Category: comunicati stampa

  • Mathela, fuori il primo EP “In apparenza”

    Mathela, fuori il primo EP “In apparenza”

    “In apparenza” è il primo album dei Mathela, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 20 aprile. Cinque brani che spaziano da rock anni ’70, fino allo swing con un pizzico di funky.

    L’EP racchiude pezzi già conosciuti come “N’essuno”, “Noia mai” e “How go to insane”, regalando altre due perle che stupiranno l’ascoltatore. I Mathela sono cresciuti e hanno trovato la loro strada musicale. Sperimentare le varie forme del rock è quello che gli riesce meglio e con “In apparenza” l’hanno dimostrato. Cinque brani carichi, frizzanti a cui è impossibile resistere.

    “In apparenza affronta e approfondisce la vera conoscenza del nostro IO interiore per cercare di invertire questa crescente tendenza, insita nella nostra società, di vivere e conoscersi solo a livello superficiale.

    Questo modo di approcciarsi alla vita ci fa mostrare solo un apparenza di quello che siamo veramente, un surrogato non degno di rappresentarci.

    Canzoni come “Ness’uno” e “Noia mai” trattano della riuscita di questo nostro obbiettivo e dei suoi benefici. Poi abbiamo brani come “Andare via”, “How to go insane” e “James” che raccontano la fatica e il dramma di vivere in una società utilitaristica e superficiale”, così i Mathela descrivono il proprio EP.

    Biografia:

    I Mathela sono una band di Milano formata da Emil Bauhuf (Voce), Matteo Davì (Chitarra), Federico Ramoni (Batteria) e Simone Poli (Basso). Il gruppo si è presentato al mondo a febbraio 2022 con il primo singolo “Mai più” e una formazione un po’ diversa. A distanza di pochi mesi esce anche il loro secondo singolo “Confusione” che ottiene un buon riscontro dalla critica. Nel estate dello stesso anno Manuela, ex cantante, lascia il gruppo. Più che una battuta d’arresto, questo cambiamento dà l’opportunità ai ragazzi di mettersi in gioco.

    Emil arriva poco dopo l’abbondano di Manuela e porta una ventata di novità. La band si fa conoscere suonando molto in vari locali della Lombardia. Il 15 dicembre 2022 segna il gran ritorno del gruppo con un nuovissimo singolo “Ness’uno” che anticipa il primo album in uscita nel 2023.

    I quattro ragazzi, dopo ore passate insieme a suonare e sperimentare nel loro garage, hanno deciso di perseguire l’obbiettivo di unire la pura musica rock a sonorità più ricercate come quelle dell’alternative, il Fusion o il Funk per unire la potenza comunicativa arricchendola con un linguaggio musicale più raffinato.Il messaggio che la band sta portando avanti con la sua musica è quello di ricercare se stessi senza tenere in considerazione i pregiudizi della società in cui viviamo.

  • ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    Fuori dal 19 aprile “Mille Pensieri”, il nuovo singolo di ANTO. Il cantautore napoletano si presenta al mondo con un brano pop-raggaeton romantico che cattura l’essenza della connessione profonda tra due persone.

    Le difficoltà della vita diventano più leggere se al nostro fianco c’è la persona che amiamo. Questo il messaggio che ANTO ha racchiuso nel suo brano. “Mille Pensieri” racconta l’amore e come quest’ultimo sia tutto ciò che ci serve per vivere serenamente. Un messaggio importante raccontato con un sound frizzante e accattivante.

    Ognuno di noi dentro di sé custodisce ricordi che di tanto in tanto riaffiorano alla mente e ti portano a pensare.

    Ricordi che ti riportano indietro nel tempo, a quei momenti di spensieratezza o che ti fanno stare bene e che il più delle volte ti fanno sorridere.

    Spero che con questa canzone in qualche modo le persone riescano a perdersi in questa nuvola di pensieri”, così ANTO descrive il proprio brano.

    https://facebook.com/musicadianto

    https://instagram.com/anto.mobilia

    https://www.tiktok.com/@anto.mobilia

    https://youtube.com/@anto.mobilia

    Biografia

    ANTO, pseudonimo di Antonio Mobilia, è un cantautore di Torre Annunziata classe 2003.

    Scopre la musica da piccolissimo e a soli sei anni muove i primi passi nel mondo del canto. I suoi studi musicali proseguono sia alle scuole medie che alle superiori, entrambe ad indirizzo musicale, dove oltre a perfezionare tecniche di canto, impara a suonare anche chitarra e pianoforte. Il suo percorso accademico prosegue tutt’oggi al corso di Canto Pop al Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.

