Category: Comunicati stampa

  • Venerdì 7 maggio esce in radio il nuovo singolo di Aristea, “IL COLORE DEL SAHARA”

    Venerdì 7 maggio esce in radio il nuovo singolo di Aristea, “IL COLORE DEL SAHARA”

    Da Venerdì 7 Maggio sarà disponibile in trasmissione radiofonica “Il Colore del Sahara”, il nuovo singolo di Aristea.

    Il Colore del Sahara è un elaborato musicale fresco dalle sonorità sognanti, rilassanti e travolgenti. Una vera e propria composizione sul valore che abbiamo come persone e in questo caso di quanto l’performer ora sia consapevole del suo valore e di quanto finalmente si senta sè stessa.

    Spiega l’performer a proposito del suo nuovo inedito«Questo elaborato musicale fresco ma intenso segna la mia rinascita, la conquista della mia libertà, dell’amore verso me stessa e vuole dare un messaggio importante: mai smarrirsi a causa degli altri, mai farsi trattare come esseri inferiori, mai ascoltare troppo quello che dicono gli altri. Amiamoci, amiamoci tanto perché è con noi stessi che passeremo la nostra vita, lo dobbiamo a noi stessi».
     
    Il clip ufficiale del elaborato musicale è diretto da Matteo Colombo ed è stato girato sul lago di Lecco. Aristea ci racconta un piccolo aneddoto: «Mentre stavamo girando il video c’erano dei bambini in lontananza che canticchiavano il ritornello. Sentirli è stato bellissimo»!
     
    Perchè la scelta del lago?

    Aristea sceglie quel tipo di location perchè il lago è espressione di serenità e libertà.

    Del resto venendo da una località di lago e di montagna ritrova in questo lago il suo habitat naturale; ma c’è di più. Questa location è raffinata ma allo stesso tempo selvaggia. Questa contrapposizione caratterizza molto la personalità dell’performer.

    Aristea BIOGRAFIA

  • “AH-HA” dal 7 Maggio in radio l’esordio di ALESSIO ALBA ha il potere di risollevare il morale

    “AH-HA” dal 7 Maggio in radio l’esordio di ALESSIO ALBA ha il potere di risollevare il morale

    “Ah ha” è il singolo e movie d’esordio di Alessio Alba, un invito a non prendersi troppo sul serio. Disponibile dal 7 maggio in radio, dopo l’anteprima su Repubblica, per Noise Symphony Music (distribuzione Pirames International), il pezzo è prodotto da Andy Milesi e finalizzato da Francesco Tosoni.

    Ah-ha parla della difficoltà e dell’ineffabilità del parlare dovuti all’imbarazzo dei primi incontri (nel caso di Alessio i primi appuntamenti con le ragazze). Le strofe rappresentano quei momenti in cui non si sa cosa dire, finché non ci si rende conto che parlare non serve. Ed è per questo che il ritornello è senza parole, perché spesso le parole non servono.

    “Ho comunque cercato di non scrivere un testo che parli solo del mio rapporto complicato con le ragazze al primo appuntamento (anche perché non basterebbe un 33 giri). Volevo che fosse qualcosa di più trasversale per regalare una risposta universale a chi non sa cosa dire, attraverso l’uso di un’esclamazione – Ah ha – cioè il nulla (che spesso è meglio!).”

     

    La composizione, caratterizzata da un ritornello che utilizza il synth vocale come sostituto alle parole per spiazzare e divertire chi lo ascolta, prende spunto dal pop anni 80 di “Footloosedi Kenny Loggins, e da “Take on me” degli A-ha per il ritmo e la batteria; da “Oh Superman” di Laurie Anderson per la sillaba Ah usata come base ritmica del pezzo.

    Alessio ha voluto sperimentare un mood più allegro perché crede fortemente nel potere della musica di risollevare il morale, specialmente in questo periodo. Ed è per questo che cerca sempre di trovare un punto di vista ottimista anche nelle canzoni con temi più tristi, uno spiraglio di luce in fondo.

     

    Il video che accompagna “Ah ha”, in cui il protagonista è lo stesso Alessio come un Mr. Potato di Toy Story, è un invito a non prendersi troppo sul serio. Un gioco di forme e colori che si lega al mood del pezzo, ritmato e spensierato, una decostruzione, come un puzzle per bambini o un mosaico, per spiazzare e divertire.

