Category: Comunicati stampa

  • MARCO DALLA VILLA feat. DIORAMA “Così così” è il nuovo singolo del dj-producer disponibile come NFT

    Un brano che unisce le sonorità dance/slap house di Marco Dalla Villa con la voce ed il carisma indie pop di Diorama.
    Disponibile in versione vinile digitale venduta in 10 NFT esclusivi!

    Marco Dalla Villa e Diorama: un’originale collaborazione da cui nasce un pezzo da ballare in discoteca, ma anche da ascoltare in radio, tutto da cantare.

    Tra l’altro di questo brano vengono venduti 10 NFT esclusivi: tra gli acquirenti, influencer del mondo NFT come Genz Investing. Nelle prime due settimane ne sono stati acquistati ben 2.

    Comprando l’NFT della canzone si diventa proprietari unici del vinile scelto ed inoltre si ha accesso ad uno share delle royalties per i successivi brani dell’artista. 

    Disponibile dal 18 febbraio su OpenSea – https://opensea.io/collection/cosicosi –  la cui roadmap si può consultare a questo sito: www.marcodallavilla.com/nft

    Etichetta: Bivona Ltd.

    CONTATTI SOCIAL

    Instagram: https://www.instagram.com/marco_dalla_villa/?hl=en 

    Spotify: https://open.spotify.com/track/3gEIxy9zcNayrCvIFB5rjZ 

    YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=zb3bPER9qz4 

    TikTok: https://vm.tiktok.com/ZML6myBrE/ 

    BIO

    Marco Dalla Villa è un DJ/producer italiano che conta più di 3 milioni di streaming tra le varie piattaforme. I suoi esordi risalgono a 10 anni fa nelle discoteche milanesi, poi lo sbarco nel Regno Unito e la collaborazione con l’etichetta YEE con la quale nel 2018 pubblica “La Francesita” che raggiunge in breve tempo 1 milione di streaming e gli apre le porte della scena Melbourne bounce. Nel 2019 le prime apparizioni ai festival: l’EICMALAND all’Alcatraz di Milano dove Marco è in line up insieme tra gli altri a Molella ed il London Electronic Music Festival al Fabric di Londra nello stesso anno. 

    Nel 2021 rilascia il remix ufficiale di “Maps”, canzone che la cantante Lesley Roy ha portato all’EUROVISION rappresentando l’Irlanda.

    Il 2022 è l’anno della sua prima release italiana “Così così” in collaborazione con il cantante indie/pop Diorama.

    fonte www.laltoparlante.it

  • Baruffa, online il video del singolo Amore magico

    Baruffa, online il video del singolo Amore magico

    Tornano i Baruffa e lo fanno con Amore magico, il nuovo singolo che racconta con irriverenza il processo di seduzione con una storia immaginaria che sfocia nella magia di due sguardi che si incrociano. L’io narrante si innamora di una ragazza che conosce in un locale e il tutto è descritto con la leggerezza che è il marchio di fabbrica dei testi del gruppo, capace di emozionare senza ricorrere ad artifici retorici ma con un linguaggio immediato e quotidiano. Un brano dalle sonorità pop rock, arricchito da elementi elettronici e con un ritornello sognante in cui il piano e la chitarra elettrica hanno il potere di immergere l’ascoltatore nella vicenda. Il pezzo anticipa l’EP d’esordio della band veneta che sarà pubblicato verso la fine della primavera.

    «”Amore magico” parla di sesso. C’è tutto: lui, lei, il locale, il rituale, l’accoppiamento. Sembra poco. Anche perché i due palesemente si annoiano. Però poi c’è l’altro, l’intruso che spesso non vorresti, quella parola, la più difficile al mondo, che tanto valeva sbandierare senza pudore nel titolo: Amore. E poi, dato che non c’era più nulla di cui vergognarsi, abbiamo aggiunto magico. A volte è noioso doversi immedesimare nei ruoli della seduzione, flirtare-filtrare, alludere-illudere, fare storytelling, fingersi interessati-interessanti… tanto sanno tutti qual è il punto. Il protocollo annoia perché ci appiattisce su una copia di noi stessi, soprattutto nel ciclico ripetersi di incontri occasionali, vissuti in modo consumistico. L’amore, un gesto-rituale tramandato in eterno nella tribù degli esseri umani. Fino a quando, però, in quel gesto solito, meccanico, tecnico, preciso, rituale riusciamo a trovare noi stessi. Usciamo da un periodo di silenzio durato più di un anno dall’ultima pubblicazione (IndiePop, 2020) per presentarvi un brano che abbiamo scritto tempo fa e siamo molto felici che possiate ascoltarlo».

