Category: comunicati stampa

  • “Unn’è L’amuri”, l’EP di debutto di Corrado Degliangioli

    “Unn’è L’amuri”, l’EP di debutto di Corrado Degliangioli

    Corrado Degliangioli conclude il 2023 pubblicando il suo primo EP “Unn’è l’amuri”, prodotto da Guido Guglielminetti. Cinque canzoni molto intime che si ispirano alla canzone d’autore italiana. Una armonica accompagna l’ascoltatore attraverso le storie e le emozioni di questo disco.

    “Unn’è l’amuri”, a differenza di come si può pensare, è in italiano solo la title track è in dialetto siciliano. All’interno dell’EP ritroviamo ballad dolci e malinconiche affiancate a brani con ritmi più frizzanti come “Domenica di Marzo” e “Risacca”.

    Un primo esperimento per Corrado Degliangioli che pone subito sotto i riflettori il suo incredibile talento nella scrittura. Testi delicati che toccano le corde giuste del cuore.

    TRACK by TRACK

    Unn’è l’amuri: Ho voluto scrivere questa canzone in siciliano per cercare di dare più voce ai protagonisti di questa storia, che sono appunto due siciliani”. Il brano narra la vicenda della “Strage di Giarre del 1980”, lo spunto per la scrittura di questa canzone viene dal film di Beppe Fiorello.

    Bambina di Roma: La canzone è liberamente dedicata al “caso Emanuela Orlandi”. Ho seguito sempre le vicende e le inchieste sul caso di Emanuela e non solo, e mi sconvolge che a quarant’anni di distanza nessuno abbia ancora fatto giustizia, anzi c’è una volontà nei volti dei politici, nei volti dei poteri forti della Chiesa, affinchè la verità e la giustizia restino ancora sopite.

    Domenica di Marzo e Risacca: Quando ho scritto Domenica di Marzo era domenica e stavo alla mia scrivania ascoltando Wild Horses dei Rolling Stones. Era tardo pomeriggio e buttai giù testo e musica in neanche un’ora. E’ stata una grande fortuna per me scrivere quel pezzo quel giorno, perché la notte stessa ho fatto finalmente pace con Silvana. Il giorno dopo non avrei mai pensato di scrivere una canzone del genere.

    Il cappello di un Pescatore: Inizialmente dovevo cantarla da solo, poi mi piacque l’idea di cantarla insieme con Silvana. Grande cantante, troppo timida. La canzone la scrissi un giorno d’estate del 2022. E’ una storia semplice che narra di questi due ragazzi all’alba dopo aver fatto l’amore in riva al mare. E’ una canzone a cui sono molto legato e in cui dentro c’è tanto amore, anche se la parola amore non compare nel testo.

  • East Market, all’edizione di febbraio debutta anche il nuovo shop online

    East Market, all’edizione di febbraio debutta anche il nuovo shop online

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori sarà presente lo speciale stand di East Market per lanciare il nuovo shop online https://eastmarketmilano.com/shop/. Rinnovata nella grafica, come nei contenuti, la piattaforma vuole essere la declinazione web del consolidato evento domenicale. Nello stand una selezione dei migliori prodotti che si possono trovare nel portale accuratamente selezionati da East Market, tra migliaia di capi d’abbigliamento uomo e donna, e altrettanti articoli di home decor. Solo per questo mese, per tutti coloro che acquisteranno direttamente dallo stand, sarà offerto un coupon sconto per un nuovo acquisto online.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 18 febbraio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Nulla da dichiarare: il nuovo singolo “La mia droga” in radio e nei digital store

    Nulla da dichiarare: il nuovo singolo “La mia droga” in radio e nei digital store

    La mia droga” è il nuovo singolo dei Nulla da dichiarare, scritto da Leonardo Gallo, Valeria Scascitelli con la produzione di Edoardo Tuccio per la label RoughMachine, edito Maqueta Records e distribuito Artist First.