    “Quando faccio ascoltare le mie canzoni sono sempre concentrato sull’espressione del viso di chi ascolta, perché mi interessa sempre il contatto diretto con il pubblico. Anche con il video ho cercato di trovare un’idea che portasse un sorriso spontaneo a chi lo guarda”

  • RUGGERO LIVE IN STREAMING   “ATINERES”  QUESTO FILM CHE SI CHIAMA VITA

    RUGGERO LIVE IN STREAMING  “ATINERES” QUESTO FILM CHE SI CHIAMA VITA

    RUGGERO LIVE IN STREAMING

     “ATINERES”

    QUESTO FILM CHE SI CHIAMA VITA


    Il Film Concerto è un tipo di film nel quale il soggetto è un’esecuzione dal vivo di uno spettacolo musicale sulla pagina Facebook del cantautore. Di cosa si tratta? 30 minuti circa di uno show basato su immagini, parole e musica. La storia narrata è quella di Atineres, che è stato prima una web serie musicale ed ora un concept album.

    Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/313182920219434?ref=newsfeed 

    Atineres è un concept album in stile cinematografico che fa seguito alla web serie musicale omonima. Si apre con l’ouverture strumentale “Sul set”, per proseguire con esperienze di vita anticipate dai “Ciak”, gli interludi tra un pezzo e l’altro. Una piccola operetta pop che unisce ricerca musicale e cura dei testi per raccontare la parabola degli uomini viaggiatori, ognuno alla ricerca della propria serenità.

    Spiega l’musicista a proposito del suo nuovo album«Dirò una cosa molto controcorrente: Atineres è un albumda ascoltare dall’inizio alla fine, da guardare come un film, da vivere. È un albumin cui perdersi e ritrovarsi. Il focus è sull’essere umano, su ciò che cerca e su ciò che prova: penso non ci sia niente nell’universo di più affascinante e misterioso. Con questo lavoro vorrei rendere il pop un genere di largo consumo ma allo stesso tempo di spessore: questa è la grande sfida».

  • Venerdì 7 maggio esce in digitale “SILENZI”, il brano di Grigio Crema che anticipa il nuovo album

    Venerdì 7 maggio esce in digitale “SILENZI”, il brano di Grigio Crema che anticipa il nuovo album

    Dal 7 maggio è disponibile su tutte le piattaforme di musica online e in trasmissione radiofonica “SEGRETI” (LaPOP), primo elaborato musicale che anticipa il nuovo album di GRIGIO CREMA, in uscita prossimamente.
    “SEGRETI” è il primo singolo estratto dal nuovo album di GRIGIO CREMA dal titolo “Ad un passo dalla luce”. Il elaborato musicale racconta una storia d’amore finita male, condita con bugie e segreti nascosti. È uno dei brani più cupi del disco; l’performer l’ha scelto appositamente per anticipare il nuovo concept discografico, caratterizzato da sonorità che spaziano dalla trap al R&B, passando per afrobeat e reggae.
    Spiega l’performer a proposito del nuovo elaborato musicale: «Ho cercato di liberarmi da certi pesi che avevo dentro e il migliore dei modi per farlo è stato trasporre la sofferenza in musica: per questo singolo ho scelto e curato un suono scuro e, allo stesso tempo, ho voluto anche inserire nella scrittura del elaborato musicale una piccola chiave ironica che non lo appesantisce, ma anzi lo libera».
    Ad accompagnare “Segreti” non c’è un filmato tradizionale, bensì un visual video a cura di Vivo Rec Film in cui le immagini in bianco e nero dei protagonisti si fondono e susseguono in maniera suggestiva in un loop continuo che si fa metafora di un viaggio interiore dell’performer.

    Grigio Crema BIOGRAFIA

  • “Ossa” è il nuovo singolo de La Monarchia, prima co-produzione Flebo/Banana Studios su etichetta Flebo

    “Ossa” è il nuovo singolo de La Monarchia, prima co-produzione Flebo/Banana Studios su etichetta Flebo

    Disponibile dal 7 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali, “Ossa” è il nuovo singolo de La Monarchia, prima co-produzione Flebo/Banana Studios su etichetta Flebo (A1).

    Il pezzo – il primo con l’etichetta milanese – punta ambiziosamente a ridefinire il genere alt-pop italiano. La massiccia presenza di chitarre anni ’90 e i testi che raccontano le storie ordinarie di cui è costellata la provincia italiana confluiscono in un sound attuale e senza orpelli grazie ad una linea melodica diretta e al canto energico e senza fioriture del frontman e vocalist Giulio Barlucchi.