    Negli anni partecipa a diversi concorsi musicali e vince il primo premio al Concorso Internazionale “I Prodigi della Musica” di Termoli e al Concorso Internazionale Musicale di Pesaro. Anto ha partecipato nel 2019 a X-Factor e nel 2022 a “E viva il videobox” su Radi1 e ad Amici arrivando dino alla terza fase

    Nel 2023, spinto da un forte desiderio di espressione artistica, pubblica il suo singolo d’esordio “Mille Pensieri”, prodotto da AMGI.

  • Federica Guardiani e il singolo “Parli Troppo”

    Federica Guardiani e il singolo “Parli Troppo”

    “Parli Troppo” è il nuovo singolo di Federica Guardiani, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 12 aprile. Il brano segna una rinascita per la cantautrice che torna con uno stile nuovo e più maturo.

    “Parli troppo” si muove su un sound elettro pop frizzante e brioso con il solo scopo di alleggerire la giornata dell’ascoltatore. Un brano da ballare che scaccia via i pensieri negativi. Federica Guardiani ci racconta una storia d’amore giovanile tra discussioni e folle passione.

    Nel ritornello la canzone prende vita con un botta e risposta:”Parli Troppo baby, non ricordo più il tuo nome”, “Tu mi fumi addosso non ricordo più il tuo odore”.

    Federica Guardiani mette in musica la vita di una ragazza nella media divisa tra scuola, passioni e amori. Non una vita speciale, ma una vita a cui spesso non diamo la giusta importanza in questo mondo fatto di plastica e apparenza.

    “Parli Troppo nasce nel 2022, durante una calda domenica d’estate, nella mia cameretta.

    Parla di una storia d’amore, breve, ma intensa, nata ad una festa e finita qualche mese dopo.

    I due giovani: lei, la classica brava ragazza, lui, il classico bad boy, accomunati dallo stesso tormento.

    La loro passione si risolve in qualche uscita, un selfie mosso ed un bacio, ma, come tutte le storie d’amore che si rispettino, terminerà con il ritorno del ragazzo con una sua vecchia fiamma”, così Federica descrive il proprio brano.

    LIVE SHOW

    01 Maggio 2023 – Piazza XX Settembre, Civitanova Marche (MC)

    Biografia

    Federica Guardiani è una cantautrice classe 2001 di Civitanova Marche. Universitaria nella facoltà di Lettere Moderne contemporaneamente porta avanti la sua passione per la musica. Ha studiato canto con diverse vocal coach rinomate come Tania Montelpare, in arte Lighea, e Norma Benetti, vocal coach di Blanco.

    Nel 2017 arriva come finalista del Tour Music Fest e l’anno successiva arriva tra i 70 finalisti di Area Sanremo vincendo una borsa di studio conferita dalla Sinfonica di Sanremo e dall’Istituto Imaie.

    Nel 2019 si dedica all’attività di live portando in giro per la sua provincia uno spettacolo condito di pezzi propri e cover riarrangiate a suo modo. Instancabile continua a pubblicare brani e provare nuovi casting.

    Nel 2023 Federica riprende in mano il suo percorso musicale e pubblica “Parli Troppo”. Il brano è una rinascita per la cantautrice che nel corso del tempo ha perfezionato il proprio stile e le proprie abilità. Ora Federica è tornata con un sound più maturo e peculiare.

  • “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen

    “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen

    Fuori dal 21 aprile “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen. Il disco era uscito solo in versione fisica nel 2022 in occasione della laurea del rapper, ma ora è finalmente disponibile anche su tutte le piattaforme digitali.

    Un disco di dieci brani che racconta l’intero percorso personale di Flavio Zen portato avanti negli ultimi anni. Un disco che chiude un cerchio prima di potersi dedicare a qualcosa di nuovo. In “Mushin” troviamo alcuni brani già pubblicati come “Sotto la mia pelle” e “Kotodama”, ma anche diversi inediti.

    In questo album possiamo iniziare a notare le nuove direzioni stilistiche intraprese dall’artista sia a livello sonoro sia di testi, che risultano molto più maturi e intimi rispetto al passato. Il titolo dell’album, “Mushin”, segna il culmine di un percorso tracciato in questi ultimi anni fatti di citazioni prese dal buddhismo zen e dalla cultura giapponese.

