo rimane un ricordo e la quiete dà modo di investigare la mente. Un diario di viaggio che custodisce un amore ancora da scoprire o più semplicemente un ideale da difendere”.

    Ascolta Bastiano su Spotify, su Bandcamp e su tutte le piattaforme

    Segui Bastiano su Instagram 

    Luca Bastianello è un cantautore di Vicenza, classe 1980 con un lungo passato da bassista. L’arrivo della pandemia e lo stop dell’attività live portano Bastiano ad iniziare a scrivere canzoni per sé. Nel 2021 pubblica il primo EP dal titolo Stesi sull’asfalto, presentandolo con una serie di live voce e chitarra acustica cercando di mantenere i brani autentici, proprio come sono nati. Ora ha abbastanza materiale per pensare al nuovo disco, che sarà più ricco e variegato in termini di strumentazione. Difatti il precedente è stato realizzato a distanza, perlopiù con suoni elettronici vista l’impossibilità di entrare in studio di registrazione.

  • “Quasi mai”, fuori il primo album di Luca Mazzieri

    “Quasi mai”, fuori il primo album di Luca Mazzieri

    Fuori dal 19 ottobre “Quasi mai”, il primo album di Luca Mazzieri. Sette canzoni che messe insieme suonano un po’ come un concept album. Si parla di periferia, musica e bar. Ogni pezzo sembra uno spaccato della vita dei ragazzi della provincia.

    “Quasi mai” è stato anticipato dai singoli “Spari” e “Lunapark” dove il sound pop faceva da padrone, ma all’interno del disco troviamo anche pezzi più vicini al rock come “Botta”. Non mancano neanche le ballad più avvolgenti e delicate come “Pane”. Insomma, “Quasi mai” è un disco completo in cui possiamo vedere i mille volti e talenti di Luca Mazzieri.

    Sette canzoni d’amore per la provincia e sulla provincia. Storie da bar, da portare in giro e fare girare in auto a tutto volume. Un disco che rappresenta un ritorno al Pop Emiliano, diretto all’essenziale.

    Sono canzoni che parlano di NOI.

    Dove siamo? Dove siete?

    Cerchiamoci. Troviamoci.

    Per stare assieme. Per stare bene.

    “Non ti ho mai detto che questa l’ho scritta soltanto per noi?”

    Il primo disco di Luca Mazzieri va dritto al punto e la sua abile penna ci permette di immergerci appieno nelle atmosfere di provincia. “Quasi mai” è un disco di cui non si può fare a meno che ti conquista dalla prima nota.

    Biografia

    Luca Mazzieri è un chitarrista, cantautore, produttore musicale e cofondatore dell’etichetta indipendente La Barberia Records. Inizia il suo viaggio nella musica come chitarrista negli strumentali Marla, trasmessi da John Peel su BBC One, per poi suonare con gli A Classic Education e successivamente i Wolther Goes Stranger.

    Cresciuto sull’Appennino Tosco Emiliano, a 30 minuti di motorino dal Vasco nazionale, dopo aver girato il mondo con le sue band ha fatto ritorno nelle sue terre per scrivere il primo disco a proprio nome: “Quasi Mai”. Sette canzoni d’amore per la provincia e sulla provincia. Storie da bar, da portare in giro e fare girare in auto a tutto volume. Un disco che rappresenta un ritorno al Pop Emiliano, diretto all’essenziale.

    Luca attualmente vive vicino alla Vanga Del Diavolo con sua moglie, 2 cani e 5 gatti. Ascolta Lou Reed, Lucio Dalla e Luca Carboni, bevendo Campari (“ma poco poco, sai?”). Non vede l’ora di incontrarti per raccontarti la sua storia. Non si sbaglia quasi mai.

    Il 19 ottobre uscirà il suo primo album “Quasi mai” di cui sono stati pubblicati due singoli “Spari” e “Lunapark” con l’etichetta LaPOP.