    Hai presente quando tieni a qualcuno così tanto da non riuscire a farne a meno, nonostante quel qualcuno ti sfrutti solo per ragioni personali? Da qui la metafora che dà il titolo alla canzone. È quella sensazione di euforia e dipendenza che, a lungo andare, ti logora dentro e non è facile starne senza, anche consapevoli degli effetti e dei danni che comporta. “La mia droga” è la fotografia di tante relazioni in cui non ci sono degli equilibri sani. L’obiettivo del brano è quello di far riflettere e, se possibile, di aiutare le persone che si ritrovano nella medesima situazione”, dichiara la stessa artista.

    https://www.instagram.com/ndd_nulladadichiarare

    Nulla Da Dichiarare è una band nata nel 2020 e composta da Leonardo, Valeria, Alessandro, Emanuele e Andrea. Il gruppo con il sound pop-rock con influenze funk vuole coinvolgere le persone a far sentire la propria voce, urlare il proprio essere riuscendo a sfondare la grandissima barriera generazionale che sfortunatamente dilaga nel nostro millennio, così da non dover più dire: “non ho nulla da dichiarare“.

  • Luke Widow: “Online” è il nuovo singolo del cantautore 

    Luke Widow: “Online” è il nuovo singolo del cantautore 

    Online” è il nuovo singolo di Luke Widow, scritto dallo stesso Luca Di Napoli (questo il vero nome del cantante), prodotto da Fabio Garzia per la label discografica Maqueta Records.

    “Online” è un brano pop con leggere influenze rock ed è il primo capitolo del progetto Luke Widow.

    Hai presente quando ti lasci con una persona, ma la trovi sempre online? – spiega il cantautore – Questo brano descrive esattamente quella sensazione; da una parte la voglia costante di scriverle, dall’altra la consapevolezza che sarebbe del tutto inutile e che, probabilmente, si sta già rifacendo una vita”. L’artista nella canzone affronta questo tema in maniera tragicomica, con l’intento di sdrammatizzare la sua condizione.

    https://www.instagram.com/lukewidow

    Luca Di Napoli, in arte “Luke Widow”, è nato a Casal Bernocchi, provincia romana, nel 2001. Fin da piccolo la vita è stata un po’ dura. All’età di soli 2 anni gli hanno diagnosticato una patologia rara alle ossa e questo lo ha costretto a portare un busto in tenera età che lo ha messo a disagio. 

    Quando aveva solo 12 anni il padre ha cominciato ad avere i primi problemi di salute, il primo di tanti infarti. La famiglia ha scoperto che il motivo era l’uso di sostanze stupefacenti, che lo rendeva anche violento. Il padre se ne è andato e li ha lasciati in condizioni davvero precarie.

    Luca si è ritrovato quindi a 15 anni a badare ad un genitore perdonandogli tutti gli errori commessi, aiutandolo nei momenti peggiori, per poi perderlo all’età di 22 anni. Ha perso anche gli amici per via della droga, si è allontansato da loro, restando solo con la musica. Non aveva soldi per studiare, ma aveva la voglia giusta per poterlo fare da solo. L’unico modo che aveva per scappare dalla realtà in cui viveva era quello di fare musica.

    Si è buttato a capofitto nel suo progetto musicale, partecipando e vincendo l’Honiro Ent nel 2019, successivamente ha partecipato ad Amici casting, arrivando fino in puntata nel 2021. Luca non si è mai fermato e ha deciso di riprendere il suo percorso musicale, col genere per il quale ha iniziato, lavorando presso il ProCube studio con il produttore Fabio Garzia. Ambizioso, caparbio, coraggioso, sono gli aggettivi che al meglio descrivono le personalità artistiche di Luca.

  • ORO: “Mantra” è il nuovo singolo regalato ai fan in attesa dell’uscita della nuova versione del brano “Vivo per lei”

    ORO: “Mantra” è il nuovo singolo regalato ai fan in attesa dell’uscita della nuova versione del brano “Vivo per lei”

    Gli ORO di Valerio Zelli sono tornati con il loro nuovo singolo “Mantra”, regalato ai fan attraverso download digitale. Un brano che vede la produzione artistica di Atmosfera per la label discografica Maqueta Records. Questa canzone è volutamente scritta bilingue (italiano/inglese) per dare il senso di un linguaggio pseudouniversale fruibile da tutti.

    “Mantra è la classica situazione pratico descrittiva, comune alla maggior parte della gente, di uno stato d’animo che contempla determinati dubbi ed incertezze rispetto a certi accadimenti interiori ed esteriori. Per l’esattezza quei tipi di momenti dove davvero non sai più che pesci prendere ed una scelta piuttosto che un’altra potrebbero inevitabilmente determinare una soluzione sbagliata”, ha raccontato lo stesso Valerio.