    “Mushin è quello stato mentale simile all’illuminazione raggiunto grazie alla meditazione e la pratica delle arti marziali. Con questa metafora voglio segnare la fine del mio percorso di crescita arrivando a consapevolezze personali e musicali più profonde”, così Flavio Zen descrive il proprio album.

    https://www.instagram.com/flaviozen

    https://www.facebook.com/flaviozenoffcial

    https://www.rebrand.ly/ZenSpotify

  • Sebastiano, fuori il nuovo singolo “La stronzata più bella”

    Sebastiano, fuori il nuovo singolo “La stronzata più bella”

    Fuori dal 14 aprile “La stronzata più bella”, il nuovo singolo di Sebastiano. Il cantautore è tornato con un brano frizzante, ironico e molto catchy! Dopo “Tu Sagittario” si torna a parlare di amore, ma con un tono uno stile un po’ differente.

    Il precedente brano aveva un sound synth pop vicino agli anni ’80, ma con “La stronzata più bella” Sebastiano lascia da parte quel periodo è si tuffa a fine anni ’90 inizio 2000 con un pop energico che ricorda i classici di Cesare Cremonini.

    “La stronzata più bella” è il racconto di un amore che una volta venuto allo scoperto ha dovuto fare i conti con invidie e gelosie.

    “Il brano racconta di una storia con una tipa conosciuta in chat, quasi un’amore platonico. Ci eravamo visti una sola volta, ma finchè lo abbiamo tenuto segreto, solo per noi, tutto era perfetto. Una volta iniziato a raccontare a qualcuno è stata sfiga totale. Tutto cominciò ad andare male, come se la gente ci avesse portato sfiga o volesse questo. La morale è non raccontate mai nulla se non ai pochissimi intimi!”

    Sebastiano con ironia e delicatezza ci racconta una storia d’amore alle prese con l’invidia e la gelosia delle persone.

    https://www.instagram.com/sebastiano_ufficiale/

    https://www.facebook.com/Sebastiufficiale

  • “Plastic Love”, il singolo d’esordio dei WEER

    “Plastic Love”, il singolo d’esordio dei WEER

    “Plastic Love” è il primo singolo dei Weer, disponibile dal 14 aprile su tutte le piattaforme digitali. Il brano, accompagnato da un videoclip, anticipa quello che sarà il disco d’esordio della band.

    I WEER sono una band alla ricerca dell’autenticità nei sentimenti e nella vita e per ritrovare tutto ciò si sono rifugiati nella natura. La loro musica è stata creata in un casale di campagna e rispecchia perfettamente la loro filosofia.

    “Plastic Love” è il brano con cui si presentano e che racchiude tutto ciò che sono. Un grido contro il mondo di plastica in cui viviamo, un desiderio di tornare alla semplicità di un tempo.

    “Il video è una rappresentazione di quello che NON è Plastic Love, ovvero momenti reali, felici. Tutta la nostra semplicità e complicità in un video che ripercorre la nostra esperienza tra sala prove e il casale dove ci siamo rinchiusi per registrare, dove abbiamo trovato quello che ci serviva per amare ancora di più il progetto” così i WEER parlano del loro brano.

    Biografia

    I WEER sono una band alternative rock della provincia di Terni. Il loro progetto nasce dall’incontro fortuito tra Filippo e Alessandro.

    I due cominciano a scambiarsi idee ed esperienze musicali dando vita ad un vero e proprio progetto dove dentro c’è di tutto: dal rock allo psichedelico e grunge, un mix di generi che inizia a dare un identità alle prime canzoni. Al duo si aggiunge anche Simone, voce del progetto, e Virginia al basso. Il progetto è così completo e giunge alla sua forma definitiva.

    Nasce una band di un genere musicale tra lo stoner, il rock psichedelico e il grunge moderno. Lontani dal caos e dalla velocità dei tempi moderni. I quattro decidono di isolarsi in un casolare immerso nei boschi per dare un senso all’idea di musica e dare un nome a questa nuova identità. Tutto poi reso possibile dall’aiuto del fonico Alessandro S.

    Vede la luce “Weer”, disco omonimo d’esordio, forgiato dalle differenti esperienze vitali e musicali dei quattro ragazzi che hanno sempre vissuto per la musica. Il 14 aprile uscirà “Plastic Love”, il primo tassello di quello che sarà il disco d’esordio.

    https://www.instagram.com/weer_music/

  • “Uomo Stile”, il terzo EP punk dei Kokadame

    “Uomo Stile”, il terzo EP punk dei Kokadame

    Il 23 marzo è uscito “Uomo Stile”, il terzo EP dei Kokadame. Un disco di sei pezzi puramente punk sia per l’animo che per il sound.

    I Kokadame sono una band controtendenza: nessun social network e nessuna musica mainstream. Loro fanno quello che amano senza curarsi di etichette o bisogni della società.