    Ascolta i Baruffa su Spotify

    Segui i Baruffa su Instagram

  • Giulia Mutti pubblica Notte fonda, il nuovo singolo

    Giulia Mutti pubblica Notte fonda, il nuovo singolo

    Giulia Mutti torna con Notte fonda, il nuovo singolo dal sound prorompente, ammiccante verso un certo pop rock venato di elettronica che ingloba però pianoforti, chitarre e batterie vere nella produzione (guidata dalle mani sapienti di Fabrizio Barbacci e Guglielmo Ridolfo Gagliano), senza mai slegarsi dall’importanza di un testo diretto e dal forte impatto. Strofe incalzanti e serrate nella metrica lasciano spazio a un ritornello aperto, dalla melodia scanzonata e sofferente allo stesso tempo.

    Il brano racconta di una coppia che riflette sulla propria condizione e trova l’uno nell’altro l’ancora di salvezza per guardare con maggiore serenità al domani. Attraverso immagini attinte dal mondo della musica, la cantautrice toscana delinea i tratti di una storia in cui dominano gli alti e bassi ma in cui i sentimenti trionfano, superando le difficoltà che si incontrano lungo il cammino.

    Notte fonda vuole parlare del tirare il cuore oltre l’ostacolo, lanciarlo, riprenderlo, donarlo, ricomporlo. Nasce dallo sconforto l’idea di costruire una casa sulle proprie paure e scardinare le certezze, avendo cura di trovare una spalla su cui piangere, perché anche nella disperazione più totale in noi vince sempre la voglia di rinascere. Notte fonda è il barlume di speranza sul ciglio di un burrone, un fazzoletto pronto ad asciugare le lacrime, un biglietto di sola andata verso un porto sicuro, una mano da tenere stretta in un quotidiano in cui gli standing ovation si mischiano ai fischi.

    Nella copertina è immortalata una pupilla che si dilata al buio per riuscire a vedere meglio, immagine che si collega al tentativo di reazione e di recupero nei momenti bui, quando tentiamo il tutto per tutto per risorgere da situazioni difficili, una metafora che ci insegna lo spirito di adattamento, il sapersi misurare in territori molto al di fuori della nostra comfort zone.

    Ascolta Giulia Mutti su Spotify

    Segui Giulia Mutti su Instagram

    Segui Giulia Mutti su Facebook

    Giulia Mutti è una cantautrice grintosa di Pietrasanta, provincia di Lucca, classe 1993, con un piede nella musica d’autore e uno nel pop. Dopo la partecipazione a Sanremo giovani nel 2018 con Almeno tre, pubblica il 3 aprile 2020 La testa fuori, il suo primo album d’inediti, prodotto dal guru del rock italiano Fabrizio Barbacci, e lo porta in giro nel tour estivo, aprendo, fra gli altri, i concerti dei Negrita. L’artista, dalla spiccata attitudine live, delinea un mondo in cui l’autenticità è tutto, trovando un punto di contatto fra cantautori e pop star. Il 2022 la vede tornare sulla scena musicale con Notte fonda, il nuovo singolo, in perfetta continuità con la sua produzione precedente.

    Giulia Mutti - Notte fonda
    Giulia Mutti – Notte fonda cover
  • GIOSUÈ “Desolé” è il nuovo singolo del rapper veronese

    Il doppio aspetto che si mostra e si vive 

    è al centro di questo nuovo progetto

    in radio dal 18  marzo 

    La vittoria è di chi riesce a divertirsi nonostante abbia il cuore pieno di tristezza. Nonostante un sorriso vero nasconda sofferenza quanto un sorriso finto, il primo trasmette forza, il secondo debolezza. 