    A breve Valerio annuncerà il percorso del gruppo relativo ai prossimi mesi, che include la pubblicazione di una nuova versione del brano “Vivo per lei” (in occasione del 30esimo anniversario della stessa), alcuni singoli in uscita, un nuovo album e il successivo tour estivo. 

    https://www.instagram.com/oro_valeriozelli
    https://www.facebook.com/valerio.zelli

    Valerio Zelli, cantante autore e compositore degli ORO, ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani come Marco Masini, Giancarlo Bigazzi, Enrico Ruggeri.

    Nel 1994 viene scoperto da Caterina Caselli e nello stesso anno esce il primo singolo “L’Amore è”. Nel 1995 partecipa a Un disco per l’estate, vincendo con “Vivo per lei”, rilanciata l’anno successivo da Andrea Bocelli e Giorgia

    Nel 1996 partecipa nella sezione Big del Festival di Sanremo con il brano “Quando ti senti sola”, pubblicando l’album “Con tutto il cuore” dal quale viene estratto il singolo “Dove ti porta il cuore”. Nel  1997, invece, torna in gara con il brano “Padre Nostro”, scritto insieme a Enrico Ruggeri e estratto dal terzo album “ORO3”. 

    Nel 2000 esce il quarto album dal titolo “Re Tour” e il quinto album nel 2004 “Liberi”. Valerio è Presidente della Etichetta musicale MRI (Music Records Italy) e attualmente è impegnato nel sociale come insegnante di canto in un corso per detenuti nel carcere di Foggia e nella produzione dell’ultimo album degli ORO che si ripropongono con una nuova formazione.

  • “Dimensioni”, le due stanze di Sea.bass_beat per dare sfogo alla fantasia

    “Dimensioni”, le due stanze di Sea.bass_beat per dare sfogo alla fantasia

    Fuori dal 19 gennaio “Dimensioni”, il doppio singolo di Sea.bass_beat. Quattro minuti che raccontano una storia ambientata, per l’appunto, in due dimensioni differenti. Nella prima stanza abbiamo suoni più leggeri, mentre la seconda lascia spazio all’introspezione.

    Sea.bass_beat ama da sempre sperimentare con i suoni e in ogni suo lavoro avviene un piccolo salto di qualità. La musica scorre come un flusso continuo e senza giudizio lascia che sia l’ascoltatore a trovare la propria interpretazione.

    “Dimensioni” ha lo scopo di aiutare l’ascoltatore a creare la propria ambientazione. E’ come se avessimo a disposizione due stanze e in una di essa costruiamo quello che ci suggerisce la nostra immaginazione.

    Perché parlo di due singoli in uno? L’idea è stata quella di creare un flusso. Una storia, delle ambientazioni che in qualche modo potessero ‘’parlarsi’’.

    La prima parte ha suoni più movimentati ed è accompagnato da una voce ripetitiva campionata da Dolce Nera di De André. Ho rielaborato la voce rendendola più tribale, quasi africana. Ho voluto mettere in campo tutte le mie abilità legate alla passione per le percussioni.

    Nella seconda parte entriamo invece in atmosfere più sognanti. A far da passaggio tra i due pezzi è quel suono che collega l’introduzione della voce tratta dal campionamento del brano di Enya ‘’Boadicea’’.

    Questa voce a tratti cupa mi ha dato l’ispirazione per farsi cavalcare da un beat in stile anni 90 che richiama il sound techno’.

    Ho voluto mettere in campo le mie caratteristiche emotive legate alle ambientazioni irreali“, così Sea.bass_beat racconta la genesi del suo lavoro.

  • Acoustic Curtain è il nuovo disco di Roberto Quassolo

    Acoustic Curtain è il nuovo disco di Roberto Quassolo

    “Acoustic Curtain” è il viaggio sonoro di Roberto Quassolo. Il cantastorie ha deciso di tornare alla base della canzone proponendo dieci brani in chiave acustica.

    Un rock avvolgente ed emozionante che tocca fin da subito le corde giuste per arrivare al cuore dell’ascoltatore. Nonostante siano tutte in acustico possiamo ritrovare dei brani con ritmi frizzanti ed intriganti come “Liar”, “Empty Mirror” e “Sea Sirens”.