    Una storia d’amore, una città intrappolata nell’indefinita via di mezzo tra la metropoli e il paese sono le “ossa” del pezzo: un mood apparentemente disincantato si alterna fra strofa e ritornello fino a diventare, nello special finale, un grido generazionale che si interroga sulla complessità e, a volte, la frustrazione, di avere ambizioni da spendere in un mondo stretto come certe province italiane.

    “Ma questi sogni pesano come la ghisa”

    La Monarchia

    Giulio Barlucchi – Cantante

    Matteo Frullano – Chitarre e synth

    Lorenzo “Lollo” Falorni – Chitarre 

    Gianmatteo “Gianma” Nasca – basso

    Lapo Nencini – batteria

    Testo della song Testo di Ossa di La Monarchia

  • TENER-A-MENTE Festival annuncia il primo nuovo nome dell’edizione 2021: VASCO BRONDI sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale (Gardone Riviera), 30 luglio

    TENER-A-MENTE Festival annuncia il primo nuovo nome dell’edizione 2021: VASCO BRONDI sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale (Gardone Riviera), 30 luglio

    MUSICISTA, CANTAUTORE E SCRITTORE

    DAI TESTI ORIGINALI E DOTATI DI GRANDE FORZA ESPRESSIVA, 

    DOPO ESSERSI FATTO CONOSCERE ED AMPIAMENTE APPREZZARE 

    CON ‘LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA’, 

    IN ARRIVO IL PRIMO DISCO 

    CON IL NUOVO PROGETTO CHE PORTA IL SUO NOME, 

     ED UN TOUR CHE LO PORTERA’ PER LA PRIMA VOLTA 

    SUL PALCO VISTA LAGO DELL’ANFITEATRO DEL VITTORIALE

    VASCO BRONDI 

    In occasione della pubblicazione, venerdì 7 maggio, di ‘Paesaggio Dopo La Battaglia’, il primo album dopo Le Luci Della Centrale Elettrica, Vasco Brondi annuncia il tour italiano che lo porterà sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale venerdì 30 luglio. Scritto e registrato durante il difficile anno appena trascorso, nel mezzo della pandemia, ‘Paesaggio Dopo La Battaglia’ è un CDdi racconti per voce e cori, per orchestra e sintetizzatori, un diario on the road in un’Italia deserta, durante i viaggi di Vasco Brondi tra uno studio di registrazione e l’altro, tra Ferrara, Milano e New York. Il nuovo album, il primo dopo la lunga esperienza con Le Luci della Centrale Elettrica, arriva dopo lo spettacolo della scorsa estate dal titolo ‘Talismani Per Tempi Incerti’, una decina di eventi nati dal primo isolamento forzato in cui l’esecutore e la sua band si sono esibiti tra brani di repertorio e personali rivisitazioni di cover ‘monumentali’. Il successo del tour ha portato alla successiva pubblicazione del CDlive a fine dicembre 2020. 

    Musicista, cantautore e scrittore di Ferrara, Vasco Brondi esordisce nel 2007 con l’omonimo album autoprodotto, ma che si fa notare sin da subito per la scrittura originale e per una forza espressiva fuori dal comune. Dal successivo incontro con Giorgio Canali nasce ‘Canzoni Da Spiaggia Deturpata’, il primo album de Le Luci della Centrale Elettrica  che riceve il Premio Tenco nella categoria ‘Miglior Opera Prima’. 

    Dopo un lungo tour italiano arriva ‘Per Ora Noi La Chiameremo Felicità’ (2010) ed una serie di altri brani scritti per documentari e film. Numerosi concerti dopo ed aperture ad importanti artisti italiani tra cui Lorenzo Jovanotti e Francesco De Gregori, arriva ‘C’eravamo Abbastanza Amati’, l’ep pubblicato a fine 2011 con alcuni inediti e brani in veste live. Nel mentre, Vasco Brondi pubblica un libro, una graphic novel, e viaggia molto, soprattutto fuori dai confini nazionali. Nel 2014 arriva ‘Costellazioni’, il nuovo CDcon Federigo Dragogna (Ministri) alla produzione ed Enrico Gabrielli agli arrangiamenti. 