    Si tratta solo di maschere e convenzioni di cui ci vestiamo nelle varie situazioni per poter affrontare più facilmente le situazioni della vita. 

    Radio date: 18 marzo 2022

    Etichetta: Orangle Records

    www.oranglerecords.com

    www.laltoparlante.it

    LINK SOCIAL

    INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giosuecazzofai/

    SPOTIFY: https://www.instagram.com/giosuecazzofai/

    BIO

    Giosuè Zecchini in arte Giosuè è un giovane rapper veronese classe 2002.

    Pubblica il suo primo brano “Giosuè” nel giugno 2020 quando inizia la collaborazione col producer Leonardo Gaburro, in arte Swan, dando vita ad altri brani tra cui “Freestyle 1” che attira l’attenzione di Real Talk, importante realtà musicale Italiana che lo nota per la sua penna e il suo approccio alla scrittura, decidendo così di ripostare il brano sui propri canali.

    Da questo momento nasce una collaborazione tra Giosuè, Swan e Real Talk che porta alla pubblicazione del suo ultimo singolo “Offline” uscito nel gennaio 2022.

  • PJ e LOLLOFLOW “Sangue dal cielo” è il nuovo singolo firmato dai due rapper

    Uno sfogo in chiave trap potente e disperato 

    “Sangue dal cielo” è un viaggio nel dolore che i due artisti, PJ e Lolloflow, combattono tramite forza di volontà e indipendenza, andando oltre le critiche di chi non crede in loro e nella loro musica.

    Radio date: 18 marzo 2022

    Etichetta: Orangle Srl

    Contatti e social 

    INSTAGRAM https://www.instagram.com/pj_fullmetal/

    SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/0kRV0Ccfk696xYo6xFDTvm

    www.oranglerecords.com

    www.laltoparlante.it

    BIO PJ

    PJ nasce in una casa di ringhiera milanese, un microcosmo popolare fatto di mille suoni, colori e dialetti. Da quando era al liceo scrive e rappa per comunicare con gli altri, per il resto preferisce ascoltare.

    BIO LOLLOFLOW

    Lolloflow nasce dalla forte esigenza di un ragazzo di esprimere il suo profondo mondo interiore attraverso l’arte e le vibrazioni. In poche parole, cerca di dare vita alle note che vive ogni giorno. Sviluppa la passione per la musica a 12 anni grazie al pianoforte, scoprendo che, fino a quel giorno, non aveva mai respirato davvero. Consegue diversi diplomi formativi nel proprio strumento ma si avvicina al rap e in generale all’hip hop all’età di 18 anni. A 20 anni forma il suo primo collettivo trap/rap Suba Crew che si rivela determinante per la propria formazione professionale ed artistica. In un anno pubblica 4 singoli e nel 2022 esce “Musica e Rumore”.

  • SESTO RIGO “Regina” è l’esordio solista dopo 30 anni di musica nelle rock band

    Una dedica alla musa ispiratrice per eccellenza, unione di amore e musica

    In radio dal 18 marzo 

    È una “regina” come nelle più classiche delle rock stories, l’oggetto della dedica che Sesto Rigo mette in musica in questo suo esordio solista. 

    Un nuovo progetto che arriva dopo anni di rock band, nella ricerca del suono alternativo, anni ’90 in cui affonda le radici la sua musica. Il suo stile vocale è scuro, graffiante, unito a una melodia che subisce le influenze musicali di artisti come Vasco Rossi, Negrita, Litfiba e di maestri del rock internazionale come Pink Floyd e Dire Straits. 