    Non mancano certo canzoni più dolci e intime come “Time is A Healer” e “Flying In The Wind”.

    Ci sono brani ai cui per vari motivi ti senti maggiormente legato, canzoni che ti hanno accompagnato nel corso degli anni e nei confronti delle quali ti senti in qualche misura in debito, nonostante sia stato tu a dar loro vita.

    E così ti accorgi che le emozioni che queste ti muovono conservano la stessa intensità dei giorni passati e si accende il desiderio di riproporle spogliate delle loro vesti abituali, per dar loro ed in parte anche a te stesso un’ulteriore opportunità, ripercorrendo il percorso della creazione delle stesse a ritroso fino a quel momento in cui gli accordi incontrano melodia e parole.

    Acoustic Curtain nasce così, un’esperienza sonora appassionante e coinvolgente che connette passato presente e futuro”, così Roberto Quassolo descrive il proprio disco.

    TRACKLIST:

    Back to the real
    Empty mirror
    Master of the bright sea
    Future World
    Sea sirens Voices
    Flying in the wind
    The Age of the Light
    Liar
    Victim of changes
    Time is a healer

  • Elia Truschelli emoziona con il brano “Ti Sento”

    Elia Truschelli emoziona con il brano “Ti Sento”

    Il 10 gennaio sarà disponibile su tutti i digital store “Ti sento”, il nuovo singolo di Elia Truschelli. Primo brano estratto dal nuovo album in uscita in primavera.

    “Ti sento” è una canzone intima e profonda. Si apre in modo semplice con voce e pianoforte per poi proseguire aggiungendo strumenti. Una melodia delicata che si arricchisce di elementi e di energia. Elia Truschelli riesce a mantenere un tono solenne regalando enfasi e ritmo ad ogni nota.

    “Ti sento è il primo singolo dell’album in uscita. E’ una confessione sincera e le parole sono incorniciate da un arrangiamento musicale che non poteva essere espresso altrimenti. I suoni sono curati nel minimo dettaglio, dove nulla è stato lasciato al caso.

    La si può considerare una dedica alla persona più cara, a un amore, a qualcuno che ora non c’è più, o a qualcosa che non necessariamente è una persona fisica, ma che si ritiene essere talmente importante da dedicargli questo pensiero, ad esempio, la musica”, così Elia Truschelli descrive il suo brano.

    Biografia

    Elia Truschelli è nato a Verona il 20 settembre 1987. Sin da bambino si appassiona alla musica grazie alla famiglia e agli amici e ben presto sente l’esigenza di iniziare a studiare chitarra. Forma la sua prima band con la quale inizia a fare le prime esperienze live nei vari locali veronesi e in poco tempo crea diversi progetti musicali con i quali tuttora ha un intensa attività live che lo porta ad esibirsi in tutta Italia.

    Nel 2012 inizia un percorso di studi all’accademia di musica moderna Lizard di Verona dove studia canto e scrittura. La sua vera espressione tutt’ora è nello scrivere e comporre.

    La sua carriera di cantautore inizia nel 2017 quando pubblica il suo singolo d’esordio: “Buona prospettiva” per l’etichetta ThisPlay Music di Vicenza. Nel 2021, pubblica il suo EP contenente i 2 singoli “E invece” e “Gelato a mezzanotte”, altri 4 brani e una versione piano voce di “Buona prospettiva”.

    Nel 2022 escono i singoli “Punto e a capo”, “Un’altra luna” e nel 2023 il singolo “Fortuna”. Nel 2024 Elia Truschelli pubblicherà il suo nuovo album anticipato dai singoli “La casa del tempo” e “Ti sento”.

    Damien Rice, Glen Hansard, Paolo Nutini, The Lumineers, Cesare Cremonini, Nicoló Fabi, Motta e Samuele Bersani sono i principali artisti di riferimento e di ispirazione per la sua musica. Quello che possiamo sentire oggi è frutto di una profonda introspezione che lo portano ad essere vero e genuino, descrivendo emozioni e sentimenti in poche parole, con una sottile ironia, a volte malinconica e nostalgica, caratteristica che lo accompagna nel suo modo semplice di vivere.