    L’anno successivo Brondi firma con Lorenzo Jovanotti ‘L’Estate Addosso’, il pezzo più trasmesso dalle radio nell’estate dello stesso anno. Tre anni dopo è la volta di ‘Terra’, il nuovo album votato tra i migliori dischi dell’anno e, a fine 2018, arriva il doppio CD‘2008/2018, tra la Via Emilia e la Via Lattea’, una raccolta con alcuni inediti, l’ultima pubblicazione che porterà il nome de Le Luci della Centrale Elettrica. Il doppio album è accompagnato da un libro –  con i contributi di Lorenzo Jovanotti, De Gregori, Daria Bignardi e tanti altri – e da un lungo tour teatrale. Nella primavera del 2019 un sondaggio indetto da Il Corriere della Sera vede il pezzo ‘Coprifuoco’ inserito nella cinquina finale delle canzoni più rappresentative del decennio. Ad estate 2020 Vasco Brondi torna ad esibirsi dal vivo con ‘Talismani Per Tempi Incerti’, che diventa successivamente un disco, tra canzoni, poesie, letture e riflessioni, pubblicato a fine 2020. 

    In arrivo venerdì 7 maggio, ‘Paesaggio Dopo La battaglia’, il primo album di inediti dopo ‘Le Luci Della Centrale Della Elettrica’, racconta la nuova visione di Vasco Brondi, tra battaglie intime ed universali, battaglie di crescita e di ricerca, battaglie di perdite e di conquiste. Il CDè preceduto dalla pubblicazione di due brani, entrambi accompagnati da filmato d’autore: ‘Chitarra Nera’ con protagonista Elio Germano per la regia di Daniele Vicari e ‘Ci Abbracciamo, secondo estratto dal CD‘Paesaggio Dopo La Battaglia’, con il filmato diretto da Giorgio Testi con la partecipazione di Stefano Accorsi,  basato sulla performance “Save the last dance for me” di Alessandro Sciarroni, Leone D’Oro alla Carriera alla biennale danza 2019.

    Scritto e prodotto tra Ferrara, Milano e New York, ‘Paesaggio Dopo La Battaglia’ vede Taketo Gohara, Vasco Brondi e Federico Dragogna alla produzione e la collaborazione di numerosi musicisti di importanza internazionale: da Mauro Refosco (Red Hot Chili Peppers, David Byrne) a Paul Frazier (David Byrne), fino ad Enrico Gabrielli ed Alessandro ‘Asso’ Stefana (Pj Harvey, Vinicio Capossela, Mike Patton). 

    www.vascobrondi.it

     

    Giunto alla sua decima edizione, il Festival del Vittoriale Tener-a-mente si conferma come uno tra gli appuntamenti più attesi nel panorama delle rassegne estive italiane, salutato da Studio Aperto come uno dei due Festival italiani più importanti, insieme al Lucca Summer Festival, e annoverato da GQ Italia tra i cinque migliori Festival nazionali, accanto a manifestazioni storiche come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto. 
    Con una direzione artistica affidata dal presidente della Fondazione Il Vittoriale degli ItalianiGiordano Bruno Guerri, a Viola Costa (Ripens’arti) dal 2011, l’ultima edizione, nel 2019, ha confermato la crescita di pubblico costante, registrando oltre 23.000 spettatori provenienti da ogni parte del globo e 9 spettacoli tutti esauriti, con grande afflusso di pubblico per i concerti di Antonello Venditti – con biglietti terminati in meno di una settimana – Diana Krall, James Morrison, Xavier Rudd e Billy Corgan.

    Dopo un anno di pausa forzata, cresce l’attesa per il cartellone della decima edizione di Tener-a-mente, che quest’estate porterà molti tra i più grandi protagonisti della musica italiana e internazionale nel magnifico Anfiteatro del Vittoriale, finalmente completato secondo il concept originario di Gabriele d’Annunzio e sontuosamente rivestito in marmo rosso di Verona.