    Chitarre arrabbiate e una voce graffiante sono i marchi di fabbrica dei Kokadame che con “Uomo Stile” si fanno notare. Un disco che racchiude tutta la loro filosofia.

    Questo disco ci rappresenta al 100%, nei testi, nella musica, nel modo in cui l’abbiamo registrato. L’attitudine è sicuramente punk, ma le sonorità dei brani sono tutto ed il contrario di tutto.

    Uomo Stile attacca il mondo della musica per come si è evoluto e lo trascina indietro di 30 anni, quando le cose si facevano anche senza internet.

    Non vediamo l’ora di suonarlo dal vivo e vedere la risposta della gente a tutto questo concentrato di emozioni!”, così la band descrive il proprio EP.

    Il disco è registrato, mixato e masterizzato dai KOKADAME tra dicembre 2022 e febbraio 2023, tra la sala prove della Bastione Records ed il Pergalini Toxicold Studio

    kokadame.bandcamp.com/releases

    Biografia

    I Kokadame sono una band della provincia di Piacenza. Cinque componenti che provengono da differenti gruppi musicali, si uniscono per dar vita a un suono punk italiano!

    I cinque si sono incontrati nel 2021 e da quel momento non si sono più lasciati. Hanno iniziato la loro carriera riarrangiando pezzi dei The Ammazzo, band da cui provengono i 3/5 del gruppo. In parallelo portano avanti anche pezzi originali.

    Nel agosto 2021 pubblicano il loro primo EP “Sarà l’aria della Val Tidone?”, pubblicato con l’etichetta Bastione Records. A sei mesi di distanza i Kokadame pubblicano il secondo EP “Dounlowd”, sei pezzi intrisi di satira e cinismo. Diversi anche i videoclip pubblicati dalla band tra cui “Adesso c***o faccio?” e “Notte in bianco”.

    A marzo 2023 i Kokadame tornano con il loro terzo EP “Uomo Stile” sempre per Bastione Records. Le sonorità sono le stesse, il cinismo nei testi pure, ma si respira l’affiatamento della compagine, non solo a livello musicale, ma anche umano.

    I Kokadame sono una band che ha scelto di distruggere tutte le regole del mercato attuale. Nessun singolo che anticipa il disco, ma soprattutto niente social. Una scelta molto punk e assolutamente in linea con lo stile musicale.

  • Elia Truschelli torna con il singolo “Fortuna”

    Elia Truschelli torna con il singolo “Fortuna”

    E’ uscito “Fortuna”, il nuovo singolo di Elia Truschelli. Il cantautore ritorna nel 2023 con un singolo pop cantautorale, una dedica a tutte quelle persone che si sentono inadeguate. Una dedica all’imperfezione!

    “Fortuna” è una riflessione sulla vita, su tutti quei momenti in cui ci sentiamo un po’ sfortunati. “Vorrei solo un po’ di pace, ma non arriva mai” canta Elia Truschelli nel ritornello.

    Una frase che riassume tutto il brano. Una dedica, ma soprattutto una ricerca di un briciolo di fortuna. Quel tanto che basta per svegliarsi al mattino con il sorriso.

    “Pensando ad alcuni amici o conoscenti, non ci siamo mai sentiti inferiori?

    Quelli a cui manca sempre qualcosa? E come ci si sente?

    Questo è Fortuna, un omaggio a coloro che si sentono in questo modo, unito al malessere dovuto a vecchi sentimenti che portano via il sonno a notti dove gli altri, i migliori, fanno sogni promettenti”, così Elia Truschelli descrive il proprio brano.

    https://www.facebook.com/Elia.Truschelli/

    https://www.instagram.com/elia_truschelli/

    https://www.youtube.com/channel/UCpH6jukkT_iIkSoMXZHCBdA

  • Paolo Di Frenna, fuori il video di Fragile mondo

    Paolo Di Frenna, fuori il video di Fragile mondo

    Fuori dal 7 aprile il videoclip di “Fragile Mondo”, il nuovo singolo di PDF – Paolo Di Frenna. Il brano anticipa l’uscita del secondo disco dell’autore “Pacifista assassino”.

    Il video è girato proprio in uno di quei locali Padovani frequentati da un certo mondo artistico e dallo stesso Di Frenna. Il video cerca di dare spessore visivo alla profondità del testo della canzone.

    Mi premeva rendere evidente in immagini la dicotomia di un mondo fragile e alla deriva, contrapposto alla romantica visione di un amore idealizzato, penso che in qualche modo con questo semplice videoclip ci siamo riusciti”, racconta Paolo.