    Autoproduzione

    Radio date: 18 marzo 2022

    Contatti social

    YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCGoxIZsXIb6spzRIdEwTriQ

    INSTAGRAM: https://www.instagram.com/sesto_rigo/

    FACEBOOK: https://www.facebook.com/sestorigomusic

    BIO 

    Sesto Rigo è musicista e scrittore attivo nella musica pop rock dagli anni Novanta. Ha avuto una vita itinerante che lo ha portato a cambiare spesso dimora e casa, negandogli il senso di appartenenza a un luogo preciso. Aver vissuto in molti luoghi lo ha costretto, anche, a non avere la possibilità di radicarsi in un contesto musicale solido, dovendo spesso rinunciare alla musica per motivi familiari o lavorativi. In questo contesto la musica diventa un lasciapassare per la libertà. 

    Sesto Rigo è caratterizzato da un carattere sensibile, cerebrale, non conformista, accomodante, nostalgico, sognatore. Un’inquietudine di fondo lo porta alla costante ricerca e curiosità, che si traduce nell’eclettismo.

    La sua biografia si compone di un esordi pop-rock a Siena con i “Peraspera ad Astra”, mentre dal 2004 al 2010 si dedica al teatro, a Mantova con la compagnia “Officina delle Arti”, a Torino con “Arte Muda”, a Piacenza con “Quarta”.

    Dal 2005 al 2006 fonda un gruppo rock a Mantova salvo poi trasferirsi a Lione e interrompere nuovamente la propria carriera musicale. Nel 2017 fonda i “Girone 10”, band di rock italiano che suona pezzi composti da lui stesso, mentre tra il 2018 e 2019 diventa cantante dei “Maybe”, cover band rock anni 70-80. Nel 2018 diventa cantante dei “The Smoking Bones”, band punk-rock. A marzo 2022 pubblica il suo esordio solista con il singolo “Regina”. 

    fonte: www.laltoparlante.it

  • PLASTIC FINGERS “FRIDAY NIGHT”  ROUTINE E DOMANDE ESISTENZIALI AL CENTRO DEL NUOVO SINGOLO

    PLASTIC FINGERS “FRIDAY NIGHT” ROUTINE E DOMANDE ESISTENZIALI AL CENTRO DEL NUOVO SINGOLO

    Friday Night” del duo Plastic Fingers è un brano scritto durante il lockdown.
    Ruota attorno alla routine quotidiana e alla sequenza di azioni che inconsciamente si ripetono all’infinito.
     
    La sensazione derivata dal ripetere queste azioni in maniera ciclica e senza una precisa direzione, porta a cercare un senso di libertà e svago nel weekend, attendendolo con ansia.
    Quando però il fine settimana diventa identico a tutti gli altri giorni, ci si ferma a pensare, accorgendosi che spesso gran parte delle azioni che si compiono ogni giorno sono figlie più dell’inerzia che della volontà personale.
    Da qui sorge la domanda: vale davvero la pena vivere cosi?

    Spotify: https://spoti.fi/3wi0XdK
    Apple Music: https://apple.co/3CUDDUB
    YouTube: https://youtu.be/wYbuT683K9c
    Deezer: https://bit.ly/3KVJwUE
    Amazon Music: https://amzn.to/3KSHAfj

    Plastic Fingers BIOGRAFIA

  • EUGENIO BALZANI “Samurai” è il primo singolo del cantautore romagnolo che anticipa il suo nuovo lavoro discografico

    Misurarsi con un mondo sempre più frenetico, ma anche accattivante e pieno di promesse, porta ad avere uno sguardo fisso, perso in un vuoto inafferrabile, dove c’è tutto, ma manca sempre più l’essere umano. Un brano soft rock in apertura al nuovo disco di Eugenio Balzani.

    In radio dal 18 marzo

    «Prova a pensare che sei un puntino nell’infinito spazio stellare» è il consiglio che ci arriva dalla natura che ci circonda e che ci aiuta a non prenderci troppo sul serio, con aspettative che ci schiacciano, facendoci sentire inadeguati, frustrati e inevitabilmente arrabbiati con noi o con il mondo circostante.

    Cercare di avere una vita onesta con te stesso e con tutto ciò  che ti circonda , ti porta, nel tempo, a sentirti parte di qualcosa di più grande, di un tutt’uno che ti avvolge e ti protegge e ti accompagna verso una emotività consapevole, dove qualche volta hai perfino la sensazione fisica della vita che ti scorre dentro in modo armonico.