    ANFITEATRO DEL VITTORIALE 

    Gardone Riviera (BS), Via Vittoriale, 12

     

    PRIMI NOMI CONFERMATI PER L’EDIZIONE 2021 

     

    sabato 26 giugno

    VINICIO CAPOSSELA

     

    sabato 10 luglio

    FRANCESCO DE GREGORI

     

    domenica 18 luglio

    NICCOLO’ FABI

     

    domenica 25 luglio

    STEFANO BOLLANI 

     

    venerdì 30 luglio

    VASCO BRONDI 

     

    cartellone in aggiornamento

  • Catone, “Se Non Tu” è uno sfogo nostalgico dal messaggio positivo

    Catone, “Se Non Tu” è uno sfogo nostalgico dal messaggio positivo

    IL SECONDO SINGOLO DEL CANTAUTORE SALERNITANO È UNO SFOGO NOSTALGICO DAL MESSAGGIO POSITIVO

    Se Non Tu” il nuovo singolo di Catone è una composizione d’amore introspettiva e malinconica costruita in antitesi a sonorità energiche e positive.
    E’ uno sfogo nostalgico e rabbioso, volto ad esternare un dolore genuino che nella vita quotidiana viene troppo spesso represso.
    Il componimento, infatti, descrive un amore molto forte che fatica a fiorire a causa di tanti dubbi.
    Il cantautore salernitano racconta così la necessità di colmare il vuoto lasciato dalla persona amata e al contempo la consapevolezza dell’inutilità nel ricercare le stesse sensazioni in qualcun’altro.
     
    È che ho pensato a quegli sguardi e quei momenti chi me li regala più, se non tu
     
    Il testo è figlio di una poetica diretta, che si libera da artifici e sovrastrutture stilistiche, con l’obiettivo di raggiungere lo strato più interno ed emotivo dell’ascoltatore.
    L’arrangiamento culla e alleggerisce le parole del cantato, sottolineando la forza vitale del messaggio di fondo: tutti i dubbi sono superabili solo provandoci, “viviamo allora al massimo”.
    Un sorriso, ma con l’amaro in bocca: questa è l’essenza di “Se Non Tu”.

    Catone BIOGRAFIA

  • GLITCH PROJECT DISPONIBILE DA OGGI IN DIGITAL DOWNLOAD, IN STREAMING E IN ROTAZIONE RADIOFONICA IL NUOVO SINGOLO “BLOOM”

    GLITCH PROJECT DISPONIBILE DA OGGI IN DIGITAL DOWNLOAD, IN STREAMING E IN ROTAZIONE RADIOFONICA IL NUOVO SINGOLO “BLOOM”

    Da mercoledì 5 maggio è disponibile in digital download, sulle piattaforme digitali di ascolto e in on-air radiofonica “BLOOM” (Meat Beat/Artist First), il nuovo singolo del duo femminile Glitch Project, composto da Maida Cerasino e Federica Pepe.
    La formazione torinese, che ha già riscosso molto interesse in Italia e all’estero, torna sulle scene per raccontare una storia che mai, più di oggi, è quella di tutti, un desiderio di fuga che diventa un’indagine profonda di sé. Il componimento è infatti un viaggio intimo e profondo nell’ombra sempre più ingombrante che questa nuova realtà limitante proietta sulla nostra quotidianità. È lo sbocciare di una nuova consapevolezza ovvero che la materia stessa delle nostre paure è la forza più grande che ci muove. Un timbro vocale unico accompagna l’ascoltatore attraverso l’angoscia del presente rappresentata da melodie synth-pop.
     
    «Bloom” rappresenta la nostra rinascita sia artistica che personale – raccontano a proposito del nuovo singolo – è una presa di coscienza sul cambiamento, sia sul lato emotivo sia sugli eventi del mondo circostante e sul modo di affrontarlo. Ci piace l’idea di accostare questa tematica, così intima e individuale, a una tema musicale synth pop capace di ridefinire i confini della propria bolla emotiva».

    Ad accompagnare il componimento un media diretto da Karolina Langolf.

    Written: Maida Cerasino and Federica Pepe
    Produced: Raffaele D’Anello
    Recorded and Mixed: Raffaele D’Anello @ MeatBeat studio 
    Mastered: Andrea Debernardi @ Eleven Mastering 

    GLITCH PROJECT BIOGRAFIA

  • “LISBONA” È IL NUOVO SINGOLO DI PIETRO GANDETTO, IL PERFETTO COCKTAIL DI EMOZIONI E SPENSIERATEZZA BOHÈMIEN

    “LISBONA” È IL NUOVO SINGOLO DI PIETRO GANDETTO, IL PERFETTO COCKTAIL DI EMOZIONI E SPENSIERATEZZA BOHÈMIEN

    Incisiva, accattivante ed orecchiabile: tre elementi che caratterizzano una hit e che ritroviamo in “Lisbona”, il nuovo singolo di Pietro Gandetto.

    Ascolta su Spotify.