    “Fragile Mondo” è una ballata cantautorale che mescola dentro di sé il meglio di diversi generi dal pop al jazz. La melodia è il risultato di queste influenze. Accattivante, delicata ma soprattutto densa di emozioni.

    “Fragile Mondo” è stato prodotto e registrato nello studio di AphroditeRecords Label e poi mixato e masterizzato dal multiplatino engineer Salvatore Addeo.

    Biografia

    PDF è il nome d’arte di Paolo Di Frenna, musicista e artista che torna alla ribalta nel settore musicale nel 2017 dopo 13 anni. PDF è acronimo del suo nome e cognome ma anche il formato di un file di una nota casa di software.

    L’artista si rispecchia non solo nel nome, ma anche la filosofia del noto software. Entrambi hanno uno scopo in comune: dare rilevanza e diffusione a testi e immagini in maniera universale.

    Paolo Di Frenna è da sempre appassionato di musica e immagini, infatti nel 2017 torna in pista con il suo primo omonimo disco. L’artista è fuori dalle mode attuali, si prende il suo tempo e dedica anima e corpo alla musica. Il 24 marzo 2023 esce “Fragile Mondo”, singolo che anticipa il suo secondo disco.

    Ora PDF-Paolo Di Frenna è un maturo cantautore in bilico tra De André e Battisti, tra raffinate sfumature jazzy ed etniche.

  • API, fuori il primo singolo ufficiale “Gretel”

    API, fuori il primo singolo ufficiale “Gretel”

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente. Il brano fuori dal 31 marzo anticipa quello che sarà il primo disco della band umbra.

    “Gretel” è vivere qui e ora. E’ vivere un momento felice, stringerlo forte e non lasciarlo andare, un po’ come se fossimo Peter Pan. Il brano parte subito a pieno ritmo con un pop rock frizzante e allegro. Un sound leggero ma energico, in grado di portare subito il buon umore.

    La commissione di Sanremo Rock ha definito la musica degli API come musica di “spessore artistico/culturale molto elevato e originale”.

    Gretel parla delle relazioni tra le persone, della difficoltà nel capirsi a un livello profondo, della bellezza di quando questo avviene. Tutto da vivere con uno spirito che punta a riempirsi di quei sentimenti e quelle situazioni che rendono la vita ricca e colorata. Anche se sono della durata di un momento, danno senso a ore, giorni e mesi di cui non abbiamo alcun ricordo”, così gli API descrivono il proprio brano.

    Insieme al singolo usciranno una serie di live:

    1 aprile 2023 – Secret Show a Perugia

    1 maggio 2023 – Urban Live, Perugia

    Giugno 2023 – Finali Sanremo Rock, Firenze

    https://www.tiktok.com/@allarmepensieroindi?_t=8aaDPvT6Jxl&_r=1

    https://www.instagram.com/api_band/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D

    https://www.facebook.com/profile.php?id=100090932703296

    Biografia

    Gli API – Allarme Pensiero Indipendente – nascono nel 2021, quando le strade di cinque uomini si incontrano in un terrazzo al centro di Perugia in una sera d’estate.

    Cinque talenti differenti che si uniscono per creare canzoni cercando di accumulare momenti felici per loro e per chi avrà il piacere esplorare la loro Isola. Inizia un viaggio che attraverso alti e bassi li ha portati on the road, verso prove infinite nella capanna di campagna e nuove avventure.

    Ogni giorno una pietra messa per costruire la casa degli API e un repertorio di rock/pop italiano, tra ballate e chitarre elettriche nervose.

    La band registra il suo primo EP all’Urban Studio di Perugia. Cinque canzoni che sono come delle figlie, tutte da amare. Il primo tassello di questo disco esce il 31 marzo 2023 “Gretel”.

    Il singolo sarà accompagnato anche da una serie di live. Il 1 aprile gli API si esibiranno per un secret show a Perugia. Il 1 maggio saranno suoneranno all’Urban Club e a giugno parteciperanno alle finali di Sanremo Rock 2023 all’Hard Rock Cafè di Firenze.

    Il resto della storia è da scrivere insieme.

    Passeremo il tempo a divertirci, dimenticandoci del male.

    Viaggeremo al centro del mondo e 20.000 leghe sotto al mare.”

    Gli API – Allarme Pensiero Indipendente sono:

    Lorenzo Rocchi -Autore e batterista

    Cristiano Cellini – Voce e chitarrista

    Donato Mancini – Bassista

    Federico Rossi – Chitarrista

    Luca Ramaioli – Synth