  • “Timido”, fuori il frizzante singolo dei SanaNasciari

    “Timido”, fuori il frizzante singolo dei SanaNasciari

    Fuori dal 12 gennaio “Timido”, il nuovo singolo dei SanaNasciari. Il duo di Perugia torna con un brano dove il pop si mescola alla dance degli anni ’80, il risultato è un sound accattivante e coinvolgente. Impossibile rimanere immobili su questo ritmo!

    I SanaNasciari riescono a stuzzicare l’ascoltatore con melodie ballabili per portarlo poi dentro al testo. Il duo ci fa entrare in empatia con un protagonista, che come si può intuire dal titolo, è timido. Tra un ballo e l’altro cerca di abbandonare le paure per lasciarsi andare ad un po’ di leggerezza.

    “Timido” è un brano che rimane in testa e che ci fa venir voglia di ballare senza pensare al domani. Un brano leggero con un bel messaggio profondo.

    “Il testo della canzone parla di sentimenti come la timidezza e l’insicurezza che si vivono quando si è attratti in maniera magnetica da qualcuno. Il protagonista non gode di una grande autostima e teme di essere giudicato come fosse un “alieno”. La canzone esprime anche l’ansia e la curiosità che si provano quando si è interessati a far colpo su qualcuno, ma allo stesso tempo si è bloccati dalla fretta e dalla paura di agire. Nonostante la sua fragilità e imperfezione, lui si sente libero di essere se stesso oltre ogni pregiudizio“, così i SanaNasciari descrivono il brano.

    Biografia:

    SanaNasciari sono una band di Perugia fondata nel 2021 da Anastasio Ferrari e Salvatore Sciascia.

    Dopo aver militato in band diverse sperimentando sound di tutti i tipi, i due cantautori si sono ritrovati per dar vita a un nuovo progetto.

    A maggio 2023 pubblicano il loro primo singolo “Liar (How You Now To Lie Well)” attirando l’attenzione degli addetti ai lavori, tra cui Radio Espacio 4 Fm di Madrid. Successivamente esce il singolo “Sulle Spine” con cui il duo conquista il primo posto nella Categoria Inediti della Rassegna Canora di Cannara.

    SanaNasciari sono inarrestabili e il 12 gennaio 2024 pubblicano il nuovo singolo “Timido”.

    Il sound proposto rappresenta un alternative pop contaminato da suoni elettronici con le armonie melodiche tipiche della canzone italiana e internazionale.

    I testi parlano di quotidianità, di sentimenti in contrasto come l’amore e l’odio, delle maschere che costruiamo nella realtà alterando la percezione di noi stessi.

  • Ferrillo presenta in Italia “BeBe”, brano con 200mila stream

    Ferrillo presenta in Italia “BeBe”, brano con 200mila stream

    Ferrillo porta i suoi successi in Italia presentando il singolo “BeBe”. L’artista, molto popolare in Sud America, ripresenta il suo brano di punta.

    Melodie urban frizzanti, un sound ipnotico su cui è impossibile rimanere immobili. Questa è “BeBe”. Una canzone che parla di sensualità e amore. Un pezzo leggero che lo si può ascoltare in estate come in ogni giornata in cui si vuole mettere in stop i pensieri.

    “BeBe” è stata scritta a Medellín, Colombia, e poi registrata a Miami. Si tratta quindi di un brano dal sapore intercontinentale che porta con sé i suoni tipici del Sud America.

    Il pezzo uscito ad agosto si è fatto subito notare entrando nelle playlist editoriali di Spotify come “Top Song Panama” raggiungendo i 200mila streams.

    Biografia

    Luigi Ferrillo, in arte solo Ferrillo, è un artista di Milano classe 1993. Cantante e compositore fa della sua passione un vero e proprio mestiere. Melodie frizzanti, suoni tra pop e reggaeton che conquistano le masse.

    Ferrillo nel 2018 viene premiato come miglior artista urban di Milano e successivamente si è trasferito in Colombia. Qui perfeziona il suo sound e continua a crescere come artista. Nel 2019 presenta il suo singolo “Peligrosa” e presenzia due volte al Festival Latinoamericano, il più grande festival di musica latina in Europa.

    Singolo dopo singolo Ferrillo conquista la sua fetta di pubblico. Nel 2023 pubblica il singolo “BeBe”.

    Ora Ferrillo vuole riportare la sua musica anche nella sua terra Natale, l’Italia.