    Dopo il successo ottenuto la scorsa estate con “Come banditi” e più recentemente con l’intensa ballad “Ora sono qua”, il cantautore alessandrino di base a Milano riconferma la sua versatilità con un pezzo fortemente pop, che strizza l’occhio all’estate ed a quel desiderio di leggerezza e spensieratezza che da sempre accompagna il periodo di più caldo dell’anno.

    Romanticismo e seduzione si intrecciano su una colossale e raffinata produzione, curata da Simone Trotolo (già per “Come Banditi”) ed impreziosita dagli archi del Trio Cavalazzi, che apre il pezzo tra suspense e trepidazione, per poi sbocciare in un azzeccatissimo modern pop dal sapore arabeggiante.

    Il testo, nato dalla brillante penna dello stesso performer, racconta la frenetica quotidianità di un bohèmien contemporaneo, alle prese con storie d’amore intricate e viaggi dell’ultimo minuto. Un uomo moderno che cerca di stare al passo con una società che corre sempre più rapida e serrata, ma che, per sua natura, deve fare i conti con i battiti del cuore.


    Nel ritornello, l’performer ci invita a partire, magari proprio verso la capitale portoghese, città dal fascino e dall’eleganza intramontabili, ma al tempo stesso frizzante e vivace, meta ideale per evadere da una routine opprimente e soffocante che non lascia spazio a svaghi e diversivi.

    “Lisbona” narra di amori appena nati ed esorta l’ascoltatore a vivere con leggerezza, con un riuscito parallelismo tra il cammino di vita ed il volo, libero e maestoso, delle aquile – «volando in cielo come aquile», senza tralasciare uno squisito tocco di romanticismo – «solo una notte o per sempre incroceremo le anime» – che rende «gli occhi pieni di sogni e di perché».

    Ad accompagnare il componimento, il clip ufficiale, diretto da Antonio Condello e presentato in anteprima nazionale su TGCom 24, che attraverso una serie di spettacolari riprese, traspone nella dimensione visiva l’accezione effervescente del pezzo.

    Guarda il video.

    Tra ritmo, seduzione e passione travolgente, “Lisbona” cattura cuore, anima ed attenzione sin dal primo ascolto e, grazie all’eccletticità ed al talento del suo autore ed interprete, si appresta a diventare uno dei tormentoni più ascoltati dell’estate 2021.

    I proventi del componimento saranno devoluti a Music Innovation Hub, ente sociale con sede a Milano che opera nel supporto dei lavoratori dello spettacolo, duramente colpito dalla pandemia.

  • SHENG, venerdì 7 maggio esce “MORIRE LEGGENDA”, il nuovo album dal sapore internazionale

    SHENG, venerdì 7 maggio esce “MORIRE LEGGENDA”, il nuovo album dal sapore internazionale

    Da venerdì 7 maggio sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Morire leggenda”, l’album d’esordio dal sapore internazionale di Sheng.
    Morire Leggenda è un viaggio nella realtà di Sheng vissuto attraverso i suoi occhi. Ogni traccia ne racconta un aspetto secondo il sound e il linguaggio più adatto. Sulle strumentali, tutte a cura di Brvss, si alternano rime di piombo e ritornelli più leggeri che mettono d’accordo ascoltatori di tutte le generazioni. Non è il albumdi un emergente, come molti si sarebbero aspettati, ma la riprova che Sheng parla con la consapevolezza di un veterano. Morire Leggenda è il punto di rottura nel copia-copia generale della scena odierna: non è un albumfatto per piacere, e proprio per questo, piace.
     
    Spiega l’talento artistico a proposito del suo nuovo albumd’esordio«Finalmente ci siamo, ho lavorato a questo albumcon tutto me stesso, superando di gran lunga l’obiettivo che mi ero imposto. Penso di aver alzato veramente molto il livello della mia musica, le connessioni con Francia e USA presenti nei featuring sono un grande risultato per me e la mia città. In “Morire Leggenda” c’è gran parte di me: la mia storia, i miei sorrisi, le mie lacrime. Sono sicuro che gli ascoltatori recepiranno, e non vedo l’ora di poterlo portare live».

    TRACKLIST

    1. Morire Leggend
    2. Bitch e Pare
    3. Pagine – ft. Sace       
    4. Jetski        
    5. Sidecar – ft. Marty Baller    
    6. Libero                    
    7. Andale 2                                                                                           
    8. Cemento ft. Him$                                                   
    9. Un’Altra Strada                                            
    10. Guaio                                                                       
    11. 7AM FaceTime