    Etichetta: RNC Music

    Radio date: 18 marzo 2022

    LINK SOCIAL

    Facebook: https://www.facebook.com/Eugenio-Balzani-318520318180005 

    Instagram: https://instagram.com/eugeniobalzanigmail.com5562?utm_medium=copy_link 

    BIO

    Eugenio Balzani nasce e vive a Cesena (FC).

    Si laurea a Bologna presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, e attualmente svolge la libera professione nella sua città.

    A metà degli anni 90 comincia a scrivere canzoni che finiranno nel suo primo disco “Blu”, un live registrato presso il Teatro Petrella di Longiano (FC), sarà poi finalista nel 2002 e nel 2003 del Premio Città di Recanati organizzato da Musicultura con i brani “Io x Dio x 3e14” e “Normalizzazione”. 

    Svolge la sua attività cantautorale, quasi esclusivamente in ambito locale, salvo sporadiche apparizioni in manifestazioni inerenti sempre la canzone d’autore (Festival di Mantova, Borgo Sonoro ed altre).

    Nel 2012 porta in scena a “Fabbrica” presso Gambettola (FC) uno spettacolo di parole e musica “Dall’Albero alla Nuvola” ispirato al romanzo di Cormac McCarthy “Non è un paese per vecchi”, il suo autore preferito insieme ad Iosif Brodskij e Raymond Carver.

    Ha pubblicato quattro raccolte di canzoni Blù (1997), TempOrale (2001), Io x Dio x 3e14 (2013) e ItaliòPolis (2022).

    fonte: www.laltoparlante.it

  • BLU 21 “Ricordami” è il disco d’esordio del duo elettro pop

    Un album figlio del lockdown, scritto a distanza, in soli 6 mesi.

    Release album 18 marzo 2022

    Sergio Guida, voce dei Blu 21, racconta «Spesso si è venuta a creare una sorta di sfida. Paolo che inviava alle 3 di notte la musica e io che nel tardo pomeriggio cercavo di dargli un testo cantato. Tutto per cogliere nell‘ immediato le nostre idee, tutto per non perdere la nostra creatività».

    «I BLU 21 è un progetto nato per soddisfare la nostra voglia continua di esprimerci attraverso la musica. La musica come una tela su cui dipingere nell’immediato ogni nostra emozione. Le nostre canzoni sono contenitori che racchiudono i nostri pensieri. Tutte le nostre idee si trasformano in note e in parole.» dichiarano i due membri della band di nuova formazione (Paolo Bottini e Sergio Guida) dopo un percorso fatto con gli Underdose, gruppo scioltosi dopo 3 dischi.

    TRACK BY TRACK 

    1. PARLAMI DI TE – È la voglia di essere capiti. È la voglia di rinascere, di ricominciare.

    2. MERCOLEDÌ – La consapevolezza di essere uniti da un legame fragile ma con la voglia di fuggire insieme per lasciarsi tutto alle spalle.

    3. 1980 – “Andrà tutto bene”. Era questa la frase emblematica di inizio pandemia. La verità è che molti rapporti hanno subito una rottura forzata dovuta dal lockdown. 1980 è la fotografia di questa situazione.

    4. RICORDAMI – Ricordi impressi nella nostra memoria come immagini di una pellicola proiettate in un vecchio cinema.

    5. PANORAMICA – L’amore è un’istantanea scattata su una ruota panoramica.

    6. TI VEDO CHIARAMENTE – Spesso le persone riescono ad essere  presenti  anche se non condividono con noi più nulla.

    7. TUTTO SOMMATO – È il trascinarsi ad ogni costo. È il portare avanti e vivere situazioni solo per convenienza o mancanza di coraggio.

    8. POI CHIUDO GLI OCCHI – Il sogno di un padre che diventa il desiderio di un figlio. 

    Autoproduzione

    Release album: 18 marzo 2022

    CONTATTI SOCIAL

    Facebook: https://m.facebook.com/Blu-21-104785378765394/ 

    Instagram: https://instagram.com/blu21music 

    YouTube: https://youtube.com/channel/UCJki69ALrA_Ce2Bw7t6_MPQ 

    BIO

    Blu 21 perché blu è il colore dell’anima e 21 sono i grammi del suo peso. 

    In questa frase si nasconde la musica dei Blu 21 che è tutta cuore e anima.

    I Blu 21 sono Paolo Bottini che ha messo la firma su ogni nota di questo progetto come compositore e Sergio Guida che ha dato voce a questo duo, nonché autore delle canzoni.

    Nascono nel 2021 ma nella realtà i due si conoscono da più di un decennio avendo fatto entrambi parte degli Underdose. I ragazzi si cimentano in una nuova veste: un vestito elettrico, pop da indossare a proprio piacimento e da ascoltare soprattutto. Il singolo apripista del nuovo progetto è “Ti Vedo chiaramente” che anticipa l’album di prossima uscita “Ricordami”.

    fonte: www.laltoparlante.it

  • Kaldorei fuori il nuovo singolo “Lacrime d’argento”

    Kaldorei fuori il nuovo singolo “Lacrime d’argento”

    Fuori dal 4 marzo “Lacrime D’Argento”, l’atteso secondo singolo dei Kaldorei. Dopo il brano d’esordio “Atlantide Sommersa”, che nel giro di pocchissimi ha superato i 10000 ascolti su Spotify, la band torna con pezzo emozionante, intimo e delicato.

    La voce profonda del cantante viene accompagnata dallo stile unico dei Kaldorei. Un alternative rock abbracciato delicatamente da un suono leggermente elettronico. Un filo conduttore anche a livello di testo lega questo brano con il primo.

    In “Atlantide Sommersa” la band indagava la psiche umana, alla ricerca di quel pensiero che ci permette di stare a galla. In “Lacrime D’argento” il focus è sempre sui sentimenti e le emozioni. Quelle emozioni che spesso soffochiamo, quel dolore che ci preme nel petto e scalpita per essere espresso.

    Lacrime d’argento sono quello che sono, dei segni lasciati dal vento che gelano in inverno”

    Questa frase che accompagna il testo più volte ci fa subito capire l’intenzione della band. Il brano è un racconto delle ferite che ci portiamo dentro e che di fronte all’ennesimo intoppo non riescono più a rimanere nascoste.

    Un brano alternative rock con una carica emotiva davvero forte. Un ritmo accattivante per un testo che arriva dritto al cuore e lascia senza fiato l’ascoltatore.

    Biografia

    I Kaldorei sono una band pugliese formatasi nel 2020. I percorsi musicali di questi sei ragazzi si sono scontrati all’improvviso, senza preavviso.
    A dare vita al progetto sono stati il tastierista (Donato) e il cantante (Riccardo) dopo essersi incontrati per caso durante un concorso musicale a Scandicci, Firenze.

    Si sono ritrovati a scrivere musica insieme ed è in quel momento che hanno deciso di creare una band. A loro si sono aggiunti subito dopo il primo chitarrista (Francesco) e il bassista (Cosimo); gli ultimi della formazione sono stati il secondo chitarrista (Savino) e il batterista (Martino) conosciuti al conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.

    I sei ragazzi vengono da realtà molto differenti, c’è chi è appassionato di Michael Jackson e chi di Vasco Rossi e i Pooh. Le influenze sono le più disparate, ma ogni componente porta nel gruppo un po’ di sé che si fonda con gli altri creando qualcosa di nuovo e unico.

    La band prende il nome dal linguaggio elfico ” kaldørei”, ovvero ” Figli delle stelle” , questo perchè i loro brani vengono creati interamente di notte. I ragazzi hanno iniziato a comporre proprio in piena emergenza covid, nella speranza di poter dare alla gente un aiuto morale e una piccola speranza.

    In questo anno i Kaldorei hanno perfezionato il loro sound e finalmente sono pronti a farci ascoltare i risultati del duro lavoro. Il 5 novembre è uscito il loro primo singolo “Atlantide sommersa”. Il 2022 si apre alla grande e il 4 marzo esce “Lacrime D’argento”, il nuovo brano della band.